View Full Version : Korora 26 'Bloat' rilasciato con base Fedora 26
Redazione di Hardware Upg
26-09-2017, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/korora-26-bloat-rilasciato-con-base-fedora-26_71338.html
Korora 26, una derivata di Fedora che aggiunge repository e codec alla distribuzione di base, è ora disponibile. Rilascio solo a 64 bit per questa distribuzione che punta a rendere Fedora più accessibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero ci sia un modo più facile e veloce per installare i driver nVidia ufficiali per i portatili (Optimus nVidia) perchè con Fedora ho sempre avuto problemi.
Al contrario con Ubuntu e Linux Mint mai avuto difficoltà :muro: .
ci sta, per carità, anche se con base fedora esattamente 'facile' non sarà, data la sua natura di 'beta' della rh
Il "soprannome" Bloat (gonfia?) non è mica tanto promettente :p
penso ci sia retrogusto autoironico, sotto sotto
non ne conosco la storia, ma non mi stupirebbe per niente se fosse frutto di una presa di posizione rispetto alla necessità di aggiungere repo esterni sulla 'madre'
Basta con questa stupidaggine, per favore...
era tra virgolette, se noti prendendo prima un respiro
cmq era più adatto scrivere altro, e ci può stare (magari per non istigare strane reazioni, aggiungo...) mah
Lampetto
27-09-2017, 12:37
Ma per l'appunto neanche virgolettato va detta una cosa del genere
e dopo che la leggo ciclicamente ogni 3 secondi con il livello di intolleranza che ho raggiunto ad affermazioni errate/disinformazioni credo sia ovvio che non ci vado delicato (e tutto sommato lo sono stato, basta vedere il "per favore" alla fine, che in tono alterato non avrei messo ;) )
Sapevo anche io così..Fedora è una specie di laboratorio per Red Hat..
Scusa l'ignoranza (onde evitare alterazioni :D ) ma ho sempre saputo che Fedora ricevesse finanziamenti da Red Hat in cambio dello sviluppo.. oppure è cambiato qualcosa?
Ma per l'appunto neanche virgolettato va detta una cosa del genere
e dopo che la leggo ciclicamente ogni 3 secondi con il livello di intolleranza che ho raggiunto ad affermazioni errate/disinformazioni credo sia ovvio che non ci vado delicato (e tutto sommato lo sono stato, basta vedere il "per favore" alla fine, che in tono alterato non avrei messo ;) )
se permetti, me ne frega il giusto della tua 'missione'
lo scrivo, a scanso di equivoci, da linux user da più di 10 anni
avrò usato un termine 'fastidioso', ma il concetto (di fondo) resta, e non credo ci sia bisogno di linkare la pagina dove loro stessi spiegano differenze e cose comuni con la redhat, che ho riletto poco fa onde evitare di rifarmi solo alla memoria
il senso cmq era, perchè veramente questo mi pare un tipico caso di polemica sul nulla (come non raro nell'ambiente, mi tocca dire) che se sotto ci sta una distro non esattamente per principianti, una che si basa su di essa troppo diversa non può essere
che non intendevo questo, o per lo meno che ci fosse il beneficio del dubbio, non mi pare una cosa così difficile da capire, e infatti ammetti di aver intuito, ma cmq non hai evitato di andarci pesante (e senza benefici del dubbio)
questione di modi, più che di fare le pulci alle definizioni
e cmq ripeto, polemica del tutto inutile. mi permetto anche di consigliare, se come sembra hai a cuore la diffusione del pinguino, di cambiare strategia...
mah...
per me finita qui, voglia zero di 'ste robe
pensa ciò che vuoi
sono libero anche, dopo aver già spiegato meglio, di usare il mio tempo come preferisco
quello del contraddittorio non è un valore assoluto, dipende dall'argomento, e in questo caso, sti-cazzi
Credo basti ed avanzi questo tuo commento ;)
dato il simpatico commentino alludente (ma ti lascio nella tua convinzione, frega il giusto come scrivevo), spiego meglio
sai cosa è l'aspetto ironico? che molto probabilmente su molte delle cose 'contraddette' probabilmente siamo allineati, e invece ti concentri solo sul far notare le 'orribili mancanze' che avrei commesso (forse lo fai tentando di provocare, boh, non si capisce sinceramente)
e lo scrivo non a caso, come ho scritto in precendenza, questo atteggiamento è abbastanza comune nell'ambiente. purtroppo. subito pronti a saltare addosso sulle cazzate (a volte anche pretestuosamente, come in questo caso). vale davvero la pena?
ps: tra l'altro la fedora in passato l'ho pure usata con soddisfazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.