View Full Version : Nuova configurazione da Gaming
Salve ragazzi, un mio amico mi ha chiesto di fargli un favore e di costruirgli una nuova configurazione da utilizzare principalmente per gioco.
Il budget è di massimo 1500€ in cui deve rientrare tutto il computer + monitor + mouse/tastiera.
Al momento avevo pensato a questa configurazione ma non so, se al momento, sia la più conveniente (considerando i nuovi i5 che dovrebbero uscire il 4 ottobre)
AMD Ryzen 5 1600X 198.99€
MSI B350 TOMAHAWK 89.42€
MEM 8 GB DDR4-3466 Kit, Arbeitsspeicher CL16 18-18-38 [F4-3466C16D-8GVK] 93.83€
PSU 650W EVGA SuperNOVA GQ 4250812409195 [210-GQ-0650-V2] 76.62€
VGA EVGA GTX1070 8GB SC2 Gaming iCX [08G-P4-6573-KR] 441.13€
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 86.99€
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm 43.05€
Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse [MCX-B5S2-WWNN-01] 70.99€
Cryorig H5 Ultimate, CPU-Cooler [CR-H5B] 42.61€
Arctic F12 PWM (altre 3 per riempire gli spazi) 5.74€ x3
Asus MX239H 181.91€
Tastiera/mouse non so ancora.
Totale: 1342.76€ (in cui mancano tastiera/mouse)
Come monitor, mi ha chiesto di stare su un 24" ed io ho pensato di non andare oltre i 60hz in quanto un 144hz non sarebbe sfruttabile da una gtx1060.
Valuterei pure una RX580 8gb (con monitor freesync) solo che al prezzo a cui si trovano adesso, aggiungendo 60/70€ riuscirei a prendere una GTX1070.
Il mio dubbio è sul fatto di usare una b350 al posto di una x370 (non farà uno SLI/MGPU) oltre se preferire i ryzen al posto dell'eventuale i5 (7xxx/8xxx).
Oltre a questo, se ovviamente, nella configurazione che ho fatto, si può sostituire delle cose per migliorare la configurazione.
NuclearBlast
26-09-2017, 17:39
Ti consiglio di aspettare coffee lake
celsius100
26-09-2017, 19:38
Ciao
beh se puo aspettare meta ottobre vediamo i nuovi processore
x il resto direi che va benone
io leverei l'ssd M.2 che e ottimo am un sata va ugualmetne benissimo e con i soldi che avanzano passerei ad una RX 580 e ad un monitor con free-sync
Ciao
beh se puo aspettare meta ottobre vediamo i nuovi processore
x il resto direi che va benone
io leverei l'ssd M.2 che e ottimo am un sata va ugualmetne benissimo e con i soldi che avanzano passerei ad una RX 580 e ad un monitor con free-sync
Ottimo, allora gli domando se riesce ad aspettare.
La mia intenzione era di prendere una RX580, ma con quello che costano in questo momento,aggiungendo un pò di più,salta fuori una gtx1070!
Ma tra gtx1060 6gb ed una rx580 8gb, quale delle due è meglio?e soprattutto,c'è tanta differenza di prestazioni?
celsius100
26-09-2017, 21:13
la classifica vede 1070, 580 e 1060
fra quelle che consiglaimo x il full-hd ti direi 580 da 4gb o 8gb, la 1060 vuoi x i rpezzi vuoi x il supporto nvidia, nn mi fa impazzire, se poi ne trovi una di buona amrca da 6gb a meno di 250 euro chissene e prendila pure eh, senno la 580 da 8gb sorpatutto, da piu garanzie in vista futura, sulle prestazioni in dx12, x la ram, x la continuita del supporto driver, e anche xke si puo sfruttare con il free-sync (una 580+schermo free-sync da anche magiore fluidita di una 1070 su un monitor normale spesso)
ragazzi, riprendo questa discussione visto che sono usciti i nuovi processori intel serie 8000.
In ambito prettamente da gioco, cosa mi consigliate di fare visto il budget a disposizione?
celsius100
06-10-2017, 14:58
se nn hai fretta aspettiamo di vedere gli street-price fra un paio di settimane
come prestazioni direi ceh son piu ceh buioni, quanto i ryzen, bisogna vedere la qualità-prezzo, in base a come si muoveranno i prezzi, degli i5 e dei ryzen 6core
se nn hai fretta aspettiamo di vedere gli street-price fra un paio di settimane
come prestazioni direi ceh son piu ceh buioni, quanto i ryzen, bisogna vedere la qualità-prezzo, in base a come si muoveranno i prezzi, degli i5 e dei ryzen 6core
Alla fin fine, guardando recensioni in giro,non mi sembra che ci convengano tanto i nuovi intel 8000.
Anche perchè considerando il budget, potrei permettermi un i5 8400 visto che l'i5 8600k costa abbastanza di più,senza considerare il costo assurdo ed obbligato delle z370,sbaglio?
Quindi, riguardando i pezzi, avrei pensato al momento (sono apprezzati consiglio ed ecc):
AMD Ryzen 5 1600X 208.99€
ASUS PRIME X370-PRO 136€
G.SKILL, Series Ripjaws V Series, Model F4-3200C16D-8GVKB (dal sito asus dicono che vanno a 3200mhz in OC con la suddetta scheda madre) 92.65€
Gigabyte Radeon RX-580 Aorus 8G 327.99€
SAMSUNG 960 EVO NVMe 250gb 112.52€ (avevo pensato a questo dato che un 850 pro 250gb costa quasi 20€ in più)
WESTERN DIGITAL Blu 1TB 43.05€
EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W 78.69€
Totale temporaneo: 999.89€
I componenti che non saprei proprio scegliere sono:
Case (buon case, spazioso ed areato)
Dissipatore (dissipatore valido che mi permetta di fare un buon OC)
Monitor (avendo scelto una AMD vorrei un monitor freesync/freesync 2 da 24")
Tastiera/mouse
Per tutti gli altri componenti che ho postato,accetto suggerimenti, modifiche ed ecc :)
Grazie ragazzi
celsius100
09-10-2017, 14:44
sisi al momento ryzen vicne in rapporto qualità-prezzo
farai overclock?
il monitor lo vorresti di tipo UPS, TN o VA/AMVA?
Si,sicuramente faro OC in modo da sfruttarlo a dovere il 1600x :D
Anche perché farlo andare a default (soprattutto le ram) è uno spreco assurdo di prestazioni, no?
Il computer verrà usato principalmente per giocare però sinceramente non so quale sia la migliore tecnologia,anche perchè non sono aggiornato (tipo come si sono evoluti i pannelli TN dal punto di vista della qualità visiva)
Preferisco una via di mezzo tra qualità dell'immagine (colori e basso lag).
Al momento io ho un AOC I2769VM con cui mi trovo veramente bene. (questo per farvi capire la mia percezione)
celsius100
09-10-2017, 18:01
se sei abituato ad un IPS un TN si vede subito che e un'altra cosa
pero se il tuo amico ha un monitor di 10 anni fa beh qualsiasi schermo moderno e sicurametne superiore in tutto
nn ce una tecnologia migliore in assoluto, certo avere il free-sync su un ips compensa gli svantaggi di lentezza di uno schermo normale, mentre su un TN la qualita cromatica resta quella
variano anche i prezzi pero, x dire io ci metterei subito 16gb di ram magari limando 50 euro sul monitor che nn il contrario, tanto prima o poi la ram la dovrà aggiungere
si puo risparmaire anche sull'ssd x quello, un sasmung evo 850 va qualche centesimo di secondo meno rispetto al 960 ma va forte ugualmente
come dissi e interessante il cryorig H5 universal
come case darei un'occhiata ai phanteks P400, cooler master masterbox5, zalman Z11, nzxt S340
se sei abituato ad un IPS un TN si vede subito che e un'altra cosa
pero se il tuo amico ha un monitor di 10 anni fa beh qualsiasi schermo moderno e sicurametne superiore in tutto
nn ce una tecnologia migliore in assoluto, certo avere il free-sync su un ips compensa gli svantaggi di lentezza di uno schermo normale, mentre su un TN la qualita cromatica resta quella
variano anche i prezzi pero, x dire io ci metterei subito 16gb di ram magari limando 50 euro sul monitor che nn il contrario, tanto prima o poi la ram la dovrà aggiungere
si puo risparmaire anche sull'ssd x quello, un sasmung evo 850 va qualche centesimo di secondo meno rispetto al 960 ma va forte ugualmente
come dissi e interessante il cryorig H5 universal
come case darei un'occhiata ai phanteks P400, cooler master masterbox5, zalman Z11, nzxt S340
Ottimo, ti ringrazio.
Quel dissipatore lo avevo già adocchiato, ma non ero sicuro delle sue performance.
Per i case avevo considerato lo z11(dato che è quello che io possiedo) ed il CM, ora valuterò gli altri che mi hai scritto.
Proverò a vedere per 16gb di ram (secondo quelle testate con la x370 pro).
Per l'ssd vedo di mettere l'850 evo.
Avete da consigliarmi dei monitor ips 24" con freesync, per favore?
Il resto della configurazione va bene? soprattutto il wattaggio dell'alimentatore(nessun crossfire)
celsius100
09-10-2017, 19:42
come ram qualità-prezzo sono interessanti le 3200 16GB C16 Team DarkPro
te li faccio vedere tutti cosi gli puoi dire ceh differenza di prezzi ci sono
https://www.blurbusters.com/freesync/list-of-freesync-monitors/
sisi 550W son giusti, eventualmetne e interessante l'LC power GP4 650, che e fatto bene (equivale un corsair TX) ma si trova a prezzi di ali piu piccolini
ce il vantaggio di sfruttare un'efficienza un pochettino migliore ad alto carico e di reggere overclock e altri upgrade al pc senza problemi
come ram qualità-prezzo sono interessanti le 3200 16GB C16 Team DarkPro
te li faccio vedere tutti cosi gli puoi dire ceh differenza di prezzi ci sono
https://www.blurbusters.com/freesync/list-of-freesync-monitors/
sisi 550W son giusti, eventualmetne e interessante l'LC power GP4 650, che e fatto bene (equivale un corsair TX) ma si trova a prezzi di ali piu piccolini
ce il vantaggio di sfruttare un'efficienza un pochettino migliore ad alto carico e di reggere overclock e altri upgrade al pc senza problemi
Ma come qualità com'è il GP4 650 rispetto al G2?
Perchè la mia idea era di prendere un alimentatore di alta qualità in modo che durasse parecchio, anche in vista di upgrade futuri.
Infatti ero orientato al G2 550W o al G3 550W.
La mia preoccupazione è che magari sono un pò stretti come wattaggio.
celsius100
12-10-2017, 17:44
puoi farti un'idea dalla recensioni di jonnyguru il sito miglireo al mondo in campo psu
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=528
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=380
hanno lo stesso punteggio in performance e qualità costruttiva :)
li ce il Corsair ma l'LC power e identico, e sempre lo stesso modello prodtto dalla Great wall
il G3 ancora un pochettino meglio degli altri due, ma stiam parlando di porsche, lamborghini o ferrari, dove caschi caschi vai benone
Ragazzi, penso di essere arrivato alla configurazione definitiva,datemi i vostri pareri per favore:
CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX 216€
CPU COOLER Intel Arctic Freezer 33 Plus [ACFRE00032A] 34.40€
ARCTIC MX-4 (4g)5.29€
ASUS PRIME X370-PRO 137€
GSkill RipV K2 [F4-3200C14D-16GVK] 181.54€
SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe 250GB 114.49€
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm 43.31€
XFX RX-580P8DFWR - Scheda Grafica Radeon RX-580 RS XXX 1366MHz 8GB PCI Express, Nero 303.86€
Cases PHANTEKS Eclipse P400 Midi-Tower - Black Window 67.66€
Evga SuperNOVA 650 G3 Modulare (80+Gold) 88.28€
Arctic F12 PWM 5.74€ X2 = 11.48€
Monitor Led 24" Lg 24MP59G-P Gaming Full Hd Ips 190.87€
Logitech G213 61.99€
Logitech G203 34.99€
Totale: 1491.13€
Il G3 650w l'ho preso sia visto il prezzo conveniente, sia per fare in modo che sia un pezzo molto duraturo da portare avanti per parecchi anni anche in vista di upgrade (CPU/GPU).Cosa ne pensate?
Ho preso solo altre 2 ventole perchè alla scheda madre si possono collegare solo 4 ventole (togliendo le 2 del dissipatore),giusto?
Gli unici miei dubbi sono inerenti alla scheda madre/ram. Io avrei scelto la x370 pro perchè consigliata da voi e le relative ram perchè consigliate dalla stessa asus come funzionanti a 3200mhz.
Però avrei visto anche la Msi x370 gaming pro carbon (6€ in più) da abbinare con delle F4-3600C16D-16GVK solo che non so come si piazza rispetto all'ASUS.
Sapete aiutarmi a togliermi il dubbio?
Ultima domanda, visto che ho intenzione di fare OC, mi conviene sempre il 1600x rispetto al 1600? chiedo visto che vi è una differenza di 35€
celsius100
13-10-2017, 14:05
tutto ok
se fai oc prefeirsoc la asus PRO e come cpu una vale l'altra a 4Ghz o li vicino dovrebbero arrivarci tutte, magari potenzi il dissipatore, il freezer 33 e abbastanza basilare, qualcosa tipo cryorig H5 universal e gia di fascia media
x le ram sono interessanti se le trovi le team dark pro 3200Mhz senno si anceh le ripjaws o le trident-z nn sono male, specie pero quelle con CL14 o Cl15
di ventole bastano pure quelle gia presenti sul case
bel prezzo x un G3
tutto ok
se fai oc prefeirsoc la asus PRO e come cpu una vale l'altra a 4Ghz o li vicino dovrebbero arrivarci tutte, magari potenzi il dissipatore, il freezer 33 e abbastanza basilare, qualcosa tipo cryorig H5 universal e gia di fascia media
x le ram sono interessanti se le trovi le team dark pro 3200Mhz senno si anceh le ripjaws o le trident-z nn sono male, specie pero quelle con CL14 o Cl15
di ventole bastano pure quelle gia presenti sul case
bel prezzo x un G3
cryorig H5 universal è molto interessante, ma non ha le staffe AM4 incluse e i vari utenti su internet hanno detto che la casa le spedisce gratuitamente ma ci vogliono 10/15 giorni :stordita:
Altrimenti una alternativa al freezer 33 e che sia subito compatibile con AM4?
Le ram che mi hai detto te, team dark pro 3200Mhz, non le trovo nella lista di compatibilità della scheda madre e non vorrei rischiare di avere problemi (soprattutto in OC). Le ripjaws o le trident-z ho guardato e sono interessanti, ma costano almeno almeno 30€ in più, ne vale la pena?
celsius100
13-10-2017, 17:25
praticamente il 99% dei dissipatori in giro e piu veccio del socket am4, x cui nn potevano essere compatibili essendo usciti prima, ma nella scatola del prodotot oramai le inserisconole staffe x il socket am4, basta nn trovare roba che e rimasnta in magazzino da qualche mese e sara aggiornata
se sei sfortunato tocca contattare il produttore e farselo spedire
quelle tam sono simili alle TDGED48G3000HC16ABK che sono nella QVL
guarda piu il CL e basso piu i chip di dram sono veloci ma sorpatutto montano chip di qualita migliore, e quelli di qualita piu ala sono chipp prodotti dalla samsung, i b-die, sono quelli che sono maggiormente compatibili a queste frequenze cosi elevate, x cui i modelli CL14 o Cl15 nella grande maggioranza dei casi viaggiano senza problemi a 3000Mhz o 3200Mhz, tutte le altre nn e detto (se nn montano chip samsung la cosa si complica un po dicimao il 75-85% delle volte vanno, il resto bisogna tenerle a frequenze piu basse)
praticamente il 99% dei dissipatori in giro e piu veccio del socket am4, x cui nn potevano essere compatibili essendo usciti prima, ma nella scatola del prodotot oramai le inserisconole staffe x il socket am4, basta nn trovare roba che e rimasnta in magazzino da qualche mese e sara aggiornata
se sei sfortunato tocca contattare il produttore e farselo spedire
quelle tam sono simili alle TDGED48G3000HC16ABK che sono nella QVL
guarda piu il CL e basso piu i chip di dram sono veloci ma sorpatutto montano chip di qualita migliore, e quelli di qualita piu ala sono chipp prodotti dalla samsung, i b-die, sono quelli che sono maggiormente compatibili a queste frequenze cosi elevate, x cui i modelli CL14 o Cl15 nella grande maggioranza dei casi viaggiano senza problemi a 3000Mhz o 3200Mhz, tutte le altre nn e detto (se nn montano chip samsung la cosa si complica un po dicimao il 75-85% delle volte vanno, il resto bisogna tenerle a frequenze piu basse)
Non trovo da nessuna parte le TDGED48G3000HC16ABK,sicuro della sigla?
In alternativa le F4-3200C14D-16GVK che sono CL14?
celsius100
13-10-2017, 19:49
ho fatto copia-incolla direttamente dal pdf della QVL asus :)
si quelle ripjaws sono ottime, certo un po carucce
Modifica al progetto da parte del mio amico.
Ora vorrebbe una GTX1070 da abbinare ad un monitor 2k (ovviamente aumentando il budget)
Ho guardato i prezzi delle 1070 e sono veramente alti, con poco più si riesce a prendere una GTX1080.
Le possibilità che ho visto sono:
Inno3D iChill GTX1080 X4 8GB
KFA2 GTX1080 EXOC 8GB
GTX 1080 Zotac Vga AMP! Edition
Palit GTX 1080 8GB Dual
GTX 1080 GAMING X 8G
Più o meno hanno gli stessi prezzi, si distanziano di circa 20/30€, ma non so quale scegliere come qualità,sapete aiutarmi?
Come monitor voleva stare sui 24" 2k (preferibilmente IPS,no g-sync = Ladrata)..Io avevo pensato ad un Dell U2515H,ma non so se ormai è superato e vi sia qualcosa di meglio, sapete aiutarmi anche in questo, per favore?
celsius100
17-10-2017, 12:31
quanto budget ha x monitor e shceda video?
fra un paio di settimane o poco piu dovrebbero arrivare anche le GTX 1070TI, una via di mezzo fra 1070 e 1080 che vanno quanto le Vega56, opprue apunto le vega56 assieme ad uno schermo free-sync e una soluzione molto interessante
quanto budget ha x monitor e shceda video?
fra un paio di settimane o poco piu dovrebbero arrivare anche le GTX 1070TI, una via di mezzo fra 1070 e 1080 che vanno quanto le Vega56, opprue apunto le vega56 assieme ad uno schermo free-sync e una soluzione molto interessante
Non me lo ha ancora detto.
E' disposto a spendere di più per avere qualcosa di meglio ed avere un computer che gli permetterà di stare tranquillo per più tempo.
Io avevo valutato Vega56,ma per ora costa come le gtx1080 e sono solo in versione reference :(
celsius100
17-10-2017, 14:41
in realta essendo una risoluzione piu "tosta" e probabile che gli durera un filo di meno anche se prende una scheda video cmq di fascia piu alta
insomma full-hd con 300 euro di vga o 2k con vga da 4/50 euro la durata e piu o meno uguale
ci duagna solo la differenza di pixel da 1080p a 1440p
in realta essendo una risoluzione piu "tosta" e probabile che gli durera un filo di meno anche se prende una scheda video cmq di fascia piu alta
insomma full-hd con 300 euro di vga o 2k con vga da 4/50 euro la durata e piu o meno uguale
ci duagna solo la differenza di pixel da 1080p a 1440p
Il suo principale interesse era quello di prendere un monitor 2k in modo da tenerlo per parecchi anni e poi eventualmente aggiornare la scheda video.
Per questo aveva pensato di andare in una fascia superiore.
Il monitor non lo cambierà per diversi anni mentre la scheda video si
celsius100
17-10-2017, 17:27
Ah ok Ho capito il ragionamento che ce dietro anche se non riesco a seguire il perché un monitor 1440p deve durare più di un monitor 1080p
È una risoluzione quando si stanca di una risoluzione lo cambia e passa ai modelli superiori
Ci sono già quasi schermi pronti per l'8k x dire
Comunque sentiamo che budget ha a disposizione e vediamo cosa si può fare :)
Ah ok Ho capito il ragionamento che ce dietro anche se non riesco a seguire il perché un monitor 1440p deve durare più di un monitor 1080p
È una risoluzione quando si stanca di una risoluzione lo cambia e passa ai modelli superiori
Ci sono già quasi schermi pronti per l'8k x dire
Comunque sentiamo che budget ha a disposizione e vediamo cosa si può fare :)
Grazie mille,gentilissimo!!!!!!!:) :) :)
PS: senza che sto ad aprire una discussione, faccio una domanda che riguarda me.
Che guadagno avrei nelle prestazioni da gioco passando da:
I5 3550 + Intel DH77EB + Corsair Vengeance 1600 cl9 8gb
a
I5 6600K delid + ASUS MAXIMUS VIII HERO + G.SKILL 2x4GB modello F4-3466C16D-8GVK
celsius100
17-10-2017, 21:24
nn dovresti notare la differenza
se il passaggio lo fai gratis va bene, se devei spenderci anche 50 uro nn lo farei
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.