Redazione di Hardware Upg
25-09-2017, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-dismette-il-marchio-crossfire-e-obsoleto-con-l-arrivo-delle-directx-12_71344.html
AMD dice addio a un marchio storico: CrossFire, il nome scelto per indicare le configurazioni con più GPU installate sullo stesso sistema e utilizzate simultaneamente. La motivazione dietro la scelta è l'arrivo delle DirectX 12
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi è chiaro.
In questo momento il "cross" tra 2 schiede in SLI o CrossFire era fatto da un "cavo" che collegava le 2 schede.
Quindi con le DX12 non ho più bisogno di collegare le 2 schede tra di loro?
Se per esempio ho una 970gtx e una R9 390 posso inserirle in 2 slot e collegare il monitor a 2 delle 2 a caso e le DX 12 fanno "il miracolo" di usarle entrambe?
Non me ne voglia a male AMD, ma sto giusto pensando di abbandonare il loro marchio, cui mi attengo dai tempi della 9700 Pro. Si consolino con il fatto che probabilmente prenderò un Ryzen 7.
AkiraFudo
25-09-2017, 17:10
Non mi è chiaro.
In questo momento il "cross" tra 2 schiede in SLI o CrossFire era fatto da un "cavo" che collegava le 2 schede.
Quindi con le DX12 non ho più bisogno di collegare le 2 schede tra di loro?
Se per esempio ho una 970gtx e una R9 390 posso inserirle in 2 slot e collegare il monitor a 2 delle 2 a caso e le DX 12 fanno "il miracolo" di usarle entrambe?
AMD non usa il bridge da anni..
esatto da circa hawaii (290x) che non usano più il bridge.....
MinotRex
25-09-2017, 20:01
Ma finalmente si potrà avere una Gpu "Game" e una "FirePro" senza problemi?:sofico:
Il bello di queste notizie sono le speranze che fanno nascere. Il brutto arriva poi ''sul campo''. Quando su 50 giochi, forse 2 saranno ottimizzati per un multi GPu con schede differenti. Non so come sia la situazione con altri tipi di software, ma non credo sia tanto meglio.
Siamo tornati ai tempi in cui l’uso di più schede video è nato! Parlo dei tempi delle Voodoo. Ne possedevo una da 8 MB. Era collegata, tramite un cavo esterno VGA, a un’ATI Radeon Rage Pro da 8 MB. Alcuni videogiochi sfruttavano entrambe le schede, dicendo che avevo a disposizione 16 MB. Nella maggioranza dei casi, però, dovevo scegliere quale delle due schede utilizzare.
La Voodoo aveva un ingresso VGA cui collegare la scheda video di sistema.
Non mi è chiaro.
In questo momento il "cross" tra 2 schiede in SLI o CrossFire era fatto da un "cavo" che collegava le 2 schede.
Quindi con le DX12 non ho più bisogno di collegare le 2 schede tra di loro?
Se per esempio ho una 970gtx e una R9 390 posso inserirle in 2 slot e collegare il monitor a 2 delle 2 a caso e le DX 12 fanno "il miracolo" di usarle entrambe?Già alcuni modelli non richiedono alcun collegamento fisico (per esempio, la serie X1300/X1500 di quasi 15 anni fa). In ogni caso, se avvii un videogioco che supporta le DirectX 12 ogni scheda video sarà messa in funzione, secondo il bisogno. Se il videogioco non le supporta, avrai bisogno di attivare manualmente lo SLI o il CrossFire tramite il software apposito.
Mi domando cosa succederà nel caso di schede video che montano una seconda GPU per il risparmio energetico oppure nel caso dei Notebook (e di alcuni Desktop) che hanno sia la scheda video incorporata nella CPU sia una scheda video a parte. Al momento solo una può funzionare per motivi hardware.
Bravi quelli di amd, fine operazione di marketing a basso costo.
Le loro schede lavorano meglio con le direct 12 e loro cambiano nome ad una cosa appariscente come il multi-gpu in modo da mettere in risalto che direct 12 è "più moderno".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.