PDA

View Full Version : iPhone 8 e iPhone 8 Plus: fotocamere mai così performanti. Prime in assoluto secondo DxO Mark


Redazione di Hardware Upg
25-09-2017, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-e-iphone-8-plus-fotocamere-mai-cosi-performanti-prime-in-assoluto-secondo-dxo-mark_71341.html

Arrivano le prime recensioni sui nuovi iPhone 8 e 8 Plus di Apple e con esse anche le prime considerazioni degli esperti. DxO Mark per questo ha dichiarato apertamente che nessun altro smartphone riesce a fotografare come i nuovi iPhone di Apple. Voto 94 su 100.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
25-09-2017, 13:11
Nessun altro smartphone riesce a scattare foto come gli iPhone 8 e 8 Plus
Più certo del sorgere del sole...

Gyammy85
25-09-2017, 13:18
Più certo del sorgere del sole...

:asd: :asd:

Ci son più pixel in quelle foto che atomi nell'universo!!

onka
25-09-2017, 13:20
il miglior samsung è S6???:confused: :sofico:

Edgar83
25-09-2017, 13:28
Cioè hanno fatto adesso la recensione del samsung S6 edge (https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s6edge-review/) (del 2015) giusto per poterlo paragonare con l'iphone di 2 generazioni dopo? Pensavo fosse un sito serio!

Alfhw
25-09-2017, 13:30
il miglior samsung è S6???:confused: :sofico:
DxO Mark ha da pochissimo cambiato il protocollo per i test perciò questi risultati non si possono confrontare con quelli degli anni passati. Alcuni modelli come il samsung S6 o l'htc u11 sono stati ritestati mentre altri no o forse non ancora. Ovviamente i samsung S7, S8 o Note 8 danno risultati molto migliori dell'S6.

Cfranco
25-09-2017, 13:34
Pensavo fosse un sito serio!
Sono seri a prendersi le marchette :O

gd350turbo
25-09-2017, 13:41
Ecco cos'era quel tir con la scritta apple, nel parcheggio antistante DXO !
:sofico:

Cappej
25-09-2017, 13:41
lo dice anche Chuck Norris, quindi è verità!

alexbilly
25-09-2017, 13:46
non solo, con 15 foto le signore si ripagano un anno di parrucchiere :asd:

praticamente regalato!

http://www.hwupgrade.it/immagini/250917_iPhone8e8Plus_4.jpg

Notturnia
25-09-2017, 13:54
cavolo domani permuto la mia reflex per un iphone :-D

Phoenix Fire
25-09-2017, 13:59
ringrazio chi ha spiegato il problema del's6
Complimenti ad apple per il buon software, io sono un ex possessore di redmi note 3 pro, la miui è un ottima rom, ma l'algoritmo di compressione era penoso, ero obbligato a scattare in raw e poi convertire con altri sw per evitare foto veramente penose, per dire che non era il sensore il problema

per chi se ne intende, i pixel sono superiori a s8/note8 o anche qui il problema è la vecchia valutazione?

aqua84
25-09-2017, 14:14
io credo che ad ogni nuovo modello le notizie siano sempre le stesse e "falsate".
mi sono imbattuto in questa immagine:
http://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2017/09/confronto-iphone-8-630x355.jpg

ora, è da anni che seguo (o meglio, sono informato) sulle nuove uscite, e puntualmente uno dei primi test che viene fatto è quello della fotocamera, con le foto poi confrontate tra i vari modelli.

se guardo quel confronto qui sopra sembra che nell'iPhone 7 il "marrone" del tavolo sia pallido.
ma io potrei mettere la mano sul fuoco che all'uscita dell'iPhone 7, in un confronto con il 6S o il 6, i colori erano piu "reali".

Insomma, tutto questo per dire che SECONDO ME, ad ogni uscita, la resa di quelli precedenti viene PEGGIORATA apposta.

luckye
25-09-2017, 16:01
Io ho un iphone 7 e un samsung S7, bene non avrò prodigiosi strumenti di valutazione ma mi sembra molto molto meglio la fotocamera di Samsung.

1) Nell' HDR non c'è confronto, più sono altri i constrasti (controluce) più il Samsung fa la voce grossa umiliando il povero iPhone.

2) I panorami di Samsung funzionano sia con il telefono in orizzontale che in verticale, utilissima funzione per "inquadrare" edifici alti quando ci si trova ai loro piedi. Crea anche meno arteffatti.

3) Samsung ha i vari "modi" che trovo molto utili, forse troppi ma qualcuno è davvero azzeccato (es. beauty face).

Forse a favore dell'iphone le foto hanno colori meglio bilanciati e più veritieri.
Simpatico il "finto flash" per i selfie simulato dallo schermo.

mattewRE
25-09-2017, 16:07
Io ho un iphone 7 e un samsung S7, bene non avrò prodigiosi strumenti di valutazione ma mi sembra molto molto meglio la fotocamera di Samsung.

1) Nell' HDR non c'è confronto, più sono altri i constrasti (controluce) più il Samsung fa la voce grossa umiliando il povero iPhone.

2) I panorami di Samsung funzionano sia con il telefono in orizzontale che in verticale, utilissima funzione per "inquadrare" edifici alti quando ci si trova ai loro piedi. Crea anche meno arteffatti.

3) Samsung ha i vari "modi" che trovo molto utili, forse troppi ma qualcuno è davvero azzeccato (es. beauty face).

Forse a favore dell'iphone le foto hanno colori meglio bilanciati e più veritieri.
Simpatico il "finto flash" per i selfie simulato dallo schermo.

Recupero Ombre nel RAW, range dinamico sul singolo scatto (non in modalità HDR), rumore ad ISO alti, ecc..: così si fanno i paragoni, non con i filtri beauty face nato per il mercato dei cinesi :D

(ah, ho fotografato mezza NY con un misero iPhone 5S modalità panorama: lo metti in landscape e prendi il grattacielo con movimento verticale)

aqua84
25-09-2017, 16:15
Forse a favore dell'iphone le foto hanno colori meglio bilanciati e più veritieri.
Simpatico il "finto flash" per i selfie simulato dallo schermo.più che nelle foto io la differenza l'ho notata con i video.

con l'iPhone 7 vengono fuori dei video con una stabilizzazione ottima

AleLinuxBSD
25-09-2017, 16:16
Nei video visti in Rete non ho visto marcate differenze rispetto alla precedente generazione.
Mentre nell'iPhone X ho notato qualche miglioramento ma, in ogni caso, nulla di eclatante nei confronti della concorrenza.

Ed, in generale, nonostante i risultati per certi versi sorprendenti, in caso di soggetti statici e di condizioni di luce adeguate o almeno con supporto, trovo tutto questo iper pompato dal marketing più che da prestazioni neanche lontantanamente paragonabili a quanto possibile usando reflex o mirrorless.
Se in futuro però sarà sviluppata una tecnologia capace di superare i limiti fisici dettati dalle costrizioni di spazio inevitabili in dispositivi mobili, ne potremo riparlare.

Phoenix Fire
25-09-2017, 16:18
Recupero Ombre nel RAW, range dinamico sul singolo scatto (non in modalità HDR), rumore ad ISO alti, ecc..: così si fanno i paragoni, non con i filtri beauty face nato per il mercato dei cinesi :D

(ah, ho fotografato mezza NY con un misero iPhone 5S modalità panorama: lo metti in landscape e prendi il grattacielo con movimento verticale)

da quanto ne so in raw conta solo l'hw quindi basta vedere chi ha il sensore migliore e via, ma la maggior parte della gente vuole solo scattare e basta, quindi nessuna post produzione, modifica del raw, conversione con sw professionali (anche se so che orami si può fare tutto dal telefono).
Se il contesto è diverso, ovvio che i test cambiano, ma essendo smartphone se condo me va valutato più il sw.
Apple ha fatto un buon lavoro su questo (Se ottimo/il migliore lo vedremo quando recensiranno più telefoni)

Ginopilot
25-09-2017, 17:21
Al di la delle classifiche che chiaramente variano nel tempo, il discorso e' sempre lo stesso: acquistando l'ultimo iphone si va sempre sul sicuro, se non e' il top in tutto poco ci manca.

pistu_foghecc
25-09-2017, 17:48
Ma non il 1020. Sarei curioso di conoscere il suo punteggio. Comunque mancando P10 ed s8, dire i migliori di sempre mi sembra una presa in giro

oatmeal
25-09-2017, 18:23
per i raw dipende anche dal programma/app che si usa. Sono interpreti e per questo ci saranno sempre delle differenze. Come su Pc/Mac bisognerebbe usare vari lettori di raw per poter valutare in maniera oggettiva. Poi dipende anche dalla capacità/algoritmi di questi ultimi di sfornare i jpeg.

Per me sono esercizi inutili applicati ad un qualunque telefono

Ginopilot
25-09-2017, 18:31
Usare il raw su un telefono e' ridicolo, stiamo pur sempre parlando di scatti improvvisati senza nessuna pretesa.

oatmeal
25-09-2017, 18:40
Vabbe non e' che il concetto di foto parte da APSC con lenti da 500 euro...

E' giusto anche valutare un top di gamma cosi come una compatta con sensore da 1".

e chi ha detto questo? Io però modificare e/o valutare un raw su uno schermo di un cellulare lo vedo un esercizio inutile. Al massimo lo trasferisco sul pc e lo apro da lì. Ma resta una cosa che faranno in pochi

Ginopilot
25-09-2017, 18:58
E' sempre meglio che usare il Jpeg.

Direi di no, e' solo una perdita di tempo. Del resto il punto forte degli sp e' proprio il jpg di buona qualita'. Difficilmente riusciresti a ottenere di meglio con un raw, sempre che tu riesca a trovare un software in grado di gestirlo come si deve, cosa non facile neanche per fotocamere di ben altro livello.

Keifer
25-09-2017, 19:10
A parte che mancano altri modelli con buonissime fotocamere, tra cui il Lumia 950xl.......ma quanto avranno pagato per questo test diciamo favorevole!?

Lampetto
25-09-2017, 19:30
Il nokia 808 Pureview è in ultima posizione?

Una capocchia di spillo dell'ultimo iPhone riesce a fare foto migliori di un sensore del Nokia 808 , una lenta Carl Zeiss, senza neanche scomodare la risoluzione tripla?

Fuffa allo stato puro...

http://fotografidigitali.it/immagini/8008_2.jpg

Macco26
25-09-2017, 20:25
La cosa triste è che se in questi test DXOMark lo incorona come il meglio del meglio, poi a conti fatti ce le busca sempre (anche se non poi tantissimo) contro il fu Lumia 950XL. Quello che, motivi oscuri, non fu mai recensito da DXO Mark, chissà perché...

LINK:
http://allaboutwindowsphone.com/features/item/22478_Camera_head_to_head_Lumia_950_.php

E dire che in questo test si è fatto un uso piuttosto intenso delle zoomate, proprio per dare credito alla novità dei Dual lens come iPhone 7/8. Eppure niente, ce le buscano e fine..
:D

Gyammy85
25-09-2017, 20:42
A parte che mancano altri modelli con buonissime fotocamere, tra cui il Lumia 950xl.......ma quanto avranno pagato per questo test diciamo favorevole!?

Infatti...tra l'altro il 950xl ha il triplo flash led rgb e la possibilità di aggiustare la luminosità del flash a foto scattata...

Cfranco
25-09-2017, 21:35
Il nokia 808 Pureview è in ultima posizione?

Una capocchia di spillo dell'ultimo iPhone riesce a fare foto migliori di un sensore del Nokia 808 , una lenta Carl Zeiss, senza neanche scomodare la risoluzione tripla?

Fuffa allo stato puro...

http://fotografidigitali.it/immagini/8008_2.jpg

Questo è un discorso che salta fuori spesso
La risposta standard di DxO è che loro valutano "globalmente" buttando dentro non solo la qualità dell'immagine ma anche quella dei filmati e del software andando fino addirittura a valutare l'usabilità dell' interfaccia (??)
E' chiaro quindi che con un tale minestrone di valutazioni, alcune largamente soggettive, si può giustificare qualsiasi voto

Stranamente però a prendere i voti alti son sempre e solo Samsung e Apple ( ultimamente anche Google ), a pensar male si fa peccato ...

Ginopilot
26-09-2017, 06:49
Questo thread parla delle cam dei cell.
Per valutarle si deve anche comparare i Raw.
Poi voi fate come volete, usateli, non usateli, usate il Jpeg ecc. ecc.
Resta il fatto che una comparativa fatta bene tiene conto dei raw.


No, perche' non ha senso farlo.


E certo perche il motore raw to jpeg del cell e' meglio di un intervento manuale da lightroom..

Estremamente probabile, diciamo pure certo.

Ginopilot
26-09-2017, 06:50
Il nokia 808 Pureview è in ultima posizione?

Una capocchia di spillo dell'ultimo iPhone riesce a fare foto migliori di un sensore del Nokia 808 , una lenta Carl Zeiss, senza neanche scomodare la risoluzione tripla?

Fuffa allo stato puro...

http://fotografidigitali.it/immagini/8008_2.jpg

Il tempo passa per tutti.

onka
26-09-2017, 07:01
i lumia erano imbattibili come camera, ma il sw era così così, sarebbe interessante mettere quelle cam con sw ottimizzati moderni...

Cfranco
26-09-2017, 09:06
Il tempo passa per tutti.
Si, come no
Il Nokia 808 ha un sensore 7 volte più grosso
Se in 3 anni lo hanno raggiunto e superato tra due anni faranno foto migliori di una reflex FF

Ginopilot
26-09-2017, 09:30
E' tutto quello che ci sta attorno che e' ormai preistorico e non ha alcun senso paragonarlo ad uno sp moderno. E' un bel giocattolo che appartiene alla storia.

Cfranco
26-09-2017, 09:40
E' tutto quello che ci sta attorno che e' ormai preistorico e non ha alcun senso paragonarlo ad uno sp moderno. E' un bel giocattolo che appartiene alla storia.

Mi sa allora che devo buttare la mia giurassica D7000 del 2010 e sostituirla con un iPhone, sicuramente fà foto migliori

Ginopilot
26-09-2017, 09:57
Mi sa allora che devo buttare la mia giurassica D7000 del 2010 e sostituirla con un iPhone, sicuramente fà foto migliori

Ah, quindi la d7000 e' uno sp? :sofico: Il nokia 808 e' uno sp che appartiene alla storia, oggi l'unica cosa buona che ha e' la fotocamera. Ma tutto il resto non e' confrontabile neanche ad uno sp da 50 euro. Insomma come sp oggi e' una porcheria inutilizzabile.

Cfranco
26-09-2017, 10:05
Ah, quindi la d7000 e' uno sp? :sofico: Il nokia 808 e' uno sp che appartiene alla storia, oggi l'unica cosa buona che ha e' la fotocamera. Ma tutto il resto non e' confrontabile neanche ad uno sp da 50 euro. Insomma come sp oggi e' una porcheria inutilizzabile.
DxO valuta la fotocamera o lo smartphone ?

Ginopilot
26-09-2017, 10:34
DxO valuta la fotocamera o lo smartphone ?

La fotocamera di uno smartfone, se quello che e' attorno fa schifo, fa scendere la valutazione. L'808 e' un'ottima compatta, ma non andrebbe neanche preso in considerazione come sp. Perche' quella non e' una classifica sulla qualita' fotografica, altrimenti non vedo perche' farne una dedicata agli sp, altrimenti i punteggi sarebbero tutti ridicoli.

Cfranco
26-09-2017, 10:55
La fotocamera di uno smartfone, se quello che e' attorno fa schifo, fa scendere la valutazione. L'808 e' un'ottima compatta, ma non andrebbe neanche preso in considerazione come sp. Perche' quella non e' una classifica sulla qualita' fotografica, altrimenti non vedo perche' farne una dedicata agli sp, altrimenti i punteggi sarebbero tutti ridicoli.
Eh no
Qua si dice che "iPhone 8 e iPhone 8 Plus: fotocamere mai così performanti. Prime in assoluto secondo DxO Mark"
Se mi dicono che nel valore della fotocamera ci metto dentro anche una valutazione sul telefono cade tutto il palco

Ginopilot
26-09-2017, 11:13
Eh no
Qua si dice che "iPhone 8 e iPhone 8 Plus: fotocamere mai così performanti. Prime in assoluto secondo DxO Mark"
Se mi dicono che nel valore della fotocamera ci metto dentro anche una valutazione sul telefono cade tutto il palco

Allora fallo cadere, nessun telefono potra' mai raggiungere 90/100 in una classifica dove rientrano anche dispositivi diversi. Probabilmente DxO valuta anche l'uso della fotocamera che coinvolge necessariamente il resto del telefono.

Lampetto
26-09-2017, 11:14
Eh no
Qua si dice che "iPhone 8 e iPhone 8 Plus: fotocamere mai così performanti. Prime in assoluto secondo DxO Mark"
Se mi dicono che nel valore della fotocamera ci metto dentro anche una valutazione sul telefono cade tutto il palco

Esattamente, la fotocamera di iPhone 8 è eccellente perché il sensore è circondato da Apple :asd:

Ginopilot
26-09-2017, 11:57
Esattamente, la fotocamera di iPhone 8 è eccellente perché il sensore è circondato da Apple :asd:

Ci sei andato molto vicino. Non basta sensore e lente per fare una buona fotocamera.

Cfranco
26-09-2017, 12:03
Ci sei andato molto vicino. Non basta sensore e lente per fare una buona fotocamera.
Insomma per giudicare la qualità di una fotocamera non basta valutare le immagini, bisogna anche vedere se c' è una mela morsicata sul retro del telefono
Grazie della spiegazione, ora è tutto molto più chiaro

Ginopilot
26-09-2017, 12:21
Insomma per giudicare la qualità di una fotocamera non basta valutare le immagini, bisogna anche vedere se c' è una mela morsicata sul retro del telefono
Grazie della spiegazione, ora è tutto molto più chiaro

No, una buona fotocamera e' anche cio' che ti permette di fare le foto, non solo sensore e lente. Che poi e' anche la differenza tra le varie fasce nikon, per esempio, spesso con lo stesso sensore ma con corpi diversi e dal prezzo molto diverso.

Phoenix Fire
26-09-2017, 12:22
Insomma per giudicare la qualità di una fotocamera non basta valutare le immagini, bisogna anche vedere se c' è una mela morsicata sul retro del telefono
Grazie della spiegazione, ora è tutto molto più chiaro

lasciando perdere questi sfotto, quello che si diceva prima è che negli smartphone non si guarda il raw, quindi ad ottimo sensore può corrispondere foto schifosa a causa della compressione/conversione (vedi mia testimonianza con remi note tre pro) Apple (come samsung e altre) oltre a buon hw utilizza buoni algoritmi di compressione

gd350turbo
26-09-2017, 12:47
L'osservazione del raw permette di capire come lavora la fotocamera...
L'osservazione del jpg permette di capire come lavora il software...

Dipende da cosa vuoi verificare/testare

AlexSwitch
26-09-2017, 12:55
Cioè hanno fatto adesso la recensione del samsung S6 edge (https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s6edge-review/) (del 2015) giusto per poterlo paragonare con l'iphone di 2 generazioni dopo? Pensavo fosse un sito serio!

Un sito serio che recensisce le fotocamere degli smartphone? Con sensori coriandolo affastellati di pixel, ottiche senza diaframma e che la maggior parte della qualità immagine deriva dalla postproduzione Jpeg? :D :D

Ginopilot
26-09-2017, 12:56
In uno sp conta solo il jpg perche' solo un maniaco si metterebbe a scattare in raw.

oatmeal
26-09-2017, 12:59
Che dire, contenti voi di valutare un raw sul telefono contenti tutti

Ginopilot
26-09-2017, 12:59
Un sito serio che recensisce le fotocamere degli smartphone? Con sensori coriandolo affastellati di pixel, ottiche senza diaframma e che la maggior parte della qualità immagine deriva dalla postproduzione Jpeg? :D :D

Ecco, appunto, i raw sono imbarazzanti e tirarci fuori qualcosa di buono e' un'impresa titanica. Il buono degli sp sono i jpg, il resto non ha alcun senso.

gd350turbo
26-09-2017, 12:59
In uno sp conta solo il jpg perche' solo un maniaco si metterebbe a scattare in raw.

Anche quello è vero...

Quindi non vince chi ha la migliore fotocamera, ma chi ha il miglior software di postproduzione, quindi il titolo andrebbe cambiato:

iPhone 8 e iPhone 8 Plus: software di postproduzione mai così performante. Primi in assoluto secondo DxO Mark

Bruno Mucciarelli per favore provvedi.

Ginopilot
26-09-2017, 13:00
Andrebbe anche bene il titolo, perche' la valutazione e' globale sul dispositivo utilizzato come fotocamera e sul risultato che si ottiene. I passaggi intermedi, visto che non ha senso intervenirci, non contano.

gd350turbo
26-09-2017, 13:03
:mano:

Cfranco
26-09-2017, 13:07
No, una buona fotocamera e' anche cio' che ti permette di fare le foto, non solo sensore e lente. Che poi e' anche la differenza tra le varie fasce nikon, per esempio, spesso con lo stesso sensore ma con corpi diversi e dal prezzo molto diverso.
E infatti i punteggi DxO tra le varie Nikon con lo stesso sensore sono uguali :p
Le immagini del Nokia 808 sono quattro spanne sopra qualsiasi iPhone, sia in jpeg sia in raw, anche se è vecchio e come smartphone fa pietà è comunque dotato di un sensore premium da 1" e un obiettivo piuttosto imponente contro la capocchia di spillo con la lentina che equipaggia i vari Samsung o Apple
Quindi qual' è la giustificazione di un punteggio basso su DxO ?


L'osservazione del raw permette di capire come lavora la fotocamera...
L'osservazione del jpg permette di capire come lavora il software...

E l' osservazione del dorso del telefonino permette di capire quanto è figo il fotografo :sofico:

AlexSwitch
26-09-2017, 13:07
Recupero Ombre nel RAW, range dinamico sul singolo scatto (non in modalità HDR), rumore ad ISO alti, ecc..: così si fanno i paragoni, non con i filtri beauty face nato per il mercato dei cinesi :D

(ah, ho fotografato mezza NY con un misero iPhone 5S modalità panorama: lo metti in landscape e prendi il grattacielo con movimento verticale)

SuperMegaQuotone!!!!!! :)

Ragazzi stiamo parlando, per tutti gli smartphone, di fuffaware o di supercazzole tecnologiche per riempire le recensioni di qualche dato. Il 90% del lavoro in questi accocchi fotografici è svolto dal motore Jpeg, ovvero dal software... e spesso certi parametri come la saturazione, il contrasto, il range dinamico ombre/luci sono selezionati sul " gusto " del produttore dello smartphone e non da chi produce il sensore fotografico.
Provate anche con il miglior accrocchio fotografico su smartphone in determinate condizioni di alto contrasto di luci e vedete che " perle " escono fuori... Le ombre diventano neri e le luci alte bianchi ( bye bye dettagli )... Per non parlare dello sfocato ( irraggiungibile con l'apertura focale della lente se non si scatta a pochi centimetri dal soggetto, vista l'appezza del sensore ) che oramai viene postprodotto con algoritmi...
Roba buona per i selfie o poco più...

onka
26-09-2017, 13:10
SuperMegaQuotone!!!!!! :)

Ragazzi stiamo parlando, per tutti gli smartphone, di fuffaware o di supercazzole tecnologiche per riempire le recensioni di qualche dato. Il 90% del lavoro in questi accocchi fotografici è svolto dal motore Jpeg, ovvero dal software... e spesso certi parametri come la saturazione, il contrasto, il range dinamico ombre/luci sono selezionati sul " gusto " del produttore dello smartphone e non da chi produce il sensore fotografico.
Provate anche con il miglior accrocchio fotografico su smartphone in determinate condizioni di alto contrasto di luci e vedete che " perle " escono fuori... Le ombre diventano neri e le luci alte bianchi ( bye bye dettagli )... Per non parlare dello sfocato ( irraggiungibile con l'apertura focale della lente se non si scatta a pochi centimetri dal soggetto, vista l'appezza del sensore ) che oramai viene postprodotto con algoritmi...
Roba buona per i selfie o poco più...
quindi o reflex da 100kg e 10000€ o non si fanno foto...voi probabilmente eravate tra quelli a leolandia con le reflex! :sofico: :sofico: :sofico:

gd350turbo
26-09-2017, 13:12
E l' osservazione del dorso del telefonino permette di capire quanto è figo il fotografo :sofico:

Quella è la parte più importante del test !
:sofico:

AlexSwitch
26-09-2017, 13:12
E infatti i punteggi DxO tra le varie Nikon con lo stesso sensore sono uguali :p
Le immagini del Nokia 808 sono quattro spanne sopra qualsiasi iPhone, sia in jpeg sia in raw, anche se è vecchio e come smartphone fa pietà è comunque dotato di un sensore premium da 1" e un obiettivo piuttosto imponente contro la capocchia di spillo con la lentina che equipaggia i vari Samsung o Apple
Quindi qual' è la giustificazione di un punteggio basso su DxO ?



E l' osservazione del dorso del telefonino permette di capire quanto è figo il fotografo :sofico:

Altro SuperMegaQuotone.... l'808 è un unicum tra gli smartphone!! Sensore ampio da 1" ( la stessa diagonale che equipaggia le compatte Premium come le Sony RX100 o le bridge RX10 ), pixel binning per la valutazione dinamica della luce che si traduce in un range dinamico che iPhone, Galaxy S e Note, P10 e altri supermega smartphone non si sognano neppure!!! :)

Ginopilot
26-09-2017, 13:13
E infatti i punteggi DxO tra le varie Nikon con lo stesso sensore sono uguali :p
Le immagini del Nokia 808 sono quattro spanne sopra qualsiasi iPhone, sia in jpeg sia in raw, anche se è vecchio e come smartphone fa pietà è comunque dotato di un sensore premium da 1" e un obiettivo piuttosto imponente contro la capocchia di spillo con la lentina che equipaggia i vari Samsung o Apple
Quindi qual' è la giustificazione di un punteggio basso su DxO ?


Perche' sulle fotocamere valutano solo il sensore. Se lo facessero anche sugli sp, dovrebbero utilizzare la stessa classifica e tutti gli sp finirebbero in fondo tutti attaccati con differenze risibili.

gd350turbo
26-09-2017, 13:14
quindi o reflex da 100kg e 10000€ o non si fanno foto...voi probabilmente eravate tra quelli a leolandia con le reflex! :sofico: :sofico: :sofico:

Fare foto intese nel vero senso del termine...

Fare uno scatto da pubblicare sui social, è un altra cosa !

Ginopilot
26-09-2017, 13:14
Altro SuperMegaQuotone.... l'808 è un unicum tra gli smartphone!! Sensore ampio da 1" ( la stessa diagonale che equipaggia le compatte Premium come le Sony RX100 o le bridge RX10 ), pixel binning per la valutazione dinamica della luce che si traduce in un range dinamico che iPhone, Galaxy S e Note, P10 e altri supermega smartphone non si sognano neppure!!! :)

Cio' nonostante e' oggi inutilizzabile.

Syriochan
26-09-2017, 13:15
Primi in assoluto confrontati con s6? Ho un amico fotografo che ha sia iphone 7 che s8 e con s8 gli scatti che fa sono assurdi, lo preferisce di gran lunga rispetto al 7, iphone 8 ha avuto un bell'upgrade con A11 e software per il processing, ma la fotocamera quella è

AlexSwitch
26-09-2017, 13:18
quindi o reflex da 100kg e 10000€ o non si fanno foto...voi probabilmente eravate tra quelli a leolandia con le reflex! :sofico: :sofico: :sofico:

Ma che cavolo di commento.... :rolleyes: :rolleyes:
Io critico un sito serio, anzi ex serio, come DoXmark che si è messo a fare le pulci qualitative a fotocamere di cui non ne vale nemmeno la pena. I risultati tra questi semiaborti sono quasi tutti uguali tra loro, tenendo conto inoltre che nel 90% dei casi le foto scattate verranno godute su schermi da 5" fitti di pixel, dove le magagne vengono camuffate. Prova a vedere una foto scattata da smartphone su uno schermo da 21 o più pollici alla risoluzione di scatto e ti renderai conto delle differenze!!

Lampetto
26-09-2017, 13:22
Cio' nonostante e' oggi inutilizzabile.

Inutilizzabile?
Ma le hai mai viste le foto del Nokia 808? inutilizzabile perché ormai è un telefono di 6 anni con un S.O. morto, ma qui si parla di qualità fotografica di un cameraphone, jpeg o meno, paragonare un iPhone con questo è come paragonare una Kodak tascabile con una Nikon D1

Prendo in prestito un aggettivo di Alxswitch, una supercazzola pubblicitaria...

Ginopilot
26-09-2017, 13:32
Inutilizzabile?
Ma le hai mai viste le foto del Nokia 808? inutilizzabile perché ormai è un telefono di 6 anni con un S.O. morto, ma qui si parla di qualità fotografica di un cameraphone, jpeg o meno, paragonare un iPhone con questo è come paragonare una Kodak tascabile con una Nikon D1

Prendo in prestito un aggettivo di Alxswitch, una supercazzola pubblicitaria...

Non c'entra niente, in pratica oggi non e' un sp, in quanto la parte sp e' inutilizzabile. Sostanzialmente non e' che una compatta con un pessimo sw e non andrebbe proprio inserita tra gli sp. Oggi un 808 non puo' sostituire neanche uno sp da 50 euro, puo' affiancarlo per scattare foto, ma a quel punto ti porti dietro una compatta moderna. Di fatto non e' piu' uno sp quindi non ha senso paragonarlo a prodotti moderni.

gd350turbo
26-09-2017, 13:38
Ognuno ha le sue teorie..

cmq se si valutano i Jpeg allora i test sono da rifare ogni volta che esce un update della cam e sarebbero da rifare aggiungendo anche tutte le app per foto, da camera+ per ios a Camera FV-5 per Android.
Oppure VSCO che c'e' per entrambi.

Camera+ di google, che fa hdr...

Ginopilot
26-09-2017, 13:51
Purtroppo per valutare porcherie come le fotocamere degli sp, non e' che ci siano altre strade, con uno zoom 1:1 su monitor si vede chiaramente come tutte siano un impasto di pennellate sw e tra un'app e l'altra l'unica differenza e' il modo piu' o meno gradevole di smarmellare le pochissime informazioni che puo' restituire il sensore attraverso lenti ridicole. Le differenze cominciano a vedersi con poca luce dove le foto sono solo frutto dell'intelligenza del sw, perche' li di informazioni praticamente non ce ne sono proprio, e basta poco per fare la differenza. I risultati in condizioni di luce ottimale sono qualitativamente simili a quelli che restituisce una buona reflex con iso sparati in modo assurdo.

Ginopilot
26-09-2017, 14:05
Ognuno ha i suoi metodi e i suoi concetti di macchina fotografica.
Uno sp si recensisce cosi cmq:

https://www.ephotozine.com/article/htc-u11-review-31069/performance

Manco a 100 iso uno scatto senza rumore, nonostante la postproduzione e la luce ottimale. E questo sarebbe il top.

AlexSwitch
26-09-2017, 14:07
Ognuno ha i suoi metodi e i suoi concetti di macchina fotografica.
Uno sp si recensisce cosi cmq:

https://www.ephotozine.com/article/htc-u11-review-31069/performance

Altra recensione fuffa... o, meglio, semifuffa, visto che il giudizio qualitativo è dato sul jpeg e non dal file raw ( negativo digitale ), quindi su come il motore di rendering e compressione interpreta la luce della scena.

L'ottica è una scienza con leggi ben precise... c'è poco da fare. Un sensore piccolo significa meno luce raccolta ( a parità di ISO ) e quindi un peggior rapporto segnale rumore. Un apertura focale ampia, generalmente il range sugli smartphone da f2.2 a f1.7, abbinata a sensori piccoli, significa avere flares e riflessi... Per non parlare poi di aberrazioni cromatiche e compagnia bella...

AlexSwitch
26-09-2017, 15:17
Appunto che una valutazione di un sensore andrebbe fatta con il raw.
Almeno in quel sito ti fanno valutare i vari ISO su un pattern fatto apposta.
Pattern che puoi confrontare.

Per quello che serve...