PDA

View Full Version : Tele per D810


lunaticgate
25-09-2017, 01:43
Da poco ho cambiato la mia attrezzatura passando alla D810 (provengo dalla D7200).
Al momento a corredo ho un 24-120mm f/4 ed un 20mm f/1.8.
Devo dire che ho sempre apprezzato fare landscapes e street photography, ma visto che nel prossimo viaggio avrei la possibilità di fare qualche scatto naturalistico (leoni marini e tartarughe), stavo pensando di comprare un tele che possa fare al caso mio.
Inoltre, in una delle escursioni che farò, si prevede di girare al largo delle coste della Big Island (Hawaii), per le colate laviche, qualcosa del genere per intenderci:

http://www.explore-the-big-island.com/images/hawaii-lava-flow.jpg

Stavo pensando al Nikkor 300mm f/4, gran bella lente, equilibrata e leggera.
Peccato un pò per il prezzo, ma a Tokyo riesco a trovare buone occasioni sull'usato.
Con la qualità delle foto scattate dalla 810, potrei pensare che anche con un pò di crop in pp, riesca ad ottenere scatti soddisfacenti.
Voi cosa ne dite? Sarei comunque un pò corto?

Grazie

Vendicatore
25-09-2017, 13:15
Il 300 f/4 è una gran lente, ed è moltiplicabile 1,4 senza troppi patemi.
Ho avuto modo di fare diversi scatti con il "vecchio" AF-S prestatomi da un amico e la risolvenza sulla D800 era ottima.
La versione VR dovrebbe essere pure meglio, ma dipende dalle finanze :D
Nel caso optassi per il vecchio AF-S, consiglio anche un monopiede da abbinarci :)

lunaticgate
25-09-2017, 15:52
Il 300 f/4 è una gran lente, ed è moltiplicabile 1,4 senza troppi patemi.
Ho avuto modo di fare diversi scatti con il "vecchio" AF-S prestatomi da un amico e la risolvenza sulla D800 era ottima.
La versione VR dovrebbe essere pure meglio, ma dipende dalle finanze :D
Nel caso optassi per il vecchio AF-S, consiglio anche un monopiede da abbinarci :)

Ormai sei il mio consigliere personale! :D
Ho trovato dal mio negozio di fiducia un 300mm f/4 VR usato come nuovo, con un anno di garanzia presso il loro negozio, a 149000Yen, circa 1100€!
Cosa ne dici? Mi sembra un ottimo prezzo!

Vendicatore
25-09-2017, 15:58
Fa parte dell'invidia del sapere che vivi in Giappone (ci sono stato 4 volte e sto meditando di tornarci).
A quel prezzo sembra un affare si :D

aled1974
25-09-2017, 21:23
nel dubbio che i mm non bastino, o che il crop di millemila foto sia troppo gravoso

prova a vedere se puoi usare un teleconverter (es. tc-s20e, tc-s17e) con quel 300 ƒ4 ;)


anche perchè se andiamo a guardare altri vetri i costi lievitano, es. 400 ƒ2.8, 500 ƒ4, ma anche sigma 500 ƒ4.5 :eek:

in alternativa economica ci sono quelli con escursione variabile, tipo i classici 70-300 e/o 150-600 ma sono buietti :boh:

ciao ciao


P.S.
quando poi torni dal viaggetto, facci sognare con qualche scatto :mano:

lunaticgate
26-09-2017, 00:47
Fa parte dell'invidia del sapere che vivi in Giappone (ci sono stato 4 volte e sto meditando di tornarci).
A quel prezzo sembra un affare si :D

Dalla prossima primavera farò un break, devo seguire un progetto in Montenegro, quindi per circa due anni sarò a Budva (bel posto).
Quindi, prima di rientrare in Europa, cercherò di fare qualche spesa extra sugli obiettivi, visti gli ottimi prezzi.

nel dubbio che i mm non bastino, o che il crop di millemila foto sia troppo gravoso

prova a vedere se puoi usare un teleconverter (es. tc-s20e, tc-s17e) con quel 300 ƒ4 ;)


anche perchè se andiamo a guardare altri vetri i costi lievitano, es. 400 ƒ2.8, 500 ƒ4, ma anche sigma 500 ƒ4.5 :eek:

in alternativa economica ci sono quelli con escursione variabile, tipo i classici 70-300 e/o 150-600 ma sono buietti :boh:

ciao ciao


P.S.
quando poi torni dal viaggetto, facci sognare con qualche scatto :mano:

Il 300mm f/4 pesa poco più di 750gr, davvero leggero, tropicalizzato e performante, gli altri tele che hai elencato, cominciano a diventare troppo pesanti ed ingombranti.
Effettivamente essendo un f/4, con un moltiplicatore non troppo spinto, dovrei comunque poter ottenere immagini abbastanza luminose e l'autofocus dovrebbe continuare a funzionare egregiamente.
Forse il 2x è un pò troppo, ma un 1.4 o 1.7 (al massimo), dovrei starci, senza degradare troppo le performance.

Per le foto, senz'altro! :D