View Full Version : PC Gaming Full HD
NathanDrake
24-09-2017, 22:17
Ciao a tutti ho intenzione di assemblare un PC, sono già in possesso di un alimentatore (XFX 650W Bronze) e della scheda video (Sapphire Nitro+ RX 580 8GB), il mio budget rimanente è di circa 450 euro.
Questa è la configurazione che stavo pensando:
AMD Ryzen 5 1600
ASrock B350 Pro4 o in alternativa Gigabyte GA-AB350 Gaming 3
Hard Disk Western Digital Blue 1TB 7200rpm 64MB
Case Cooler Master MasterBox 5 Lite o in alternativa Sharkoon TG5
Per quanto riguarda la ram non so bene ancora cosa prendere, vorrei 1x8gb (piu avanti prenderei il secondo banco) compatibili con Ryzen ma ancora non ho trovato nulla se non le ADATA XPG Z1 DDR4 8GB, 3000Mhz, CL16 ma non sono sicuro siano b die o comunque compatibili con Ryzen, aspetto qualcuno più esperto che mi aiuti. Grazie in anticipo :D
Qualche consiglio?
celsius100
24-09-2017, 23:54
Ciao
Ti direi che va bene per la ram purtroppo i banchi singoli da 8 giga non vengono testati da nessuno e si sa poco e nulla di che CPU monta lo quindi è sempre un po' un terno al lotto provare a farli funzionare comunque con le ultime release di BIOS è più semplice che non diano problemi a stare a 3000 megahertz
La Gigabyte è un po' più accessoriata
Lo sharkoon come dotazione e messo meglio
NathanDrake
25-09-2017, 12:38
Ciao
Ti direi che va bene per la ram purtroppo i banchi singoli da 8 giga non vengono testati da nessuno e si sa poco e nulla di che CPU monta lo quindi è sempre un po' un terno al lotto provare a farli funzionare comunque con le ultime release di BIOS è più semplice che non diano problemi a stare a 3000 megahertz
La Gigabyte è un po' più accessoriata
Lo sharkoon come dotazione e messo meglio
Grazie per le risposte! hai qualche ram in particolare da consigliarmi?
celsius100
25-09-2017, 13:06
purtroppo no
nn ci sono test e le prove fatte da utenti comuni sono cosi tanto varie ceh e quasi impossibile farne una media x caprie come vanno
quindi in genere si va x esclusione/tentativi
di solito piu i timing sono bassi e migliori sono i chip di dram, piu sono "buoni" (i famosi moduli samsung b-die) e piu e facile che reggano frequenze elevate sul maggior numero di schede madri
NathanDrake
25-09-2017, 13:58
purtroppo no
nn ci sono test e le prove fatte da utenti comuni sono cosi tanto varie ceh e quasi impossibile farne una media x caprie come vanno
quindi in genere si va x esclusione/tentativi
di solito piu i timing sono bassi e migliori sono i chip di dram, piu sono "buoni" (i famosi moduli samsung b-die) e piu e facile che reggano frequenze elevate sul maggior numero di schede madri
So che può essere solo pubblicità ma nel sito ADATA le XPG Z1 sono riportate come progettate per Ryzen, a questo punto come dici tu devo andare a tentativi, sono indeciso tra le ADATA XPG Z1 3000mhz cl16 1x8 e le G.Skill Ripjaws 4 3200mhz cl 15 8gb (2x4) se puoi darmi un consiglio sarà ben accetto :D
NuclearBlast
25-09-2017, 14:06
io cerco le ram sull'amazzone e poi leggo le recensioni. Le LPX corsair arrivano a 3200 in OC
Francy2040
25-09-2017, 14:46
Ciao a tutti ho intenzione di assemblare un PC, sono già in possesso di un alimentatore (XFX 650W Bronze) e della scheda video (Sapphire Nitro+ RX 580 8GB), il mio budget rimanente è di circa 450 euro.
Questa è la configurazione che stavo pensando:
AMD Ryzen 5 1600
ASrock B350 Pro4 o in alternativa Gigabyte GA-AB350 Gaming 3
Hard Disk Western Digital Blue 1TB 7200rpm 64MB
Case Cooler Master MasterBox 5 Lite o in alternativa Sharkoon TG5
Per quanto riguarda la ram non so bene ancora cosa prendere, vorrei 1x8gb (piu avanti prenderei il secondo banco) compatibili con Ryzen ma ancora non ho trovato nulla se non le ADATA XPG Z1 DDR4 8GB, 3000Mhz, CL16 ma non sono sicuro siano b die o comunque compatibili con Ryzen, aspetto qualcuno più esperto che mi aiuti. Grazie in anticipo :D
Qualche consiglio?
Come alimentatore hai un xfx xt?
NathanDrake
25-09-2017, 14:50
Come alimentatore hai un xfx xt?
Ho un XFX TS650W 80 plus gold ...purtroppo non è semi modulare ma l'avevo già a casa per cui..
Non va bene?
Francy2040
25-09-2017, 14:56
Ho un XFX TS650W 80 plus gold ...purtroppo non è semi modulare ma l'avevo già a casa per cui..
Non va bene?
Se è un ts allora va benissimo
La versione 80+ bronze (non è questo il caso) soffre di coil whine
Ovvero ronzio dell'alimentatore quando viene attraversato dalla corrente,rumore generato dalla vibrazione delle induttanze
NathanDrake
25-09-2017, 15:23
Se è un ts allora va benissimo
La versione 80+ bronze (non è questo il caso) soffre di coil whine
Ovvero ronzio dell'alimentatore quando viene attraversato dalla corrente,rumore generato dalla vibrazione delle induttanze
Meno male allora, appena posso però lo sostituisco con uno semimodulare, a meno che non riesco a gestire bene i cavi (il case comunque ha lo scompartimento per il psu e questo già aiuta spero)
Per le ram mi sai dare qualche consiglio?
Francy2040
25-09-2017, 15:40
Meno male allora, appena posso però lo sostituisco con uno semimodulare, a meno che non riesco a gestire bene i cavi (il case comunque ha lo scompartimento per il psu e questo già aiuta spero)
Per le ram mi sai dare qualche consiglio?
Prendi ram ad alta frequenza possibilmente sopra i 3000 MHz
davhardware
25-09-2017, 15:47
Meno male allora, appena posso però lo sostituisco con uno semimodulare, a meno che non riesco a gestire bene i cavi (il case comunque ha lo scompartimento per il psu e questo già aiuta spero)
Per le ram mi sai dare qualche consiglio?
Se mi permetti di intervenire, nel mio case anche c'è lo scompartimento per PSU, ed è ottimo (non so se costa di meno del tuo, in questo caso, te lo posso raccomandare tranquillamente) .
Per la RAM, l'altro giorno parlavo con uno con un 1500x e con un banco da 8gb di corsair vengeance lpx da 3000 se non erro, andava abbastanza bene (per una sua fissazione la teneva a 2933, ma ha provato ed era stabile anche a 3200) (sk madre non ricordo... Penso MSI)
NathanDrake
25-09-2017, 16:40
Se mi permetti di intervenire, nel mio case anche c'è lo scompartimento per PSU, ed è ottimo (non so se costa di meno del tuo, in questo caso, te lo posso raccomandare tranquillamente) .
Per la RAM, l'altro giorno parlavo con uno con un 1500x e con un banco da 8gb di corsair vengeance lpx da 3000 se non erro, andava abbastanza bene (per una sua fissazione la teneva a 2933, ma ha provato ed era stabile anche a 3200) (sk madre non ricordo... Penso MSI)
Prendo il cooler master masterbox 5 lite o piu probabile lo Sharkoon TG5 entrambi comunque hanno quello scomparto per la psu quindi ottimo :D
Ho controllato le Corsair Vengeance lpx e non ci sono banchi singoli da 3000, chissà che cosa usava :mbe:
davhardware
25-09-2017, 17:02
Prendo il cooler master masterbox 5 lite o piu probabile lo Sharkoon TG5 entrambi comunque hanno quello scomparto per la psu quindi ottimo :D
Ho controllato le Corsair Vengeance lpx e non ci sono banchi singoli da 3000, chissà che cosa usava :mbe:
Sono andato a controllare anche io appena dopo aver risposto alla tua domanda, e l'ho notato, così gli ho chiesto informazioni e mi ha detto che ha comprato un ki 2x8 con un suo amico e se lo sono divisi :mbe: :read:
Francy2040
25-09-2017, 19:04
Se mi permetti di intervenire, nel mio case anche c'è lo scompartimento per PSU, ed è ottimo (non so se costa di meno del tuo, in questo caso, te lo posso raccomandare tranquillamente) .
Per la RAM, l'altro giorno parlavo con uno con un 1500x e con un banco da 8gb di corsair vengeance lpx da 3000 se non erro, andava abbastanza bene (per una sua fissazione la teneva a 2933, ma ha provato ed era stabile anche a 3200) (sk madre non ricordo... Penso MSI)
Le vengeance spesso hanno chip di memoria differenti
Il non plus ultra sarebbero i chip samsung b-die , molto ben digeriti da qualsiasi scheda madre ; ma la corsair cambia chip di memoria ad ogni lotto di ram
celsius100
25-09-2017, 19:36
So che può essere solo pubblicità ma nel sito ADATA le XPG Z1 sono riportate come progettate per Ryzen, a questo punto come dici tu devo andare a tentativi, sono indeciso tra le ADATA XPG Z1 3000mhz cl16 1x8 e le G.Skill Ripjaws 4 3200mhz cl 15 8gb (2x4) se puoi darmi un consiglio sarà ben accetto :D
si e sostanzialmetne pubblicita
nn han fatto particolari test o nn mi risulta su quel particolare modello
ti dico io una prova la farei, sono interessanti xke poi cosi ne monti un altro banco e vai a 16gb occuaopndo due slot e sfruttando poi cosi il dual channel, invece se vai gia ora con due banchi da 4gb ti occueprai poi tutti gli slto una volta ceh ne rpendi dell'altra uguale x fare 16gb
X statistica:
Io ho la msi b350 tomahawk e le Ram corsair 3200.
Fino all’ultimo Bios uscito a metà settembre nn riuscivo ad andare sopra 2666 xke ho la versione “sfigata” Hynix 5.39, nn quelle Samsung b-die.
Con l’ultimo bios vanno stabili a 3066, a 3200 se il pc parte è stabile, ma nn parte sempre quindi ho lasciato 3066.
NuclearBlast
26-09-2017, 09:11
quali sono le ddr4 3200 con samsung b-die?
NathanDrake
26-09-2017, 09:15
X statistica:
Io ho la msi b350 tomahawk e le Ram corsair 3200.
Fino all’ultimo Bios uscito a metà settembre nn riuscivo ad andare sopra 2666 xke ho la versione “sfigata” Hynix 5.39, nn quelle Samsung b-die.
Con l’ultimo bios vanno stabili a 3066, a 3200 se il pc parte è stabile, ma nn parte sempre quindi ho lasciato 3066.
Quali sono esattamente le tue corsair? e come ti trovi con la mobo MSI?
quali sono le ddr4 3200 con samsung b-die?
Io ho queste,G.skill F4-3200C14-8GTZSK (le ultime lettere del codice indicano il colore) e sono Samsung b-die, con il bios 9920 della crosshair 6 le tengo tranquillamente a 3200 mhz,l'unica pecca è che costano,io le ho pagate circa 170 euro per due banchi da 8 gb l'uno ciao.
NathanDrake
26-09-2017, 12:32
Io ho queste,G.skill F4-3200C14-8GTZSK (le ultime lettere del codice indicano il colore) e sono Samsung b-die, con il bios 9920 della crosshair 6 le tengo tranquillamente a 3200 mhz,l'unica pecca è che costano,io le ho pagate circa 170 euro per due banchi da 8 gb l'uno ciao.
Molto interessanti, ma non riesco a trovarle da nessuna parte queste googlando.
Per curiosità che Cpu hai?
celsius100
26-09-2017, 12:37
Quali sono esattamente le tue corsair? e come ti trovi con la mobo MSI?
le vengeance in versone 5.39
il probmea e che in engozio nn sanno dirti ceh versione hanno, cioe lo scopri solo una votla che le monti sul pc
NathanDrake
26-09-2017, 12:41
si e sostanzialmetne pubblicita
nn han fatto particolari test o nn mi risulta su quel particolare modello
ti dico io una prova la farei, sono interessanti xke poi cosi ne monti un altro banco e vai a 16gb occuaopndo due slot e sfruttando poi cosi il dual channel, invece se vai gia ora con due banchi da 4gb ti occueprai poi tutti gli slto una volta ceh ne rpendi dell'altra uguale x fare 16gb
Ci sarebbero anche le HyperX Predator 3000MHz banco singolo da 8gb come quelle ADATA solo che hanno specifiche diverse che io non ho idea di cosa significhino magari tu ne sai sicuramente piu di me:
HyperX:
Tempo di ciclo 45.75 ns
Tempo di ciclo refresh 350 ns
Tempo attivo 32 ns
ADATA:
Tempo di ciclo 16 ns
Tempo di ciclo refresh 16 ns
Tempo attivo 18 ns
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
celsius100
26-09-2017, 13:22
x le prestazioni devi guardare i valori di CL
piu sono bassi meglio è
le predator che 8gb 3000Mhz dovrebberoe ssere queste
https://www.kingston.com/dataSheets/HX430C15PB3_8.pdf
che sono CL15-17-17
x le ADATA XPG Z1 invece quali hai visto?
NathanDrake
26-09-2017, 14:16
x le prestazioni devi guardare i valori di CL
piu sono bassi meglio è
le predator che 8gb 3000Mhz dovrebberoe ssere queste
https://www.kingston.com/dataSheets/HX430C15PB3_8.pdf
che sono CL15-17-17
x le ADATA XPG Z1 invece quali hai visto?
Sì sono quelle nel link
Le altre sono queste: ADATA XPG Z1 DDR4 8GB,3000Mhz AX4U300038G16-SRZ http://www.xpg.com/us/amd_ryzen/
CL16-18-18
Sembrerebbe che le HyperX abbiano un chip migliore anche se sicuramente non un b-die samsung :D
celsius100
26-09-2017, 19:30
si in tal caso direi che le kingston son leggermente piu rapide
le samsung le han praticamente tutte le ram 3200Mhz con CL14 o 15
NathanDrake
26-09-2017, 19:45
si in tal caso direi che le kingston son leggermente piu rapide
le samsung le han praticamente tutte le ram 3200Mhz con CL14 o 15
Grazie Celsius
celsius100
26-09-2017, 20:05
figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.