PDA

View Full Version : Unire 2 reti lan in 1 unica


roberto167
24-09-2017, 18:37
Salve nella stessa abitazione ho 2 contratti e sono 2 reti separati con tim ed entrambi usano modem che tim da in dotazione per la fibra , ho uno switch che questo lo uso per dare internet ai vari pc, facendo avere un unica velocità di download e upload come faccio con le mie 2 linee? Io ho pensato di prendere questo TP-Link TL-R470T+ Load Balance Broadband Router

roberto167
25-09-2017, 19:09
nessuno?

Dumah Brazorf
25-09-2017, 21:15
A quanto vai coi 2 contratti?
Visto che puoi collegare le due reti non ti basterebbe un solo contratto?

eftecno
26-09-2017, 21:20
Se la somma delle due Vdsl supera i 100 megabit allora quel modello non va bene. Io ho il 5120 che ha le porte giga e ho due vdsl Tiscali

roberto167
29-09-2017, 14:40
Se la somma delle due Vdsl supera i 100 megabit allora quel modello non va bene. Io ho il 5120 che ha le porte giga e ho due vdsl Tiscali

a me vanno entrambi 100 mb in download e 20 in upload a me più che altro interessa unire l'upload

xveilsidex
29-09-2017, 16:39
a me vanno entrambi 100 mb in download e 20 in upload a me più che altro interessa unire l'upload

Con il loadbalancer che hai indicato tu, all'epoca dell'adsl, io riuscii ad unire solo il download. (infostrada 14 Mbit + Linkem 24 Mbit).
Puoi provare ad utilizzare la soluzione software come connectify che unisce sia l'upload che il download

eftecno
29-09-2017, 19:59
a me vanno entrambi 100 mb in download e 20 in upload a me più che altro interessa unire l'uploadSe ti interessa solo l'upload allora va bene anche il piu economico 470. Ricordati che l upload viene unito solo se usi protocolli che supportano trasferimenti multipli tipo torrent.

roberto167
29-09-2017, 20:06
Se ti interessa solo l'upload allora va bene anche il piu economico 470. Ricordati che l upload viene unito solo se usi protocolli che supportano trasferimenti multipli tipo torrent.
se è per registrare quello che si ha su schermo del pc?

eftecno
29-09-2017, 20:32
se è per registrare quello che si ha su schermo del pc?Dovresti vedere che tipo di protocollo usa il programma in questione

roberto167
29-09-2017, 23:33
Dovresti vedere che tipo di protocollo usa il programma in questioneper registrare un encoder hdmi collegato ad internet

roberto167
03-10-2017, 15:23
nessuno??????

eftecno
03-10-2017, 21:17
Non hai risposto alla mia domanda (immagino perché tu non l'abbia capita).

roberto167
06-10-2017, 23:12
Non hai risposto alla mia domanda (immagino perché tu non l'abbia capita).
ti ho risposto non uso nessun programma ma un encoder collegato ad uno switch gigabit via lan e via hdmi registra in tempo reale quello che ho su schermo

eftecno
07-10-2017, 07:50
Ripeto, non mi hai risposto perché non hai capito la domanda. Un router come quello citati può unire l upload se usi torrent o multipli download http ad esempio. Sai questo encoder che protocollo usa?

roberto167
07-10-2017, 16:33
Ripeto, non mi hai risposto perché non hai capito la domanda. Un router come quello citati può unire l upload se usi torrent o multipli download http ad esempio. Sai questo encoder che protocollo usa?

Si http

eftecno
07-10-2017, 18:14
A meno che non usi flussi multipli non avresti nessun beneficio

roberto167
07-10-2017, 18:28
A meno che non usi flussi multipli non avresti nessun beneficio
non so cosa intendi sono 10 pc e 10 encoder collegati via lan con switch poi tramite indirizzo trasmette in diretta quello che si vede sullo schermo,il link per vedere è in http ed ho preso al momento un TP-Link TL-ER6020

roberto167
13-10-2017, 17:12
il load balancer preso non fa la somma delle reti ma usa la prima e poi in backup l'altra,un aiuto

roberto167
14-10-2017, 12:27
Qui non si trova mai nessuno aiuto....

eftecno
14-10-2017, 13:05
Qui non si trova mai nessuno aiuto....

ma ti ho risposto veramente. ti ho detto che se il programma che usi (e ancora non ho ben capito cosa stai facendo) non ha la possibilità di usare diversi flussi il router non può farci nulla.

roberto167
14-10-2017, 16:30
ma ti ho risposto veramente. ti ho detto che se il programma che usi (e ancora non ho ben capito cosa stai facendo) non ha la possibilità di usare diversi flussi il router non può farci nulla.
appunto non hai capito,non uso nessun programma e te lo ripeto è un encoder,si prende ip pubblico lo si sostituisce con quello originale del encodere lo si porta all'esterno,con il load balancer fatto da solo da 2 linee da 100 mb in down e 20 up ora ho 120/130 down e 30/35 upload,devo solo ora capire dal laod balncer come portare fuori gli encoder,essendo che io prima lo facevo dal modem della tim dal port mapping che mettevo indirizzo statico e porta per ogni encoder e usavo ip,ora non mi esce in nessun modo

eftecno
14-10-2017, 21:06
E quindi non lo puoi usare

roberto167
15-10-2017, 11:12
E quindi non lo puoi usare

Perché?

eftecno
15-10-2017, 11:44
Se mi descrivi bene i passaggi che fai vedo se posso aiutarti

roberto167
15-10-2017, 12:44
Se mi descrivi bene i passaggi che fai vedo se posso aiutartiallora ho tutto collegato via lan con cavi cat 6 allo switch dlink dgs-1024d , i 2 router sono collegato al tp link er6020 alle 2 porte wan i router hanno ip 192.168.1..xxx e pc encoder 192.168.0.xxx e impostato ip in sequenza e gateway il load balancer 192.168.0.1, io prima che avevo load balancer essendo che su encoder posso impostare la Http port per vedere all'esterno dal porta mapping del router ho semplicemente creato una regola con la porta in tcp ip è nome e andava perfetto, ora invece essendo sotto 2 net mask diversa le regole sui router non possono valere, ho provato a creare le porte in virtual server nel load balancer ma non vanno esterno ne con gli ip assegnati dal load balancer ai router al loro ip normale o ip statico dell' encoder, io per unire le reti dal load balancer ho fatto advanced--- load balancer e Policy routing impostato come da faq http://www.tp-link.com/us/faq-530.html i source ip è porta ed ho chiuso le altre 2 lan che 1 delle quali é dmz che non mi servono essendo che ne utilizzo 1 che collego direttamente allo switch ho creato anche dns per ogni wan ma ovvio non porta nulla fuori

eftecno
15-10-2017, 13:32
Ti sembra di avere scritto in maniera da farti capire? Uno ci mette la buona volontà ma cadono le braccia a leggere così.
Comunque ci provo, hai un encoder che vedevi dall esterno su una certa porta con una regola creata sull'unico router? E ora vorresti usare la doppia linea per aumentare l upload?

roberto167
15-10-2017, 13:49
Ti sembra di avere scritto in maniera da farti capire? Uno ci mette la buona volontà ma cadono le braccia a leggere così.
Comunque ci provo, hai un encoder che vedevi dall esterno su una certa porta con una regola creata sull'unico router? E ora vorresti usare la doppia linea per aumentare l upload?
Ho scritto tutto come è anche configurato, comunque si la doppia linea è per aver un migliore upload per questo ci ho messo il load balancer, dal quale però non si vedono dall'esterno

eftecno
15-10-2017, 14:04
Ho scritto tutto come è anche configurato, comunque si la doppia linea è per aver un migliore upload per questo ci ho messo il load balancer, dal quale però non si vedono dall'esterno

Si, l'hai scritto in maniera incomprensibile però. Comunque è ovvio, il load balancer non può mica prendere lo stream di più encoder e usare un'unica porta per mandarlo all'esterno.

Per questo circa 10 post prima ti ho chiesto se fosse previsto nell'encoder l'utilizzo di connessioni multiple.

roberto167
15-10-2017, 14:05
Si, l'hai scritto in maniera incomprensibile però. Comunque è ovvio, il load balancer non può mica prendere lo stream di più encoder e usare un'unica porta per mandarlo all'esterno.

Per questo circa 10 post prima ti ho chiesto se fosse previsto nell'encoder l'utilizzo di connessioni multiple.ma non è solo 1 encoder sono 10 ognuno con il suo ip è la sua porta collegato ad ogni singolo pc

roberto167
17-10-2017, 16:45
nessuno che riesce ad aiutarmi gentilmente?

roberto167
19-10-2017, 16:00
ma non vi è nessuno sul forum???

War3333
19-10-2017, 16:18
Roberto tu hai 10 encoder configurati sulla rete interna che devono uscire su internet.
Visto la tua discussione fino ad ora è evidente che non hai le competenze tecniche necessarie per farlo il mio suggerimento è di andare su qualcosa di più facile che sai fare:

Cestina il tuo load balancer
Configuri entrambi i router sulla medesima subnet interna.
Configuri ogni encoder a mano per funzionare su una delle due connessioni.
Nel farlo dividi in modo equo gli encoder, tipo i primi tre su quella più lenta e i restanti sette su quella più veloce.
Ecco che hai bilanciato a mano la tua rete.
Dovrai usare due IP o due DNS dinamici diversi per ovviamente contattare tutti ma il programma che usi per vederli dall'esterno credo sia in grado di unire 10 stream in un unica app.

Non è molto diverso da quello che fa il load balancer che hai comprato, decide di volta in volta su quale connessione uscire, quindi non è che "somma le bande" di fatto semplicemente separa il traffico ed lo divide equamente sulle due connessioni.

Se però persisti con il voler usare il load balancer due cose:

Quello che hai chiesto, il poter aprire delle porte sulle connessioni esterne in modo che i tuoi encoder siano visibili esternamente, il load balancer lo fa, ho visto anche che supporta upnp quindi lo fa anche in modo automatico.
Ma evidentemente manchi delle nozioni di base minime per capire cosa stai facendo, se non hai compreso cosa ti chiedeva eftecno non credo ci siano possibilità di fartelo capire in altro modo.

Il mio suggerimento è di chiamare un tecnico e pagarlo per configurarti a puntino la rete interna.

roberto167
19-10-2017, 17:49
Roberto tu hai 10 encoder configurati sulla rete interna che devono uscire su internet.
Visto la tua discussione fino ad ora è evidente che non hai le competenze tecniche necessarie per farlo il mio suggerimento è di andare su qualcosa di più facile che sai fare:

Cestina il tuo load balancer
Configuri entrambi i router sulla medesima subnet interna.
Configuri ogni encoder a mano per funzionare su una delle due connessioni.
Nel farlo dividi in modo equo gli encoder, tipo i primi tre su quella più lenta e i restanti sette su quella più veloce.
Ecco che hai bilanciato a mano la tua rete.
Dovrai usare due IP o due DNS dinamici diversi per ovviamente contattare tutti ma il programma che usi per vederli dall'esterno credo sia in grado di unire 10 stream in un unica app.

Non è molto diverso da quello che fa il load balancer che hai comprato, decide di volta in volta su quale connessione uscire, quindi non è che "somma le bande" di fatto semplicemente separa il traffico ed lo divide equamente sulle due connessioni.

Se però persisti con il voler usare il load balancer due cose:

Quello che hai chiesto, il poter aprire delle porte sulle connessioni esterne in modo che i tuoi encoder siano visibili esternamente, il load balancer lo fa, ho visto anche che supporta upnp quindi lo fa anche in modo automatico.
Ma evidentemente manchi delle nozioni di base minime per capire cosa stai facendo, se non hai compreso cosa ti chiedeva eftecno non credo ci siano possibilità di fartelo capire in altro modo.

Il mio suggerimento è di chiamare un tecnico e pagarlo per configurarti a puntino la rete interna.SECONDO ME O NON LEGGETE O COSA HO RISPOSTO,POI SE FARE CRITICHE CHE SOLO QUESTO LEGGO SI AIUTAVA PER DAVVERO....SE LO FACEVA IN AUTOMATICO NON CHIEDEVO...MAH POI LA DIVISIONE COME DICI TE GIà PROVATA MA NON VA HO 2 CONNESSIONI IN FIBRA SONO EQUE DI VELOCITà,HO PRESO ALTRO SWITCH E DIVIDO FISICAMENTE I COMPONENTI ED OGNUNO CI COLLEGO UN ROUTER.
CREDO CHE QUESTO LOAD BALANCER ORMAI NON MI SERVE A NULLA,PERCHè A ME SERVE CHE LA CONNESSIONE IN UPLOAD VIENE USATA TUTTA E AL MEGLIO DI ENTRAMBE LINEE NO DI 1 ALLA VOLTA...CHE COMUNQUE COME HO SPIEGATO SUL SEMPLICE ROUTER LA HTTP PORT IMPOSTATO SU ENCODER ED IL SUO IP LE METTEVO NEL PORT MAPPING DEL ROUTER COME REGOLA TCP E FUNZIONA,SOLO NEL LOAD BALANCER,VOLEVO SAPERE DOVE SI FACEVA QUESTO SEMPLICEMENTE.......

roberto167
19-10-2017, 22:08
Encoder usano Protocol HTTP UDP unicast / multicast;RTSP;RTMP

War3333
19-10-2017, 23:29
Purtroppo dal poco che mi dici e che ho letto mi rimangono sempre dei grossi buchi vedrò di elencarti quali dubbi mi vengono in mente.

1) Sinceramente attualmente con il load balancer piazzato a quel modo ottieni un orribile nat doppio visto che hai router ----> load balancer ---> rete interna quindi non ti basta aprire le porte dal load balancer ma anche dai router verso il load balancer.

2) per risolvere il problema qui sopra potresti, se il provider internet lo permette, configurare entrambe le connessioni in PPPoE, in modo che il load balancer abbia a sua disposizione due ip pubblici su cui lavorare e non ci sia il doppio nat.

3) A questo punto comunque tu abbia deciso di agire, la pagina che hai linkato non ti aiuta, quella decide solo come si comporta una richiesta dalla LAN per uscire verso internet(WAN). Quello che ti serve è un modo per forwardare le porte dall'esterno verso l'interno per poter vedere questi flussi.
Ho dato una occhiata al manuale e lo chiama Virtual Server.
Ora vedrai che Virtual Server ti chiede da quale porta di una specifica WAN (router) a quale IP della lan attivare il forwarding.
Nel momento in cui fai questo hai di fatto deciso a priori dove uscirà quel flusso video perchè non lo può splittare.

4) Rimane il problema che i flussi video sono comunque singoli, puoi riempire la banda in upload solo se trovi un modo di separare i flussi video in più tronconi di streaming separati, ma deve farlo lo stesso encoder non lo può fare il load balancer o almeno nessun load balancer facilmente configurabile.

5) Se hai impostato la modalità failover non saprei cosa dirti, nelle istruzioni su load balancing c'è scritto in modo abbastanza chiaro come impostarlo perchè funzioni in modo da sfruttare entrambe le WAN e splitti il traffico sulle due.
Al massimo disabilita "Enable Application Optimized Routing" che serve a mantenere uno stesso PC su una stessa connessione mentre fa qualcosa, poi non lamentarti se le pagine HTTPS ti danno problemi e alcuni servizi internet presentano errori. Non tutti i server agiscono bene quando si vedono cambiare l'IP sorgente della comunicazione in continuazione.

eftecno
20-10-2017, 06:47
Relativamente al punto 5 tipicamente mi capita con il sito della banca che rileva doppia sessione

roberto167
20-10-2017, 08:25
Purtroppo dal poco che mi dici e che ho letto mi rimangono sempre dei grossi buchi vedrò di elencarti quali dubbi mi vengono in mente.

1) Sinceramente attualmente con il load balancer piazzato a quel modo ottieni un orribile nat doppio visto che hai router ----> load balancer ---> rete interna quindi non ti basta aprire le porte dal load balancer ma anche dai router verso il load balancer.

2) per risolvere il problema qui sopra potresti, se il provider internet lo permette, configurare entrambe le connessioni in PPPoE, in modo che il load balancer abbia a sua disposizione due ip pubblici su cui lavorare e non ci sia il doppio nat.

3) A questo punto comunque tu abbia deciso di agire, la pagina che hai linkato non ti aiuta, quella decide solo come si comporta una richiesta dalla LAN per uscire verso internet(WAN). Quello che ti serve è un modo per forwardare le porte dall'esterno verso l'interno per poter vedere questi flussi.
Ho dato una occhiata al manuale e lo chiama Virtual Server.
Ora vedrai che Virtual Server ti chiede da quale porta di una specifica WAN (router) a quale IP della lan attivare il forwarding.
Nel momento in cui fai questo hai di fatto deciso a priori dove uscirà quel flusso video perchè non lo può splittare.

4) Rimane il problema che i flussi video sono comunque singoli, puoi riempire la banda in upload solo se trovi un modo di separare i flussi video in più tronconi di streaming separati, ma deve farlo lo stesso encoder non lo può fare il load balancer o almeno nessun load balancer facilmente configurabile.

5) Se hai impostato la modalità failover non saprei cosa dirti, nelle istruzioni su load balancing c'è scritto in modo abbastanza chiaro come impostarlo perchè funzioni in modo da sfruttare entrambe le WAN e splitti il traffico sulle due.
Al massimo disabilita "Enable Application Optimized Routing" che serve a mantenere uno stesso PC su una stessa connessione mentre fa qualcosa, poi non lamentarti se le pagine HTTPS ti danno problemi e alcuni servizi internet presentano errori. Non tutti i server agiscono bene quando si vedono cambiare l'IP sorgente della comunicazione in continuazione.ho preso un secondo switch come avevo già scritto dividendo fisicamente tutto, penso che sia meglio che usare un load balancer.
Avevo provato già da virtual server ma senza ppoe, non ho fatto come la faq mi diceva per unire, non ho messo Enable Application Optimized routing.Ma ho visto che la rete migliora del 50% ma fa sessioni non unisce realmente, avendo 2 switch dividendo tutto non è meglio così senza proprio un load balancer?

War3333
20-10-2017, 09:29
Direi di sì Roberto, la soluzione di dividere e bilanciare a mano la rete è valida visto che anche con il load balancer devi decidere prima dove vuoi mandare gli stream per il port forwarding.
Con due reti separate collegate direttamente ai router ti eviti il doppio nat e il forwarding è più semplice e facile da mettere insieme.

Piccolo suggerimento, anche se inutile visto che hai già comprato il secondo switch.
Potevi benissimo usare un solo switch e semplicemente configurare a mano ogni PC/encoder senza usare DHCP.
192.168.1.1 primo router
192.168.1.254 secondo router
A quel punto configuri a mano tutte le periferiche fisse sempre su 192.168.1.0/24 e a seconda di che connessione vuoi dargli cambi il campo Gateway o con l'ip del primo router o con l'ip del secondo router.
Per gli apparecchi non fissi bastava lasciare attivo un DHCP di uno dei due router telecom in modo che gli fornisca la configurazione e decidere che quella è la connessione che usano gli ospiti.

roberto167
20-10-2017, 17:23
Direi di sì Roberto, la soluzione di dividere e bilanciare a mano la rete è valida visto che anche con il load balancer devi decidere prima dove vuoi mandare gli stream per il port forwarding.
Con due reti separate collegate direttamente ai router ti eviti il doppio nat e il forwarding è più semplice e facile da mettere insieme.

Piccolo suggerimento, anche se inutile visto che hai già comprato il secondo switch.
Potevi benissimo usare un solo switch e semplicemente configurare a mano ogni PC/encoder senza usare DHCP.
192.168.1.1 primo router
192.168.1.254 secondo router
A quel punto configuri a mano tutte le periferiche fisse sempre su 192.168.1.0/24 e a seconda di che connessione vuoi dargli cambi il campo Gateway o con l'ip del primo router o con l'ip del secondo router.
Per gli apparecchi non fissi bastava lasciare attivo un DHCP di uno dei due router telecom in modo che gli fornisca la configurazione e decidere che quella è la connessione che usano gli ospiti.
si quella già la feci ma era sempre come se l'upload non bastasse anche se gli encoder consumano 1.5 mb di upload ed ho 2 da reti da 20 mb in up

roberto167
20-10-2017, 21:01
ora con 2 switch divisi separatamente sembra come se non c'è la faccio con l'upload anche se settati tutti a 1.5 mb massimo per un totale di 7.5 mb al secondo,cosa posso fare?

roberto167
21-10-2017, 01:20
Poi io apro solo porte tcp, devo aprirle anche in upd le stesse poi essendo http ma non posso mettere tutti su 80 casomai sbaglio io porte e creo casino sulla banda perciò non escono tutti i flussi