View Full Version : Taglio sim (nano)
Queennie
24-09-2017, 12:43
Ciao , ho una micro sim che per farla diventare nano (utilizzando il foglio di ritaglio che circola in rete) è necessario tagliare due millimetri di chip al bordo sinistro e anche un angolo nel ritaglio diagonale.
Però c'è chi dice che se si taglia il chip la sim non funziona più.
Dov'è la verità?
megthebest
26-09-2017, 11:09
Ciao , ho una micro sim che per farla diventare nano (utilizzando il foglio di ritaglio che circola in rete) è necessario tagliare due millimetri di chip al bordo sinistro e anche un angolo nel ritaglio diagonale.
Però c'è chi dice che se si taglia il chip la sim non funziona più.
Dov'è la verità?
le parti di contatto esterne al chip, se leggermente rifilate da tranciatura o cutter, non danno problemi e la sim funziona.
Unica cosa è che la Nano, oltre ad avere ingombro inferiore, è anche qualche decimo di mm più sottile, quindi se tagli la Micro in Nano e la metti nello slot di uno smartphone, ci potrebbe essere la possibilità (molto remota a dire il vero, visto che ne ho fatte diverse con risultati perfetti) che in fase di inserimento lo spessore provochi impuntamenti o danneggiamento circuiteria di contatto.
Buona norma, come al sollito, rifilare bene le parti periferiche prima di provare ad inserirla..
quizface
26-09-2017, 17:33
Ciao , ho una micro sim che per farla diventare nano (utilizzando il foglio di ritaglio che circola in rete) è necessario tagliare due millimetri di chip al bordo sinistro e anche un angolo nel ritaglio diagonale.
Però c'è chi dice che se si taglia il chip la sim non funziona più.
Dov'è la verità?
Il chip e' in mezzo, quello che tagli via e' solo una parte della piazzola di contatto, ma non per questo e' meno rischioso.
Ti consiglio di tagliare abbondante e rifinire con una limetta per unghie, di quelle che poi si gettano, ogni moglie , fidanzata, zia o mamma ce l'ha.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.