View Full Version : Consiglio configurazione RYZEN x foto/video editing
funstuff
23-09-2017, 21:36
Benritrovati.
Adesso con RYZEN eccomi ancora alla carica, dopo il post di fine anno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2796498
Ho bisogno del vostro aiuto per configurare un pc, che utilizzero' prevalentemente con adobe lightroom/photoshop/premiere (no giochi).
foto editing 70% - video editing 30%
Leggendo le varie discussioni, ho buttato giu' la seguente lista della spesa.. ma.. che botta! (quasi 2500 euro in Amazzonia)
Pertanto sono a chiedere il vostro aiuto per indicazioni tecniche alternative che possano permettermi di lavorare bene risparmiando almeno 500 euro.
Acquisto volentieri online al miglior prezzo.
Assemblo con l'aiuto di un amico.
Grazie per l'attenzione!
CPU
AMD - Ryzen 7 1700 3.0GHz 8-Core Processor €281.99 YD1700BBAEBOX
Motherboard
MSI - X370 GAMING PRO ATX AM4 Motherboard €129.79 X370 GAMING PRO
Memory
Corsair - Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-3200 Memory €173.52 CMK16GX4M2B3200C16
Storage
Crucial - MX300 525GB M.2-2280 Solid State Drive €147.18 CT525MX300SSD4
Crucial - MX300 525GB 2.5" Solid State Drive €145.82 CT525MX300SSD1
Western Digital - Blue 2TB 3.5" 5400RPM Internal Hard Drive €70.35 WD20EZRZ
Western Digital - Blue 4TB 3.5" 5400RPM Internal Hard Drive €118.41 WD40EZRZ
Video Card
MSI - Radeon RX 580 4GB ARMOR OC Video Card €330.99 RX 580 ARMOR 4G OC
Case
Fractal Design - Define R5 (Black) ATX Mid Tower Case €104.31 FD-CA-DEF-R5-BK
Power Supply
be quiet! - STRAIGHT POWER 10 600W 80+ Gold Certified ATX Power Supply €114.42 BN232
Optical Drive
Pioneer - BDR-209DBK Blu-Ray/DVD/CD Writer €66.04 BDR-209DBK
Case Fan
Fractal Design - GP14-WT 68.4 CFM 140mm Fan €22.56 €22.56 x 3 FD-FAN-DYN-GP14-WT
Fan Controller
NZXT - Sentry Mesh Fan Controller €32.96 SEN-MESH
Monitor
BenQ - SW2700PT 27.0" 2560x1440 60Hz Monitor €696.05 SW2700PT
s.o. Windows 7 Pro
Total: €2479.51
celsius100
24-09-2017, 10:55
Ciao
inizierei a calare la spesa sulle cose che nn incidono sulle rpestazioni, ventole e fan controller, casomai poi in futuro li metti, ma tanto il pc nn ha problemi di calore/surriscaldamento
poi vediamo se si puo limare la spesa sul budget, che caratteristiche vorresti sicurametne avere su?
ti serve un 1tb di ssd? nn ce la faipartendo con 500 giga?
il lettore ottico e fondamentale? lo usi ancora?
a quanto l'hai trovata la licenza di windows? cmq vai su win10? un sistema operativo vecchio nn riesce a sfruttare un pc cosi mdoerno
come ram invece andrei sulle g.skill flare 3200Mhz C14 sono perfette x lavori di grafica e a quelle frequenze/timing ci viaggiano senza problema nel 98% dei casi, le corsair insomma nn sempre, costano un po di piu pero
funstuff
24-09-2017, 11:30
Ciao Celsius,
intanto se mi dici che il PC non scalda mi conforti parecchio..
dunque:
- via ventole aggiuntive e fan controller
- ho pensato a due ssd, l'M2 primario, l'altro x elaborazioni foto/video,
ma possono essere anche di taglio piu' piccolo e di altra marca o modello
- l'unita' ottica mi serve, anche altra marca/modello piu' economico
- nulla vieta che utilizzi WIN 10
- buon suggerimento sulle RAM, piu' indicate per quello che devo fare
- e su scheda processore/madre/scheda video che si puo' fare?
- monitor alternativo?
Con calma, attendo sviluppi.
Grazie ancora.
celsius100
24-09-2017, 12:01
cmq i Crucial - MX300 hanno le stesse rpestazioni sia se lo prendi M.2 che SATA
x cui magari adesso comincia con solo quello sata, poi piua vanti prendi un ssd M.2 che sia un vero M.2 piu veloce
sul resto ce poco da limare, gia cosi x un 8core il prezzo e ottimo, anzi se ci stava un 1700X melgio ancora
la mobo e di fascia alta, ed e qualità-prezzo direi buona
casomai prova da qualceh altro shop, ti mando via PM degli altri nomi
x il monitor dicci tu che caratteristiche vorresti avere e poi proviamo a vedere se ce qualcosa di piu economico
Francy2040
24-09-2017, 12:29
cmq i Crucial - MX300 hanno le stesse rpestazioni sia se lo prendi M.2 che SATA
x cui magari adesso comincia con solo quello sata, poi piua vanti prendi un ssd M.2 che sia un vero M.2 piu veloce
sul resto ce poco da limare, gia cosi x un 8core il prezzo e ottimo, anzi se ci stava un 1700X melgio ancora
la mobo e di fascia alta, ed e qualità-prezzo direi buona
casomai prova da qualceh altro shop, ti mando via PM degli altri nomi
x il monitor dicci tu che caratteristiche vorresti avere e poi proviamo a vedere se ce qualcosa di piu economico
Per l'ssd , dipende dal tipo di ssd m.2
Tra un ssd m.2 sata e un ssd sata normale non trovi differenze,mentre tra un ssd m.2 pcie e un ssd sata normale le differenze ci sono,eccome se ci sono
Ma un ssd sata va bene comunque per qualsiasi uso , dall'utilizzo home a quello video editing ; ergo un ssd pcie ha senso inserirlo solo se si hanno quei 200 euro in più da spendere
Come hdd francamente prenderei un 7200rpm , tanto la differenza di prezzo è risibile
funstuff
24-09-2017, 15:11
Sul monitor meglio non risparmiare.
Credo di non cambiare il modello scelto.
.... SDD PCIE? non ne so nulla.
Ho scelto il RYZEN 1700 non X perche' dotato di sua ventola.
.. HDD SATA mi servono solo per archivio, quindi credo meglio 5400 rpm.
Cmq sostanzialmente a questo punto i dubbi restano sulla scheda video...
se avete altre indicazioni ben venga.
Francy2040
24-09-2017, 16:20
Sul monitor meglio non risparmiare.
Credo di non cambiare il modello scelto.
.... SDD PCIE? non ne so nulla.
Ho scelto il RYZEN 1700 non X perche' dotato di sua ventola.
.. HDD SATA mi servono solo per archivio, quindi credo meglio 5400 rpm.
Cmq sostanzialmente a questo punto i dubbi restano sulla scheda video...
se avete altre indicazioni ben venga.
7200rpm sarebbe meglio,sono più veloci
celsius100
24-09-2017, 17:41
Se ci fai un elenco delle caratteristiche che vuoi sul monitor possiamo vedere se ce qualcosa di meno caro ma simile
funstuff
24-09-2017, 19:40
Se ci fai un elenco delle caratteristiche che vuoi sul monitor possiamo vedere se ce qualcosa di meno caro ma simile
Il monitor, come gia' detto, va ene il Benq.
Piuttosto ... la scheda video.. c'e qualche alternativa piu' economica?
celsius100
24-09-2017, 19:59
no nulla, se nn cambiando shop e cercando prezzi migliori,
l'unica via dove si poteva scendere ra il monitor, tipo un http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u2717d-monitor/pd.aspx?refid=dell-u2717d-monitor&cs=itdhs1&s=dhs
ch e e simile al benq e si trova sotto i 500 euro
mi intrometto qui per non aprire un altro thread, devo fare il pc nuovo a mio padre che si diletta a montare i filmini di viaggio (con premiere) e, partendo dalla configurazione di funstuff, chiedo se è possibile cambiare con questi componenti per risparmiare qualcosa :D
- CPU (OK)
AMD - Ryzen 7 1700 3.0GHz 8-Core Processor €281.99
- Motherboard (OK)
MSI - X370 GAMING PRO ATX AM4 Motherboard €129.79 X370 GAMING PRO
-RAM:
Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM €154,90
-Storage:
possendendo già HDD del precedente PC (dove ci sono i progetti e i rendering) comprerei solo un nuovo SSD (per SO e programmi)
un classico Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, da 250 GB da €89,90 può andare?
-Scheda Video:
è proprio necessaria per uso amatoriale? Non basta quella integrata con la CPU? Alla fine non usa software complessi 3D, fa tagli alle clip, transizioni, musiche. In 3d al massimo fa i titoli..
poi una scheda Nvidia lavora bene con le CPU AMD (sono rimasto indietro!)
Alimentatore:
Seasonic SS-620GB da €68,98
alexsky8
25-09-2017, 19:06
perchè non avete valutato una ASUS X370 prime - pro ?
sulle ram meglio prendere delle 3200 con le cpu ryzen
la scheda grafica è obbligatoria nei ryzen perchè non è integrata
l'SSD 850 evo a mio parere è il miglior SSD in quella fascia di prezzo
Francy2040
25-09-2017, 19:18
mi intrometto qui per non aprire un altro thread, devo fare il pc nuovo a mio padre che si diletta a montare i filmini di viaggio (con premiere) e, partendo dalla configurazione di funstuff, chiedo se è possibile cambiare con questi componenti per risparmiare qualcosa :D
- CPU (OK)
AMD - Ryzen 7 1700 3.0GHz 8-Core Processor €281.99
- Motherboard (OK)
MSI - X370 GAMING PRO ATX AM4 Motherboard €129.79 X370 GAMING PRO
-RAM:
Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM €154,90
-Storage:
possendendo già HDD del precedente PC (dove ci sono i progetti e i rendering) comprerei solo un nuovo SSD (per SO e programmi)
un classico Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO, da 250 GB da €89,90 può andare?
-Scheda Video:
è proprio necessaria per uso amatoriale? Non basta quella integrata con la CPU? Alla fine non usa software complessi 3D, fa tagli alle clip, transizioni, musiche. In 3d al massimo fa i titoli..
poi una scheda Nvidia lavora bene con le CPU AMD (sono rimasto indietro!)
Alimentatore:
Seasonic SS-620GB da €68,98
Se è amatoriale allora un Ryzen 5 1600 o 1600x (però questo è venduto senza dissipatore) va benissimo
Le ram prendile ad alta frequenza
Un normalissimo ssd sata va bene
Se tuo padre non deve fare overclock (o meglio non deve fare un overclock pesantissimo) come scheda madre va bene una msi b350 pc mate , una asus prime b350 plus , una gigabyte ab350 gaming 3 oppure una ASRock fatal1ty k4 (questa ha più fasi di alimentazione,quindi migliore per fare overclock)
La msi b350 pc mate,la asrock e la gigabyte hanno una scheda audio integrata migliore. La cpu non ha una gpu integrata,puoi prendere senza problemi una gpu terra terra tipo r5 230 , r7 240 , gt 710/gt 730 oppure se vuoi qualcosa di più una rx 550 / gt 1030
L'alimentatore è sovradimensionato (bastano anche 450 watt a dire il vero,visto che non devi montarci su una scheda grafica pesante in termini di wattaggio) , inoltre soffre di coil whine (ronzio generato dalle vibrazioni delle induttanze quando l'alimentatore è attraversato dalla corrente)
Per il resto è un buon alimentatore , il punto è che è un alimentatore concettualmente vecchio . A quel prezzo trovi gli lc power gp4 da 460 watt (replica con condensatori migliori del cs450m) , più o meno allo stesso prezzo dovresti trovare anche i tx550m e i vengeance 550m
A questo punto puoi prendere o l'lc power gp4 da 460 watt (oppure da 560 nel caso tuo padre voglia mettere una gpu dedicata di alta gamma in futuro) oppure il tx550m
Prendi quello che costa meno,fondamentalmente sono la stessa cosa
Per lo shop hai qualche preferenza?
celsius100
25-09-2017, 19:38
x AndPC
meglios e apri una discussione nuova
ci diic hce budget hai x tutto il pc, ceh software vuoi suare e se ne fai un uso proprio amatoriale semplice o sei fai qualcosa di piu
magari dicci anceh se hai gia qualche componetne del pc o se devi comprare tutto da zero
funstuff
25-09-2017, 21:14
no nulla, se nn cambiando shop e cercando prezzi migliori,
l'unica via dove si poteva scendere ra il monitor, tipo un http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u2717d-monitor/pd.aspx?refid=dell-u2717d-monitor&cs=itdhs1&s=dhs
ch e e simile al benq e si trova sotto i 500 euro
Il monitor che hai proposto.. lo tengo in considerazione.
Cmq sono stato bravino vero?
Mi avete fatto poche - ma importanti - modifiche.
Grazie
.. faro' sapere.
celsius100
25-09-2017, 21:30
sisi :)
x scendere o si taglia sul monitor o si taglia sui dischi, il resto nn lo cambierei
ok, apro una nuova discussione, scrivo solo intanto per ringraziarvi, alexsky8, Francy2040 e l'onnipresente :) Celsius..
già mi avete dato delle dritte utilissime.
Buona configurazione funstuff :cool:
celsius100
26-09-2017, 12:38
ok ci vediamo dall'altra parte :)
drake_wolf
26-09-2017, 14:57
Da regista video ed appasionato di hardware ti dico:
confermo discorso Ram e il togliere il fan controller e aggiungo altre 2 modifiche..
1) Elimina entrambi i crucial e monta un solo m.2 ma che sia nvme!! https://www.amazon.it/dp/B01LXS4TYB/ref=asc_df_B01LXS4TYB46291210/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B01LXS4TYB&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Lettura: Max 3,500 MB/sec
Scrittura: Max 2,100 MB/sec
Fa il culo a tutta la concorrenza, io utilizzo il "vecchio" 950pro e non c'è storia
2) Dimenticati del 16:9 e abbraccia l'aspect 21:9 con questo monitor che è il migliore per rapporto qualità prezzo:
https://www.amazon.it/dp/B01AWG5XU8/ref=asc_df_B01AWG5XU846291419/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B01AWG5XU8&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Avrai una timeline infinita e spazio infinito per tutti gli strumenti di photoshop e della suite adobe. Trust me, quando passi ai 21:9 non torni più indietro.
funstuff
26-09-2017, 21:09
Da regista video ed appasionato di hardware ti dico:
confermo discorso Ram e il togliere il fan controller e aggiungo altre 2 modifiche..
1) Elimina entrambi i crucial e monta un solo m.2 ma che sia nvme!! https://www.amazon.it/dp/B01LXS4TYB/ref=asc_df_B01LXS4TYB46291210/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B01LXS4TYB&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Lettura: Max 3,500 MB/sec
Scrittura: Max 2,100 MB/sec
Fa il culo a tutta la concorrenza, io utilizzo il "vecchio" 950pro e non c'è storia
2) Dimenticati del 16:9 e abbraccia l'aspect 21:9 con questo monitor che è il migliore per rapporto qualità prezzo:
https://www.amazon.it/dp/B01AWG5XU8/ref=asc_df_B01AWG5XU846291419/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B01AWG5XU8&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Avrai una timeline infinita e spazio infinito per tutti gli strumenti di photoshop e della suite adobe. Trust me, quando passi ai 21:9 non torni più indietro.
Ti ringrazio per i preziosi consigli.
Posso valutare l'acquisto del Samsung 960, anche se oltre 300 euro euro mi sembra in questo momento una follia.
Il monitor e' bellissimo, ma a me serve uno pivot.. magari se hai da consigliarmene qualcuno..
funstuff
02-10-2017, 22:05
Rieccomi.
Seguendo i vostri suggerimenti ho tagliato cose inutili ed il prezzo totale e' ovviamente sceso.
Devo pero' tornare in argomento per chiedervi di riesaminare la parte grafica, anche in virtu' del monitor consigliato da Celsius, che mi piace molto.
In buona sostanza .. non mi va di pagare un botto RAM e sopratutto GPU solo perche' alla merce' del "mining".
MA NON C'E' QUALCOSA DI PIU' ECONOMICO?
Grazie
celsius100
02-10-2017, 23:06
x quanto riguarda le schede video purtroppo e come se nn esistesse piu la fascia media, quindi o si vai su schede entrylevel under 150 euro o sulla fascia alta a 300 euro
le ram nelle ultime due settimane sono salite
se trovi delle 3200Mhz con timing C15 o C15 sarebbero l'ideale, nn sono cmq male anche delle 300Mhz C15
funstuff
03-11-2017, 09:13
Salve..
Sto definendo la configurazione, con ancora dubbi sul lato "video".
Come scritto nel post iniziale, utilizzo il pc principalmente per Lightroom,
Photoshop, Premiere.
Avrei deciso di prendere un monitor "true 10 bit".
Nel caso specifico un EIZO CS2730.
Per beneficiare della "widegamut", occorre accoppiare una scheda video NVIDIA QUADRO o AMD Fire pro o AMD Radeon pro.
Escludo la NVIDIA
Ho gia' individuato una AMD FIRE PRO W4100 o una AMD READEON PRO WX4100.
Ecco vorrei il vs parere su PRO/CONTRO relativi ad una scheda di questo tipo.
Cosa ci guadagno?
Cosa ci perdo?
Questo in alternativa alla RX 580 consigliatami.
Grazie per i vs contributi.
celsius100
03-11-2017, 10:57
Ciao
Allora con tutte le schede video professionali ci guadagni driver scritti ad hoc per alcuni tipi di software nel tuo caso non risulterei sti poi ci si guadagna una scheda molto stabile con la massima qualità costruttiva possibile per quella fascia e appunto alcune features particolari che hanno solo questo tipo di schede come ad esempio arrivare ai 10 bit colore gli svantaggi principali e che i chip grafici installati coprono fasce di Potenza molto inferiori a parità di spesa rispetto alle schede Gaming
Esempio la wx4100 monta il chip della rx560 quindi la Potenza di calcolo e quella di una scheda da meno di 150 euro da gaming, una rx 580 va più del doppio
funstuff
03-11-2017, 11:44
E quindi il gap di potenza rallenta l'editing/rendering foto / video o queste funzioni sono gestite piu' da ram/processore?
Prometto che il nuovo pc sara' battezzato CELSIUS!:D
celsius100
03-11-2017, 11:48
Non è che rallenti ma avere una scheda video che va a il doppio di un'altra Comunque da delle prestazioni maggiori in tutti quei casi in cui il software sfrutta l'accelerazione della gpu
Diciamo che una scheda video come la rx 560 in pc di fascia media dedicato a questo scopo ci sta Bene, ovvio che pforndo avere più margine si mettono anche schede più grosse però tendo a precisare che nn farebbe da tappo, poi tutto il resto spinge come un treno
funstuff
06-05-2018, 15:20
Rieccomi.
Non avevo fretta, ma stanco di aspettare che calino i prezzi almeno delle schede video ho deciso di optare per:
- scheda madre ASUS PRIME X370-PRO
- processore AMD Ryzen 5 2400G
Vi prego di consigliarmi la RAM piu' idonea da affiancare.
16 o 32 gb in banchi da 8.
grazie ancora
celsius100
06-05-2018, 15:27
come mai il 2400g? si parlava di processori 8core e sei andato su un 4core
x la scheda video integrata?
funstuff
06-05-2018, 15:31
Esatto. Per la scheda video integrata. Avro' tempo di fare upgrade con nuovo processore e scheda video.
celsius100
06-05-2018, 16:11
Ah ok
Come ram andrei su delle g.skill trident o ripjaws 3200Mhz c15
2x8gb possono andar bene
funstuff
06-05-2018, 18:27
Un ultimo sforzo.. se gentilmente mi scrivessi i codici .. te ne sarei grato.
celsius100
06-05-2018, 19:22
Queste o simili https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvr
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.