PDA

View Full Version : Configurazione nuovo PC fascia media


Mantid
23-09-2017, 16:44
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un nuovo PC (mobo, ram, procio e alimentatore) fascia media e ho pensato a questi componenti per restare sotto i 400 euro:

- Ryzen 5 1500x
- Asrock A320M-DGS oppure MSI b350 m
- Corsair Vengeance 2x4 GB, DDR4, 2400 MHz, CL16
- Alimentatore Corsair VS550 (anche da 450W se fosse sufficiente)

Possiedo già una RX 470 e due SSD (64 e 256GB)

Uso il PC principalmente per giocare online (mmorpg, sparatutto) e non mi interessa giocare in 2-4k, mi basta il full HD. Non mi interessa l'OC lo SLI o robe simili ^^.. mi accontento di poco... avete qualche suggerimento in merito? i pezzi scelti sono al 100% compatibili?? Vi ringrazio per i preziosi consigli

macchiaiolo
23-09-2017, 18:09
vediamo si potrebbe fare meglio così (con il benesatre di celsius)

Prodotti nel carrello:

1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 155.84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB GIGABYTE AM4 GA-AB350M-Gaming 3, Mainboard [GA-AB350M-Gaming 3]
Euro 82.29 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 8GB C16 Kingston Hyp K2 0 [HX432C16PB3K2/8]
Euro 83.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Cooler Master 550 Watt G550M 550W, PC-Netzteil [RS550-AMAAB1-EU]
Euro 68.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 382,87 iva Comp.
Paypal : 390,69 iva Comp.

come psu forse avrei messo il cx550m ma nn cera cmq questa pare discreta
qui la rece https://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/G550M/11.html

sulle memorie mi riservo qualche dubbio di compatibilità in oc

celsius100
23-09-2017, 19:52
vediamo si potrebbe fare meglio così (con il benesatre di celsius)

Prodotti nel carrello:

1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1500X WRAITH 3500 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 155.84 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB GIGABYTE AM4 GA-AB350M-Gaming 3, Mainboard [GA-AB350M-Gaming 3]
Euro 82.29 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 8GB C16 Kingston Hyp K2 0 [HX432C16PB3K2/8]
Euro 83.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Cooler Master 550 Watt G550M 550W, PC-Netzteil [RS550-AMAAB1-EU]
Euro 68.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 382,87 iva Comp.
Paypal : 390,69 iva Comp.

come psu forse avrei messo il cx550m ma nn cera cmq questa pare discreta
qui la rece https://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/G550M/11.html

sulle memorie mi riservo qualche dubbio di compatibilità in oc
Ciao
quoto
come ali ci sarebbe pure l'Evga 500B che si trova sulle 50 euro, nn e un mostro ma qualità-prezzo e uno dei piu interessanti in quella fascia

Mantid
23-09-2017, 20:09
Vi ringrazio per i preziosissimi consigli, ne approfitto per chiederne ancora uno.. l'acquisto è legato alla rottura della scheda madre/alimentatore (ormai con me da 12 anni).. attualmente ho un i5 3570k, ed 8GB Hyperx da 1600Mhz e volevo chiedervi se secondo voi è meglio vendere tali componenti e comprare quelli da voi consigliati oppure cercare una scheda madre socket 1155 usata e un ali nuovo mantenendo procio e ram attuali.. Vi ringrazio ancora

celsius100
23-09-2017, 20:37
diepdne se trovi a buon prezzo una scheda madre ci puo stare, x dire se con 50 euro te la cavi e ti trovavi gia bene puoi contniuare a tenere il tutto così com'è
se nn trovi l'occasione hai la scusa x aggiornare tutto :)

Mantid
24-09-2017, 07:36
Ma con la nuova configurazione noterei un miglioramento delle prestazione rispetto ai componenti attuali? perché confrontando i due processori non sembra ci sia tutta questa differenza in termini di prestazioni

celsius100
24-09-2017, 11:01
nn cambia moltissimo
nn ce stata chissa quale evoluzione nel frattempo, piu che altro i giochi meno recenti sfruttano pochi core quidni avere un i5 o una cpu piu nuova cambia poco e niente, si nota la differenza in quelli piu nuovi ma nn e che sia un salto in avanti notevole comunque
casomai riuscissi a passare ad una cpu a 6core, avresti invece un vantaggio in termini di longevita in vista futura avresti un pc pronto a reggere tutte le ultime novita in game

Francy2040
24-09-2017, 12:40
Ciao
quoto
come ali ci sarebbe pure l'Evga 500B che si trova sulle 50 euro, nn e un mostro ma qualità-prezzo e uno dei piu interessanti in quella fascia

Al prezzo di quel seasonic opterei per un evga b3 da 500 watt , che è tutto modulare ed inoltre dalla sua ha i ripple quasi assenti , oltre a questo ha un condensatore nippon chemicon 95 gradi al primario ; al secondario ci sono dei teapo
Poi,se vuoi rimanere nella fascia del b2 500 watt (più economico e quindi di fascia più bassa) c'è il cougar vtx da 450 watt , replica dell'evga b2 con un ripple migliore del primo (e con condensatori migliori)
Il problema è che puoi trovarlo solo da casek*** , shop tedesco

Mantid
24-09-2017, 12:46
Quali cpu hanno 6 core al momento e su che costo si aggirano? Come alimentatore andrebbe bene anche il Thermaltake Smart SE 530w? A 50 euro semi modulare.. Ho letto ottime recensioni

celsius100
24-09-2017, 13:06
il ryzen 1600

nn e un granche quell'SE, francamente nn so chi ne abbia parlato bene, certo x il prezzo che ha ci puo stare e meglio di altre cinesate, ma francy ha citato ali migliori, resta migliore anche il vecchio classico cx550

Francy2040
24-09-2017, 14:20
il ryzen 1600

nn e un granche quell'SE, francamente nn so chi ne abbia parlato bene, certo x il prezzo che ha ci puo stare e meglio di altre cinesate, ma francy ha citato ali migliori, resta migliore anche il vecchio classico cx550

Il cx550m viene surclassato nella sua fascia di prezzo dai nuovi evga b3

Francy2040
24-09-2017, 14:27
Quali cpu hanno 6 core al momento e su che costo si aggirano? Come alimentatore andrebbe bene anche il Thermaltake Smart SE 530w? A 50 euro semi modulare.. Ho letto ottime recensioni

Ahia,quell'alimentatore (come tutti gli altri alimentatori di piattaforma CWT GPA, GPB, GPM e GPK ) soffre di perdite di potenza e spegnimenti improvvisi
A cui si aggiungono le temperature troppo alte

Mantid
24-09-2017, 14:35
Ma l'elenco dei componenti scritto da celsius100 da qualche sito é preso? Io guardo amazon di solito

Francy2040
24-09-2017, 14:37
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un nuovo PC (mobo, ram, procio e alimentatore) fascia media e ho pensato a questi componenti per restare sotto i 400 euro:

- Ryzen 5 1500x
- Asrock A320M-DGS oppure MSI b350 m
- Corsair Vengeance 2x4 GB, DDR4, 2400 MHz, CL16
- Alimentatore Corsair VS550 (anche da 450W se fosse sufficiente)

Possiedo già una RX 470 e due SSD (64 e 256GB)

Uso il PC principalmente per giocare online (mmorpg, sparatutto) e non mi interessa giocare in 2-4k, mi basta il full HD. Non mi interessa l'OC lo SLI o robe simili ^^.. mi accontento di poco... avete qualche suggerimento in merito? i pezzi scelti sono al 100% compatibili?? Vi ringrazio per i preziosi consigli

Il corsair vs direi di evitarlo
VS = value select , oppure (se volete) VS = vero schifo
Soffre degli stessi problemi del thermaltake smart se , cioè perdite di potenza (che potrebbero risultare fatali per le altre componenti del pc) e spegnimenti improvvisi (che potrebbero essere deleteri per lo stesso alimentatore)
Oltre ad avere una componentistica interna che lascia molto a desiderare ; e questo alimentatore inoltre è privo della protezione per le sottotensioni,sovratensioni e sbalzi di corrente (protezioni che qualsiasi alimentatore ha,tranne quelli cinesi )
Si potrebbe ovviare in parte al problema con un gruppo di continuità , il problema è che alla fine non sarebbe economicamente conveniente . Ovvero con gli stessi soldi compreresti un alimentatore di gran lunga migliore
Un alimentatore come il corsair vs350/450/550/650 non è decente neppure per un muletto da tenere acceso per 3 ore al giorno

macchiaiolo
24-09-2017, 15:05
Lo shop è taopc come alimentatore ho messo quello perché non avevo visto gli altri citati tipo cx550m oppure il nuovo b3 evga.. tuttavia per una configurazione media va bene poi vedete voi magari cambiando shop, mi pare di aver visto il b3 su qmax

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mantid
24-09-2017, 15:39
Il corsair vs direi di evitarlo
VS = value select , oppure (se volete) VS = vero schifo
Soffre degli stessi problemi del thermaltake smart se , cioè perdite di potenza (che potrebbero risultare fatali per le altre componenti del pc) e spegnimenti improvvisi (che potrebbero essere deleteri per lo stesso alimentatore)
Oltre ad avere una componentistica interna che lascia molto a desiderare ; e questo alimentatore inoltre è privo della protezione per le sottotensioni,sovratensioni e sbalzi di corrente (protezioni che qualsiasi alimentatore ha,tranne quelli cinesi )
Si potrebbe ovviare in parte al problema con un gruppo di continuità , il problema è che alla fine non sarebbe economicamente conveniente . Ovvero con gli stessi soldi compreresti un alimentatore di gran lunga migliore
Un alimentatore come il corsair vs350/450/550/650 non è decente neppure per un muletto da tenere acceso per 3 ore al giorno

E il corsair cx450m? Su amazon ha 650 voti a 4.5-5 stelle..vorrei acquistare li se possibile perché in caso di problemi sono sempre stato rimborsato senza attese o discussioni

Inoltre pensavo di investire sul r5 1600x su consiglio di celsius100

Roland74Fun
24-09-2017, 17:07
Ma con la nuova configurazione noterei un miglioramento delle prestazione rispetto ai componenti attuali? perché confrontando i due processori non sembra ci sia tutta questa differenza in termini di prestazioni
Ciao.
Se giochi e la scheda video rimane quella allora non farai un fps in più.
A meno che non sia un gioco intenso per la cpu, ad es BF1 online.
Nelle altre applicazioni a seconda del fatto che usino o no più core/threads puoi avere un certo miglioramento.
Ad esempio nella compressione decompressione di files oppure conversioni di video.
Con 6core/12threads ci sono i RyZen 1600 che costano intorno ai 200 euro, oppure i RyZen 1700 con 8core/16threads.

Comunque se trovi una scheda madre per il tuo va benissimo tenerlo. Andrà bene ancora per anni e lo puoi pure overcloccare.

Mantid
24-09-2017, 17:17
Ciao.
Se giochi e la scheda video rimane quella allora non farai un fps in più.
A meno che non sia un gioco intenso per la cpu.
,ad es BF1 online.
Nelle altre applicazioni a seconda del fatto che usino o no più core/threads puoi avere un certo miglioramento.
Ad esempio nella compressione decompressione di files oppure conversioni di video.
Con 6core/12threads ci sono i RyZen 1600 che costano intorno ai 200 euro, oppure i RyZen 1700 con 8core/16threads.

Comunque se trovi una scheda madre per il tuo va benissimo tenerlo. Andrà bene ancora per anni e lo puoi pure overcloccare.

Gioco principalmente a mmorpg con tanti players contemporaneamente sullo schermo e da quel che ne so la CPU fa tanto in quel caso o sbaglio?

celsius100
24-09-2017, 17:44
Serve una buona cpu ma questo genere di giochi usa vecchi motori grafici che nn sfruttano bene le cpu multicore cmq ha senso prendere un 6core in vista futura x avere qualcosa che ti renda x un Po di tempo

Francy2040
24-09-2017, 22:53
E il corsair cx450m? Su amazon ha 650 voti a 4.5-5 stelle..vorrei acquistare li se possibile perché in caso di problemi sono sempre stato rimborsato senza attese o discussioni

Inoltre pensavo di investire sul r5 1600x su consiglio di celsius100

I voti di amazon non valgono così tanto , devi guardare le recensioni quelle vere
Il cx450m va bene,ma francamente opterei per un evga b3 da 450 watt