PDA

View Full Version : Nuove indiscrezioni su GeForce GTX 1070Ti, l'anti Vega RX 56 di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
22-09-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-indiscrezioni-su-geforce-gtx-1070ti-l-anti-vega-rx-56-di-nvidia_71311.html

Nuove indiscrezioni indicano il debutto della nuova scheda GeForce GTX 1070Ti entro la prima metà del mese di novembre: ecco la risposta di NVIDIA alla scheda AMD Radeon RX Vega 56

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilbarabba
22-09-2017, 10:28
Siamo nel 2017 e ancora producono schede video da 500 e passa euro? Ma datemi un pc super pompato in streaming a 30 euro al mese e butto tutto dalla finestra. :D :D

Azz che rosicata :D

NickNaylor
22-09-2017, 11:30
a me sembra una 1080 da mining più che una risposta ad amd.

andry18
22-09-2017, 11:35
a me sembra una 1080 da mining più che una risposta ad amd.
Esatto
Come gpu ha ben poco senso, tra l'altro la prossima serie è alle porte (forse)

Varg87
22-09-2017, 11:38
L'Nvidia ha già tutto pronto ma non può fare nulla perchè è sotto schiaffo dei produttori di hardware. Giocare con la Shield è uno spasso, costa poco e hai la grafica della gtx 1080 con 4 spiccioli al mese. Ti immagini se domani decidono di rendere pubblico il client della Shield su PC e Mac a tutto il mondo? Una botta per console, pc e costruttori di hardware. In pratica non sa da fare e io devo spendere 500 euro solo per la scheda video.
P.S. Senza calcolare la speculazione degli ultimi mesi con costi alle stelle delle schede video.

Una botta di input lag. :sofico:
360 euro l'anno? Un vero affare. :asd:
Non sei obbligato a spendere tutti quei soldi ma anche se fosse e anche se cambiassi ogni anno scheda video, rivendendo la precedente andresti a spendere gli stessi soldi. Probabilmente anche meno.
Tralasciando poi la variabile connessione...

Dragon2002
22-09-2017, 12:52
La 1070 ha già prestazioni identiche alla rx vega 56. Ma non serve a nulla questa scheda.
Discorso molto diverso sarebbe la 1060 ti,visto il buco enorme di prestazioni tra 1060 e 1070.
Scheda inutile,assolutamente inutile.

Maxt75
22-09-2017, 13:01
Una risposta a chi ? E comunque visto che parlavate di gioco in streaming io ho grossi grossi dubbi che diano la stessa esperienza di una GTX1080.
Mi sembra una visione ottimistica della cosa che non tiene conto di diversi fattori. Chissà quante imprecazioni tirerei, pignolo come sono...
Personalmente fino a che vedrò sullo "scaffale" anche l'ultima scheda video esistente, la vorrò. Poi se proprio sarà destino e non ci sarà piu scelta giocherò in streaming.

nickname88
22-09-2017, 15:21
L'Nvidia ha già tutto pronto ma non può fare nulla perchè è sotto schiaffo dei produttori di hardware. Giocare con la Shield è uno spasso, costa poco e hai la grafica della gtx 1080 con 4 spiccioli al mese. Ti immagini se domani decidono di rendere pubblico il client della Shield su PC e Mac a tutto il mondo? Una botta per console, pc e costruttori di hardware. In pratica non sa da fare e io devo spendere 500 euro solo per la scheda video.
P.S. Senza calcolare la speculazione degli ultimi mesi con costi alle stelle delle schede video.
Questa poi .....
Grafica da 1080 ? Ma in quale sogno ?
E poi quanti titoli ci sono con shield ?

calabar
22-09-2017, 15:28
Come gpu ha ben poco senso, tra l'altro la prossima serie è alle porte (forse)
Se non sbaglio si parla di Aprile-Maggio del prossimo anno, quindi altri sei mesi almeno.

Piuttosto sembra troppo vicina alla 1080, che a questo punto rischia di uscirne cannibalizzata, a meno che non decidano di aggiornare anche quella (magari il miglioramento delle rese produttive lo permette).

Mparlav
22-09-2017, 17:05
Finchè la 1080 avrà prestazioni in mining relativamente scarse, resterà ancora appetibile, anche se a livello di gaming rispetto alla 1070ti, la differenza prestazionale sarà risibile, tale da non giustificare quella differenza sul prezzo ufficiale.
Anche se poi alla fine quelli retail saranno molto più vicini di quelli dichiarati.

Maxt75
22-09-2017, 17:48
Non hai mai giocato in vita tua online? :D

Si ma ho smesso perché era una droga :D...ma sicuro che sia la medesima cosa ? Io installavo il gioco normalmente se non ricordo male. Son passati 10 anni..potrei anche sbagliare

NickNaylor
22-09-2017, 18:09
Se non sbaglio si parla di Aprile-Maggio del prossimo anno, quindi altri sei mesi almeno.

Piuttosto sembra troppo vicina alla 1080, che a questo punto rischia di uscirne cannibalizzata, a meno che non decidano di aggiornare anche quella (magari il miglioramento delle rese produttive lo permette).

il problema della 1080 è che in mining va meno della 1070 per via delle memorie, questa sembrerebbe praticamente una 1080 senza le gddr5x, cioè una scheda che per minare dovrebbe pompare molto di più della 1070 e non meno insomma.
sul gaming non avrà senso dato che la 1070 e la 1080 sono come prezzo di mercato praticamente incollate già oggi ma ho il sospetto che questa costerà più della 1080 vista la destinazione, non meno.
http://wccftech.com/ethereum-mining-gpu-performance-roundup/

Varg87
22-09-2017, 18:45
Si ma ragioni come un utente classico di Hw.
Per prima cosa la maggior parte delle persone hanno una vita e non stanno lì a montare, smontare, vendere, trattare per ogni cambio di pc.
Seconda cosa sono le svalutazioni. Una scheda video perde nell'arco di 2 anni almeno il 40% del suo valore. Facile fare il calcolo su una scheda top.


Giusto ma stiamo parlando di utenti PC o console? Nel secondo caso alzo le mani.
Non so se hai fatto caso all'hardware montato sul mio PC gaming.
i5 3570K (del 2012) e GTX 1060. Precedentemente sullo stesso PC montavo una AMD 6950 e successivamente una GTX 960 (acquisto sbagliato, l'esborso non valeva l'incremento prestazionale), quest'ultima cambiata più per sfizio che per reale necessità tra l'altro nel momento giusto, prima che i prezzi diventassero folli.
A 1080p gioco praticamente a tutto fluidamente, altrimenti abbasso qualcosa e mi godo il gioco lo stesso. Non sono uno di quelli che si fa le pugnette con la grafica. Mi basta che il gioco sia fluido.
Col prossimo upgrade passerò sicuramente al 2K con freesync ma attendo il momento ideale che non è certamente adesso.

Terza cosa i costi di energia elettrica e di ingombri.

Sinceramente non ho mai calcolato quanto mi viene a costare all'anno in bolletta ma a meno di non giocare spesso e di avere una scheda energivora, la spesa è irrisoria.
Per quanto riguarda lo spazio, ci sono case mATX che non ne occupano molto. Basta scegliere i componenti giusti per una corretta aerazione e prestazioni bilanciate.


Quarta cosa, quella che ovviamente hai omesso, è che mica tutti vogliono giocare a tutti i giochi. (Scusa il gioco di parole). Io mi faccio l'abbonamento per 1 o 2 mesi per giocarmi quei titoli che mi piacciono di più in 4k e poi fine. Non mi rimane sul gruppone un mostro di pc da rivendere, non devo investire nemmeno 1 centesimo di tempo per comprarlo e poi magari rivenderlo, non deve spendere tempo per la manutenzione se qualcosa non funziona.


Nemmeno io voglio giocare a tutti i giochi ma non capisco cosa c'entri.
Niente online? O ci giochi giusto quei 2 mesi e poi basta?
La manutenzione che eseguo io è minima. Pulizia con compressore una volta all'anno con cambio pasta termica (non necessaria in un periodo così breve, lo faccio più per sfizio) e stop.
Grossi problemi non ne ho mai avuti, nè hardware, nè software ma va un po' a culo.


Per ultimo...ma non lo dire a nessuno... ogni volta che esce una scheda video top di gamma tu utente hai a disposizione quel modello pagando lo stesso prezzo.


Questo potrebbe essere l'unico vantaggio. Avere a disposizione sempre una configurazione recente ma a che prezzo?
Se il prezzo è di 30 euro al mese, ripeto, è una cifra troppo alta a meno che non si faccia "casual gaming" giocando qualche mese all'anno cercando di sfruttare il/i mese/i a disposizione per non dover pagare un salasso.
Non tutti sono interessati a giocare con tutto a palla, anche perchè spesso non cambia praticamente nulla se si abbassano un po' i dettagli e si disattivano alcune impostazioni che ammazzano il framerate per qualche cazzatina.
Spero almeno che le impostazioni video dello Shield siano configurabili.
Giocare ad un fps online con il vsync attivato è come giocare con una zavorra appesa al mouse (giusto per rimanere in tema di input lag).
Il pacchetto giochi lo scegli tu o cosa? Che giochi sono compresi nel prezzo? Chiedo perchè non mi sono mai informato a riguardo, non interessandomi il genere di prodotto.


P.s. Per la latenza non ci sono problemi dato che le periferiche che utilizzate di tipo usb, wireless, etc superano di gran lunga la latenza per raggiungere la Germania (20 ms), l'Olanda (30 ms), l. Inghilterra (45 ms) malapena visibili ad occhio nudo con una normale connessione adsl.


Non mi pare che siano tutti di questa opinione. Click. (shield+input+lag&oq=nvidia+shield+input+lag&gs_l=psy-ab.3..0i19k1j0i22i30i19k1l3.242.4525.0.4727.23.22.0.0.0.0.168.1958.18j4.22.0....0...1.1.64.psy-ab..1.22.1951...0j0i131k1j0i22i30k1.0.idSwR0SPETA)
Tra l'altro questi han problemi in locale, aggiungendo pure la latenza della connessione verrebbe fuori una bella porcata.
Figurati poi se han tutti la possibilità di connetterlo via ethernet. Wireless e via.
Tastiera o mouse usb con input lag di 20+ ms? Cambia tastiera/mouse. :ciapet: