PDA

View Full Version : Athlon XP @ 2716 Mhz


Redazione di Hardware Upg
08-07-2002, 08:18
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6709.html

Nuovo record di overclock ottenuto con un processore Athlon XP Thoroughbred a 0.13 micron

Click sul link per la notizia completa.

Fiz-michele
08-07-2002, 08:24
nn dimenticatevi ke il P4 nonostante abbia una minore potenza di calcolo del thoro, a LN2 va a 4170! ;-)

Quiro
08-07-2002, 08:25
Paura.....

The Mighty Gex
08-07-2002, 08:33
Perfetto, il PIV arriva a 4170 però parte da???

c.carlito
08-07-2002, 08:45
:o

sslazio
08-07-2002, 08:52
caro fiz-michele, ti vorrei ricordare che il P4 ha 2 fpu identiche ad un k6 :D

Fiz-michele
08-07-2002, 08:56
per me nn c'è tanto da stupirsi ke vada a 2700 a LN2
Se amd faceva qualcosa per ridurre i W/mm poteva andare anke a 3000

The Mighty Gex
08-07-2002, 09:32
Dai tempo al tempo.
Tanto è già stato fatto, ma la strada per la perfezione è ancora lunga.

aresmarte
08-07-2002, 09:36
ma perchè disattivano le SSE??? anche se va a 2700 e rotti.. le prestazioni sono molto limitate in applicazioni ( come i giochi) che le utilizzano!

Dany83
08-07-2002, 09:37
.... l'assenza delle SSE mi fa pensare .... possibile che il mio XP1600+ le ha e il toro no ???

TFR_Xavier
08-07-2002, 09:48
si può montare un processore con CT 0,13 su una scheda madre sulla quale c'è montato un CT 0,18? (ho un athlon 1900+ a 0,18 e scheda madre gigabyte....vorrei vedere se posso cambiare sem0plicemente il processore)

grazie :)
rispondetemi plz

malestorm
08-07-2002, 10:11
Questo che vuol dire?
Hanno montato un 0.13 su una mobo che eranata per i 0.18?
Cioè vuol dire che io potrò montare il torello sulla gigabyte 7dxr+ con chipset amd 761?

Maverik
08-07-2002, 10:17
MA un bench mai?

The Mighty Gex
08-07-2002, 10:30
Con il passaggio al processo produttivo a 0.13 micron non vengono modificate le dimensioni fisiche del processore, varia solo il core, che risulta puù piccolo.
Il numero dei pin e la loro disposizione rimane invariata, garantendo la compatibilità con le schede madre più datate.

desmo
08-07-2002, 10:58
m avete visto il voltaggio???

mi chiedo con cosa lo raffreddino ...

karplus
08-07-2002, 11:03
é inquietante sto particolare delle sse non supportate, imho é il prog che é sballato (infatti non riconosce neanche il thoro)

karplus
08-07-2002, 11:07
sentite cosa dicono sul sito:

Note : Some people are wondering why SSE is not enabled. If you have been following the news since last year when the first EPoX 8K3A came out, SSE is not supported in the early BIOS.


non é colpa di wcpuid quindi, ma del bios :)

cambiarlo no eh?

Dix 3
08-07-2002, 11:10
minchia quando rullazzano sti 0.13 :D

Ma minchia quanto bolle sta cpu......:D
Azoto
Azoto
Azoto
Azoto
Liquidooooooo.......:D:D:D:D:D:D

malestorm
08-07-2002, 11:27
Raga....
Io credo che non valga la pena comprarlo, aspetterò il Barton e poi forse l'Hammer......
O però, che nomi!
Mi ricordano Bart ed Omer Simpson!
:) :O

giovonni
08-07-2002, 11:33
Per la assenza delle SSE anche in questo secondo screeshot, mi comincio a preoccupare davvero. Invece di introdurre le SSE2, che facciamo? Togliamo anche le SSE? Mi sa che dopo un paio d'anni ritorno ad Intel (in questo momento mi sembra proprio che si sia ripresa la leadership dei processori, mettici pure che si overclockano di più, che i sistemi su PIV sono più compatibili con linux, etc, etc e direte voi "mettici pure che a parità di prestazioni di default li paghi il doppio" :( )

rafpro
08-07-2002, 11:37
scusate chi ha detto che l'fpu del pIV e uguale a quella di un k6? premetto che posseggo sia amd che intel (e ne ho sempre posseduti) bhe all'epoca il k6-2 400mhz su asus p5a lo spezzavo letteralmente con un pII 350 :)

giovonni
08-07-2002, 11:38
ah, scusate, ho letto adesso. Come non detto allora.

crespo80
08-07-2002, 11:39
beh, a 2733mhz mi pare che il thoro si chiami 3600+ quindi lo si potrebbe anche confrontare con il p IV a 4100mhz visto che di solito l' XP va un pelino meglio del diretto avversario a parità di sigla (es 1800+ vs 1800mhz)

;)

Ham
08-07-2002, 12:57
3550+ !! Dai che presto supera il p4, rofl

buzzbomb
08-07-2002, 13:46
ma come si fa a dire che con i toro si alzano i limiti di overclock..quando secondo le recensioni non ci sono stati incrementi ne nella direzione dell'overclock,stessi risultati nei bench per i due core ,ne in quella della temperatura,nessuna nuova istruzione e clock identici..anzi , a quanto letto in giro , forse per la mancanza di bios aggiornati, il clock ottenibile è inferiore...senza contare che un esempio di overclock mantenuto ad azoto liquido , al di la della bravura di chi lo ha realizzato , non fa testo.
http://www4.tomshardware.com/cpu/02q2/020610/thoroughbred-14.html

margraz
08-07-2002, 14:15
pure a me sti thoro puzzano di sola!!!
dicono che vengono spesso bruciati da schede madri(vedi a7v333) e che hanno moltissimi problemi!!!!
il passaggio a 0.13 non e' servito a nulla a quanto pare!resta un taroccamento dello 0.18 e nulla piu!

ErPazzo74
08-07-2002, 14:17
Originariamente inviato da giovonni
[B]Per la assenza delle SSE anche in questo secondo screeshot, mi comincio a preoccupare davvero. Invece di introdurre le SSE2, che facciamo? Togliamo anche le SSE? Mi sa che dopo un paio d'anni ritorno ad Intel (in questo momento mi sembra proprio che si sia ripresa la leadership dei processori, mettici pure che si overclockano di più, che i sistemi su PIV sono più compatibili con linux, etc, etc e direte voi "mettici pure che a parità di prestazioni di default li paghi il doppio" :( )
Questa storia di Linux dove l'hai letta scusa???
Ma che dici in casa mia 4 sistemi AMD tutti con linux nessun problema.....boh......e comunque al max saranno le periferiche ad essere non supportate tipo le schede di rete ....ed altri accessori......

ErPazzo74
08-07-2002, 14:18
Originariamente inviato da rafpro
[B]scusate chi ha detto che l'fpu del pIV e uguale a quella di un k6? premetto che posseggo sia amd che intel (e ne ho sempre posseduti) bhe all'epoca il k6-2 400mhz su asus p5a lo spezzavo letteralmente con un pII 350 :)
Guarda che l'FPU del PII è superiore a quella del PIV, x questo si dice che sia equivalente a quella del K6 ;)
Com stà cosa la lessi se non sbaglio in 1 articolo di tomshardware svariato tempo fà.....

svl2
08-07-2002, 14:48
record mondiale di 2700 mhz..ma va la' il record l' ho fatto io con xp 1600+ @3ghz reali..
se non ci credete vi posto la scermata di wcpuid!
;)

Vidoque
08-07-2002, 15:16
che cosa è lo SSE?:)
e poi qual'è la migliore scheda madre per un xp?(intendo in rapporto qualità/prezzo)
RISP tnk

frankie
08-07-2002, 15:38
è una bufala per la storia delle SSE, poi chi lo usa più NT???
questa immagine, con diverse frequenze, è un po' che gira in giro per la rete.

^Fobos^
08-07-2002, 16:55
svl2 postala, siamo curiosi di questo 3ghz!!!
made photoshop lo screen???

unplugged
08-07-2002, 17:24
Un'overclock del genere senza un benchmark come si deve non serve a nulla...
E infatti continua la storia dello screenshot di WCPUID...

djrudy
08-07-2002, 18:54
A mio parere nn è ke sia un gran oc. Nel senso ke cn l’azoto ha aumentato la frequenza di circa il 50%, infatti un p4 2200 arriva sotto azoto a 3700 cn un incremento superiore al 70 %.
Xo’ bisogna tener conto ke un xp @ 2716 ha un rating di 3600 e quindi prestazioni uguali o superiori al p4 @ 3700. Infatti l’xp avendo una frequenza minore i colli di bottiglia saranno minori ( ricordo ke con 3d mark un p4 @ 2600 faceva soltanto un punto in meno del p4 @ 3000 proprio a causa dei colli di bottiglia).
Cmq x tutto questo bisogna considerare ke le cpu nn sono stabili e ke nn vedo nenke un benck serio

karplus
08-07-2002, 19:09
non é un fake sta immagine, se andate all'indirizzo segnalato vedrete che c'é una classifica, e ci sono tante schermate di wcpuid con sistemi diversi.

Probabilmente questi hanno usato nt perché magari scassa di meno x colpa dell'oc, roba del genere insomma...

crazy.eagle
08-07-2002, 19:15
il p IV ha problemi a livello di cache che lo costringono a svuotarla più volte (il P3 a parità di clk andrebbe meglio - o l' xp+) comunque io sceglierei
un p IV per stare più fresco soprattutto perchè comprerei un altro notebook (lì il p4 stadomina - perche? )
Sarà perchè sta più fresco di suo - indi mi consentirebbe overclock -
credo che prenderò un ECS perchè stà molto fresco per le posizioni che ha e per il dissipatore, però ha la sis 650 (video incorporato) che solo se dal bios lo imposti con 64M di memoria (che dovrà essere sostituita con la ddr 333) riesce ad avvicinare una geffo 2 go .
Voi che ne pensate ?

magomerlinopaolo
08-07-2002, 21:53
della scheda video non mi fido tanto :) ci dovrebbe essere il radeon 7500 in qualche notebook vero? io prenderei uno di quei portatili...

crazy.eagle
08-07-2002, 22:34
si ci sono anche geffo 4 e radeon 7800, ma (geffo 4 + performante ) ma devo sborsare € 500 in + come minimo !!!! :-| :|

ErPazzo74
08-07-2002, 22:36
Originariamente inviato da crazy.eagle
[B]il p IV ha problemi a livello di cache che lo costringono a svuotarla più volte (il P3 a parità di clk andrebbe meglio - o l' xp+) comunque io sceglierei
un p IV per stare più fresco soprattutto perchè comprerei un altro notebook (lì il p4 stadomina - perche? )
Sarà perchè sta più fresco di suo - indi mi consentirebbe overclock -
credo che prenderò un ECS perchè stà molto fresco per le posizioni che ha e per il dissipatore, però ha la sis 650 (video incorporato) che solo se dal bios lo imposti con 64M di memoria (che dovrà essere sostituita con la ddr 333) riesce ad avvicinare una geffo 2 go .
Voi che ne pensate ?
occhio che alcune marche anche famose vendono portatili col P4 Willamette!!!! Almeno prendi 1 northwood.....se puoi come soldi prendi 1 P4-M(obile)......se vuoi giocare giochi 3d lascia perdere schede video diverse da geforce 2, 4 e ati radeon....altrimenti vai via software con la cpu e giochi a buona parte dei giochi....;) il mio XP 1600 fà gli stessi frame del mio geforce 2 MX :D chiaramente ad una qualità visiva inferiore ma non si può avere tutto ;)

cdimauro
08-07-2002, 23:39
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
Guarda che l'FPU del PII è superiore a quella del PIV, x questo si dice che sia equivalente a quella del K6 ;)
Com stà cosa la lessi se non sbaglio in 1 articolo di tomshardware svariato tempo fà.....

L'FPU del PIV è stata "castrata" dall'Intel, che si è affidata completamente ai programmi ottimizzati per SSE2: non ha neppure implementato la FXCHG a "costo zero", fondamentale per avere performance decenti con l'FPU x87...

Lo stato dell'arte per quanto riguarda l'FPU sono il P3 per Intel e l'Athlon per Amd nelle loro varie versioni. In assoluto l'Athlon ha la migliore FPU (x87) in circolazione.

cdimauro
08-07-2002, 23:42
Originariamente inviato da Vidoque
[B]che cosa è lo SSE?:)
e poi qual'è la migliore scheda madre per un xp?(intendo in rapporto qualità/prezzo)
RISP tnk

SSE = estensioni "multimediali" dei processori PIII+ di Intel (e ora anche degli Athlon XP+).

IMHO la migliore mb è la ECS K7S5A: costa circa 75€, ha il supporto sia per SDR che DDR, audio e LAN integrati. Estremamente stabile, con performance decenti paragonati ai modelli di punta di altre marche (Via, nVidia).

cdimauro
08-07-2002, 23:44
Originariamente inviato da rafpro
[B]scusate chi ha detto che l'fpu del pIV e uguale a quella di un k6? premetto che posseggo sia amd che intel (e ne ho sempre posseduti) bhe all'epoca il k6-2 400mhz su asus p5a lo spezzavo letteralmente con un pII 350 :)

E' risaputo che l'FPU dei vari K6 I/II/III non è mai stata a livelli paragonabili agli equivalenti modelli intel. In compenso negli interi letteralmente volavano... ;)

Comunque Amd s'è rifatta ampiamente con l'Athlon, la cui FPU ancora oggi è un autentico gioiello... :)

ErPazzo74
09-07-2002, 07:06
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

SSE = estensioni "multimediali" dei processori PIII+ di Intel (e ora anche degli Athlon XP+).

IMHO la migliore mb è la ECS K7S5A: costa circa 75€, ha il supporto sia per SDR che DDR, audio e LAN integrati. Estremamente stabile, con performance decenti paragonati ai modelli di punta di altre marche (Via, nVidia).
Confermo anche in vista del fatto che è stata l'unica scheda che su aceshardware non ha dato nessun problema col thoro.....una prova di lungimiranza ;)

crazy.eagle
09-07-2002, 18:52
origine......
occhio che alcune marche anche famose vendono portatili col P4 Willamette!!!! Almeno prendi 1 northwood.....se puoi come soldi prendi 1 P4-M(obile)......se vuoi giocare giochi 3d lascia perdere schede video diverse da geforce 2, 4 e ati radeon....altrimenti vai via software con la cpu e giochi a buona parte dei giochi.... il mio XP 1600 fà gli stessi frame del mio geforce 2 MX chiaramente ad una qualità visiva inferiore ma non si può avere tutto

ordinerò col Northwood ed il prezzo è molto conveniente, andate a vedere

.... e se poi andate nella sezione portatili di qui avete il test di alcuni modelli, guardate bene il dissipatore dell' ECS in rame e della posizione in cui si trova (potrebbe montarsi un liquid cooled)

grey.fox
09-07-2002, 19:18
Anch'io sono daccordo nel fatto che la mobo con miglior rapporto prezzo/prestazioni è la ECS K7S5A.