Vagrant AI
21-09-2017, 16:28
Premetto che uso Windows 10, ma avevo disattivato gli aggiornamenti perché ho il traffico a consumo.
Stamani mi è apparsa l'icona "Assistente aggiornamento Windows 10" sul desktop e una schermata, che non poteva essere bloccata, col download all'1% (ho staccato internet, che condivido con lo smartphone, ma i 500MB rimanenti sono stati consumati); riattivo l'offerta Internet Start X2 (4GB a 10 euro) in anticipo e, a distanza di un'ora, scopro che mi sono rimasti 20MB dei 4GB.
Cosa sta succedendo? Nel programma era rimasto scritto "errore di connessione" col bottone "Riprova" che NON avevo cliccato, eppure mi sono spariti 4GB in neanche un'ora.
Cos'è questo aggiornamento importantissimo di sicurezza che non si può bloccare? Succede anche a voi? Mica sarà un virus?
Stamani mi è apparsa l'icona "Assistente aggiornamento Windows 10" sul desktop e una schermata, che non poteva essere bloccata, col download all'1% (ho staccato internet, che condivido con lo smartphone, ma i 500MB rimanenti sono stati consumati); riattivo l'offerta Internet Start X2 (4GB a 10 euro) in anticipo e, a distanza di un'ora, scopro che mi sono rimasti 20MB dei 4GB.
Cosa sta succedendo? Nel programma era rimasto scritto "errore di connessione" col bottone "Riprova" che NON avevo cliccato, eppure mi sono spariti 4GB in neanche un'ora.
Cos'è questo aggiornamento importantissimo di sicurezza che non si può bloccare? Succede anche a voi? Mica sarà un virus?