PDA

View Full Version : AVM: centralini di comunicazione Telecom non offrono al FRITZ!Box 7590 il profilo necessario


Redazione di Hardware Upg
21-09-2017, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/avm-centralini-di-comunicazione-telecom-non-offrono-al-fritzbox-7590-il-profilo-necessario_71293.html

Negli ambienti legati alle tematiche di connettività recentemente si è parlato molto del supporto 35b per connessioni fino a 300 Mbit/s da parte del nuovo FRITZ!Box 7590. Arriva il comunicato ufficiale di AVM

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
21-09-2017, 13:48
LOL.
Probabilmete ci tengono a rifilarti il loro bellissimo router di cartone che manco i cinesi col colera.. :asd:

s-y
21-09-2017, 13:51
mi pare in realtà una questione prettamente tecnica (salvo smentita)
se non altro sono in contatto... poi da capire se per sistemare dovessero cambiare hw a monte, che allora campa cavallo

vedremo, per ora non mi pare sia il caso di vederci volontà (ma san tommaso è li che aspetta)

mrdecoy84
21-09-2017, 14:01
LOL.
Probabilmete ci tengono a rifilarti il loro bellissimo router di cartone che manco i cinesi col colera.. :asd:

In realtà il modem TIM per la 35b DGA4130 ha un hardware di tutto rispetto. Il firmware TIM ovviamente è limitato per ovvi motivi ma si sono raggiunti già ottimi risultati sbloccandolo grazie al lavoro di alcuni utenti. ;)

Seph
21-09-2017, 14:02
robe da pazzi..

Kyo72
21-09-2017, 14:09
Confermo: il DGA4130 e' un signor router. Davvero ottimo. Da quando l'ho "appeso" al muro stranamente non scalda neanche piu' tanto. Se voglio usare lui mi basta scollegare l'R7800 Netgear in camera mia e collegarlo direttamente allo switch. Tra l'altro col Netgear ottengo A, B, A su "dslreports", col Technicolor...tripla A sul test per il bufferbloat. In entrambi i casi ottengo 187 mbit in dl e poco sopra i 20 in ul senza nessun QoS. Direi che non e' male.

demon77
21-09-2017, 14:19
In realtà il modem TIM per la 35b DGA4130 ha un hardware di tutto rispetto. Il firmware TIM ovviamente è limitato per ovvi motivi ma si sono raggiunti già ottimi risultati sbloccandolo grazie al lavoro di alcuni utenti. ;)

Confermo: il DGA4130 e' un signor router. Davvero ottimo. Da quando l'ho "appeso" al muro stranamente non scalda neanche piu' tanto. Se voglio usare lui mi basta scollegare l'R7800 Netgear in camera mia e collegarlo direttamente allo switch. Tra l'altro col Netgear ottengo A, B, A su "dslreports", col Technicolor...tripla A sul test per il bufferbloat. In entrambi i casi ottengo 187 mbit in dl e poco sopra i 20 in ul senza nessun QoS. Direi che non e' male.

Non so se parliamo dello stesso modello. Probabilmente no a sentire ciò che dite..
Perchè il router che mi hanno dato quando ho messo la fibra era un catrame. Um menù rinsecchito dove non potevi settare praticamente nulla e pergiunta piuttosto instabile nell'uso.
Confrontato con una fritzbox è come un carretto di legno rispetto ad una mercedes.

mrdecoy84
21-09-2017, 14:25
Non so se parliamo dello stesso modello. Probabilmente no a sentire ciò che dite..
Perchè il router che mi hanno dato quando ho messo la fibra era un catrame. Um menù rinsecchito dove non potevi settare praticamente nulla e pergiunta piuttosto instabile nell'uso.


Non so se hai lo stesso router mio (hai la 200 o la 100?) comunque il menu "rinsecchito" è da sempre una costante nei dispositivi forniti da qualsiasi isp.
Per quanto riguarda la stabilità io davvero non ho riscontrato problemi, forse qualche buggettino qua e la' ma niente di indecente.

amd-novello
21-09-2017, 14:29
il 7490 dato con infostrada è tutto tranne che rinsecchito :D

brutto come la fame sì sembra della fisher price

fraussantin
21-09-2017, 14:33
La tim non va d'accordo con molti router.
Ma tanto hanno risolto il problema sul nascere... Ti obbligano a comprarlo e. a caro prezzo.

demon77
21-09-2017, 14:56
Non so se hai lo stesso router mio (hai la 200 o la 100?) comunque il menu "rinsecchito" è da sempre una costante nei dispositivi forniti da qualsiasi isp.
Per quanto riguarda la stabilità io davvero non ho riscontrato problemi, forse qualche buggettino qua e la' ma niente di indecente.

Avevo la 100 con tim.
Adesso ho la 100 con infostrada.

Relativamente a tim: velocità nulla da eccepire.
Nel router se anche solo andavi a cambiare il dhcp mettendo un range di IP fissi andava in casino e non funzionava un tubo. Giusto per fare un esempio..
Diciamo che questa come richiesta è veramente il minimo dei minimi per un router.
Poi boh.. magari era il mio che era pacco. Comunque impressione complessiva parecchio bassa.. specie adesso che ho la fritz.

turcone
21-09-2017, 15:11
fritz i router più sovraprezzati in assoluto c'è molto meglio e a costi minori per quello che offre

mrdecoy84
21-09-2017, 15:20
fritz i router più sovraprezzati in assoluto c'è molto meglio e a costi minori per quello che offre

edgerouter?

piani
21-09-2017, 15:25
LOL.
Probabilmete ci tengono a rifilarti il loro bellissimo router di cartone che manco i cinesi col colera.. :asd:

Allora non hai provato il Fastgate di Fastweb, ma almeno quello di Fastweb è gratis!!

turcone
21-09-2017, 16:45
edgerouter?

io mi sono trovato sempre meglio con router con firmware tomato si gli ubiquiti ho sempre letto che vanno bene e sono veloci però non li ho mai avuti
adesso ho cambiato politica tutto separato modem+switch+ripetitori wifi la rete ho visto che è molto più reattiva e veloce

mrdecoy84
21-09-2017, 16:59
adesso ho cambiato politica tutto separato modem+switch+ripetitori wifi la rete ho visto che è molto più reattiva e veloce

Sì, sto valutando anche io da settimane questo sistema "modulare", il problema è solo iniziare (+ apparati, diverse configurazioni, costo), gli upgrade invece sono più semplici e "mirati".

amd-novello
21-09-2017, 17:09
ommadonna come gli audiofili con pre e finali per ogni canale :D

follia per me

mrdecoy84
21-09-2017, 17:19
ommadonna come gli audiofili con pre e finali per ogni canale :D

follia per me

Sì ovviamente dipende sempre dalle esigenze e dalla voglia/tempo di sbattersi :)

s-y
21-09-2017, 17:19
già che ci siamo un router carrozzato sotto con sopra le diffusioni :D
ovvio che dipende anche dai gust personali e non ci piove, ma, inzomma, basta anche una cosa minimale. anche solo per lo sbattimento a gestire il tutto...

ps: come dispositivo singolo 'all around' non è male neanche il mtk 2011, che come possibilità di config è (quasi) senza limiti, e per qualche versione ha anche slot sfp per la fibra diretta, volendo... senza costare manco cifre fuori dal mondo

zappy
22-09-2017, 08:34
Allora non hai provato il Fastgate di Fastweb, ma almeno quello di Fastweb è gratis!!

ma l'ultimo fastgate non è una meraviglia?
avevo letto articoli che lo elogiavano... :confused:

Erunoèr
22-09-2017, 10:37
ma l'ultimo fastgate non è una meraviglia?
avevo letto articoli che lo elogiavano... :confused:

se se, probabilmente hai letto gli articoli marchettari di tomsm###.
Attualmente sto utilizzando il loro nuovo fastgate ed è un modem super castrato.. ho dovuto fare una double nat per ovviare al fatto che non c'è la possibilità di impostarlo come semplice bridge pppoe .. il mio firewall pfsense è triste e non l'ha presa affatto bene :mad:
Con il modem router Telecom fibra la cosa era fattibile...

turcone
22-09-2017, 13:20
Sì, sto valutando anche io da settimane questo sistema "modulare", il problema è solo iniziare (+ apparati, diverse configurazioni, costo), gli upgrade invece sono più semplici e "mirati".

un consiglio guarda le offerte giornaliere di amazon trovi sempre switch e ripetitori wifi in offerta cosi risparmi ci metterai un pò di tempo a trovare il modello che vuoi te però c'e molta convenienza
io ho tp-link 16 porte il ripetitore netgear con porta gigabit ( quasi tutti gli altri hanno porta 100 ) e model zyxel in un mesetto ho trovato tutto in offerta

zappy
22-09-2017, 15:42
se se, probabilmente hai letto gli articoli marchettari di tomsm###....

in effetti mi pare d'averlo letto lì... :stordita:

carobeppe
22-09-2017, 20:24
Che il Fritzbox sia un oggetto giocattoloso l'ho sempre detto... io personalmente uso il router di telecom come modem e la PPPoE ed il routing me li faccio con la mikrotik RB2011. Quando provi un router serio i giocattoli tedeschi li lasci ai tedeschi...

amd-novello
22-09-2017, 20:32
lol fra un po' diverrà il router peggiore del mondo.

diciamo che si sta un po' esagerando. per i tecnici della nasa su questo forum nemmeno un router hand made dal ceo di cisco andrebbe bene. ma siamo fuori dal mondo. per la popolazione normale un fritz è un alto gamma.

s-y
22-09-2017, 20:59
l routing me li faccio con la mikrotik RB2011

era il 'router' che citavo più su
va detto che la config non è 'easy peasy', ma d'altra parte ci sta nei device dove puoi decidere anche il grado di tostatura del caffè

ps: e si, concordo che alla fine, per uso domestico, dipende dai gusti e da quanta voglia sia ha di sbattersi, e probabilmente spesso non vale la pena

turcone
23-09-2017, 13:54
lol fra un po' diverrà il router peggiore del mondo.

diciamo che si sta un po' esagerando. per i tecnici della nasa su questo forum nemmeno un router hand made dal ceo di cisco andrebbe bene. ma siamo fuori dal mondo. per la popolazione normale un fritz è un alto gamma.


no il discorso è che costa troppo per quello che da e viene sempre dipinto dai fanboy come il migliore router esistente sulla terra :P

amd-novello
23-09-2017, 15:44
adesso non costa troppo. è sceso e a parità di caratteristiche gli altri non è che costino la metà.

turcone
23-09-2017, 16:46
adesso non costa troppo. è sceso e a parità di caratteristiche gli altri non è che costino la metà.

gli ultimi prezzi non li ho guardati però a inizio anno quando ho aggiornato a casa costavano 40-50% in più degli altri a parità di prestazioni e feature ( tramite costum firmware )

Cavaliere89
24-09-2017, 09:34
In realtà il modem TIM per la 35b DGA4130 ha un hardware di tutto rispetto. Il firmware TIM ovviamente è limitato per ovvi motivi ma si sono raggiunti già ottimi risultati sbloccandolo grazie al lavoro di alcuni utenti. ;)

Ciao,

io ho anche questo modem da 3 mesetti, che uso solo come modem, visto che ho un Netgear d7000 e l'ho collegato a quest'ultimo e lo uso per la parte router, ma che tipo di sblocco e' stato effettuato per raggiungere risultati migliori?

Ci sono delle guide che si possono seguire sul forum?

mrdecoy84
24-09-2017, 09:48
Ciao,

io ho anche questo modem da 3 mesetti, che uso solo come modem, visto che ho un Netgear d7000 e l'ho collegato a quest'ultimo e lo uso per la parte router, ma che tipo di sblocco e' stato effettuato per raggiungere risultati migliori?

Ci sono delle guide che si possono seguire sul forum?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859

4# post c'è il link all'articolo dove ci sono tutti i dettagli dello sblocco :)

Cavaliere89
24-09-2017, 09:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859

4# post c'è il link all'articolo dove ci sono tutti i dettagli dello sblocco :)

Grazie mille per la tempestivita', ma si hanno dei notevoli miglioramenti?

mrdecoy84
24-09-2017, 10:01
Grazie mille per la tempestivita', ma si hanno dei notevoli miglioramenti?

Se intendi velocità /banda assolutamente no.
Si aggiungono semplicemente funzionalità, personalizzazioni e qualche bug fix