frank61
21-09-2017, 12:49
Salve a tutti. Volevo sentire qualche vostro parere. Avevo Linux 16.04 LTS sul mio desktop. Mai avuto più di tanto problemi, sempre andato bene e sempre risolto quando c erano. Fino a ieri sera era andato tutto normalmente, ricordo di avere fatto una pulizia visto che era da un po' non la facevo e forse durante la giornata c erano stati degli aggiornamenti. Questa mattina, quando ho avviato il computer, ho iniziato a vedere messaggi di errore di sistema, anche le finestre di avviso non avevano la solita grafica. Alla fine sono stato costretto a riavviare ma il sistema operativo non si vedeva più. Ho deciso per la reinstallazione, dopo avere scaricato l' immagine ISO e averla masterizzata su un DVD, come ho fatto tante volte. Ho fatto vari tentativi perchè l operazione andava sempre a buon fine ma il problema è che non riuscivo più ad aprire alcuni programmi cliccando sulle icone della barra (Rythmbox, VLC, Gestore pacchetti, Chrome), mentre altri si. Mi spiego: le icone una volta cliccate si illuminavano, comparivano 2 freccette laterali ma nulla succedeva sul desktop. Sono impazzito, ho fatto anche delle prove facendo girare Ubuntu live dal CD di installazione, ma il problema compariva anche in quel caso (ho anche provato una live della versione 17). Alla fine ho recuperato un CD dove avevo Ubuntu Mate 16.04 e ho provato a installare quella: adesso tutto funziona (anche dopo gli aggiornamenti, speriamo che duri) e almeno il pc è utilizzabile (non riuscivo ad aprire quasi nulla dei programmi che mi servono si più). Ho chiesto aiuto in un altro forum ma nessuno è riuscito a capirci qualcosa. Voi avete della idee a proposito? Mate gira bene ma ho dei disturbi quà e là nella visione dei video e delle immagini in generale che si spostano velocemente (come se fossero tagliate). Grazie.