PDA

View Full Version : Uno sguardo a Acronis True Image 2018: non solo backup ma un anti-ransomware basato su AI


Redazione di Hardware Upg
21-09-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/uno-sguardo-a-acronis-true-image-2018-non-solo-backup-ma-un-anti-ransomware-basato-su-ai_71265.html

Fra gli aspetti più trascurati dagli utenti, al di fuori dell'ambito aziendale, troviamo sicuramente il backup dei propri dati e la sicurezza in generale. Una superficialità che può costare davvero cara. Acronis True Image 2018 si propone di risolvere tutto con una sola soluzione. Vediamola in dettaglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lampetto
21-09-2017, 11:39
Uno dei migliori programmi di Backup esistenti, ottimo per clonare dischi (es: passaggio del disco primario da un HD a un SSD)
Perfetto anche la creazione di un disco CD boot Acronis per tutte le funzioni critiche

Un po' caro direi..almeno nella versione home PC..

demon77
21-09-2017, 13:36
una buona alternativa free?

Premetto che le mie esigenze sono lontane anni luce dal servizio offerto qui: io voglio solo fare una bella immagine del disco di sistema da poter ripristinare con boot magari da usb..

Il backup di win sarebbe già più che valido se non fosse che è piuttosto limitato..
Ho provato a rimpiazzare un HDD e poi ho tentato di ripristinarci sopra una immagine di sistema salvata appunto sul vecchio hdd.. nulla. Mi sono beccato un lapidario quanto insensato "impossibili riprisitnare immagine sull'unità indicata" :(

GM Phobos
21-09-2017, 13:43
Beh come alternativa potresti provare il Veeam, so che fa la versione endpoint che dovrebbe essere free

demon77
21-09-2017, 13:45
Beh come alternativa potresti provare il Veeam, so che fa la versione endpoint che dovrebbe essere free

ci guardo, grazie! :)

eaman
21-09-2017, 14:38
una buona alternativa free?

Premetto che le mie esigenze sono lontane anni luce dal servizio offerto qui: io voglio solo fare una bella immagine del disco di sistema da poter ripristinare con boot magari da usb..

Il backup di win sarebbe già più che valido se non fosse che è piuttosto limitato..
Ho provato a rimpiazzare un HDD e poi ho tentato di ripristinarci sopra una immagine di sistema salvata appunto sul vecchio hdd.. nulla. Mi sono beccato un lapidario quanto insensato "impossibili riprisitnare immagine sull'unità indicata" :(

http://clonezilla.org/clonezilla-live.php

demon77
21-09-2017, 14:51
http://clonezilla.org/clonezilla-live.php

:D azz.. questo viaggia proprio a basso livello..

!fazz
21-09-2017, 14:57
una buona alternativa free?

Premetto che le mie esigenze sono lontane anni luce dal servizio offerto qui: io voglio solo fare una bella immagine del disco di sistema da poter ripristinare con boot magari da usb..

Il backup di win sarebbe già più che valido se non fosse che è piuttosto limitato..
Ho provato a rimpiazzare un HDD e poi ho tentato di ripristinarci sopra una immagine di sistema salvata appunto sul vecchio hdd.. nulla. Mi sono beccato un lapidario quanto insensato "impossibili riprisitnare immagine sull'unità indicata" :(

io mi trovo benissimo con macrium reflect

demon77
21-09-2017, 15:04
io mi trovo benissimo con macrium reflect

Ah ecco bravo, giusto! Lo ho usato anche io per un periodo.

..solo che non mi ricordo più perchè ad un certo punto lo ho accantonato..
forse non per una ragione in particolare, magari solo perchè pensavo che a conti fatti il backup di win per quel che faccio andava più che bene.. e sarebbe pure così se non fosse così limitato nel gestire le immagini. :(

Il macrium ha anche possibilità di boot da usb?

!fazz
21-09-2017, 15:33
Ah ecco bravo, giusto! Lo ho usato anche io per un periodo.

..solo che non mi ricordo più perchè ad un certo punto lo ho accantonato..
forse non per una ragione in particolare, magari solo perchè pensavo che a conti fatti il backup di win per quel che faccio andava più che bene.. e sarebbe pure così se non fosse così limitato nel gestire le immagini. :(

Il macrium ha anche possibilità di boot da usb?

si

eaman
21-09-2017, 16:35
:D azz.. questo viaggia proprio a basso livello..
Fa una sola cosa e la fa bene, quando poi ti serve sei sicuro che funziona perche' e' indipendente dall' os windows.
Per altro se sei in multi boot con linux lo puoi lanciare quando ti pare da questo mentre fai le tue cose.

Anche partimage non ha mai sbagliato un colpo in 20 anni, pero' non so come stanno le cose con UEFI e balle strane dei windows moderni.

demon77
21-09-2017, 17:32
Fa una sola cosa e la fa bene, quando poi ti serve sei sicuro che funziona perche' e' indipendente dall' os windows.
Per altro se sei in multi boot con linux lo puoi lanciare quando ti pare da questo mentre fai le tue cose.

Anche partimage non ha mai sbagliato un colpo in 20 anni, pero' non so come stanno le cose con UEFI e balle strane dei windows moderni.

Questa è una cosa da non sottovalutare. Soprattutto se vai a lavorare con pc assemblati ma macchine monomarca come un dell o un HP.

Mi è capitato giusto ieri un inconveniente mentre smanettavo per risistemare un vecchio dell optiplex da ufficio (core 2 duo con 4gb ram).
Aveva su windows 7.. nel bios nulla di strano. Piallo tutto e vado per installare win 10 x64 partendo da zero, partizioni hdd incluse.

Installazione da chiavetta USB regolare.. alla fine riavvia.. e da lì fine. Schermo nero con cursore lampeggiante in alto a sinistra.
Il bello è che riavviando NON ENTRA PIU' NEMMENO NEL BIOS! :mbe:

Ho dovuto staccare HDD, ammazzare tutto usando un altro pc, e a quel punto il bios partiva di vuovo.
Installo windows 7 sempre da USB e tutto liscio. :confused: :confused:

In soldoni.. il dell optiplex che ho non accetta windows 10!? :mbe:

Tozzo72
22-09-2017, 02:44
Mi aggancio per porre una domanda. Ho un hard disk esterno sul quale faccio saltuariamente il backup del mio hard disk secondario (sul quale Win 10 fa anche il backup automatico del disco primario). Vorrei un software che mi tenesse il disco esterno sincronizzato con quello interno in maniera automatica.

demon77
22-09-2017, 08:47
Mi aggancio per porre una domanda. Ho un hard disk esterno sul quale faccio saltuariamente il backup del mio hard disk secondario (sul quale Win 10 fa anche il backup automatico del disco primario). Vorrei un software che mi tenesse il disco esterno sincronizzato con quello interno in maniera automatica.

Uso syncback in versione free e mi trovo davvero bene.

https://www.2brightsparks.com/syncback/syncback-hub.html

whitecrowsrain
22-09-2017, 11:49
una buona alternativa free?

Premetto che le mie esigenze sono lontane anni luce dal servizio offerto qui: io voglio solo fare una bella immagine del disco di sistema da poter ripristinare con boot magari da usb..

Il backup di win sarebbe già più che valido se non fosse che è piuttosto limitato..
Ho provato a rimpiazzare un HDD e poi ho tentato di ripristinarci sopra una immagine di sistema salvata appunto sul vecchio hdd.. nulla. Mi sono beccato un lapidario quanto insensato "impossibili riprisitnare immagine sull'unità indicata" :(

Prova Iperius Backup ( https://www.iperiusbackup.com ) che nella versione free ha il backup granulare (delle cartelle) del tuo sistema.
Poi se non ti basta già con la versione Desktop (che costa la metà ed la licenza è a vita) puoi fare l'immagine del disco, incrementali e tanto altro..

nickname88
22-09-2017, 12:01
Uno dei migliori programmi di Backup esistenti, ottimo per clonare dischi (es: passaggio del disco primario da un HD a un SSD)
Perfetto anche la creazione di un disco CD boot Acronis per tutte le funzioni critiche

Un po' caro direi..almeno nella versione home PC..
Non sò se è il migliore per ambienti desktop consumer, però di sicuro è il più rapido, intuitivo e facile da usare.

demon77
22-09-2017, 12:45
Prova Iperius Backup ( https://www.iperiusbackup.com ) che nella versione free ha il backup granulare (delle cartelle) del tuo sistema.
Poi se non ti basta già con la versione Desktop (che costa la metà ed la licenza è a vita) puoi fare l'immagine del disco, incrementali e tanto altro..

Ti ringrazio, guardo anche questo! :)
Certo che di soluzioni di questo tipo ce ne sono davvero tante!

gd350turbo
22-09-2017, 12:55
una buona alternativa free?



Voto per Clonezilla !

demon77
22-09-2017, 13:26
Voto per Clonezilla !

Tra le opzioni è certamente il più leggero e diretto.
Anche però il meno user friendly.. devo provarlo e smanettarci un po'.

Rubberick
23-09-2017, 14:10
· Conversione del drive virtuale: Gli utenti possono testare la capacità di ripristino dei backup del disco intero oppure utilizzare il sistema in un ambiente virtuale Hyper-V. In pratica si può testare, su uno spazio fisico o virtuale diverso il sistema in uso sul PC che si usa correntemente, qualsiasi installazione o modifica ritenuta a rischio.

questa è una figata davvero, uno può testare se è il caso di installare o meno certo sw

Fable
23-09-2017, 16:46
questa è una figata davvero, uno può testare se è il caso di installare o meno certo sw

Acqua calda ?