PDA

View Full Version : Pi Charger, ricarica wireless multi-device anche a distanza


Redazione di Hardware Upg
21-09-2017, 07:21
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/pi-charger-ricarica-wireless-multi-device-anche-a-distanza_71261.html

Pi è una start-up americana che punta a ridurre i limiti della ricarica wireless, consentendo la ricarica dei dispositivi anche a breve distanza

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
21-09-2017, 08:01
uhm, l'idea del campo elettromagnetico che cambia forma e va _solo_ verso i device in carica, è certamente affascinante, ma non so. da capire se/cosa/come per bene, che ad ora abbastanza fumosa

ShinyDiscoBoy
21-09-2017, 08:06
avrei un paio di domande..
"I campi magnetici rappresentano il miglior metodo per inviare l'energia a smartphone, tablet ed altri dispositivi";
sì? perchè?

"Apple potrebbe integrare una tecnologia simile con i prossimi modelli in arrivo"
Che standard usa Apple? non Qi?

jepessen
21-09-2017, 08:37
Ah buon per loro che sono riusciti a separare il campo magnetico variabile da quello elettrico, Maxwell da lassu' si stara' mangiando le unghie pensando a quanti soldi poteva farli se ci pensava lui...

s-y
21-09-2017, 08:49
spero sia una sorta di typo... (anzi mi pare che nell'articolo linkato si parli di elettromagnetici)
altrimenti il ceo dell'azienda è un x-men

An.tani
21-09-2017, 10:56
Dalla foto si capisce che serve anche a tenere caldo il caffè nella tazza...

Non saprei, credo che per caricare un dispositivo servano onde elttromagnetiche di una certa potenza.. un caricabatterie normale usb da fuori 10W io una roba del genre in casa non me la metterei

E poi la gente si lamenta del wifi da 1mw

s-y
21-09-2017, 11:20
dice il consumo massimo è 20W (alla presa, anche se non è chiaro come molto altro...)
ma di questa versione, che pare che ne sia prevista una più potente

ripeto, molto fumoso come l'ice coffe dopo un pò che sta nelle vicinanze

djfix13
21-09-2017, 13:01
scusate ma se il consumo massimo è 20W e contando anche una benevola gestione dell'energia con resa dell'80% in invio e metto vicino 4 dispositivi, ogni dispositivo riceve 4W; quindi si ricaricano con un tasso inferiore del 60% (con ovvie ripercussioni sul tempo di ricarica). al momento il mio vecchio Note4 usa fast charge da 15W (9V x 1,67A) quindi sarebbe un acquisto senza senso di 200 euro che carica a rallenty con una vicinanza pari a qualsiasi cavo usb!

biffuz
21-09-2017, 13:04
Per me "a distanza" vuol dire un bel po' di più di 30 cm. Un pad mi risulta molto più comodo di questo coso qui.

s-y
21-09-2017, 13:09
nelle idee, per quanto appunto 'fumose', quindi suppongo, è proposto più come 'per gruppi', più che per uso personale, e ovviamente le prestazioni non possono essere pari al cavo, altrimenti diventerebbe inutile il forno per cucinare (iperbole ovviamente)

il tutto appunto a prescindere (e non è poco) da quanto scritto sopra, non solo da me, che alla fine ne so il giusto

floc
21-09-2017, 14:39
avendo idea di come funziona un wireless charger, quello che scrivono non è una supercazzola ma ha un senso, ed è già qualcosa.

Avranno elaborato una tecnologia o un sensore più sensibile per creare il "ponte" tra le due spirali usate, quello che mi è francamente oscuro non essendo un esperto è come avere un flusso così circoscritto, indirizzamento via beamforming a parte. Nella mia idea ok i 30 cm ma in quei 30cm non ci metterei la testa.

Già altre startup ci avevano provato per poi abbandonare la cosa dopo aver scoperto i rischi per la salute che ne derivavano, alla fine è come avere un piccolo microonde aperto e funzionante.