PDA

View Full Version : Computer si riavvia da solo


carlitos90
20-09-2017, 21:18
Ho un pc che utilizzo da tempo come server domestico, e lo utilizzo per i più svariati compiti, da "muletto" per scaricare qualcosa h24 a "nas" per archiviare i file e tenerli sempre a disposizione, a media server per prelevare i film da guardare sulla tv, ecc

Per molto tempo sul pc girava ubuntu che avevo ritenuto più utile per i compiti che doveva fare e negli ultimi tempi avevo notato come ogni tanto saltasse la connessione.

Per svariati motivi, tra cui anche questo della connessione che saltava e non ne capivo il motivo, ho deciso di formattare tutto e mettere il classico windows 7.

Ora che sto utilizzando spesso il computer per fare tutte le configurazioni del caso, installare applicazioni ecc, mi sto rendendo conto che improvvisamente si spegne e si riavvia da solo.

Il pc non lo tengo a portata di mano e ci lavoro sopra praticamente solo in remoto quindi non sono in grado di capire se si spegne di colpo come se gli mancasse la corrente o se prima va in BSoD e poi si spegne, o se accade altro. L'unica cosa che so è che improvvisamente si riavvia e questo accade anche mentre nessuno lo sta utilizzando.

Vi volevo chiedere due cose.
Per prima cosa qualcuno di voi sa se esiste un log o qualcosa del genere per capire cosa accade nel momento in cui si spegne?
E secondariamente, quelli di voi con un po' di esperienza e fiuto, dalle poche info che sono riuscito a darvi, mi saprebbero dire a cosa può essere dovuto questo problema?

Grazie a tutti!

arcofreccia
21-09-2017, 14:55
A me viene da pensare che possa dipendere dall'alimentatore

carlitos90
21-09-2017, 16:17
C'è un modo per scoprirlo con certezza?

arcofreccia
21-09-2017, 16:56
C'è un modo per scoprirlo con certezza?

Prova l'alimentatore su un altro pc, oppure se hai un tuo amico che te ne può prestare uno.

Se si riavvia con un altro alimentatore potrebbe dipendere anche da qualche problematica sulla scheda madre, ma andiamo per gradi.

Proviamo ad escludere l'alimentazione e poi si vedrà..

blasco017
21-09-2017, 17:14
Ho avuto un problema di alimentatore in un piccolo server nuovo. Si riavviava diverse volte al giorno inspiegabilmente.... Considerando il tutto ad intuito ho pensato che ci fosse un qualche problema nell'alimentatore, che per un guasto non avesse più "l'inerzia" di riuscire a fornire energia per un numero adeguato di millisecondi in caso di piccoli sbalzi... Effettivamente era un problema di alimentatore anche se non so esattamente che problema avesse!
Non avevo trovato strumenti particolari per circoscrivere il problema, solo valutato il contesto generale. Provare un altro alimentatore sarebbe utile da quanto hai descritto.
ciao

carlitos90
22-09-2017, 00:05
Ok, nel week-end gli smonto l'alimentatore e lo sostituisco con un altro che utilizzo su un altro pc, vediamo che succede.

Ora che ci penso, a livello elettrico un problema l'ho riscontrato, ma non pensavo fosse colpa dell'alimentatore del pc.

In pratica nell'estate, per evitare che ad ogni temporale saltasse la luce e si spegnesse il pc, gli ho comprato un ups.
Ups che però non sono mai riuscito ad utilizzare perché quando va via la luce regge perfettamente, ma quando la luce torna c'è un calo di tensione che fa spegnere il pc.
Pensavo che il problema dipendesse dalla linea elettrica (l'ups l'ho provato su un pc in ufficio e funziona perfettamente).

blasco017
22-09-2017, 07:23
Un alimentatore correttamente funzionante deve essere in grado di continuare a fornire energia per un certo numero di millisecondi in caso di problemi alla fonte, ed è in questo lasso di tempo un ups ha il tempo per intervenire. Penso che utilizzi dei condensatori per immagazzinare l'energia necessaria... e nel mio caso avevo immaginato che potessero essersi rovinati e che l'ali non riuscisse più a garantire questa continuità di funzionamento. Il fatto dell'UPS che hai raccontato sembra rafforzare l'ipotesi di un problema di alimentatore.
ciao