View Full Version : Microsoft: Andromeda OS è il futuro di Windows 10 Mobile
Redazione di Hardware Upg
20-09-2017, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-andromeda-os-e-il-futuro-di-windows-10-mobile_71253.html
Andromeda OS potrebbe essere il sistema operativo integrato su Surface Phone, tutto basato sul mobile e sulle esigenze della mobilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
20-09-2017, 12:13
L'idea di base é ottima, speriamo che non ripetano l'errore di Windows Phone,avevano un sistema operativo fluido, stabile e veloce,a parte la odiata gui che i modaioli delle icone sbrilluccicose non sopportavano ,per il resto era un gran signor sistema operativo che utilizzava poca CPU e poca ram rispetto ad Android o Ios.
Spero vivamente che non gettino tutto alle ortiche.
Dovrebbero fare un corso sul fallimento di Windows CE/Mobile/7/8/10, "Come passare dal detenere il 90% allo 0% degli OS mobili"
TheZioFede
20-09-2017, 12:17
questa volta facciamo sul serio, si credici :D
Chi compra ancora un telefono con SO microsoft ha DAVVERO una grande fiducia. :D
Ennesima ripartenza.
Chissà se questa è la volta buona.
SE (grosso se) fosse vero allora Nadella è più bruciato di Ballmer. Cosa si fuma? Vorrebbe tornare nel 2018/2019 ricominciando da zero dopo aver buttato tutto nel cesso? Anche perché WM era un buon os, più efficiente di Android. Mah...
ingframin
20-09-2017, 12:26
L'idea di base é ottima, speriamo che non ripetano l'errore di Windows Phone,avevano un sistema operativo fluido, stabile e veloce,a parte la odiata gui che i modaioli delle icone sbrilluccicose non sopportavano ,per il resto era un gran signor sistema operativo che utilizzava poca CPU e poca ram rispetto ad Android o Ios.
Spero vivamente che non gettino tutto alle ortiche.
Sul fatto che Windows 10 Mobile fosse ottimo concordo al 100%. Io ho un lumia 830 ed e' un gran telefono.
Sul fatto che unificare tutto sotto lo stesso SO sia una buona idea ho le mie riserve. Uno smartphone non e' un pc, non e' fatto per essere usato come un pc e soprattutto non vedo il bisogno di usarlo come un pc. Il viceversa e' risultato una disgrazia per molti (Windows 8 anyone?).
Secondo me Apple ha ragione a tenere i due sistemi distinti e separati.
nickname88
20-09-2017, 12:28
Secondo me Apple ha ragione a tenere i due sistemi distinti e separati.Anche Apple sta unificando gradualmente.
Lampetto
20-09-2017, 12:35
Per il momento si sa solo che la fine del supporto a Windows 10 Mobile è stato fissato al 2020, su Andromeda OS per il momento si sa ben poco tranne un ipotetica uscita nel 2018...
Comunque spero sempre in un terzo incomodo, perché il duopolio di fatto non mi piace per niente...
E via. Nuovo colpo di spugna. :asd:
Lampetto
20-09-2017, 12:49
Chi compra ancora un telefono con SO microsoft ha DAVVERO una grande fiducia. :D
Ho ancora un telefono con SO Microsoft, ogni volta che provo a cambiare mi viene l'orticaria, se vuoi le stesse prestazioni devi spendere un fottio, non hai gli stessi applicativi funzionanti in contemporanea su PC e smartphone oltre che sincronizzati... cosa non sempre possibile ne con iOs ne con Android.
Bisogna ricominciare da zero, 2 palle e ulteriori costi.
Il 950 l'ho pagato meno di un medio gamma odierno un anno e mezzo fa, fa ancora il suo lavoro..quindi non vedo in cosa non dovrei avere fiducia.
Ma visto che Windows 10 mobile non viene più aggiornato e ormai aspetta solo la fine del supporto nel 2020 prima o poi dovrò fare il passaggio.
A meno che a Redmond non si svegliano veramente...
Lampetto
20-09-2017, 12:53
E via. Nuovo colpo di spugna. :asd:
Difficile mantenere in vita un cadavere, si rischia di diventare saprofagi.. :asd:
D'altronde oggi se non hai un iPhone ...non hai un iPhone :asd:
Phoenix Fire
20-09-2017, 12:56
MS non capisce che il problema non era il cattivo OS (anzi vm per me era qualitativamente migliore di android), ma la mancanza di APP. Li purtroppo o inizia a pagare i vari BIG per farsi convertire le app o niente
La convergenza sarà una gran cosa, ma se non posso usare le mie app preferite e non ho app alternative, che ci faccio con sto coso?
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
nickname88
20-09-2017, 13:27
Difficile mantenere in vita un cadavere, si rischia di diventare saprofagi.. :asd:
D'altronde oggi se non hai un iPhone ...non hai un iPhone :asd:Dovevano chiamarlo Zombie OS :D
All'interno dei lavori di sviluppo del nuovo progetto, però, Microsoft intende non compiere gli errori del passato.
Direi invece che sta ripetendo ancora una volta uno dei peggiori errori del passato, ossia:
A quanto pare secondo le ultime indiscrezioni trapelate quando ci sarà Andromeda OS il codice sorgente e gli SDK di Windows 10 Mobile saranno dismessi.
Ancora una volta fanno piazza pulita di quello che hanno realizzato finora?
Per cosa? Per far imbestialire ancora di più tutti gli sviluppatori che hanno investito in tecnologie Microsoft? Per rendere immediatamente obsoleti tutti i dispositivi basati sulla loro precedente tecnologia?
Anzichè investire pesantemente in modo che all'uscita dei nuovi terminali ci fosse una base applicativa decente. A questo servivano le UA, e dato che girano su Windows per desktop, la loro promozione poteva essere portata avanti, lavorando soprattutto sui vantaggi rispetto alle applicazioni tradizionali in modo da invogliare gli sviluppatori.
Ma se rinnovano tutto un'altra volta sono dei folli.
A mio parere questa è la follia peggiore di tutte: si vede che ancora non hanno capito che la fiducia degli utenti è importante e credono che la gente sia felice di ricadere negli stessi errori.
benderchetioffender
20-09-2017, 14:15
Sul fatto che unificare tutto sotto lo stesso SO sia una buona idea ho le mie riserve. Uno smartphone non e' un pc, non e' fatto per essere usato come un pc e soprattutto non vedo il bisogno di usarlo come un pc. Il viceversa e' risultato una disgrazia per molti (Windows 8 anyone?).
Secondo me Apple ha ragione a tenere i due sistemi distinti e separati.
questa me la segno.
Apple unificherà i due sistemi appena la situazione sarà matura. è evidente da una serie di piccoli cambiamenti posti in essere nei vari aggiornamenti si di OsX che di iOS -tipo "scorrimento naturale", che imho è la cosa piu innaturale che potevano fare- (mannaggia all'unificazione!:mad: )
[...]ancora il suo lavoro..quindi non vedo in cosa non dovrei avere fiducia
beh vedi te:
il ritiro di W10 "always promises" mobile è stato decretato dal deserto del suo app store, non vedo come possano invogliare gli sviluppatori a buttarsi in un nuovo store, con
- utenza striminzita
- dopo che hanno gia premuto il pulsante RESET a tutto il piano gia due o tre volte (quindi per i dev tutto lavoro buttato alle ortiche non per loro volontà)
- un teorico maggiore lavoro di controllo bugtracking visto che le app saranno "überüniversali"
insomma non è proprio un mercato dove buttarcisi a lavorare serenamente, non faceva grandi numeri e ti viene accartocciato ogni 3x2....
alla M$ fumano robe forti, gli conviene pagare loro i dev per rimpolpare subito il futuro store o sarà un altro fail annunciato, e definitivo IMHO a questo punto
Non ci sto capendo più niente (forse neanche quelli della MS), in pratica Andromeda OS sarà il nuovo W10 che funzionerà su qualsiasi device adattandosi tramite interfaccia cshell a qualsiasi schermo e funzionerà anche su Smartphone perché anche Windows on arm confluirà all'interno di Andromeda OS anche se attualmente sono due progetti paralleli?
Svelatemi l'arcano
Microsoft ha già detto a più riprese che non ha bisogno di una versione specifica del suo sistema operativo perché funzioni sulle piattaforme mobile.
Aforisma attribuito ad Einstein: "Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi".
Dovrebbero fare un corso sul fallimento di Windows CE/Mobile/7/8/10, "Come passare dal detenere il 90% allo 0% degli OS mobili"
Anche detto: "Come ripetere gli stessi errori per decenni e non averne tratto una beata matsa" :asd:
Sul fatto che unificare tutto sotto lo stesso SO sia una buona idea ho le mie riserve. Uno smartphone non e' un pc, non e' fatto per essere usato come un pc e soprattutto non vedo il bisogno di usarlo come un pc. Secondo me Apple ha ragione a tenere i due sistemi distinti e separati.
Un decennio di successi direi che conferma pienamente la tua opinione :D
Anche Apple sta unificando gradualmente.
Sì, effettivamente la grafica di iOS adesso riprende un po' quella di macOS (e viceversa) :asd:
questa me la segno.
Come si dice, "don't hold your breath".
Lampetto
20-09-2017, 15:02
Aforisma attribuito ad Einstein: "Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi".
.
Non è quello il motivo per cui Windows mobile non ha decollato, l'unificazione di del S.O. su device diversi.
Il problema è l'abbandono ad opera di Nadella sui device LUMIA e conseguente abbandono dell'ecosistema.
L'unificazione dei sistemi permette ancora oggi, nonostante la morte di Windows 10 Mobile, di avere applicazioni funzionanti (E LO DICO PERCHE' LO SO AL CONTRARIO DI TE) sia su Windows 10 che Windows 10 Mobile. Il che significa che non è quello il problema..
quindi l'aforisma di Einstein qui non centra un .azzo...
LucaLindholm
20-09-2017, 15:25
Messa così, in questo articolo, sembra abbastanza fumoso il tutto, ma già a partire dall'evento del 31 ottobre dovremo cominciare ad avere ulteriori indizi, grazie alla presentazione di RS4.
Il vero motore lo si accenderà, però, a partire dall'inizio dell'anno prossimo, quando si inizierà a vedere Windows Polaris e questo Andromeda.
Le UWP sono il futuro, come può qualcuno qui pensare che possano essere abbandonate??
Con esse si possono creare app per connettere tutte le famiglie di dispositivi Win 10 (Desktop, Mobile, Holographic, Xbox) e, grazie a VS2017, si possono creare app (native o con Xamarin) compatibili con tutti gli OS, da iOS fino al Samsung Gear.
Non è quello il motivo per cui Windows mobile non ha decollato, l'unificazione di del S.O. su device diversi.
Il problema è l'abbandono ad opera di Nadella sui device LUMIA e conseguente abbandono dell'ecosistema.
L'unificazione dei sistemi permette ancora oggi, nonostante la morte di Windows 10 Mobile, di avere applicazioni funzionanti (E LO DICO PERCHE' LO SO AL CONTRARIO DI TE) sia su Windows 10 che Windows 10 Mobile. Il che significa che non è quello il problema..
quindi l'aforisma di Einstein qui non centra un .azzo...
Quanto amo la gente che fa queste grandi citazioni, senza magari avere alcun bagaglio culturale.
:D
ingframin
20-09-2017, 16:28
Anche XNA era il futuro e la manna degli indie dev fino a che Microsoft non ha buttato tutto nel cesso.
Io sono un utente Windows eh, ho un lumia 830 (ormai nel cassetto) e sto pensando di comprare un surface laptop (pensa, anche tenermi win 10s).
Ma secondo me il problema e' che MS tende ad abbandonare le cose buttando via tutto di quando in quando.
Vedi Silverlight, MFC, WPF, ecc...
Un decennio di successi direi che conferma pienamente la tua opinione :D
In realtà no, solo adesso gli smartphone possiedono una potenza tale da permettere l'unificazione dei so, pertanto non possiamo sapere se l'idea avrà successo in base a come si è mosso il mosso il mercato nel decennio precedente.
Lampetto
20-09-2017, 19:21
In realtà no, solo adesso gli smartphone possiedono una potenza tale da permettere l'unificazione dei so, pertanto non possiamo sapere se l'idea avrà successo in base a come si è mosso il mosso il mercato nel decennio precedente.
Giusta osservazione, non a caso nasce Windows 10 per ARM....
pistu_foghecc
20-09-2017, 20:22
Solo per metterlo a fianco del lumia 800, lumia 620, del 650, del mio vecchio e caro 1020 e dell' ultimo 950. Spero che questa volta io abbia imparato la lezione.
Lampetto
20-09-2017, 21:15
e quelli che nel 2007 usavano un axim collegato a monitor, tastiera e mouse?
il tutto su windows mobile 5...Microsoft aveva già allora gli strumenti per
riuscire in un'unificazione almeno dei dati (ad esempio con office).
Dirigenza miope ed incapace, questi secondo me sono stati motivi
che hanno portato al fallimento...avevano il mondo in mano e se lo
sono fatti fregare, fra risate idiote e ascelle pezzate...
PS per chi non lo sapesse il dell axim, o anche altri palmari di fascia alta dell'epoca
erano dispositivi incredibili per potenza e versatilità. avevo un axim x51v e ci facevo
di tutto, da office ai giochi (emulatori compresi), alla gestione e organizzazione dei lavori.
Ho avuto HP e HTC al periodo, entrambi terminali fantastici, l'ultimo in ordine di tempo un Qtek 9000 che ho ancora insieme a un HTC P6300.
Le tastiere QWERTY a conchiglia o slide ..altri tempi.
Riguardo la dirigenza miope purtroppo MS era troppo ancorata al duo Windows / Office più xbox per accorgersi che aveva nelle mani l'oro e non si è accorta
questo non li giustifica di sicuro, ma credo che se continuavano lo sviluppo di Windows Mobile 5 - 6 - 6.5 in modo di arrivare agli schermi capacitivi già con un S.O. pronto e collaudato
pieno di tutte le funzioni come i Windows Mobile dell'epoca potevano fare bingo, basta guardare cosa ha fatto HTC con HD2, ha preso Windows Mobile 6.5 ci ha appicicato sopra un'interfaccia touch "Sense" e ne ha venduti una caterba...
non sarebbe affatto un male un altro giocatore (di nuovo)...
sempre che non 'passi' (di nuovo) perchè come dire...
d'altra parte la 'ciccia' mobile è troppo ghiotta per non puntarla, con tutti gli os che si stanno via via piegando ad essa
Non è quello il motivo per cui Windows mobile non ha decollato, l'unificazione di del S.O. su device diversi.
Il problema è l'abbandono ad opera di Nadella sui device LUMIA e conseguente abbandono dell'ecosistema.
Già, perché prima che li abbandonasse, Windows 10 Mobile faceva furore! :doh:
L'unificazione dei sistemi permette ancora oggi, nonostante la morte di Windows 10 Mobile, di avere applicazioni funzionanti (E LO DICO PERCHE' LO SO AL CONTRARIO DI TE) sia su Windows 10 che Windows 10 Mobile. Il che significa che non è quello il problema..
Non so che cosa tu creda di aver dimostrato, o cosa ti spinga a fare affermazioni infondate e poi evidenziarle in maiuscolo, però ti posso dire che cosa stai dimostrando, ovvero che come Microsoft non hai ancora capito il problema, che non è quello che le applicazioni funzionino (o meno) su entrambi i sistemi, ma che:
1. L'interfaccia deve essere diversa per gli OS mobile e desktop
2. Di far funzionare le stesse applicazioni su mobile e desktop non frega niente a nessuno (ovvero tutti quelli a cui frega costituiscono un numero insignificante di persone).
Questi sono i soli e semplici 2 punti fondamentali, ma quando li capirete sarà troppo tardi, anzi lo è già, perché il mercato se l'è già preso chi li ha capiti.
Quanto amo la gente che fa queste grandi citazioni, senza magari avere alcun bagaglio culturale.
Totale assenza di argomenti, un futile ad hominem (una bella illazione ovviamente senza basi, atta a semplicemente a cercare di screditare l'interlocutore), "red herring" (il bagaglio culturale non ha niente a che fare con il poter fare o meno una citazione, e soprattutto con il fatto che questa sia pertinente), la risposta indiretta tipo "lancio il sasso e nascondo la mano"... che dire, sei andato veramente bene!
In realtà no, solo adesso gli smartphone possiedono una potenza tale da permettere l'unificazione dei so, pertanto non possiamo sapere se l'idea avrà successo in base a come si è mosso il mosso il mercato nel decennio precedente.
Già, tutto si resetta ogni volta, e non si può mai sapere se fallirà. Poi però fallisce di nuovo, ed esattamente per gli stessi motivi per cui ha fallito in precedenza. Ma non bisogna desistere: prima o poi riuscirà! Oppure no? Hmmm...
anche se non era palmare, ma diciamo minipc/tablet... da qualche parte, a trovarlo dopo il trasloco, ho un flybook, sempre di una decina di anni fa circa, anzi forse qualcosa in più
ricordo anche gli ibm 't'
entrambe tipologie di prodotto 'meno mobile', ma cmq con già il concetto di 'integrazione' (se non ricordo male sul flybook si può integrare una simm dati, dovrei trovarlo però :D)
cmq sia, per tornare sul tema, l'importante, anzi, il fondamentale, è che sia un'iniziativa stabile nel tempo, senza voltafaccia improvvisi, che creerebbero disillusione mortifera commercialmente (come se non bastasse quella già 'somministrata')
fatto questo, si può iniziare a discutere su funzionalità e caratteristiche tecniche. ovviamente imho
edit: trovato subito, mi stupisco di me stesso... confermo che ha lo slot per simm dati... ed era assieme al thinkpad t61p che pensavo fosse andato perso :D:D [/ot][/outing]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.