View Full Version : TIM ADSL...
Il Dottore88
19-09-2017, 13:09
Sto per attivare una adsl tim in quanto il mio comune non è ancora coperto da nessun tipo di fibra. A parte la confusione degli operatori che mi hanno detto l'adsl dovrebbe essere fino a 20mega (mentre dal sito mi dicono fino a 30 da contratto) uno mi ha detto che devo prendere il loro modem a 3.90€ al mese per 4 anni un altro ha detto che il modem posso usare quello che voglio. Ora se devo prendere un modem da attaccare alla presa del telefono quale dovrei prendere? Ne esistono di compatibili sia con presa rj45 che con l'ethernet nel caso in un futuro (spero prossimo) installino un qualche tipo di fibra? Che abbiano il wifi incluso? Grazie.
OUTATIME
19-09-2017, 14:16
Allora... Per il modem obbligatorio, lì bisogna vedere il contratto, in ogni caso tim adesso dovrebbe dare solo modem che fanno ADSL-VDSL, quindi per te il problema non si porrebbe.
Per quanto riguarda il connettore, sia ADSL che VDSL hanno la porta RJ11, quindi non capisco la domanda...
Il Dottore88
19-09-2017, 15:08
I modem che ho io per adsl hanno una porta in cui attaccare un cavo di rete come quello che usavano i telefoni fino a qualche anno fa... ora non so se abbiano inventato altri tipi di cavi o a adattatori ma il cavo che si usava sui telefoni aveva una presa diversa da quello di tipo ethernet e se devo attaccarmi dalla presa a muro a tre denti, quella poi ha un attacco rj45 che non va con la presa ethernet... quindi i vecchi modem ancora funzionano con quella ma se ne prendo uno nuovo questo poi ha l'adattatore o devo cambiare la presa a muro?
OUTATIME
19-09-2017, 15:13
I modem che ho io per adsl hanno una porta in cui attaccare un cavo di rete come quello che usavano i telefoni fino a qualche anno fa... ora non so se abbiano inventato altri tipi di cavi o a adattatori ma il cavo che si usava sui telefoni aveva una presa diversa da quello di tipo ethernet e se devo attaccarmi dalla presa a muro a tre denti, quella poi ha un attacco rj45 che non va con la presa ethernet... quindi i vecchi modem ancora funzionano con quella ma se ne prendo uno nuovo questo poi ha l'adattatore o devo cambiare la presa a muro?
Le prese sono di due tipi: RJ11 e RJ45
Qualsiasi router xDSL ha la porta RJ11, o se preferisci quella dei vecchi telefoni.
Esistono gli adattatori RJ11-tripolare, io comunque ti consiglio di mettere la presa a muro RJ11.
Ethernet e RJ45 sono la stessa cosa.
Il Dottore88
19-09-2017, 15:29
Ma ora come ora a che mi servirebbe? Io ho solo un cavo a 2 poli (molto corto) che entra nella vecchia presa a muro e non credo sia nemmeno possibile estrarlo abbastanza da sostituire la presa senza problemi... prevedevo di sostituire il tutto con 100 metro di fibra da portare fino alla strada all'arrivo della fibra infratel o open fiber e non so se potrò farlo in tempi brevi. Poi se collegassi la presa nuova al dopino come dovri collegare i due cavi, una presa ethernet ne ha molti di piu...
OUTATIME
19-09-2017, 15:32
Ma ora come ora a che mi servirebbe? Io ho solo un cavo a 2 poli (molto corto) che entra nella vecchia presa a muro e non credo sia nemmeno possibile estrarlo abbastanza da sostituire la presa senza problemi... prevedevo di sostituire il tutto con 100 metro di fibra da portare fino alla strada all'arrivo della fibra infratel o open fiber e non so se potrò farlo in tempi brevi.
Ah... adesso ho capito che fibra intendi...
Secondo me non ha senso pensare ad oggi alla fibra, visto che qualsiasi operatore poi ti porterà il suo router fibra.
E non è neppure detto che la fibra possa fare lo stesso percorso del cavo telefonico..
Poi se collegassi la presa nuova al dopino come dovri collegare i due cavi, una presa ethernet ne ha molti di piu...
No... allora... in una porta ci colleghi una cosa sola... o ethernet o xDSL. Di cpe porta stiamo parlando?
Il Dottore88
19-09-2017, 15:58
In casa mia c'è un unica presa telefono (a cui poi ne sono sta collegate altre negli anni) a muro. Questa è anche quella a cui si dovrebbe collegare la rete adsl. Questa presa è un vecchia presa a 3 connettori. Ora ci va il dopino. In seguito quando dovessero portare la fibra volevo sostituire la presa a muro e togliere il vecchio dopino fino al palo in strada e a questo sostituire il cavo ethernet da esterno. Tornando al discorso del modem io ne ho alcuni di vecchi che hanno la presa rj45 e che possono collegarsi direttamente ma questi portano al massimo 20mbps e non so se bastano per l'adsl. Se dovessi comprarne uno però mi servirebbe che abbia il wifi e che vada bene sia per l adsl (rj45) che per la fibra senza dovere in seguito comprarne uno diverso.
OUTATIME
19-09-2017, 16:02
In casa mia c'è un unica presa telefono (a cui poi ne sono sta collegate altre negli anni) a muro. Questa è anche quella a cui si dovrebbe collegare la rete adsl. Questa presa è un vecchia presa a 3 connettori. Ora ci va il dopino.
E fin qua ci siamo.....
In seguito quando dovessero portare la fibra volevo sostituire la presa a muro e togliere il vecchio dopino fino al palo in strada
Ma chi ti ha detto che la fibra farà quel percorso?? Questo voglio capire...
a questo sostituire il cavo ethernet da esterno.
Per andare dove con il cavo ethernet da esterno?
Tornando al discorso del modem io ne ho alcuni di vecchi che hanno la presa rj45 e che possono collegarsi direttamente ma questi portano al massimo 20mbps e non so se bastano per l'adsl. Se dovessi comprarne uno però mi servirebbe che abbia il wifi e che vada bene sia per l adsl (rj45) che per la fibra senza dovere in seguito comprarne uno diverso.
NOOOO
L'ADSL ha l'RJ11.
E comunque come ripeto, chi ti porta la fibra ti porta anche un suo router.
Il Dottore88
19-09-2017, 16:44
Da me quasi di sicuro non faranno nuove canalizzazioni e metteranno quasi sicuramente tutto sui pali (abito in una lunga via di campagna lontana da qualunque centro sia di paese che di città minimo 2km e nessuno si metterrebbe a fare lavori del genere in certe vie). E la fibra, di chiunque sia, deve per forza passare di là in quanto per come è posizionata la mia casa altri modi non ci sono senza scavare e litigare con il vicino stronzo che se può mi taglierebbe anche i tubi dell'acqua per fare dispetto. quindi sarebbero costretti a passare di la visto che in quel punto entrano anche le linee del telefono di 2 mie vicini.
OUTATIME
20-09-2017, 08:35
Mai avuto un Fritz!Box?
Dubito che qui il problema sia FritzBox o meno:
che vada bene sia per l adsl (rj45) che per la fibra
OUTATIME
20-09-2017, 08:40
Da me quasi di sicuro non faranno nuove canalizzazioni e metteranno quasi sicuramente tutto sui pali (abito in una lunga via di campagna lontana da qualunque centro sia di paese che di città minimo 2km e nessuno si metterrebbe a fare lavori del genere in certe vie). E la fibra, di chiunque sia, deve per forza passare di là in quanto per come è posizionata la mia casa altri modi non ci sono senza scavare e litigare con il vicino stronzo che se può mi taglierebbe anche i tubi dell'acqua per fare dispetto. quindi sarebbero costretti a passare di la visto che in quel punto entrano anche le linee del telefono di 2 mie vicini.
Da dove arrivino fino a casa tua con la fibra poco importa.
Quello che importa è che la fibra ben difficilmente sopporterà le curve strette che un impianto telefonico può fare, quindi ll percorso che poi farà nella tua proprietà quasi sicuramente sarà diverso.
Ma a parte questo, come ripeto per la terza volta, qualsiasi operatore che ti porta la fibra ti porta anche il suo router preconfigurato, quindi i casi sono 2:
- O adesso usi uno dei modem adsl che hai senza farti dei problemi per il futuro
- O prendi un router con doppio ingresso WAN e ADSL e quando arriva la fibra, stacchi il cavo ADSL e colleghi il cavo WAN in cascata con il router del provider. Personalmente però non vedo il motivo di tenere due router.
Il Dottore88
20-09-2017, 08:53
Se allora le cose stanno così resto col mio vecchio modem... avrei anche un access point sitecom x300 se può servire (questo è pure wifi e a me servirebbe) in caso posso sennò attaccare il modem adsl + in cascata l'ap per avere il wifi. Per l'impianto di casa è vero che non vanno inseriti i cavi ethernet nei tubi dell'impianto elettrico? Ora con l'adsl lascio tutto come sta ma per una fibra futura avendo due pc fissi con porta ehternet vorrei poterle usare e fare un impianto cablato per quelli ma mi sorge il dubbio sul passaggio dei cavi...
OUTATIME
20-09-2017, 09:48
Se allora le cose stanno così resto col mio vecchio modem... avrei anche un access point sitecom x300 se può servire (questo è pure wifi e a me servirebbe) in caso posso sennò attaccare il modem adsl + in cascata l'ap per avere il wifi.
Si, io farei così... non vedo il motivo di spendere dei soldi adesso.
Per l'impianto di casa è vero che non vanno inseriti i cavi ethernet nei tubi dell'impianto elettrico?
Seguendo le normative si.
Da un punto di vista esclusivamente tecnico, la tensione dell'impianto domestico non influenza le prestazioni di una linea ethernet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.