PDA

View Full Version : consiglio tra due configurazioni complete


PhMd
18-09-2017, 20:45
Ciao a tutti... rispetto al pc in firma vorrei sapere se conviene passare a una di queste due configurazioni e quale secondo voi per un pc che anche nei prossimi anni potrà farmi giocare (e non altro) con dettagli massimi o quasi:

AMD Ryzen 7 1700X su MSI B350M gaming pro (raffreddato da corsair Hydro H45), 16GB di memoria DDR4 (AData XPG Z1) e una scheda video Zotac GeForce GTX 1080 Ti Blower 11 gb tutto a 1900 euro + S.S.

Intel Core i7-7700K su Gibabyte Z250 gaming pro con raffreddamento a liquido, 16GB di memoria DDR4 (Corsair Vengeance) e una scheda video Zotac GeForce GTX 1080 amp edition 8 gb 2000 euro + S.S.
__________________

PhMd
18-09-2017, 20:45
Dimenticavo che il sistema con processore Intel ha un SSD AData da 256 gb SU800 mentre quello con Ryzen un Samsung 960 EVO M2 256gb.

Prossimamente giochero finalmente a Wolfenstein the new order e ho gia prenotato il prossimo nonchè a Fallout 4 e Dishonored 2 che ho lasciato causa nascita di mio figlio...

Purtroppo soprattutto di processori ormai non ho piu conoscenza... assemblare pc come facevo in passato non me la sento più quindi ho trovato uno shop online che mi sembra faccia prezzi onesti che dite?

PhMd
18-09-2017, 20:57
mi scuso per aver aperto una discussione in una sezione sbagliata..

ripeto a chi mi ha risposto prima che giocherò in futuro ai due wolfenstein a dishonored 2 e fallout 4 a risoluzione di 1920*1024 e mi piacerebbe farlo a dettagli massimi... (monitor YASHI PIONEER 24" YZ2437)

le due configurazioni purtroppo sono fisse e l'unica modifica possibile è sulla configurazione intel un i5 6700k per 110 eurozzi in meno. Da quanto ho letto, intel per ora batte ryzen sul gaming che è il settore che interessa a me, ma mi sembra che i nuovi processori intel abbiano abbandonato il precedente socket quindi addio logevità... giusto?

celsius100
18-09-2017, 22:08
Ciao
Ma stai aggiornando il pc che hai in firma?
Cmq nn prendere nessuna delle due dato che stai pagando 5/800 euro di scheda video e nn la sfrutterai a quella risoluzione
Inoltre darei cambi un po qua e un Po la xké alcune cose sembrano messe a casaccio senza logica
Nn puoi farti assemblare un pc senza prendere roba già "pronta" cosi?

PhMd
18-09-2017, 22:22
Nessun aggiornamento, il pc in firma lo terrei come muletto...
purtroppo dove vivo non ci sono affatto negozi di pc che fanno assemblaggio, al massimo vendono prodotti MSI, ACER ecc...:mad: :mad:
ma secondo te posso risparmiare i soldi tenendo ancora un po il mio? cioe considerando i prossimi giochi (che ho elencato) che giocherei, il pc in firma puo farcela a 1920*1080 con dettagli massimi... o quasi???

celsius100
18-09-2017, 22:42
Si ce la puoi fare al Max puoi soffrire un pochino in quelli pesanti lato cpu ma è ancora un pc che può dire la sua
E la scheda video e un modello ancora top si gamma x il full-hd
Nn puoi comprare online?

PhMd
18-09-2017, 22:52
si le configurazioni sono da sito internet... il mio poblema è che sono da tempo lontano dal mondo dei componenti pc e i singoli pezzi da assemblare a casa non me la sento di prendere.

se dovessi decidere di prendere qulacosa che poi posso portarmi avanti per qualche anno con piccoli aggiornamenti tu punteresti su amd ryzen o su intel? ho visto che per amd propongono sia la msi B350M gaming pro che asus Asus PRIME X370-PRO.. differenze?

celsius100
19-09-2017, 11:30
quasi tutti gli shop online ceh vendono pezzi di ahrdware oramai fanno anche l'assemblaggio
x dire:
1 Pz - Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo
Euro 39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 7200rpm
Euro 43.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 193.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer 33 [ACFRE00028A]
Euro 25.32 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS PRIME X370-PRO - RYZEN AM4 [90MB0TD0-M0EAY0]
Euro 129.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 [F4-3200C14D-16GFX]
Euro 176.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]
Euro 91.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse [MCX-B5S2-WWNN-01]
Euro 70.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga Gigabyte Radeon RX-580 Aorus 8G, 8192 MB GDDR5 [GV-RX580AORUS-8GD]
Euro 357.17 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Corsair TX650M, PC-Netzteil [CP-9020132-EU]
Euro 78.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1180,65 iva Comp.

questo e un pc che ti arriva a casa gia pronto, devi solo inserire una lcienza di windows (da 10 ai 30 euro che puoi comrpare online) e usarlo
questo e il classico pc da gaming di fascia alta
addirittura si puo potenziare visto ceh avanzano 800 euro, x dire potremmo pompare ancora di piu la scheda video, ma ha senso solo se volessi giocare ad una risoluzione piu alta del full-hd o se vuoi tirare tutto a 144Hz=fps

Gravedigger-TD
20-09-2017, 01:54
Io farei come consigliato da Celsius, ma per risparmiare, se il muletto non viene usato per giocare, riciclerei la 480 e l'ssd del muletto (montarli è facile) e comprerei giusto una scheda video da pochi spicci per la vecchia configurazione.

Per la longevità invece secondo me Ryzen meglio del 7700k.

L'intel è un pelo più spinto core vs core ora come ora, ma negli anni sicuramente aver maggior numero di core e thread aiuterà più.

PhMd
20-09-2017, 16:41
Utilissimi i vostri consigli e in effetti sto pensando di prendere solo un ryzen 1600x è una scheda madre e RAM....
Tra la Asus consigliata è una MSI X370 Krait Gaming AMD X370 quale consigliate?

Francy2040
20-09-2017, 19:58
Utilissimi i vostri consigli e in effetti sto pensando di prendere solo un ryzen 1600x è una scheda madre e RAM....
Tra la Asus consigliata è una MSI X370 Krait Gaming AMD X370 quale consigliate?

La asus è migliore

celsius100
20-09-2017, 21:48
sono entrambe buoen schede, di fascia alta, la pro direi un filino melgio qualità-prezzo, x quello l'ho messa in lista

PhMd
21-09-2017, 07:43
Ho visto le specifiche di entrambi la MSI dichiarano "Supports DDR4-3200+(OC) Memory", la asus si ferma a 2666mhz. Puo essere?

per la msi ho trovato questo kit (3600c16d16guk g.skill) a 176 euro che è certificato che dite?

celsius100
21-09-2017, 11:22
la frequenza max di serie e 2666Mhz, poi impostando profili in overclock si puo arrivare a 3200Mhz con entrambe
x avere frequenze maggiori bisogna smaenttare nn poco, x cui eviterei di spingermi fin troppo in alto
la sigla precisa di quelel g.skill qual'è? xke su google scritta cosi nn si trovano :mbe:

PhMd
21-09-2017, 12:19
Presa dallo shop dove le ho viste...
G.sii lo MEM 16 GB DDR4-3600 Kit, Arbeitsspeicher CL16 16-16-36 [F4-3600C16D-16GVK]
scusa errore mio nel post precedente...

PhMd
21-09-2017, 12:28
In un altro post leggevo che le shede madri attuali supporteranno i processori Ruben sino al 2020... Ti risulta? A tal proposito quale tra le due asus è msi indicate ha la sezione di alimentazione migliore?

celsius100
21-09-2017, 12:39
sono ottime ram, montano gli stessi chip di uelle che ho mesos io in lista
e ti conviene usarle agli stessi sesttaggi, cioe 3200Mhz CL14, cosi danno le prestazioni migliori
dicimao ceh anche il costo e simile quindi una ram vale l'altro, sono scelte azzeccate entrambe

sisi e un socket che deurerà un bel po, ora nn ci sono date ufficiali ma la prox generazione a 7 nanometri sara compatabile

la asus

PhMd
21-09-2017, 15:17
La msi x370 gaming pro carbon a 140 euro cosa da in più dell altra?

celsius100
21-09-2017, 19:41
dici rispetto alla krait?
ha qualche slot/connettore in piu, la struttura di base e la medesima

PhMd
22-09-2017, 11:52
l'appetito vien mangiando... visto che qualche euro in piu se sono ben spesi vorrei usarli per una scheda madre valida ti chiedo un giudizio su queste tre:
msi X370 XPower Gaming Ryzen a 200 euro
GIGABYTE AM4 AORUS GA-AX370-Gaming K5- K7 tra i 140 e i 190 euro.
La prima, secondo quanto leggo dal sito ms,i ha sezione di alimentazione migliore rispetto alla krait... valgono la spesa in piu?

celsius100
22-09-2017, 12:29
la xpower e la K7 sono ottime ma han senso in configurazioni da overclocking piuttosto spinte senno nn fanno una particolare differenza rispetto ad altre mobo di fascia pur sempre alta

PhMd
24-09-2017, 07:49
Torno sull'argomento perchè ho visto la ASROCK X370 FATALITY GAMING X a 140 euro circa su cui potrei montare sempre le g.skill già menzionate (certificate). Come è in termini di qualità?
Della MSI xpower ho visto su you tube un video di un tale che analizzava la sezione di alimentazione ecc e (da quanto ho capito) fa pena... (deduco anche le altre msi che costano meno) :eek:
L'asus xprime che sembra buona (ho letto anche il forum dedicato) proprio non mi piace... :(

celsius100
24-09-2017, 11:04
Nn e messa male la xpower
Forse si riferiva al confronto con altre top si gamma
Cmq sia io nn andrei oltre la fascia dei 150 euro tanto già così hai di tutto e di più come optional e la qualità costruttiva e elevata, la fatality e un'altra buona scheda x cui è approvata

PhMd
25-09-2017, 18:50
Chiedo a Celsius100: nella tua configurazione hai consigliato un Ryzen senza dissipatore per quale motivo... Quelli delle confezioni boxate non sono validi?

Francy2040
25-09-2017, 19:02
Chiedo a Celsius100: nella tua configurazione hai consigliato un Ryzen senza dissipatore per quale motivo... Quelli delle confezioni boxate non sono validi?

Perchè va meglio di un 1700 normale,e il budget lo consente
Inoltre il dissipatore che trovi assieme alla cpu è buono,è sicuramente meglio di quelli intel

alexsky8
25-09-2017, 19:12
Perchè va meglio di un 1700 normale,e il budget lo consente
Inoltre il dissipatore che trovi assieme alla cpu è buono,è sicuramente meglio di quelli intel

in effetti per un utilizzo normale e con OC fino a 3,6-3,7GHz il dissipatore stock va piuttosto bene
il mio 1700 anche durante i bench classici non sale sopra i 62-63°C fino a 3,6-3,7GHz
certo con un dissipatore migliore puoi stare anche 10-15°C in meno ma ha senso solo per OC sopra i 3,7Ghz

PhMd
25-09-2017, 19:14
Quindi un 1600x meglio di un 1700. Ok.
E i dissipatori amd sono peggiori di quelli di terze parti?

PhMd
25-09-2017, 19:17
in effetti per un utilizzo normale e con OC fino a 3,6-3,7GHz il dissipatore stock va piuttosto bene
il mio 1700 anche durante i bench classici non sale sopra i 62-63°C fino a 3,6-3,7GHz
certo con un dissipatore migliore puoi stare anche 10-15°C in meno ma ha senso solo per OC sopra i 3,7Ghz

ok grazie... Credo che tra poco partorirò finalmente...:D

celsius100
25-09-2017, 19:34
Quindi un 1600x meglio di un 1700. Ok.
E i dissipatori amd sono peggiori di quelli di terze parti?
xke secondo me qualità-prezzo e il processore migliore x quel ceh devi farci
senza andare a spendere di piu su roba costosa che nn sfrutteresti fino in fondo o meno con cose che magari nn garanstiscono la stessa lognevita
il 1600x nn ha dissipatore di serie, quindi andava messo x forza x poter accendere il pc, senno cmq quello di serie sui ryzen nn sarebbe stato cmq malaccio

Francy2040
25-09-2017, 20:18
Quindi un 1600x meglio di un 1700. Ok.
E i dissipatori amd sono peggiori di quelli di terze parti?

Prima mi riferivo al 1700x non al 1600x

PhMd
25-09-2017, 22:27
problema: stavo ricapitolando gli articoli da prendere e le ram (ero per prendere le g.skill F4-3600C16D-16GVK a 175euro) sono esaurite. Nella lista delle memorie supportate dalla schema madre ho trovato:
g.skill FLARE X F4-3200C14D-16GFX (consigliate da celsius100) a 184 euro e
g.skill AEGIS K2 K2 F4-3000C16D-GISB A 140 euro.
la differenza di prezzo è tanta. Voi che fareste?

PhMd
25-09-2017, 22:31
dimenticavo che mi sono orientato su:
ASROCK X370 TAICHI (193 euro), ryzen 1600x (193 euro), dissi quello consigliato in prima pagina, portando i restanti componenti dal pc in firma... (come alimentatore ho un LCpower lc8750 da 750 watt totali. va bene?)

celsius100
25-09-2017, 23:22
se overclocchi han senso la taichi con le flare
in realta basta anche qualcosa di meno spinto tipo la asus x370 pro e ram anche un po meno costose

alexsky8
26-09-2017, 12:59
se overclocchi han senso la taichi con le flare
in realta basta anche qualcosa di meno spinto tipo la asus x370 pro e ram anche un po meno costose

quoto Celsius; le schede costose hanno senso solo se cerchi specifiche particolari tipo numero di porte, audio migliore, wifi integrato, doppio bios, doppia lan etc...

PhMd
10-10-2017, 14:13
rispolvero la discussione...

andando a effettuare nei giorni scorsi l'ordine trovando il prezzo del ryzen 1600x aumentato di non poco (attualmente lo trovo a 211 euro)

mi chiedo: non conviene prendere un 1600 "liscio" (a 177 euro) risparmiando altri 30-40 euro sul dissipatore? Da internet ho visto benck con differenze del 5-10% tra i due. Voi chi dite????? :help: :help: :help:

ricordo che il solo scopo e' il gaming...

celsius100
10-10-2017, 14:33
cpu e ram sono aumentate negli ultimi tempi invece son scese le schede video
si, qualità-prezzo il 1600 e un po piu conveneinte, pero se vuoi spremere tutte le rpestazioni il 1600X da un pizzico di boost in piu
se metti il disispatore x avere un pc piu silenzioso allroa ci metterei anche il 1600X, se nn ti interessa quella cosa allroa puoi liamre budget e farci stare il 1600 col suo dissipatore di serie, cosi avanzano una 50ina di euro