PDA

View Full Version : CAMBIO CASE ? O PASSO A MICRO ATX ?


Jim81
18-09-2017, 11:02
Buongiorno a tutti,

Dopo tanti anni a smanettare con i PC, il tempo a disposizione per questa passione non è più lo stesso di prima ed invoco il vostro grande aiuto :cool:

Per la mia postazione PC, ho deciso di lasciare uno spazio piuttosto ristretto nella mia camera da letto, dove ho collocato una scrivania di 60cm di larghezza ma ahimè può ospitare sul piano sottostante solamente case di altezza massima 42cm, ed il mio case non entra.:muro:

La configurazione che ho al momento non è più tanto fresca ma per le mie esigenze va ancora benissimo.

Mobo gigabyte DS3 P35 - Q9650 - 8Gb Ram DDR2 - SSD in raid - GTX970.

Non trovando case su internet più bassi di 42cm, pensavo a queste soluzioni:

- Il case che ho ora non mi piace, è vecchio e vorrei sostituirlo con uno più bello stando in camera da letto, ma non ne trovo piu bassi di 42cm, se avete info a riguardo passatemi link! :banned:

- Passo ad una configurazione MICRO ATX 775 cambiando solo la mobo, e case, pensavo il Thermaltake V21.

- Cambiare tutta la configurazione e passare ad una MICRO ATX di ultima generazione con relativo cambio MOBO,CPU e RAM e CASE ma per quello che serve a me, sarebbero soldi sprecati.

- Butto la scrivania, ma questa che ho messo mi va bene perchè è molto compatta e non fa vedere nulla del pc in quanto rimane incassata nel lato dell'armadio.

Mi piacerebbe avere la vostra opinione :)

celsius100
18-09-2017, 12:18
Ciao
la mia filosifa e ceh se qualcosa va bene nn la cambierei
x cui metti tutto in un case piu piccolo e via
il problema e ceh ti ritrovi a comrapre roba di 10 anni fa con nn si sa quali lviello di affidabilita, x cui se metti in conto il fatot ceh poterbbe cmq nn durarti molto va bene, se ci spendi 20-25 euro x la scheda madre nn di piu

Jim81
18-09-2017, 14:48
Ciao, grazie per la risposta.

Ho trovato una scheda madre della Intel usata a 30,00€.

Paradossalmente sono molto indeciso sul case, perchè quelli per micro ATX hanno dei vincoli che credo sia difficile gestire in futuro...

Insomma tra case e mobo, dovrei spendere circa 100-120€, per mantenere la mia configurazione originale.

Un PC nuovo e aggiornato senza scheda video che manterrei, con i5 Kabylake, RAM DDR4, e una mobo MSI micro ITX di livello, in tutto circa 500€ forse meno, che non è poi tanto di più considerando che sarebbe una configurazione tutta nuova e longeva.

Il fatto è che non me ne faccio nulla, al massimo faccio un pò di editing video/audio e giocherei ad un solo titolo di simulazione aerea.

Sono proprio indeciso :)

makro88
18-09-2017, 16:06
Ciao, hai visto il SilverStone GD09B? è un case per htcp orizzontale, alto neanche 20 cm, dovrebbe esserci abbastanza spazio anche per la gtx970!

Jim81
18-09-2017, 16:54
Ciao, hai visto il SilverStone GD09B? è un case per htcp orizzontale, alto neanche 20 cm, dovrebbe esserci abbastanza spazio anche per la gtx970!

Ciao Makro! si lo stavo vedendo oggi sarebbe perfetto, sembra un amplificatore è molto gradevole, l'unico problema è che da quel che leggo non entrerebbero due drive da 3,5 e due SSD da 2,5...:rolleyes: :confused: devo inoltre misurare la larghezza della scheda video, per la lunghezza ok.

makro88
18-09-2017, 17:54
Per i drive da 3,5 potresti adottare una soluzione di questo tipo (con il vantaggio di annullare qualsiasi vibrazione degli stessi), sempre che ci sia spazio a sufficienza all'interno del case:

http://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/f/fd/fd26c4b5_vbattach211342.jpeg

:D

celsius100
18-09-2017, 18:41
Ciao, grazie per la risposta.

Ho trovato una scheda madre della Intel usata a 30,00€.

Paradossalmente sono molto indeciso sul case, perchè quelli per micro ATX hanno dei vincoli che credo sia difficile gestire in futuro...

Insomma tra case e mobo, dovrei spendere circa 100-120€, per mantenere la mia configurazione originale.

Un PC nuovo e aggiornato senza scheda video che manterrei, con i5 Kabylake, RAM DDR4, e una mobo MSI micro ITX di livello, in tutto circa 500€ forse meno, che non è poi tanto di più considerando che sarebbe una configurazione tutta nuova e longeva.

Il fatto è che non me ne faccio nulla, al massimo faccio un pò di editing video/audio e giocherei ad un solo titolo di simulazione aerea.

Sono proprio indeciso :)

beh x 30 euro ci puo stare, nn e che sia chissa quale spesa
il case nn contarlo xke in ogni caso devi prenderlo
se vuoi fare tutto nuovo, in formato micro-atx:

1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 77.62 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 [F4-3200C14D-16GFX]
Euro 176.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 AM4 BOX -
Euro 183.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 428,74 iva Comp.
processore 6core cosi stai tranquillo x un bel po, socket moderno e longevo, tanta ram veloce

Jim81
19-09-2017, 14:11
Per i drive da 3,5 potresti adottare una soluzione di questo tipo (con il vantaggio di annullare qualsiasi vibrazione degli stessi), sempre che ci sia spazio a sufficienza all'interno del case:

http://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/f/fd/fd26c4b5_vbattach211342.jpeg

:D

Quando si dice funzionalità ed eleganza :sofico:

Jim81
19-09-2017, 14:31
beh x 30 euro ci puo stare, nn e che sia chissa quale spesa
il case nn contarlo xke in ogni caso devi prenderlo
se vuoi fare tutto nuovo, in formato micro-atx:

1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350M Mortar Ryzen [7A37-002R]
Euro 77.62 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 [F4-3200C14D-16GFX]
Euro 176.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 AM4 BOX -
Euro 183.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 428,74 iva Comp.
processore 6core cosi stai tranquillo x un bel po, socket moderno e longevo, tanta ram veloce

Ciao ragazzi, chiaramente informandomi e guardando le ultime novità in giro è capitato quello che mi aspettavo, ovvero mi è venuta voglia incredibile di fare una configurazione nuova. :cry:

In particolare mi sono innamorato dei case thermaltake V1 o F1, che sono davvero piccoli e potrei spostare il pc dove voglio in caso di esigenza, e quindi vorrei passare ad una configurazione MINI-ITX!

Ho sentito parlare molto bene delle CPU rizen, ma non trovo mobo mini-itx...devo cercare meglio.

Avrei intanto pensato a questa configurazione, INTEL.

Motherboard:
Gigabyte ga-z270 N-wi-fi mini ITX

oppure

ASUS STRIX H270I GAMING

Non so quale delle due convenga, forse la Gygabyte in quanto il chipset Z270 permette overclock e ha un bus delle memorie in grado di reggere frequenze piu alte? In realtà vorrei anche spendere meno per la mobo ma ce ne sono talmente tante non so su quale orientarmi di preciso.

CPU:
Intel Core i5-7600 3.5GHz 6MB

COOLING:

ARCTIC Liquid Freezer 120

oppure

Corsair Hydro H80i V2

Ram: Domanda delle domande: è ancora consigliabile prendere due moduli per il dual channel? o va bene anche solo un modulo di grandi dimensioni?

Jim81
19-09-2017, 16:16
PS: non sono costretto a cambiare tutto ora, ho visto che a breve usciranno importanti novità, vale la pena? o per il pc che sto assemblando va bene cosi?

celsius100
19-09-2017, 18:08
beh guarda intel uscira con novita importanti, nel senso ceh la fascia media-medio/alta verra equipaggiata con cpu a 6core, ad esmepio gli i5, emntre oggi coem oggi molti i7 hanno solo 4core
x cui e un salto importante, ce pero da dire che amd gia vende cpu a 6 ed 8core e nella stessa fascia di prezzo
a livello di socket amd avrà cmq il vantaggio di un maggiore supporto e piu prolungato nel tempo, con possibilita anche di poter fare overclock volendo

la tua configurazione e ok, cambierei solo la base, un i5 oramai nn lo vedo al passo coi tempi, andrei su un ryzen 1600, da usare in accoppaita ad una scheda madre come la GA-AB350N-Gaming WIFI e ram veloci da 3200MHz
il dissipatore a liquido come mai? vuoi fare overclock?

Jim81
29-09-2017, 09:47
beh guarda intel uscira con novita importanti, nel senso ceh la fascia media-medio/alta verra equipaggiata con cpu a 6core, ad esmepio gli i5, emntre oggi coem oggi molti i7 hanno solo 4core
x cui e un salto importante, ce pero da dire che amd gia vende cpu a 6 ed 8core e nella stessa fascia di prezzo
a livello di socket amd avrà cmq il vantaggio di un maggiore supporto e piu prolungato nel tempo, con possibilita anche di poter fare overclock volendo

la tua configurazione e ok, cambierei solo la base, un i5 oramai nn lo vedo al passo coi tempi, andrei su un ryzen 1600, da usare in accoppaita ad una scheda madre come la GA-AB350N-Gaming WIFI e ram veloci da 3200MHz
il dissipatore a liquido come mai? vuoi fare overclock?

Ciao Celsius,

Rispondo ora, sono stato incasinato al lavoro!

EDIT: no avevo scritto bene, ovvero I5, ma se non me lo consigli mi fido a prescindere! :)

Ora vedo la scheda madre che mi hai consigliato per il Ryzen! è tanto che non penso ad AMD perchè per molti anni non era al livello di Intel, ma ho dei bei ricordi del socket 939 :)

Dal momento che vorrei usare il case V1 che è molto molto piccolo vorrei ch la CPu fosse raffreddata, ma senza troppo rumore e ho visto che ci sono questi all in one molto carini.

cciullo
29-09-2017, 10:25
Ciao Celsius,

Rispondo ora, sono stato incasinato al lavoro!

EDIT: no avevo scritto bene, ovvero I5, ma se non me lo consigli mi fido a prescindere! :)

Ora vedo la scheda madre che mi hai consigliato per il Ryzen! è tanto che non penso ad AMD perchè per molti anni non era al livello di Intel, ma ho dei bei ricordi del socket 939 :)

Dal momento che vorrei usare il case V1 che è molto molto piccolo vorrei ch la CPu fosse raffreddata, ma senza troppo rumore e ho visto che ci sono questi all in one molto carini.

Ho avuto il core v1, è un buon case ma il formato itx comporta alcune rinunce. Mi riferisco all'espandibilità, avrai un solo slot pcie 16x e al massimo due slot per la ram, per avere il wifi non potrai mettere una scheda di rete differente e per averlo dovrai prendere una scheda itx da almeno un 100inaio di eruo con wifi integrato. Se vuoi usare ssd nvme sappi che le prese per questi ssd sono sulla parte posteriore della scheda madre(posizione infelice). Adesso ho un h15 ed occupa quasi lo stesso spazio del v1(è proprio un cubo) ma in altezza. Per la dissipazione del v1 puoi stare tranquillo, ha le paratie bucherellate e davanti di fabbrica esce cono una ventola da 200mm, dietro ci vanno 2 ventole da 80mm e puoi installare tranquillamente un hyper 212 come dissipatore(oppure un dissipatore a liquido con radiatore mmassimo da 240mm). Gli all in one li prenderei soltanto per segreteria front-office,aggiornabilità pari a quella di un portatile.

ps: se vuoi stare sull'itx valuta il RVZ01-E, supporta psu atx,e schede video da due slot, più piccolo e gradevole alla vista del v1.

Jim81
29-09-2017, 10:35
Ho avuto il core v1, è un buon case ma il formato itx comporta alcune rinunce. Mi riferisco all'espandibilità, avrai un solo slot pcie 16x e al massimo due slot per la ram, per avere il wifi non potrai mettere una scheda di rete differente e per averlo dovrai prendere una scheda itx da almeno un 100inaio di eruo con wifi integrato. Se vuoi usare ssd nvme sappi che le prese per questi ssd sono sulla parte posteriore della scheda madre(posizione infelice). Adesso ho un h15 ed occupato quasi lo stesso psazio del v1(è proprio un cubo) ma in altezza. Per la dissipazione del v1 puoi stare tranquillo, ha le paratie bucherellate e davanti di fabbrica esce cono una ventola da 200mm, dietro ci vanno 2 ventole da 80mm e puoi installare tranquillamente un hyper 212 come dissipatore(oppure un dissipatore a liquido con radiatore mmassimo da 240mm). Gli all in one li prenderei soltanto per segreteria front-office,aggiornabilità pari a quella di un portatile.

Intanto grazie di cuore per tutte le info, dunque a me basta che abbia una presa ethernet e il wifi integrato. Non credo mi occorra fare Overclock, purtroppo non so cosa sia ssd nvme è un nuovo standard di SSD ? ma gli SSD che ho ora in RAID credo mi bastino e mi avanzino, uso il PC solo per un pò di editing e un simulatore di volo che però richiede buone prestazioni. Non ho mai avuto SLi, non mi interessa.
Ho visto mobo mini ITX con wifi incorporato, mi sembra di aver visto le antennine?
Ho visto il case che hai tu, sembra molto compatto e forse andrebbe bene anche a me, oggi controllo. L'idea di mettere una micro ATX invece di una mini ITX mi piace di più, ma in quel caso dovrei passare al V21 che rispetto al V1 è gigante.

Devo mettere il pc in una piccola scrivania in camera da letto, e non vorrei sembrasse una postazione da ufficio, vorrei tutto minuscolo.

Che mobo mi consigliereste mini ITx per per il Ryzen eventualmente?

ps: il tuo case non ha alloggiamenti 2,5" per SSD ?

Jim81
29-09-2017, 10:48
Ho avuto il core v1, è un buon case ma il formato itx comporta alcune rinunce. Mi riferisco all'espandibilità, avrai un solo slot pcie 16x e al massimo due slot per la ram, per avere il wifi non potrai mettere una scheda di rete differente e per averlo dovrai prendere una scheda itx da almeno un 100inaio di eruo con wifi integrato. Se vuoi usare ssd nvme sappi che le prese per questi ssd sono sulla parte posteriore della scheda madre(posizione infelice). Adesso ho un h15 ed occupato quasi lo stesso psazio del v1(è proprio un cubo) ma in altezza. Per la dissipazione del v1 puoi stare tranquillo, ha le paratie bucherellate e davanti di fabbrica esce cono una ventola da 200mm, dietro ci vanno 2 ventole da 80mm e puoi installare tranquillamente un hyper 212 come dissipatore(oppure un dissipatore a liquido con radiatore mmassimo da 240mm). Gli all in one li prenderei soltanto per segreteria front-office,aggiornabilità pari a quella di un portatile.

Intanto grazie di cuore per tutte le info, dunque a me basta che abbia una presa ethernet e il wifi integrato. Non credo mi occorra fare Overclock, purtroppo non so cosa sia ssd nvme è un nuovo standard di SSD ? ma gli SSD che ho ora in RAID credo mi bastino e mi avanzino, uso il PC solo per un pò di editing e un simulatore di volo che però richiede buone prestazioni.
Ho visto il case che hai tu, sembra molto compatto e forse andrebbe bene anche a me, oggi controllo. L'idea di mettere una micro ATX invece di una mini ITX mi piace di più, ma in quel caso dovrei passare al V21 che rispetto al V1 è gigante.

Devo mettere il pc in una piccola scrivania in camera da letto, e non vorrei sembrasse una postazione da ufficio, vorrei tutto minuscolo.

Che mobo mi consigliereste mini ITx per per il Ryzen eventualmente?

Jim81
29-09-2017, 11:17
Ok mi sono convinto a prendere il Ryzen,

Vorrei rimanere sul mini itx, ma case cubico quindi mi andrebbe bene il V1, eventualmente il cooler amd in dotazione va bene per il v1 giusto?

EDIT ho visto che la AB350N la fanno anche mini itx :)

celsius100
29-09-2017, 11:45
ce un punto importante
quanto teinei alla sielnziosita?
xke il V1 e bello e lo consiglio spesso ma come acustica nn e un granche, e tutto aperto e quidni si fa sentire, inoltre se ci metti un disis a liquido avresti anche piu decibel di un dissipatore ad aria, quindi altro rumore extra

cciullo
29-09-2017, 13:43
Intanto grazie di cuore per tutte le info, dunque a me basta che abbia una presa ethernet e il wifi integrato. Non credo mi occorra fare Overclock, purtroppo non so cosa sia ssd nvme è un nuovo standard di SSD ? ma gli SSD che ho ora in RAID credo mi bastino e mi avanzino, uso il PC solo per un pò di editing e un simulatore di volo che però richiede buone prestazioni.
Ho visto il case che hai tu, sembra molto compatto e forse andrebbe bene anche a me, oggi controllo. L'idea di mettere una micro ATX invece di una mini ITX mi piace di più, ma in quel caso dovrei passare al V21 che rispetto al V1 è gigante.

Devo mettere il pc in una piccola scrivania in camera da letto, e non vorrei sembrasse una postazione da ufficio, vorrei tutto minuscolo.

Che mobo mi consigliereste mini ITx per per il Ryzen eventualmente?

le schede madri minimo chip b350, e da quanto posso vedere per l'itx è quasi obbligata a quella che hai detto tu(la biostar è na marca in generale più scarsa). Il dissipatore stock amd ci va tranquillamente, quello a liquido alcune volte è più rumoroso, nel mio caso l'h600 pro della antec non lo è affatto(almeno secondo me). I dischi nvme sono quelli nuovi ultra sottili e 5 volte più veloce di un ssd sata.

cciullo
29-09-2017, 13:51
un altro case che secondo me è "fenomenale" è il COUGAR QBX Kaze ...ma non è cubico

Jim81
29-09-2017, 13:58
Ragazzi essere stato lontano dal mercato dei PC per qualche anno mi fa sentire come Tutankamen risorto e teletrasporato a New York.

Bene.

Cmq io con la mia configurazione attuale sto bene magari passerei a questi nuovi SSD in futuro.

PS: questi NVME non potrei installarli nel V1 ? ho capito bene?

Per quanto riguarda le ram cosa mi consigliereste?

La mia configurazione sarebbe:

AMD Ryzen 5 1600 3.2GHz 6-Core Processor

Dissipatore stock, per ora non intendo fare OC, basta che entra nel V1.

Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX AM4 Motherboard -

2x8GB DDR4 - quali mi consigliate ?

Ho già una 970GTX un Ali modulare Enermax da 550W.

cciullo
29-09-2017, 14:03
il case che ho adesso può montare tre dischi da 3,5 e 2 ssd...considera che con gli adattatori nello slot da 3,5 ci puoi mettere 2 dischi da 2,5 a slot...quindi in totale fanno 8 dischi da 2,5. Ci sarebbe anche lo spazio per i cd(ma io ho tolto perchè altrimenti non ci entrava una ventola da 12mm(ne ho messe 2 sopra. 2 davanti ed una in estrazione dietro, una centrale eolica).

cciullo
29-09-2017, 14:09
Ragazzi essere stato lontano dal mercato dei PC per qualche anno mi fa sentire come Tutankamen risorto e teletrasporato a New York.

Bene.

Cmq io con la mia configurazione attuale sto bene magari passerei a questi nuovi SSD in futuro.

PS: questi NVME non potrei installarli nel V1 ? ho capito bene?

Per quanto riguarda le ram cosa mi consigliereste?

La mia configurazione sarebbe:

AMD Ryzen 5 1600 3.2GHz 6-Core Processor

Dissipatore stock, per ora non intendo fare OC, basta che entra nel V1.

Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX AM4 Motherboard -

2x8GB DDR4 - quali mi consigliate ?

Ho già una 970GTX un Ali modulare Enermax da 550W.
la gtx deve essere a due solt(nel senso che lo spessore del dissipatore non deve eccedere i due slot ), non 2 solt e mezzo altrimenti non si chiude il v1. Ho fatto il passaggio al case attuale perchè la 1070 è 2 slot e mezzo. Il disco nvme lo puoi mettere su retro della scheda, considera che già di loro, in condzioni ottimali si riscaldono, nel v1 la scheda si mette direttamente sopra all'alimentatore(che genera calore) ed il calore tende a salire, credo che non sia opportuno.

Jim81
29-09-2017, 14:11
la gtx deve essere a due solt, non 2 solt e mezzo altrimenti non si chiude il v1. Ho fatto il passaggio al case attuale perchè la 1070 è 2 slot e mezzo. Il disco nvme lo puoi mettere su retro della scheda, considera che già di loro, in condzioni ottimali si riscaldono, nel v1 la scheda si mette direttamente sopra all'alimentatore(che genera calore) ed il calore tende a salire, credo che non sia opportuno.

Ciao la mia è due slot, nel senso nel case ATX occupa due slot pari pari, magari ti allego foto e marca o modello cosi mi dai un ok?? :)

Mammamia quante ce ne sono!

Ora mi studio il tuo case, ma lo volevo piu basso possibile per non farlo sembrare un case pc, ma nemmeno un sinthoamp, insomma mi piace quello cubico :)

makro88
29-09-2017, 14:11
Quando stavo valutando una configurazione mini itx per il mio attuale pc, tra il core v1 e il node 304 la scelta era ricaduta su quest'ultimo.
Su vari siti/forum lo indicavano come più silenzioso, di qualità costruttiva migliore, e con una migliore ottimizzazione dello spazio.
Poi a me piaceva di più esteticamente :D

Se l'avevi già preso in considerazione, come non detto :D

Jim81
29-09-2017, 14:13
Me lo vado a vedere subito!

Importante: ma mi confermi che sul V1 possono mettere le antenne della mobo per il wifi giusto?

Come ram per due banchi 2xGb onesti senza spendere un botto ??

cciullo
29-09-2017, 14:15
discorso ram...dipende da quanto editing pesante fai?lo fai per gioco?per professione?per 16gb ci vogliono 100 euro...prova a prendereun solo di banco da 8...il dual channel è utile ma fino ad un certo punto.

Jim81
29-09-2017, 14:17
No Editing casalingo, giusto per montare qualche video delle vacanze, ma cmq i video oggi sono tutti minimo Full HD, belli pesanti da editare.

Hai qualche modello da consigliarmi?

PS: il node è molto carino, ma è piu grande del V1 ??

cciullo
29-09-2017, 14:17
le antenne si possono mettere...ti daranno delle antenne comprese con la mobo.

Jim81
29-09-2017, 14:19
le antenne si possono mettere...ti daranno delle antenne comprese con la mobo.

Ok pensavo da quel che avevi scritto che avrei avuto problemi con il Wifi, usando il V1

celsius100
29-09-2017, 14:21
Ragazzi essere stato lontano dal mercato dei PC per qualche anno mi fa sentire come Tutankamen risorto e teletrasporato a New York.

Bene.

Cmq io con la mia configurazione attuale sto bene magari passerei a questi nuovi SSD in futuro.

PS: questi NVME non potrei installarli nel V1 ? ho capito bene?

Per quanto riguarda le ram cosa mi consigliereste?

La mia configurazione sarebbe:

AMD Ryzen 5 1600 3.2GHz 6-Core Processor

Dissipatore stock, per ora non intendo fare OC, basta che entra nel V1.

Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX AM4 Motherboard -

2x8GB DDR4 - quali mi consigliate ?

Ho già una 970GTX un Ali modulare Enermax da 550W.

ce un punto importante
quanto tieni alla silenziosita?
xke il V1 e bello e lo consiglio spesso ma come acustica nn e un granche, e tutto aperto e quidni si fa sentire, inoltre se ci metti un disis a liquido avresti anche piu decibel di un dissipatore ad aria, quindi altro rumore extra

cciullo
29-09-2017, 14:23
https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AB350N-Gaming-WIFI-rev-10#support-doc

qui c'è la lista delle memorie supportate, prendere quelle da 3200 non serve tanto con 2666 dovresti essere ok, è indicato se sono 1x8gb,2x4gb,2x8 ecc...

Oh se ti secca prendi le hyperx da 8gb dove costano meno, quelle sono fra le più usate

Jim81
29-09-2017, 14:25
ce un punto importante
quanto tieni alla silenziosita?
xke il V1 e bello e lo consiglio spesso ma come acustica nn e un granche, e tutto aperto e quidni si fa sentire, inoltre se ci metti un disis a liquido avresti anche piu decibel di un dissipatore ad aria, quindi altro rumore extra

Allora calcola che io uso quotidianamente un PC da ufficio che è muto, sono abituato bene, e dal momento che devo metterlo in camera da letto vorrei che fosse piuttosto silenzioso, ma so che è anche un PC gaming quindi un pochino di rumore sono disposto a tollerarlo....poco :)

Altrimenti senno passo a Micro ITX, e prendo il V21 ma è un bel valigiotto..

PS: ma la mobo Gigabyte che mi avete consigliato la fanno micro ITX ?

cciullo
29-09-2017, 14:28
No Editing casalingo, giusto per montare qualche video delle vacanze, ma cmq i video oggi sono tutti minimo Full HD, belli pesanti da editare.

Hai qualche modello da consigliarmi?

PS: il node è molto carino, ma è piu grande del V1 ??

il 304 è dato come un case con volume da 19,5 litri il v1 da 22 litri. Il 304 leggermente più piccolo

Jim81
29-09-2017, 14:28
Allora calcola che io uso quotidianamente un PC da ufficio che è muto, sono abituato bene, e dal momento che devo metterlo in camera da letto vorrei che fosse piuttosto silenzioso, ma so che è anche un PC gaming quindi un pochino di rumore sono disposto a tollerarlo....poco :)

Altrimenti senno passo a Micro ITX, e prendo il V21 ma è un bel valigiotto..

PS: ma la mobo Gigabyte che mi avete consigliato la fanno micro ITX ?

Mi rispondo da solo alla mia domanda, ma chiedo conferma, sarebbe questa?
Per altro costa pure meno.


Gigabyte ga-ax370-gaming K7 AM4 ma non capisco se sia Wifi!

Jim81
29-09-2017, 14:29
il 304 è dato come un case con volume da 19,5 litri il v1 da 22 litri. Il 304 leggermente più piccolo

Ok confesso che se potessi metterci un leddino colorato e vedere i componenti interni mi piacerebbe di piu...sono rimasto nerd dentro!

Insomma sono indeciso tra mini-itx e micro-itx e quindi V1 o V21.

Controllo la scheda video appena sono a casa!

celsius100
29-09-2017, 14:32
son tutti case nn molto silenziosi
sorpatutto il V1
hai gia dato un'occhiata in casa Fractal , Silverstone, Lian-li?
anche anche dei case piccolini ma silenziosi
aggiungo Antec ISK e qualche Bitfeniz
sisi nn preoccuarti di shcede amdri mini-itx ce ne sono un po in giro da poter scegliere nel caso

cciullo
29-09-2017, 14:35
se vai di micro atx, puoi sbizzarrirti ci sono le MSI B350M BAZOOKA, Asrock AB350M Pro4

Jim81
29-09-2017, 14:35
son tutti case nn molto silenziosi
sorpatutto il V1
hai gia dato un'occhiata in casa Fractal , Silverstone, Lian-li?
anche anche dei case piccolini ma silenziosi
aggiungo Antec ISK e qualche Bitfeniz
sisi nn preoccuarti di shcede amdri mini-itx ce ne sono un po in giro da poter scegliere nel caso

Allora per i case ho deciso che V1 o V21 mi piacciono, per cui uno dei due.

Sulla mobo Mini ITX, siete stati super, invece un analogo per micro ATX sempre performante e con Wifi ? Vedo tantissimi modelli simili della Gigabyte come quello che ho citato sopra ma non capisco se abbia il Wifi.

Per le memorie non vorrei nulla di eccessivamente costoso.

Jim81
29-09-2017, 14:36
se vai di micro atx, puoi sbizzarrirti ci sono le MSI B350M BAZOOKA, Asrock AB350M Pro4

Quale compreresti tu? :)

PS: La gigabyte è figa, ma una mi si è rotta.
Ho una ASrock Dual SATA2 ancora in funzione da tipo 10 anni, una bomba :D

Jim81
29-09-2017, 14:39
Le MSi sono carine, non capisco quale sia migliore, mi servirebbe che abbia Wifi e sto NVM per i super SSD di cui mi avete parlato :)

A sto punto meglio con 4 slot ram, cosi magari posso aggiungerla in futuro!

cciullo
29-09-2017, 14:40
Mi rispondo da solo alla mia domanda, ma chiedo conferma, sarebbe questa?
Per altro costa pure meno.


Gigabyte ga-ax370-gaming K7 AM4 ma non capisco se sia Wifi!

non lo ha e poi è formato atx, più grande sia di micro-atx che mini-itx

Ma il wifi con 15 euro di scheda wifi e 2 euro di dongle bluetooth dei cinesi te la cavi.

Io preferisco le powerline, la stabilità della lan è un altro mondo.

Jim81
29-09-2017, 14:45
non lo ha e poi è formato atx, più grande sia di micro-atx che mini-itx

Ma il wifi con 15 euro di scheda wifi e 2 euro di dongle bluetooth dei cinesi te la cavi.

Io preferisco le powerline, la stabilità della lan è un altro mondo.

Ok, grazie davvero per tutte queste info preziose.

Io giocherei in Wifi per cui il lato connessione è un elemento importante.

cciullo
29-09-2017, 14:46
io prenderei laAsrock-AB350M-pro4..se vedi bene c'è l'attacco pci 1x prima di quello a 16x, quindi se metti la scheda video su quello 16x lo hai libero per la scheda wifi. In quella msi lo slot 1x se metti la scheda video è quasi inaccessibile.

cciullo
29-09-2017, 14:47
Ok, grazie davvero per tutte queste info preziose.

Io giocherei in Wifi per cui il lato connessione è un elemento importante.

per giocare credo sia meglio la lan, ma sono gusti.

Jim81
29-09-2017, 14:47
Ok, grazie davvero per tutte queste info preziose.

Io giocherei in Wifi per cui il lato connessione è un elemento importante.

Ok mi cimenterò nel mondo delle Powerline, in pratica è la connessione LAN che avviene via spina elettrica?

cciullo
29-09-2017, 14:50
Ok mi cimenterò nel mondo delle Powerline, in pratica è la connessione LAN che avviene via spina elettrica?

si

Jim81
29-09-2017, 14:51
io prenderei laAsrock-AB350M-pro4..se vedi bene c'è l'attacco pci 1x prima di quello a 16x, quindi se metti la scheda video su quello 16x lo hai libero per la scheda wifi. In quella msi lo slot 1x se metti la scheda video è quasi inaccessibile.

Ottima considerazione!

Jim81
29-09-2017, 14:52
Come ram ho visto le Corsair Vengeance 2x8GB, 3000mhz, vanno bene giusto? teoricamente ci si potrebbe fare un po di OC ?

Jim81
29-09-2017, 14:57
Non capisco perchè le Ram da 3000mhz costano piu di quelle da 2400, forse per le classi ?

cciullo
29-09-2017, 14:58
oltre i 3000 secondo me è solo un esercizio di stile, è rischi che vadano a fuoco in un case itx. Io cercherei di abbassare le latenze, un 3000mhz con un 10-10-10 di latenza sarebbe ottima.

cciullo
29-09-2017, 15:00
Non capisco perchè le Ram da 3000mhz costano piu di quelle da 2400, forse per le classi ?

costano di più perchè sono chip "selezionati", io risparmierei quei soldi.

cciullo
29-09-2017, 15:02
http://tekeverything.com/ryzen-ram-test-2400mhz-vs-3000mhz/ ..a conferma di quello che ti scrivevo.

Jim81
29-09-2017, 15:05
http://tekeverything.com/ryzen-ram-test-2400mhz-vs-3000mhz/ ..a conferma di quello che ti scrivevo.

ma si infatti, sti..zi!

solo che le 2400 costano di piu..:mc: bah

Mi aspettavo che chip selezionati li usassero per frequenze piu alte, ma in effetti le 2400 hanno cas un pò piu bassi

Jim81
29-09-2017, 15:09
Nel weekend deciderò quindi tra queste configurazioni:

Micro ATX

Case V21
Asrock AB350M Pro4
Ryzen 5
Corsair Vengeance 2x8Gb


Mini ITX

Case V1
Gigabyte ga-ab350 N
Ryzen 5
Corsair Vengeance 2x8gb

Nelle due configurazioni ci sarebbe secondo dislivello di performance con un sistema MINI ITX?

E con questo vi lascio stare! per oggi :D

cciullo
29-09-2017, 15:16
ma si infatti, sti..zi!

solo che le 2400 costano di piu..:mc: bah

Mi aspettavo che chip selezionati li usassero per frequenze piu alte, ma in effetti le 2400 hanno cas un pò piu bassi
allora se costano di meno quelle a 3000 io prenderei quelle....le porti a 2666 e abbassi pure il cas(è più facile farle scendere le frequenze che farle salire), il cas lo abbassi tranquillo

cciullo
29-09-2017, 15:17
le performance sono quelle...identiche.

celsius100
29-09-2017, 15:19
direi ceh vanno bene
come ram di solito sono interessanti le team dark pro C15 da 3000Mhz oppure le varie versioni da 3000/3200Mhz ci g.skill o corsair
il formato di case o scheda madre nn incide sulle prestazioni, quindi a parita di cpu, ram e scheda video vanno uguali
se predni il V1 occhio ceh nn ha ventole posteriori, mettici una o due arctic F8, anche sul V21 nn ce niente dietro (sono stati tirchi alla thermaltake) ma li piazzerei una arctic F12

Jim81
29-09-2017, 15:37
Grazie dei consigli ragazzi,

Modifico il post, volendo prendere una mobo piu performante per configurazione micro atx

MSI b350 m Mortar Socket AM4

Costano simili

celsius100
29-09-2017, 15:41
se la paghi 30/40 euro in meno si puo fare e molto piu scarna e di qualita piu bassa

Jim81
04-10-2017, 15:17
Ciao ragazzi,

Sono sempre piu convinto di prendere una configurazione mini ITX ma nel caso non trovassi disponibile la
Gigabyte ga-ab350 N-gaming WiFi

andrebbe bene questa?
MB AMD AM4 ASROCK AB350 Gaming ITX/AC

Grazie mille!

Jim81
04-10-2017, 15:23
Un'altra domanda, mi avete detto di stare attento agli slot della VGA pe quanto riguarda il thermaltake V1, il mio modello di scheda video è il seguente:

KFA2 GTX970 4GB 2xDVI/HDMI/DP DDR5

dite che va bene per il V1?

celsius100
04-10-2017, 16:44
si anche la ASROCK AB350 Gaming ITX/AC e ok
il V1 e abbastanza capiente cmq quale fra queste 970 e la tua?
http://www.galax.com/en/graphics-card/900-series.html

Jim81
05-10-2017, 10:15
si anche la ASROCK AB350 Gaming ITX/AC e ok
il V1 e abbastanza capiente cmq quale fra queste 970 e la tua?
http://www.galax.com/en/graphics-card/900-series.html

La Asrock per altro costa qualcosina meno ed esteticamente mi piace di più per quel che può contare...

La mia VGA è questa:

http://www.galax.com/en/graphics-card/900-series/galax-geforce-gtx-970.html

celsius100
05-10-2017, 11:20
la galax nn da le dimensioni ufficiali ma riprendendo quelle delel reference dovrebbe esser uguale o cambaire giusto un paio di mm
https://pcpartpicker.com/b/tJxG3C
dovrebbe starci anche xke ci han infilato x dire schede abbastanza ingombranti tipo l'asus strix

Jim81
06-10-2017, 13:03
Di larghezza è molto meno di 30cm, prima mi dicevate però di stare attenti agli slot...?

celsius100
06-10-2017, 13:47
si quando superi i 25cm contano lo spessore, xke deve sporgere fuori dalla gabbia del case
cosi http://it.thermaltake.com/db/products/case/coreV1/pic5.jpg
teoricamente puo starci