View Full Version : PC per gaming
ZannaMax
17-09-2017, 23:42
Ciao a tutti. Il mio budget è di circa 1500 / 1700 euro.
Avrei pensato a questa configurazione.
Corsair CMK32GX4M4A2400C16 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 32 GB 4x8 GB DDR4 2400 MHz CL16
Gigabyte X299 AORUS Gaming 3 LGA 2066
Intel Core i7-7800X 3.5 GHz LGA 2066
Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO 250 GB
Corsair Hydro H80i V2
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 4 GB GDDR5
Case è puro gusto da stare sui 70 euro
Il totale è circa 1500 euro.
Per voi è una buona configurazione?
C'è qualcosa di sbagliato e se si cosa cambiereste?
Grazie per l'aiuto.
Di per se è buono, però con un budget del genere e visto lo scopo vorrei come minimo una 580 8gb, anzi punterei una 1070. Magari mi accontenterei di 16 gb di ram, in due banchi da 8 così da poter un giorno aumentare, volendo. La CPU è ottima per i giochi, io però risparmierei con ryzen. Se hai preso un dissipatore a liquido vorrai fare overclock serio, e quelle ram forse nn sono il massimo. Se lo stai prendendo solo per sfizio, risparmierei con un buon dissi ad aria. Poi l'850 evo, buono, però sempre riferendosi a quel budget vorrei il 960. Però magari in quel budget ci devono rientrare altre cose che nn hai scritto,nn so. Se rimani su Intel con scheda video amd e punti all'overclock peso prendi un buon/ottimo dissipatore da 650w almeno
ZannaMax
18-09-2017, 09:31
Grazie per la risposta.
Per le ram non ho pretese particolari. Prenderei quelle da 2400 32gb giusto per poi tra un paio di mesi aumentare a 64. Le ho selezionate da 2400 perché nelle specifiche del processore c'è scritto ram supportate 2400. Inoltre il massimo supportato è indicato come 64gb. Non so perché comunque.
Per il dissipatore andrebbe bene anche un 75? Non faccio OC quindi posso risparmiare qualcosa prendendone uno meno performante. Quale raffreddatore a liquido basterebbe? Sempre famiglia Corsair però.
Per la scheda video meglio una 580 da 8 o una 1070 sempre da 8?
Se prendo CPU Intel meglio scheda video Nvidia?
Grazie.
allora, se non fai overclock il raffreddamento a liquido è super inutile,non ha senso. la ram hai messo 4 banchi da 8, quindi li occuperesti tutti, quindi a 64 non potresti (scusa ho sbagliato ha 8 slot,però 64 gb di ram per giocare davvero ora non hanno senso). se lo scopo è il gioco, ora come ora 16gb te ne avanzano. la scheda video io per adesso preferisco nvidia, ma più per un fatto di consumi e temperature meglio ottimizzate, e perchè amd è sovrapprezzata (anche nvidia di conseguenza però) per via del mining. Però amd ha un miglior supporto alle dx12.. non lo so, io personalmente andrei di 1070, cmq non è che la 580 sia una cattiva scelta, vega56 sarebbe meglio cmq. non è che se prendi intel devi prendere nvidia, è che il processore intel consuma, scheda video amd consuma, quindi prendi un ottimo alimentatore. ma cmq anche se prendi nvidia un ottimo alimentatore lo dovresti prendere, però mediamente consumi pochino meno. se non fai overclock potresti accontentarti anche di un 550w ottimo. Io personalmente ti consiglierei ryzen 1600x, un dissipatore ad aria (se vuoi stare abbondante il noctua,ma in realtà se non fai overclock l'arti 32 ti avanza) 16gb di ram, una buona scheda madre b350 e con quel ti avanza una buona scheda video. sinceramente se lo scopo è il game (anche se non hai detto a che risoluzione, la butto lì e presumo un fhd) saresti a posto per un pò. va benissimo anche la configurazione intel, però togli 16gb di ram, il dissipatore a liquido, anche la scheda madre la vedo un pò troppo pompata se non fai overclock, e quell oche risparmi lo butti nella scheda video. se giochi in fhd una 1070 ti strabasta (anche la 580 ti basta cmq)
ah poi non ti ho chiesto se il tuo monitor ha qualche tecnologia particolare tipo g-sync e affini. in caso dovresti scegliere la scheda video anche in base a quello
ZannaMax
18-09-2017, 12:12
L'alimentatore è un Corsair 950w certificato 80%. Non ricordo se Platinum o gold.
Quello lo riutilizzo.
Lo schermo controllo stasera ma non è recente, non è 4k ma solo full HD 1920x1080. Marca Samsung.
Il raffreddamento se voglio quello a liquido, dici che un Corsair h75 va bene o è ancora troppo?
celsius100
18-09-2017, 12:16
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità? il modello preciso di monitor lo lo scopri e meglio :)
x il gaming lascia perdere il socket 2066, costa tanto e nn da prestazioni fantasmagoriche, hanno problemi di surriscaldamento e di affidabilta con le schede madri, insomma la concorrenza fa di meglio con ryzen oppure anche coi vecchi I7
se non fai overclock, qualunque raffreddamento a liquido va bene e sarà cmq sempre sovradimensionato. dovresti dire il modello di corsair, ma cmq un 950w di corsair quasi sicuramente andrà bene, qualche porcata l'hanno fatta anche loro, ma di solito si sono sempre fermati ai "tagli" bassi. la fullhd con una 1070 la voli, più che altro dal modello preciso puoi ricavare se ha qualche feture (g-sync, free-sync,..). se avesse una particolare feature puoi andare di amd o di nvidia, se fosse "neutro" io andrei di sicuro di 1070 (ma se ti sta simaptica amd vai pure di amd, in questo momento però è molto sovrapprezzata per me). cmq con 1500 euro e non devi nemmeno prendere l'alimentatore ti fai un signor pc, io sinceramente ce ne spenderei meno, tanto col fhd basta. non prendere una super scheda madre se non devi fare overclock, a prescindere se stai su intel o amd
ZannaMax
18-09-2017, 12:37
se non fai overclock, qualunque raffreddamento a liquido va bene e sarà cmq sempre sovradimensionato. dovresti dire il modello di corsair, ma cmq un 950w di corsair quasi sicuramente andrà bene, qualche porcata l'hanno fatta anche loro, ma di solito si sono sempre fermati ai "tagli" bassi. la fullhd con una 1070 la voli, più che altro dal modello preciso puoi ricavare se ha qualche feture (g-sync, free-sync,..). se avesse una particolare feature puoi andare di amd o di nvidia, se fosse "neutro" io andrei di sicuro di 1070 (ma se ti sta simaptica amd vai pure di amd, in questo momento però è molto sovrapprezzata per me). cmq con 1500 euro e non devi nemmeno prendere l'alimentatore ti fai un signor pc, io sinceramente ce ne spenderei meno, tanto col fhd basta. non prendere una super scheda madre se non devi fare overclock, a prescindere se stai su intel o amd
Grazie a tutti per le risposte.
Stasera risistemo il preventivo con i vostri consigli e controllo monitor e alimentatore.
Per la scheda madre se non si va di oc, restando sempre su gigabyte, cosa posso prendere con socket 2066?
Poi comunque stasera controllo se cambiare proprio socket.
1 Pz - MB GIGABYTE AM4 AORUS GA-AX370-Gaming K5, Mainboard [GA-AX370-Gaming K5]
Euro 143.29 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - COOLER Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4 CPU-Kühler - 120mm [NH-U12S SE-AM4]
Euro 56.34 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDD int. 3,5 2TB WD WD20EZRZ, Blue 0 [WD20EZRZ]
Euro 61.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 193.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 112.02 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM 16 GB DDR4-3200 Kit, Arbeitsspeicher CL16 18-18-38 [F4-3200C16D-16GTZKO]
Euro 153.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G, 8192 MB GDDR5X [V336-001R]
Euro 543.9 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 1237,86 iva Comp.
Paypal : 1263,12 iva Comp.
spendi 1250, quindi sotto il budget, hai una 1080 che se continui a giocare il fullhd ti manda avanti davvero per anni (puoi cambiarla con vega56 a limite), la scheda madre è sovradimensionata per quel che devi fare te, il dissipatore è sovradimensionato, però se ti piace stare nel largo va bene, hai un ottimo 960 evo, un hard disk da 2 tera dove mettere i dati. Poi puoi anche salire di processore, io sinceramente, per giocare, e quindi nietne render o cose così, starei su una configurazione come questa, e al limite cambierei il monitor se proprio vuoi, un 27 pollici 2k e stai cmq nel budget, una 1080 cmq regge quella configurazione. se sei sicuro che non passerai a risoluzione superiori, metti una 1070, tieniti i soldi da parte e aggiorna quando sarà davvero necessario (manca il case, ma quello va a gusti, cmq se guardi tutta roba dagli 80 in su difficilmente troverai qualcosa di non buono)
celsius100
18-09-2017, 13:08
Grazie a tutti per le risposte.
Stasera risistemo il preventivo con i vostri consigli e controllo monitor e alimentatore.
Per la scheda madre se non si va di oc, restando sempre su gigabyte, cosa posso prendere con socket 2066?
Poi comunque stasera controllo se cambiare proprio socket.
xke socket 2066?
secondo me e l'unica cosa che sarebbe da evitare x i tuoi usi, x la qualità-prezzo che ha, insomma nn ce un motivo x consigliartelo, nn mi viene proprio in mente
la configurazione di ark e interessante ma val bene se cambi monitor senno nn te ne fai nulla di 550 euro di scheda video eh mi raccomando
ZannaMax
18-09-2017, 20:42
Ciao
Il monitor è un semplice fullHD ed il modello è il Samsung SyncMaster XL2270HD.
L'alimentatore è il Corsair TX950W
Che differenza c'è (a parte il prezzo) tra schede madri K7 - K5 e K3?
La K7 per me è sprecata, ma tra la K5 e la K3 quale andrebbe bene per me?
Ho configurato il tutto e son più o meno a 1500 euro:
Corsair CMK32GX4M4A2666C16W Vengeance LPX
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 4 GB GDDR5
Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO 250GB M.2 NVMe
Western Digital WD Caviar Blue 2TB 64MB Cache WD20EZRZ
Gigabyte AX370 Gaming K5 AMD X370 Socket AM4 ATX
AMD Ryzen 7 1800X
Corsair Hydro H60
Case da più o meno 70 euro
Allora:
La ram è in offerta quindi 32GB me li prendo. Fanno cac@re? :confused:
LA scheda grafica resterei su quella..non vogliatemene ma son affezionato. :)
L'SSD: installando win 7 lo vede l'M2 da subito?:fagiano:
L'HDD da 2TB è un ottima scelta quindi grazie ;)
La scheda madre va bene la K5 o la K3 (come domanda sopra)???
La CPU alla fine visto che ci sono prendo l'8 core :oink:
Il dissi mi piace a liquido vista la differenza di pochi euro con quello passivo.
Per voi può andare?
Grazie :)
celsius100
18-09-2017, 20:46
andrei sulla RX 580 da 8gb, nn solo ha piu ram ma hanno frequenze piu elevate, va prorpio meglio a prescindere
come ram melgio 16gb 3200Mhz C14, tipo g.skill falre che nn 32gb ma piu lente
come cpu oltre un 1600X francamente x il gaming nn ci adnrei, tanto puoi sempre montarlo piu avanti un 8core se lo sfrutteranno bene i giochi, sia un ryzen 1800 che i futuri di nuova generazione xke saranno cmq compatibili
x la scheda madre e il dissipatore, farai overclock?
ssd ok, ma mettici win10, xke un windows vecchio nn ti sfrutta tutto questo popò di roba
Schede madri con stesso chipset cambiano per le fasi di alimentazione, le uscite, numero e tipo di porte usb, l'audio onboard. Se vai sul sito puoi confrontare le differenze, cmq la k5 è già più che sufficiente, dato che nemmeno fai overclock. Cmq controlla sul sito gigabyte se nn c'è qualcosa a cui tieni. Sinceramente un PC da 1500 euro per game con una 580 4gb mi sembra una bestemmia.. Nn capisco come fai a arrivare a quel prezzo. Cmq scendi di processore e sali di scheda video. Moooolto consigliato.
ZannaMax
18-09-2017, 21:25
Ok allora per OC nemmeno so da dove partire :D
Per le schede madri avevo guardato ma forse forse va già bene la K3...però prima di prenderla riguarderò. ;)
Ora ho rifatto il conteggio e con il case sono a circa 1250.
G.SKILL F4-2400C16Q-32GFXR 32 GB (8 GB x 4) Flare Red 16GB (8GBx2)
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
AMD Ryzen 5 1600x
Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO 250GB M.2 NVMe
Western Digital WD Caviar Blue 2TB 64MB Cache WD20EZRZ
Gigabyte AX370 Gaming K5 AMD X370 Socket AM4 ATX
Corsair Hydro H60
Case da più o meno 70 euro
Potrebbe andare per voi?
Ottimo, continuo a pensare che per game io prenderei 2 banchi da 8 gb magari a frequenza alta, qualche fps ryzen li guadagna (max frequenza 3200) da 32 gb in game nn avresti benefici, anzi perderesti qualche fps causa frequenze basse (quelle sono a 2400, il peggio). La differenza di prezzo tra k3 e k5 cmq è poca, visto che cmq vuoi andare di liquido un giorno un po di overclock lo potresti fare
ZannaMax
18-09-2017, 21:40
Ottimo, continuo a pensare che per game io prenderei 2 banchi da 8 gb magari a frequenza alta, qualche fps ryzen li guadagna (max frequenza 3200) da 32 gb in game nn avresti benefici, anzi perderesti qualche fps causa frequenze basse (quelle sono a 2400, il peggio). La differenza di prezzo tra k3 e k5 cmq è poca, visto che cmq vuoi andare di liquido un giorno un po di overclock lo potresti fare
Ah cavolo ho sbagliato modello di ram non me ne ero accorto. Grazie.
PS: ti ho mandato un PM per un aiuto. :)
G.Skill F4-3200C14D-16GFX Memoria RAM, 16 GB (8 GB x 2), DDR4
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
AMD Ryzen 5 1600x
Samsung MZ-V6E250BW SSD 960 EVO 250GB M.2 NVMe
Western Digital WD Caviar Blue 2TB 64MB Cache WD20EZRZ
Gigabyte AX370 Gaming K5 AMD X370 Socket AM4 ATX
Corsair Hydro H60
Case da più o meno 70 euro
Sono sui 1300. Ora può andare ?
per me si, sicuramente ben bilanciato e ottimo per game
celsius100
18-09-2017, 22:15
Punterei le flare 3200Mhz
Casomai come dissi ne prendi ùno semplice ad aria da 25 euro tipo arctic freezer 33
ZannaMax
19-09-2017, 16:49
Dopo un po' di controlli preferisco la K3 perché comunque quello che offre in più la K5 per me è sprecata.
Per il raffreddamento non avrei spazio per tali dissipatori perché comunque prenderei un Corsair 100r silent edition, visto il poco spazio che ho a disposizione per il case.
Ora aspetto di decidere su tutto per poi fare l'ordine. Se avete altri consigli son ben accetti.
Grazie a tutti.
guarda che è un normalissimo case mid tower, forse il noctua15 grande non entra,ma il noctua12 di sicuro. piglia il liquido per sfizio se ti va, non certo perchè non ti entra un dissipatore ad aria
controllato ora, non è un grande case seppure in formato atx, il noctua è al limite. cmq da specifiche l'artic33 ti entra. altezza massima dissipatore 150, quindi ci stai dentro. cmq vuoi il liquido dai, inutile provare a convincerti :D
ZannaMax
19-09-2017, 17:19
guarda che è un normalissimo case mid tower, forse il noctua15 grande non entra,ma il noctua12 di sicuro. piglia il liquido per sfizio se ti va, non certo perchè non ti entra un dissipatore ad aria
controllato ora, non è un grande case seppure in formato atx, il noctua è al limite. cmq da specifiche l'artic33 ti entra. altezza massima dissipatore 150, quindi ci stai dentro. cmq vuoi il liquido dai, inutile provare a convincerti :D
Ci sta un dissi con ventola da 90 non da 120. Esiste qualcosa? In una recensione online dicono che un dissi con ventole da 120, non vi entra nel silent a causa del pannello fonoassorbente laterale e della lamiera che rientra leggermente.
Consigli?
ma sei sicuro? non vedo queste limitazioni nelle specifiche. cmq un occhio a qualche altro case io lo darei.. ma lo assembli da solo o te lo fai assemblare? che cmq potresti chiedere allo shop se effettivamente da problemi
celsius100
19-09-2017, 18:02
vuoi mettere il 100r silent xke vuoi avere un pc molto silenzioso? da 1 a 10 quanto tieni al rumore?
cmq il 100r silent e piu un case da pc da ufficio, e abbastanza chiuso e stretto, nn lo reputo adatto ad un pc da gaming top di gamma
ZannaMax
19-09-2017, 18:54
ma sei sicuro? non vedo queste limitazioni nelle specifiche. cmq un occhio a qualche altro case io lo darei.. ma lo assembli da solo o te lo fai assemblare? che cmq potresti chiedere allo shop se effettivamente da problemi
Cercando su Google "corsair 100r silent recensione", il primo sito che ti da come ricerca, in fondo nella sezione raffreddamento dice:
"Purtroppo, se non si volesse optare per il liquido, l'eventuale dissipatore ad aria dovrà essere limitato a 150mm in altezza, in pratica soluzioni con ventole da 90mm o di tipo top-flow."
:stordita:
NuclearBlast
19-09-2017, 18:59
Ciao Zanna, anche io devo comprare un desktop nuovo. Sto aspettando il 5 ottobre perché usciranno i nuovi intel coffee lake a 6 core
Cercando su Google "corsair 100r silent recensione", il primo sito che ti da come ricerca, in fondo nella sezione raffreddamento dice:
"Purtroppo, se non si volesse optare per il liquido, l'eventuale dissipatore ad aria dovrà essere limitato a 150mm in altezza, in pratica soluzioni con ventole da 90mm o di tipo top-flow."
:stordita:
l'artic33 è 150 in altezza
cmq, se vuoi un pc veramente figo, dai un occhio a rajintek. non so come sono in quanto a flussi d'aria, dotazione etc. però c'hanno dei modelli davvero fighi e a prezzi tutto sommato umani
ZannaMax
19-09-2017, 19:20
vuoi mettere il 100r silent xke vuoi avere un pc molto silenzioso? da 1 a 10 quanto tieni al rumore?
cmq il 100r silent e piu un case da pc da ufficio, e abbastanza chiuso e stretto, nn lo reputo adatto ad un pc da gaming top di gamma
Il rumore prima di tutto.
ZannaMax
19-09-2017, 19:24
Ciao Zanna, anche io devo comprare un desktop nuovo. Sto aspettando il 5 ottobre perché usciranno i nuovi intel coffee lake a 6 core
Ormai mi ha convinto ark80 di prendere AMD :D
Scherzi a parte grazie del consiglio. :)
l'artic33 è 150 in altezza
Avevo visto pure io quella misura ma dice con ventole da 90. Nel dubbio lo prenderei su amazon in modo da fare eventualmente il reso. Dici che potrebbe essere una buona idea? :tie:
cmq, se vuoi un pc veramente figo, dai un occhio a rajintek. non so come sono in quanto a flussi d'aria, dotazione etc. però c'hanno dei modelli davvero fighi e a prezzi tutto sommato umani
Ma ne sai una più del diavolo. Li sto guardando ora.
Guarda gli Aluminium. Su amazon rendi tutto (nn installarlo però :D), credo cmq che la rece si riferisse al fatto che i dissi più bassi di tot hanno ventole da 90. Cmq non so, a me quel case nn fa impazzire in ogni caso :D dai un occhio anche ai fractal design
celsius100
19-09-2017, 22:31
Il rumore prima di tutto.
perfetto
allora valuterei fractal R5, Be quiet silent base 600 oppure i vari Nanoxia della serie deep silence, sono tutti sia piu silenziosi che piu efficienti rispetto al 100r silent (ovviametne anche piu cari ma ci stai dentro tranquillametne col budget)
ZannaMax
21-09-2017, 19:21
Grazie ancora. Il mio silenzio non era dovuto al mio abbandono della discussione ma perché ho cercato un po' di informazioni in più.
Avrei un paio di domande da farvi.
La K3 a differenza della K5 non ha supporto allo SLI nvidia.
Si può usare tranquillamente una 1070 da 8gb singola? (Alla fine prenderò quella scheda)
Qualche controindicazione?
Consigliate veramente il 6 core e non l'8 core? Il PC lo terrei come questo un 9 annetti.
Grazie mille.
celsius100
21-09-2017, 19:57
beh cosndiera che fino a 6 mesi fa un processore 8core/16thread lo avresti dovuto pagare 1350/1400 euro assieme alla sua scheda madre
nn e proprio una configurazione da gamer a certe cifre
adesso con ryzen il mercato e stato sconvolto ma alla fine a prendere un mostro del genere cmq ancora nn viene sfruttato, puoi sempre tenertelo come aggiornamento x il futuro, e uno dei pregi di questo socket
si puo mettere qualsiasi scheda video di qualsaisi marca nn ce limite alla scheda singola, x metterne di piu devi guaradre se ce supporto sli/crossfire
la 1070 e un'ottima scheda video, se vuoi giocare in 2k o su uno schermo g-sync o a 144Hz ci sta
se nn ti interessa un monitor del genere allora e una spesa che puoi evitare, ce la 1060 oppure la RX 580 (la 580 e poi indicata su schermi free-sync oltre ceh su quelli "normali")
ZannaMax
22-09-2017, 08:34
Quindi se metto ryzen 7 1800x e 1080 gaming x 8gb sulla gigabyte k3 non ci sono problemi giusto? Non fa da collo di bottiglia la scheda madre?
Scusa la domanda forse del cappero.
No assolutamente. Le schede madri oltre all'accessioristica, raffreddamento dei componenti eventuale supporto sli etc fanno la differenza se uno fa overclock. Se nn fai overclock nn ci sono differenze nella resa di scheda video e processore. Son sul cell e mi scoccia andar sul sito, quindi mi fido, però mi fa strano una scheda madre basata su 370 che nn ha supporto multi gpu.. Cmq usando la singola scheda nn c'è differenza
ZannaMax
22-09-2017, 11:16
No assolutamente. Le schede madri oltre all'accessioristica, raffreddamento dei componenti eventuale supporto sli etc fanno la differenza se uno fa overclock. Se nn fai overclock nn ci sono differenze nella resa di scheda video e processore. Son sul cell e mi scoccia andar sul sito, quindi mi fido, però mi fa strano una scheda madre basata su 370 che nn ha supporto multi gpu.. Cmq usando la singola scheda nn c'è differenza
La K3 ha solo supporto Crossfire che penso sia solo Ati. Di SLI manco l'ombra. La K5 al contrario lo ha.
ok ci sta supporto a solo multi gpu amd, mi torna già di più. io in tutta sincerità sconsiglio cmq un sistema multi gpu, che sia amd o nvidia, però sono gusti personali. se non sei interessato all s li mi sembra una ottima scheda
celsius100
22-09-2017, 11:54
nessun problema
ovviamente devi comrpare una scheda video adatta al monitor x cui vuoi giocare, nn serve una scheda video da 500 e fischia euro x giocare solo in full-hd
alexsky8
22-09-2017, 12:28
Quindi se metto ryzen 7 1800x e 1080 gaming x 8gb sulla gigabyte k3 non ci sono problemi giusto? Non fa da collo di bottiglia la scheda madre?
Scusa la domanda forse del cappero.
dopo qualche esperienza di mobo AM4 ti dico che per poche decine di euro punterei ad una scheda madre di migliore qualità costruttiva
MB Ryzen Gigabyte GA-AX370-Gaming 5, AMD X370-Mainboard, Socket AM4 [GA-AX370-Gaming 5]
Euro 172.48 iva compresa
la gigabyte ha tante di quelle funzionalità aggiuntive e una qualità costruttiva che le altre citate neppure si sognano di avere
se devo spendere 1300-1500 per un PC NON taglierei la qualità del sistema per qualche decina di euro
alexsky8
22-09-2017, 12:32
Ci sta un dissi con ventola da 90 non da 120. Esiste qualcosa? In una recensione online dicono che un dissi con ventole da 120, non vi entra nel silent a causa del pannello fonoassorbente laterale e della lamiera che rientra leggermente.
Consigli?
potresti pensare anche un dissipatore come il Noctua NH-C14S costa qualcosina in più ma lo puoi mettere ovunque ovviamente serve adattatore AM4
ZannaMax
22-09-2017, 12:34
ok ci sta supporto a solo multi gpu amd, mi torna già di più. io in tutta sincerità sconsiglio cmq un sistema multi gpu, che sia amd o nvidia, però sono gusti personali. se non sei interessato all s li mi sembra una ottima scheda
Sì non mi interessa ne Crossfire ne SLI. Preferisco una scheda più potente e via.
ZannaMax
22-09-2017, 12:36
nessun problema
ovviamente devi comrpare una scheda video adatta al monitor x cui vuoi giocare, nn serve una scheda video da 500 e fischia euro x giocare solo in full-hd
Consigli su un monitor per PC che sia da 22"? Esiste così piccolo per quella scheda video?
Volevo prendere anche quello. Non subito. Magari per Natale.
celsius100
22-09-2017, 12:38
Consigli su un monitor per PC che sia da 22"? Esiste così piccolo per quella scheda video?
Volevo prendere anche quello. Non subito. Magari per Natale.
li fanno full-hd in quel formato
nn ce problema semplicemente puoi risparmiare 150/250 euro sulla scheda video facendo lo stesso frame rate della gtx 1080 anche con una 1060 (o melgio ancora con una rx 580 al posto della 1060)
ZannaMax
22-09-2017, 13:30
li fanno full-hd in quel formato
nn ce problema semplicemente puoi risparmiare 150/250 euro sulla scheda video facendo lo stesso frame rate della gtx 1080 anche con una 1060 (o melgio ancora con una rx 580 al posto della 1060)
Per la rx580 che modello? Perché hai detto meglio ancora della 1060?
1070 anche lei diventa sprecata?
celsius100
22-09-2017, 13:35
di solito x il full-hd consigliamo la 580 8gb, e la piu veloce, rispetto alla 1060 va meglio sorpatutto coi giochi dx12, poi ha piu ram e un supporto nel tempo migliore, insomma da piu garanzie in vista futura
altro vantaggio e che puo sfruttare il free-sync del monitor
la 1070 va piu della 580 pero inizia a esser utile nel caso si vada oltre il full-hd o su monitor da 144Hz
considera poi che in gaming cmq 580+free-sync o 1070+schermo normale danno sostanzialmente gli stessi risultati di fluidita in gaming
ZannaMax
22-09-2017, 14:17
di solito x il full-hd consigliamo la 580 8gb, e la piu veloce, rispetto alla 1060 va meglio sorpatutto coi giochi dx12, poi ha piu ram e un supporto nel tempo migliore, insomma da piu garanzie in vista futura
altro vantaggio e che puo sfruttare il free-sync del monitor
la 1070 va piu della 580 pero inizia a esser utile nel caso si vada oltre il full-hd o su monitor da 144Hz
considera poi che in gaming cmq 580+free-sync o 1070+schermo normale danno sostanzialmente gli stessi risultati di fluidita in gaming
Ok per la 580. Ma che versione? Nitro Limited edition o MSI gaming?
NuclearBlast
22-09-2017, 18:34
qual è la radeon più economica a 256 bit?
NuclearBlast
22-09-2017, 18:37
Ok per la 580. Ma che versione? Nitro Limited edition o MSI gaming?
Sapphire Nitro o Pulse
celsius100
22-09-2017, 19:10
La qualità prezzo dipende molto anche dai listini deghishop ci sono schede uguali che puoi trovare €300 e altre a più di 400 e dipende esclusivamente dal negozio
Magari mandami un pm con il nome dello shop vado a vedere cosa di interessante in questo momento
ZannaMax
24-09-2017, 11:57
Per la scheda video prenderò la 1070 versione z per via del clock più alto anche se di poco. Della MSI.
Per la scheda madre modello K5, essendo in dual channel, meglio prendere 2 banchi da 8 piuttosto che 4 banche da 4 giusto?
celsius100
24-09-2017, 12:05
ottima scheda, a quanto la trovi?
nono in dual channel ci vai con qualsiasi numero pari di banchi di ram, conviene metetrne sempre il meno possiible (ma pari) xke strssa emno il controller della ram,e piu facile tenerle ad alta frequenza e xke poi hai piu spazio in fururo x montarne di piu eventualmente
ZannaMax
24-09-2017, 13:15
ottima scheda, a quanto la trovi?
nono in dual channel ci vai con qualsiasi numero pari di banchi di ram, conviene metetrne sempre il meno possiible (ma pari) xke strssa emno il controller della ram,e piu facile tenerle ad alta frequenza e xke poi hai piu spazio in fururo x montarne di piu eventualmente
La prendo da un negozio vicino casa. Il prezzo meglio non guardarlo. Più o meno è come Amazon.
Per le ram grazie della spiegazione. Sto pian piano scegliendo tutto. Poi una volta presi, posterò le foto.
celsius100
24-09-2017, 14:07
Piu o meno di 450?
Cmq a questo punto se è un negozio ben fornito chiedigli anche se avranno disponibili le vega56, costerebbe di più ma se punti a giocare a 1440p e meglio
ZannaMax
24-09-2017, 14:16
Piu o meno di 450?
Cmq a questo punto se è un negozio ben fornito chiedigli anche se avranno disponibili le vega56, costerebbe di più ma se punti a giocare a 1440p e meglio
la Z è a 490 :( . Della Vega manco l'ombra
celsius100
24-09-2017, 17:35
Che altre 1070 ha? A quali prezzi?
Alla fine che monitor vorresti usare?
ZannaMax
25-09-2017, 11:47
Che altre 1070 ha? A quali prezzi?
Alla fine che monitor vorresti usare?
Altre 1070 ha la x, la z, la sea, ed altri modelli Asus. Non son stato lì a vedere più di tanto. Avevo cercato differenze tra la x e la z e prenderei la seconda.
La Vega non la ha.
Il monito per ora terrei quello e per Natale cambierò con uno da 24 pollici, sicuramente migliore rispetto al monitor vecchio che ho.
Lo prenderò più avanti in modo da spendere meno ora.
Ragazzi che prezzi sovradimensionati per memorie e schede però. :mad:
celsius100
25-09-2017, 12:14
ma 24" full-hd?
ZannaMax
25-09-2017, 14:13
ma 24" full-hd?
ASUS MG248Q 24" 144Hz 1ms FullHD
Può andare?
celsius100
25-09-2017, 19:23
usa la solita vecchia tecnologia dei pannelli TN di 10 anni fa
cma e sovraprezazto xke e 3D e ha g-sync e 144Hz
io nn lo apgherei piu di 200-220 euro, se lo trovi a quella cifra ci puo stare senno x me son soldi buttati
ci sono schermi analoghi 144Hz meno costosi, schermi analoghi con free-sync piu convenienti, ecc...
poi beh devi vedere se rpeferisic avere i 144Hz opprue se preferisci avere free/g-sync, sostanzialmetne e la stessa cosa
ma se vuoi giocare a tutti i giochi a 144Hz sulla scheda video ti tocca spendere di piu, ti durerà di meno e amgari dovrai impsotaredei settaggi grafici piu leggeri
stando su schermi con free/g-sync nn ti serve giocare a 144fps e quindi tiri molto meno la scheda video, ceh quindi verra meno stressata, durera di piu xke ti absta fare anceh 40 fps x attivarli, e quindi puo prednerne una anche meno costosa ma che rende lo stesos un frame rate fluido
se nn si e capito io preferisco free/g-sync :read:
pero se trovi uno o piu motivi x avere invece i 144Hz li valutiamo e vediamo se ne vale la pena
ZannaMax
25-09-2017, 19:56
Cerco qualcosa col free/ g Sync.
Meglio discutere anche di questo :D
celsius100
25-09-2017, 20:00
allora ce da vedere se lo vuoi con pannello TN o IPS oppure AMVA
ZannaMax
28-09-2017, 21:18
Oggi ho comprato il case. Il Corsair 100R Silent.
Nel weekend comincerò ad ordinare qualcosa.
Scheda madre (K5) e processore 1800X.
Il resto lo sto ancora scegliendo. :D
Domanda: ho letto che per i giochi sarebbe meglio Intel perché più ottimizzati. Sicura questa cosa?
Per il monitor sarà l'ultima cosa. Quale consigli restando con polliciata da 24? :(
celsius100
29-09-2017, 11:14
e picoclino, chiuso e poco ventilato,s e voelvi metterci un dissipatore di fascia alta da oc nn va bene come case, e piu ceh altro destinato x pc da uffiico ceh vogliono essere silenziosi :stordita:
e esagerato il 1800x nn los frutteresti nenache a meta delle pteonzailita x un bel po, io adnrei su 1600/1600X
alcuni giochi hanno piu ottimizzazioni lato intel, altri no, diepdne dal codice sorgente, in linea generale cmq qualsiasi processore da un i5 di 3/4 annetti fa in su va forte (questi citati sono tutti meglio di un i5)
alexsky8
29-09-2017, 11:58
personalmente piuttosto che fare 1800X con gigabyte K5 penserei ad un 1700x con gigabyte gaming 5 e forse risparmi pure senza rinunciare alla potenza di un 8/16c
alexsky8
29-09-2017, 12:08
e picoclino, chiuso e poco ventilato,s e voelvi metterci un dissipatore di fascia alta da oc nn va bene come case, e piu ceh altro destinato x pc da uffiico ceh vogliono essere silenziosi :stordita:
per case piccoli consiglierei un Noctua NH-C14S che va davvero bene anche se costa caruccio (ovviamente serve adattatore AM4)
http://noctua.at/en/nh-c14s
celsius100
29-09-2017, 12:10
per case piccoli consiglierei un Noctua NH-C14S che va davvero bene anche se costa caruccio (ovviamente serve adattatore AM4)
http://noctua.at/en/nh-c14s
si e interessante :)
bisogna vedere se fa oc e quanto comunque
alexsky8
29-09-2017, 12:47
si e interessante :)
bisogna vedere se fa oc e quanto comunque
sì certamente e a che livelli vuole tenerlo
ma di sicuro il PC va ribilanciato una K5 con un 1800X non sarebbe il massimo
ZannaMax
29-09-2017, 23:10
Purtroppo serve silenzio dove lo devo mettere. Prenderò quindi anche il Corsair h60 per il raffreddamento.
Per l'abbinata 1800x , con quale scheda madre lo vedreste?
Perché con la K5 no? Che differenza c'è con la K5?
Guardando le specifiche sul sito, nulla di che. Non capisco.
Se mi dite che il 1700x va bene con la 5, prendo quell'abbinamento.
La gaming 5 costa di più della K5.
SOTTOLINEO che il PC lo terrò per 10 anni come ho fatto con quello di adesso... è buona cosa prendere il 1700x? Non facendo OC, preferirei prendere il 1800x in modo da tenerlo più a lungo.
Grazie tante.
alexsky8
30-09-2017, 09:28
Purtroppo serve silenzio dove lo devo mettere. Prenderò quindi anche il Corsair h60 per il raffreddamento.
Per l'abbinata 1800x , con quale scheda madre lo vedreste?
Perché con la K5 no? Che differenza c'è con la K5?
Guardando le specifiche sul sito, nulla di che. Non capisco.
Se mi dite che il 1700x va bene con la 5, prendo quell'abbinamento.
La gaming 5 costa di più della K5.
SOTTOLINEO che il PC lo terrò per 10 anni come ho fatto con quello di adesso... è buona cosa prendere il 1700x? Non facendo OC, preferirei prendere il 1800x in modo da tenerlo più a lungo.
Grazie tante.
La gaming 5 è nettamente superiore alla k5
Migliori componenti per la dissipazione quindi temperature più basse e quindi maggior longevità poi hai 2 lan doppio chip audio insomma una scheda di altro livello
La K5 ha solo il blck esterno ma se non fai oc non ti serve a nulla
La differenza fra 1700x o 1800x è davvero minima per non dire nulla
Se non fai lavori pesantissimi o gaming ultra spinto io voterei per il 1700 X
celsius100
30-09-2017, 10:59
Quoto in toto Alex
Aggiungo che l'h60 nn e che sia particolarmente silent (in generale quelli a liquido aio nn puntano molto alle doti acustiche) ci sono dissi ad aria di fascia medio-bassa che fanno uguale o meglio, costando quasi la meta, x dire un semplice CM 412S o Arctic freezer 33
alexsky8
30-09-2017, 11:34
Quoto in toto Alex
Aggiungo che l'h60 nn e che sia particolarmente silent (in generale quelli a liquido aio nn puntano molto alle doti acustiche) ci sono dissi ad aria di fascia medio-bassa che fanno uguale o meglio, costando quasi la meta, x dire un semplice CM 412S o Arctic freezer 33
concordo con Celsius , gli AIO non sono affatto silenziosi hanno certamente altre doti ma non certo la silenziosità quindi lasciali perdere se non fai OC ultra spinto
l'Artic freezer33 ha un rapporto qualità/prezzo davvero elevatissimo altrimenti ci sono i Noctua che sono leggermente più silenziosi e performanti ma anche più costosi
alexsky8
30-09-2017, 11:56
Perché con la K5 no? Che differenza c'è con la K5?
Guardando le specifiche sul sito, nulla di che. Non capisco.
guarda il pannello posteriore e già di suo capirai la qualità delle 2 schede
Gaming 5
https://static.gigabyte.com/Product/2/6167/2017021011154867_src.png
K5
https://static.gigabyte.com/Product/2/6228/2017030616220209_src.png
poi qua trovi i mosfet utilizzati
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/pga-am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
praticamente la Gaming 5 è una 6 fasi vera la K5 è una 4 fasi inoltre la gaming 5 utilizza tutta e solo componentistica Infineon di alta gamma la K5 no
la differenza di qualità è enorme
ZannaMax
30-09-2017, 12:21
guarda il pannello posteriore e già di suo capirai la qualità delle 2 schede
[...]
poi qua trovi i mosfet utilizzati
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/pga-am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
praticamente la Gaming 5 è una 6 fasi vera la K5 è una 4 fasi inoltre la gaming 5 utilizza tutta e solo componentistica Infineon di alta gamma la K5 no
la differenza di qualità è enorme
Ok vada per la gaming 5 mi hai convinto.
Per il raffreddamento, ordinerò una ventola più silenziosa rispetto a quella da 30dB montata di base. Avendone uno identico a lavoro ed avendo fatto la stessa cosa, non si sente nemmeno a pieno carico.
La ventola sostituita ha la stessa pressione statica d'aria di 2,(qualcosa) mm/H20 dell'originale. Fidati che non si sente nemmeno. Se non ricordo male è una arctic (ma non sono sicuro...devo guardare). :)
Ora controllo le differenze tra 1700x e 1800x .
Grazie ancora a tutti per l'aiuto. ;)
alexsky8
30-09-2017, 13:00
Io dopo averne provate altre mi sono preso e tenuto la gaming 5 e per chi può spendere è una signora scheda madre
Tante USB
SATA
M2
U2
DUAL LAN
DUAL BIOS
Molti sensori
Display debug
Tasto accensione su mobo
e un comparto audio di altissimo livello per una integrata
Insomma non manca proprio nulla
ZannaMax
30-09-2017, 13:07
Volevo chiedere: ma a parte i 200mhz di differenza tra il 1700x ed il 1800x a favore del secondo, non cambia null'altro?
alexsky8
30-09-2017, 13:10
Volevo chiedere: ma a parte i 200mhz di differenza tra il 1700x ed il 1800x a favore del secondo, non cambia null'altro?
Niente altro
Anche Il 1700 è uguale se facessi oc
Motivo per cui il 1800x è uno sfizio inutile e costoso
ZannaMax
30-09-2017, 13:24
Niente altro
Anche Il 1700 è uguale se facessi oc
Motivo per cui il 1800x è uno sfizio inutile e costoso
Perfetto. Elimino il 1800x e vada il 1700x.
Grazie per ora.
celsius100
30-09-2017, 14:44
ma se nn fai overclock xke rpendi un dissipatore aio che copre diciamo la fascai medio-alta del mercato quando andrebbe bene pure un modello da 30 euro
ZannaMax
30-09-2017, 15:24
ma se nn fai overclock xke rpendi un dissipatore aio che copre diciamo la fascai medio-alta del mercato quando andrebbe bene pure un modello da 30 euro
Perché come avevo detto al'inizio: "passatemi il liquido perché mi piace" :oink: :D
celsius100
30-09-2017, 15:40
ah ok :D me la sono persa quella cosa
ZannaMax
30-09-2017, 16:56
ah ok :D me la sono persa quella cosa
Diciamo che è sprecato però mi piace :ciapet:
alexsky8
30-09-2017, 17:04
importante è prendere un buon case
ZannaMax
30-09-2017, 17:22
importante è prendere un buon case
Il case che ho preso lo ho a lavoro e va benissimo. Per quello l'ho comprato per me. Anche per gli spazi che ho. Ci entra giustissimo. :D
ZannaMax
30-09-2017, 21:53
Scusate sto guardando delle ventole per il case da 120mm silenziose. Avete qualche modello da indicarmi in particolare? Queste? Corsair CO-9050039-WW ML
Grazie.
celsius100
01-10-2017, 10:50
alla fine quale case hai preso?
ZannaMax
01-10-2017, 12:55
alla fine quale case hai preso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45057456&postcount=64
Appena arriva lunedì controllo le ventole presenti se sono silenziose o meno.
celsius100
01-10-2017, 12:58
ecco nn lo trovato :D
ti direi un paio di belle noctua, be quiet o noiseblocker
siamo dai 12 ai 20 euro l'una
ZannaMax
01-10-2017, 13:04
ecco nn lo trovato :D
ti direi un paio di belle noctua, be quiet o noiseblocker
siamo dai 12 ai 20 euro l'una
Grazie ora guardo ;)
ZannaMax
01-10-2017, 14:14
EDIT: post doppio :stordita:
celsius100
01-10-2017, 14:17
prego :)
ZannaMax
01-10-2017, 15:32
prego :)
Presi ad ora:
Case Corsair Silent Edition 100R
Dissipatore Corsair Hydro H60
AMD Ryzen 7 1700x
SSD Samsung MZ-V6E250BW 960 EVO 250GB M.2 NVMe
Ho scelto il processore 1700x anche perché il prezzo del 1800X era troppo alto per me. Poi comunque già questo è un ottimo processore. Corretto? :D
Ora controllo bene la scheda madre tra quelle 3 dette in precedenza: K3 - K5 e 5 liscia.
Visto il non OC che non farò mai, visto che terrò il PC per una decina di anni e vista la non utilità per me delle 2 lan (a che servono 2 lan scusate? :mbe: :fagiano: ), quale mi consigliate in definitiva?
celsius100
01-10-2017, 15:33
io prenderei una asus x370 pro, e ben carrozzata e ben accessoriata, si trova anche sotto i 135 euro
NuclearBlast
01-10-2017, 16:13
ma se non fai oc perché il 1700x e non il 1700? Risparmieresti 100 €
ZannaMax
01-10-2017, 16:36
ma se non fai oc perché il 1700x e non il 1700? Risparmieresti 100 €
Perché alla fine son gusti. :)
Il 1700+ costava 40 euro in più del 1700 liscio.
Per il 1800+ dovevo metterci invece 189 euro in più rispetto al 1700 liscio.
Non capisco come costi così tanto in più il 1800+ per soli 200mhz.
ZannaMax
01-10-2017, 16:37
io prenderei una asus x370 pro, e ben carrozzata e ben accessoriata, si trova anche sotto i 135 euro
Resterei su gigabyte. Ho avuto tempo fa un pc con MB asus e non mi è piaciuta la bios. Parere personale sia chiaro ;)
celsius100
01-10-2017, 19:56
e il top e quindi e normalmente sovraprezzato
x fare un esmepio una scheda video da 800 euro nn andra mai e poi mail il 100% piu veloce di una scheda video da 400 euro, x dire mediametne la differenza e del 40%
come scheda gigabyte allora vai sula K3 che senza far oc va gia bene (se dovessi pensare di fare overclcok la Gaming 5 e fatta meglio)
ZannaMax
01-10-2017, 20:21
e il top e quindi e normalmente sovraprezzato
x fare un esmepio una scheda video da 800 euro nn andra mai e poi mail il 100% piu veloce di una scheda video da 400 euro, x dire mediametne la differenza e del 40%
come scheda gigabyte allora vai sula K3 che senza far oc va gia bene (se dovessi pensare di fare overclcok la Gaming 5 e fatta meglio)
Ok grazie. Quindi ad ora ho ordinato:
Presi ad ora:
Case Corsair Silent Edition 100R
Dissipatore Corsair Hydro H60
AMD Ryzen 7 1700x
SSD Samsung MZ-V6E250BW 960 EVO 250GB M.2 NVMe
In aggiunta:
Gigabyte GA AX370 Gaming K3
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8 GB (la versione MSI non l'ho trovata dai miei venditori dove mi rifornisco sempre)
Ora: quale monitor per voi potrebbe andare bene con questa scheda con massima polliciata da 24?
Una volta terminato il pc farò qualche foto. Contateci :yeah:
celsius100
01-10-2017, 21:01
dipende, che caratteristiche cerchi nel monitor?
ZannaMax
01-10-2017, 21:04
dipende, che caratteristiche cerchi nel monitor?
Che sia come hai detto tu compatibile con la scheda video che ho preso.
Non avendo capito molto di sigle, ti chiedo un monitor da 24 pollici con freesync giusto?
celsius100
01-10-2017, 22:50
preferisci piu la qualita visva e la resa dei colori o vuoi un pannello veloce che sia il meglio possiible x gli fps piu frenetici?
ZannaMax
01-10-2017, 23:02
preferisci piu la qualita visva e la resa dei colori o vuoi un pannello veloce che sia il meglio possiible x gli fps piu frenetici?
Meglio per gli fps. :)
Domanda: le ram da 3200 sulla scheda madre è specificato in OC. E' complicato farle andare a 3200? Meglio prendere ram con frequenza a 2666 che vengono indicate senza OC?
celsius100
01-10-2017, 23:40
allora dai un'occhiata alla serie gaming della AOC
ad esempio AOC G2460PF che e il top della gamma senno vanno anceh bene i modelli piu tradizionali tipo G2460VQ6
ZannaMax
01-10-2017, 23:51
allora dai un'occhiata alla serie gaming della AOC
ad esempio AOC G2460PF che e il top della gamma senno vanno anceh bene i modelli piu tradizionali tipo G2460VQ6
Perfetto monitor trovato.
Per le RAM e la velocità mi sai dire qualcosa? La domanda è nel mio post sopra. Grazie.
celsius100
02-10-2017, 00:02
nono se le ram nn sono "schizzinose" basta impostare il profilo xmp e in automatico ci vanno
senno si settano manualmetne sono 2 numerini da cambiare
altrimetni si puo giocare un po su timing/voltaggi/frequenze x vedere come farle andare il piu velocemente possibile
ma cmq piu di meta delle volte nn ce bisogno di fare nulla manualmente
piui chip di ram sono buoni qualitativamente parlando e meno tempo richiedono x essere impostati alla loro frequenza
in genere le ram 3200Mhz CL14 o Cl15 sono quelle ceh montano i chip samsung b-die, i migliori in giro e 98 volte su 100 filano senza problemi, poi dalle CL16 l 17 oppure 3000Mhz (la frequenza ufficiale che leggeresti pero e 2933, si arrotonda x convenzione a 3000) CL15, 16 iniziano a montare chip un po meno performanti e quindi in genere qualche smanettata in piu, a 3200Mhz, ci vuole, ma x dire diciamo un 70% delle votle filano senza far storie
poi cmq farle andare a 2933Mhz o 3066Mhz anziche 3200 cambia pochissimo
conta il giusto rapporto CL/frequenza
ZannaMax
02-10-2017, 06:36
nono se le ram nn sono "schizzinose" basta impostare il profilo xmp e in automatico ci vanno
senno si settano manualmetne sono 2 numerini da cambiare
altrimetni si puo giocare un po su timing/voltaggi/frequenze x vedere come farle andare il piu velocemente possibile
ma cmq piu di meta delle volte nn ce bisogno di fare nulla manualmente
piui chip di ram sono buoni qualitativamente parlando e meno tempo richiedono x essere impostati alla loro frequenza
in genere le ram 3200Mhz CL14 o Cl15 sono quelle ceh montano i chip samsung b-die, i migliori in giro e 98 volte su 100 filano senza problemi, poi dalle CL16 l 17 oppure 3000Mhz (la frequenza ufficiale che leggeresti pero e 2933, si arrotonda x convenzione a 3000) CL15, 16 iniziano a montare chip un po meno performanti e quindi in genere qualche smanettata in piu, a 3200Mhz, ci vuole, ma x dire diciamo un 70% delle votle filano senza far storie
poi cmq farle andare a 2933Mhz o 3066Mhz anziche 3200 cambia pochissimo
conta il giusto rapporto CL/frequenza
Le G.Skill F4-3200C14D-16GFX 16 GB (8 GB x 2) con valori 14-14-14-34 le vedrà a 3200 oppure no?
Vanno bene per la gaming 5. Prendo quella.
celsius100
02-10-2017, 10:55
a tutti quelli che in questo forum le ho viste montare andavano a 3200Mhz
ce da dire ceh chi le compra diciamo che e un po "smanettone" pero sono fra le migliori quindi le do x sicure al 99%
alexsky8
02-10-2017, 11:02
Le G.Skill F4-3200C14D-16GFX 16 GB (8 GB x 2) con valori 14-14-14-34 le vedrà a 3200 oppure no?
Vanno bene per la gaming 5. Prendo quella.
fai bene a prendere la gaming 5 a me sembra una scheda davvero ben carrozzata e solida
in teoria dovrebbero andare a 3200 delle Samsung B-die con quei timing e forse anche di meglio; io ho delle GSkill F4-3200C16D-16GTZKW chip Hynix (pagate davvero poco su Amazon qualche tempo fa) e manualmente le ho portate a 3200 e fra l'altro con un voltaggio basso (1,23V)
ZannaMax
04-10-2017, 22:11
PC preso. Devo assemblarlo ed installare Windows 10.
Grazie a tutti per l'aiuto :D
celsius100
04-10-2017, 22:58
Bene, poi facci sapere come va :)
ZannaMax
05-10-2017, 22:25
Bene, poi facci sapere come va :)
Con un po di pazienza riuscirò a montarlo. :D :tie:
celsius100
05-10-2017, 23:09
Prenditi tutto il tempo
ZannaMax
14-10-2017, 00:06
Raga rieccomi qui.
Ho cominciato il montaggio ma volevo chiedervi una cosa:
Con:
rx580 da 8gb
ryzen 5 1600x
16gb ram g.skill 3200
2 hdd
1 ssd m2
1 lettore / masterizzatore dvd
radiatore 100iv2
5 ventole nel case
che alimentatore devo prendere come W? :mc:
Il Corsair HX1000 andrebbe bene oppure quello da 850... o addirittura da 750?
celsius100
14-10-2017, 10:45
va gia bene da 650W, 750 se vuoi star abbastanza largo anche x eventuali upgrade futuri
alexsky8
14-10-2017, 15:08
come giustamente scritto da Celsius un 650 di qualità è ok se proprio vuoi esagerare 750
ZannaMax
14-10-2017, 21:08
Preso il Corsair hx750i.
Speriamo sia buono.
Non si sa mai se tra un paio di anni possa cambiare scheda video. Meglio abbondare un pelo.
Aspettiamo lunedì quando arriverà.
celsius100
14-10-2017, 21:31
ottimo ali :)
Francy2040
14-10-2017, 21:50
Raga rieccomi qui.
Ho cominciato il montaggio ma volevo chiedervi una cosa:
Con:
rx580 da 8gb
ryzen 5 1600x
16gb ram g.skill 3200
2 hdd
1 ssd m2
1 lettore / masterizzatore dvd
radiatore 100iv2
5 ventole nel case
che alimentatore devo prendere come W? :mc:
Il Corsair HX1000 andrebbe bene oppure quello da 850... o addirittura da 750?
L'HX non prenderlo,per favore
E' un semplice rm ad efficienza maggiorata
già 450 w sono sufficienti . A questo punto direi di prendere un corsair RM550X / rm550i oppure un evga g3 da 550 w , più che sufficienti per overclock o per upgrade futuri . Se hai soldi da buttar via puoi prendere un EVGA P2 oppure un corsair ax760
Discorso a parte se vuoi fare SLI/Crossfire
ZannaMax
14-10-2017, 22:03
L'HX non prenderlo,per favore
E' un semplice rm ad efficienza maggiorata
già 450 w sono sufficienti . A questo punto direi di prendere un corsair RM550X / rm550i oppure un evga g3 da 550 w , più che sufficienti per overclock o per upgrade futuri . Se hai soldi da buttar via puoi prendere un EVGA P2 oppure un corsair ax760
Discorso a parte se vuoi fare SLI/Crossfire
Una differenza così a primo pelo tra l'rm e quello che ho preso, è il tipo di ventola.
L'rm ha una ventola a cilindro lubrificato che sposta il lubrificante tramite rotazione e canali. È una evoluzione Delle semplici ventole ma molto migliorata.
L'hx ha le ventole con cuscinetti, quindi di ultima generazione.
Ma ci sono altre differenze tra i due a favore del secondo.
Ho comparato i due prodotti.
Poi per carità. Su questo componente non lesino ma non butto nemmeno i soldi.
Prendo un 750 nel caso futuro di scheda con maggiore potenza o chissà che, cambiando scheda madre con due PCI-EX 16x vada di Crossfire o Slide.:sofico:
Grazie comunque per la dritta sulle altre marche.
ZannaMax
17-10-2017, 22:37
Perdonatemi ragazzi ma problemi di lavoro e poco tempo son ancora in alto mare.
Ho cambiato case in corso d'opera e pure scheda madre per via dello spazio che non ci stava proprio.
E pensare che avevo preso le misure. Va beh. Comunque sto montando tutto. Stavo aspettando la piastra adattatrice del dissipatore a liquido per am4 della corsair. Dentro la scatola del dissipatore a liquido c'è solo quella per Intel. Pazienza...oggi è arrivata quella giusta.
Per il procio, mi son fidato di prendere il 1600x ma siamo sicuri che non sarebbe stato meglio il 1700x? Sono ancora in tempo per sostituirlo. Per cortesia ragazzi lasciatemi un PC che sia buono per un po' di anni. :stordita:
Per il monito lo devo ancora prendere. Il Samsung S24F352 23.5" che ha anche la TV ed è freesync, vi gusta?
Mi serve un monitor da massimo 24 pollici, freesync appunto per i giochi con la 580 nitro+, ma soprattutto con TV.
Grazie ancora ragazzi.
celsius100
17-10-2017, 23:00
beh il 1700 ha due core in piu in vista futura male nn fa, certo vantaggi pratici adesos nn ne avresti, x quello si puo sempre motnare come aggiornamento piu avanti o quando uscira qualcosa di piu nuovo rispetto al 1700
nn mi risulta che il S24F352 abbia un tuner integrato x la tv, ceh mdoello hai visto di preciso?
ZannaMax
17-10-2017, 23:21
beh il 1700 ha due core in piu in vista futura male nn fa, certo vantaggi pratici adesos nn ne avresti, x quello si puo sempre motnare come aggiornamento piu avanti o quando uscira qualcosa di piu nuovo rispetto al 1700
nn mi risulta che il S24F352 abbia un tuner integrato x la tv, ceh mdoello hai visto di preciso?
Allora ci penso per il processore. Tanto prima di finire ce ne vorrà un po'.
Il modello ho sbagliato a guardare. Hai ragione. Non ha il tuner. Esiste qualcosa con quelle caratteristiche della Samsung? Oppure della marca aoc?
celsius100
18-10-2017, 10:37
Che sia proprio adatta al gaming nn proprio
nel senso che di solito le tv sono lente hanno una nitidezza inferiore rispetto ad un monitor quindi è difficile che si consigliano per giocarci
ZannaMax
21-10-2017, 13:13
Che sia proprio adatta al gaming nn proprio
nel senso che di solito le tv sono lente hanno una nitidezza inferiore rispetto ad un monitor quindi è difficile che si consigliano per giocarci
Questo fine settimana dovrei finire il tutto. Il monitor non l'ho ancora trovato con la TV. :mc:
celsius100
21-10-2017, 14:07
Nn ne fanno praticamente più
Ti serve proprio la tv?
ZannaMax
22-10-2017, 00:11
Per il monitor cercherò domani mattina.
PC quasi assemblato ma ho una domanda. Che significa "binario singolo" e "binario multiplo" nelle impostazioni del programma corsair per quanto riguarda l'alimentazione? Che seleziono?
celsius100
22-10-2017, 10:13
riguarda l'alimentazione, se vuoi usare un singolo canale, flusso o binario, principale con piu ampere o se vuoi distribuie su due linee l'alimentazione principale
all'atto pratico nn cambia nulla
ZannaMax
27-10-2017, 17:57
Ciao a tutti
Il PC l'ho ultimato. Ho installato anche Windows 10. Per l'alimentatore ho selezionato una via.
Risponde veramente bene soprattutto nei giochi. Le ventole originali son un pelo rumorose ma ho già ordinato le noctua.
Per le RAM tramite XMP funzionano a 3200. Menomale.
Appena faccio le foto le carico.
Comunque visto che il case non ci stava, mi son dovuto prendere un corsair air 240 con scheda m.atx. Peccato veramente anche se questo case mi piace visto i due scomparti divisi.
Avevo paura per la RAM ma così non è stato.
celsius100
27-10-2017, 18:03
che dire tutto e bene quel che finisce bene :)
ZannaMax
31-10-2017, 22:37
Rieccomi.
Il monitor Asus VG245HE è una valida scelta? Sta all'incirca sulle 190 Euro.
celsius100
31-10-2017, 23:32
e un po caruccio x essere un pannello TN (classico monitor lcd normale) ma e fatto bene e ha il free-sync, inotrle e veloce e reattivo quidni x i giocatori di sparatutto o di game frenetici e uno dei preferiti
ZannaMax
01-11-2017, 00:16
Ok grazie. Ora cerco qualcosa magari a un pelo meno. Guardo samsung...
celsius100
01-11-2017, 08:34
Guarda anche gli aoc gaming
ZannaMax
01-11-2017, 08:57
Guarda anche gli aoc gaming
Tipo G2460VQ6 che mi avevi detto in qualche post precedente? Costa circa 130 euro ... molto meno. Perché? :rolleyes:
Samsung ho trovato questo: LS24F350FHUXEN però è 4ms di risposta.
Non saprei quale scegliere. Asus o aoc? Samsung la scartiamo mi sa.
Ecco uno screen del Corsair Link. :D
https://s1.postimg.org/5qg7s2daez/Nuova_immagine_bitmap.jpg (https://postimg.org/image/5qg7s2daez/)
celsius100
01-11-2017, 10:02
Se vuoi un pannello veloce vai sull"Aoc
Xke il Samsung e un Po piu lento
Aoc costa meno xké è meno conosciuto
ZannaMax
01-11-2017, 14:23
Se vuoi un pannello veloce vai sull"Aoc
Xke il Samsung e un Po piu lento
Aoc costa meno xké è meno conosciuto
Preso aoc. Speriamo bene. :D
celsius100
01-11-2017, 15:33
facci sapere come ti trovi :)
ZannaMax
02-11-2017, 00:05
facci sapere come ti trovi :)
Arriva venerdì. Vi terrò informati.
celsius100
02-11-2017, 10:40
ok :)
ZannaMax
04-11-2017, 00:23
ok :)
Ecco lo screen di alcuni componenti:
Monitor
Processore
Scheda video
https://s1.postimg.org/2za01o5g7v/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/2za01o5g7v/)
Appena posso farò le foto. :)
celsius100
04-11-2017, 11:10
bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.