View Full Version : help su pagamento paypal
SimoneDragon
16-09-2017, 19:52
Ciao.
Ho messo in vendita degli "oggetti" online , mi contatta un ragazzo dicendomi che e' interessato , pero' lui mi vuole solo pagare tramite paypal... ( mi invia prima i soldi e poi io spedisco ) ( postpay non vuole utilizzarlo )
posso stare tranquillo ? meglio lasciare perdere paypal e spedire con contrassegno ??
GRAZIE !!!
Ciao.
Ho messo in vendita degli "oggetti" online , mi contatta un ragazzo dicendomi che e' interessato , pero' lui mi vuole solo pagare tramite paypal... ( mi invia prima i soldi e poi io spedisco ) ( postpay non vuole utilizzarlo )
posso stare tranquillo ? meglio lasciare perdere paypal e spedire con contrassegno ??
GRAZIE !!!
Scusami, ma invece mi sembra che almeno per il momento l'acquirente si stia comportando bene e ti ha proposto di pagarti con uno dei più affidabili metodi di pagamento.
Che poi scusa, la maggior parte dei venditori vorrebbero essere pagati quasi sempre in quel modo o cmq è uno dei principali metodi di pagamento che preferiscono. A differenza invece della postepay, che molti giustamente non vogliono utilizzarla, per svariati motivi e per una questione di sicurezza. E hanno buoni motivi a loro supporto per non farlo. Visto che è uno dei metodi di pagamento che è più soggetto a truffe
Poi, tu, addirittura vuoi spedirgli in contrassegno? In questo caso, gli fai un più che ottimo piacere all'acquirente e certamente tu saresti meno tutelato.
Francamente non capisco dove sia il problema e perché hai questo tipo di dubbi. strani tra l'altro...
Semmai, per essere ancora più sicuro (sia tu come venditore che lui come acquirente) e vuoi garanzie certe, parlando sempre di paypal, fatti mandare i soldi in ''modalità venditore'' e non come ''amico/familiare''. In questo caso però ci sono le tasse per la transazione e bisogna che ti metti d'accordo con l'acquirente. Cioè se ce le vuoi far pagare a lui e quindi nel prezzo totale di vendita dell'articolo ci conteggi anche le tasse per paypal, oppure te le paghi tu.
Per ulteriori informazioni:
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/paypal-fees
posso stare tranquillo ? meglio lasciare perdere paypal e spedire con contrassegno ??
GRAZIE !!!
niente postepay...
con paypal rischi il charge-back (anche se arriva la merce può sempre richiederti indietro i soldi adducendo varie motivazioni...paypal non tutela il venditore ma solo l'acquirente...)
IMHO andrei di contrassegno....ovviamente il costo aggiuntivo sarà a suo carico, visto che gli offri quel servizio.
Pohzar...sei ottimista...evidentemente non sei ancora incappato nel giochino del charge-back.
Le commissioni non le paghi (come venditore) se il pagamento viene eseguito dall'acquirente come familiare/amico ed i soldi sono prelevati dal suo conto paypal ordinario (cioè non usa l'appoggio di una carta di debito).
Evidentemente non hai letto bene il mio post... Cmq Imho il contrassegno può essere un'arma a doppio taglio e dipende dai punti di vista.
Io da privato non venderei e non acquisterei mai usando il contrassegno per svariati motivi. Ad esempio se dovessi acquistare da un'azienda seria e collaudata, allora in questo casi, si, mi farebbe piacere avere come modalità di pagamento il contrassegno. Ma se da acquirente dovessi acquistare in contrassegno da un privato, non lo farei mai. Chi mi assicura che al poso della merce non mi spedisca invece dei sassi?
E personalmente non mi piace nemmeno da usarlo nel caso in cui sia io il venditore.
Cmq ad oggi tra privati sono pochi gli acquirenti che accettano il contrassegno. Per cui bisogna vedere se in questo caso se all'acquirente gli sta bene. E in merito le percentuali/statistiche parlano chiaro: tra i privati il contrassegno è scomparso quasi del tutto. (chiaramente salvo scambio di persona)...
certo, concordo.
Vero è che anche con il contrassegno, l'acquirente potrebbe rifiutare il pacco ed il venditore perderebbe il costo della spedizione (la merce gli ritorna indietro).
Comunque il giochino di PayPal non l'hanno ancora sistemato...e l'assistenza è sempre a favore dell'acquirente (onesto o disonesto esso sia) .
si si. anche tu hai le tue ragioni. :) credo che a questo punto SimoneDragon ha sufficienti informazioni per poter regolarsi di conseguenza.
vorrei solo correggere questa mia frase che effettivamente è un po'ambigua e può prestarsi a fraintendimenti:
Poi, tu, addirittura vuoi spedirgli in contrassegno? In questo caso, gli fai un più che ottimo piacere all'acquirente e certamente tu saresti meno tutelato.
La voglio correggere così:
SE tu venditore sei una persona seria e corretta ed invece l'acquirente no ed è in mala fede, allora preoccupati del pagamento in contrassegno.
SE invece tu venditore sei in malafede e l'acquirente invece si comporta bene, allora tu venditore in questo caso vai ''meglio'' (chiaramente sempre teoricamente e se poi non si arriva per via legali... che poi pure in questo caso in Italia con le leggi che abbiamo, il venditore potrebbe farla franca etc... ma vabbè qui poi ci addentriamo troppo etc...)
Per il resto cmq SimoneDragon, può farsi anche un giro in questo stesso forum nella sezione mercatino e vedrà che nel 99,99% dei casi il venditore non spedisce in contrassegno. E anche gli acquirenti nella maggior parte delle volte non vogliono usare questa modalità di pagamento. mi sto'riferendo sempre da privati.
Che poi Simone riesce a trovare con l'acquirente un accordo in contrassegno o cmq con la modalità che più gli da sicurezza (chiaramente sempre se accetta anche l'acquirente), allora buon per lui e non può far altro che farmi piacere.
SimoneDragon
17-09-2017, 09:17
niente postepay...
con paypal rischi il charge-back (anche se arriva la merce può sempre richiederti indietro i soldi adducendo varie motivazioni...paypal non tutela il venditore ma solo l'acquirente...)
IMHO andrei di contrassegno....ovviamente il costo aggiuntivo sarà a suo carico, visto che gli offri quel servizio.
Pohzar...sei ottimista...evidentemente non sei ancora incappato nel giochino del charge-back.
Le commissioni non le paghi (come venditore) se il pagamento viene eseguito dall'acquirente come familiare/amico ed i soldi sono prelevati dal suo conto paypal ordinario (cioè non usa l'appoggio di una carta di debito).
La mia piu' grossa paura e' il charge-back !!! Su internet c'e pieno di persone TRUFFATE in questo modo.
Se non ti senti sicuro con PayPal, e nel caso l'acquirente non accettasse il contrassegno, allora in questo caso fatti fare un bonifico (chiaramente se hai un conto corrente)
quizface
17-09-2017, 14:00
Le vendite on line si basano sulla fiducia reciproca fra galant' uomini.
Se viene a meno questo principio, tutto e' possibile.
Quindi la merce in vendita deve essere descritta esattamente come si trova pegi e soprattutto difetti in modo da non provocare la contestazione.
Ho venduto diverse cose ricevendo pagamento con PayPal mai un problema. Solo la prima volta ti verranno rilasciati i soldi dopo alcune settimane per precauzione, ma potrai (credo) usufruirne se sei tu a dover fare un pagamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.