View Full Version : Mouse gaming: guida all'acquisto
Redazione di Hardware Upg
15-09-2017, 15:09
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5003/mouse-gaming-guida-all-acquisto_index.html
Approfittando della presenza in redazione di una moltitudine di mouse da gioco, abbiamo voluto realizzare una comparativa in cui si esaminano le caratteristiche più importanti per i giocatori e si mettono a confronto le soluzioni dei diversi produttori
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Il problema che ho riscontrato nei mouse da gioco difficilmente potranno emergere da una comparativa. Tutti i mouse da gioco comprati, a fronte di una grossa spesa, li ho dovuti sostituire dopo poco tempo perché non funzionavano più...
Alla fine ho comprato un semplice Logitech da una dozzina di euro che a vederlo sembrava dovesse rompersi dopo due giorni, ed invece, nonostante un uso pesante, dopo tempi, è ancora bello funzionante. Certo, non ha le prestazioni di un mouse da gioco funzionante, però perlomeno funziona, l'ho pagato poco e, se si dovesse rompere lo ricomprerei con pochi euro.
@duke io ho un Logitech G9 da 10 anni e mai un problema. Ho cambiato la settimana scorsa per la prima volta il cavo perche il proteggi-guaina era diventato un po brutto ma per il resto...! ;)
jotaro75
15-09-2017, 16:26
Il problema che ho riscontrato nei mouse da gioco difficilmente potranno emergere da una comparativa. Tutti i mouse da gioco comprati, a fronte di una grossa spesa, li ho dovuti sostituire dopo poco tempo perché non funzionavano più...
Alla fine ho comprato un semplice Logitech da una dozzina di euro che a vederlo sembrava dovesse rompersi dopo due giorni, ed invece, nonostante un uso pesante, dopo tempi, è ancora bello funzionante. Certo, non ha le prestazioni di un mouse da gioco funzionante, però perlomeno funziona, l'ho pagato poco e, se si dovesse rompere lo ricomprerei con pochi euro.
mah dipende...io ho il logitech g302(la versione precedente al g303 recensito, che praticamente è lo stesso ma senza RGB) da 3 anni ci gioco quasi tutte le sere e quando non ci gioco io spesso lo usa mia moglie con Diablo III e ti assicuro che funziona ancora benissimo e mi trovo da dio
Ma in effetti quello che dicevo è che una comparativa di questo tipo difficilmente potrà far chiarezza sulla robustezza e possibilità di durata del dispositivo, cosa che io reputo la cosa più importante, per oggetti che arrivano a costare 10 volte o più dei corrispettivi "normali".
Mi fa piacere sapere che sono l'unico ad aver riscontrato problemi di durata, vuol dire che non è la regola, come pensavo, ciò non toglie che, prima di comprare ancora un mouse da gioco, vorrò prima avere riscontri positivi sulla affidabilità del dispositivo.
sniperspa
15-09-2017, 16:38
Sempre usato logitech da 10€
Qualche mese fa ho preso in offerta il Logitech G402 ma purtroppo non mi ci trovo proprio...sarà che sono mancino, sarà che ho sempre usato mouse più piccoli e leggeri ma con questo proprio non mi trovo.
Purtroppo non mi pare ci sia moltissima scelta per i mancini :rolleyes:
Io ho un eccellente trust da 5,90 € :cool:
monster.fx
15-09-2017, 17:41
Io ho da un anneto(e forse meno) ho un G502 ,dopo svariati Mouse Logitech, Microsoft da pochi euro (massimo 10€).
I primi tempi è stato "strano" ... Poi ad oggi non tornerei indietro.
Ottimo sotto tutti i punti di vista ... Velocità, precisione,... Ma com è sta cosa del giroscopio nel G402? C'è anche nel G502?
Secondo me, manca un mouse, mi piantate il 303 e non il 502, che si può posizionare come erede spirituale del mitologico G9? (Che per altro ne ho ancora un paio, uno classico e uno seconda gen) (Black Friday 40€, mai spesa migliore)
Un altro pezzo eccelso comunque è lo Zalman ZM-GM4, gran pezzone e lo si trova tra i 40 e i 50 su Amazon ogni tanto.
JagerTony
15-09-2017, 17:49
Io mi son fatto regalare da mio fratello il Roccat Tyon.Il cambiamento rispetto al "mouse" precedente è stato abissale.Ergonomico e molto preciso nei movimenti.Il giorno in cui lo lancerò verso il muro lo cambierò sicuramente con lo stesso:D .
sintopatataelettronica
15-09-2017, 17:56
Preso un cinese da 7,89 euro su amazon.. mi va bene quanto il logitech da 99,99 euro che avevo prima che si rompesse :D
Penso che ormai tutto questo proliferare di prodotti "di lusso" per il gaming sia solo uno spennare soldi a chi ce li hai (non io :D ).. come le tastiere.. un bel clone cinese e non c'è troppa differenza (logico che qualche compromesso sui materiali c'è.. ma non sempre sulle performance) e se ti si rompe (in ogni caso.. un anno che lo uso senza problemi) ne puoi comprare altri 10 e ancora hai risparmiato :D
sniperspa
15-09-2017, 18:10
E' vero, all'inizio non e' facile abituarsi.
Poi dopo succede l'opposto, ovvero quando riprendi in mano i mouse normali capisci la differenza.
Lo spero, perchè indubbiamente la precisione è migliore.
C'è anche da dire che da quanto l'ho preso ho avuto poco tempo per giocare, in più durante il giorno a lavoro continuo ad usare il solito mouse da 10€ quindi non è facile abituarsi.
Già un piccolo miglioramento c'è stato questo weekend dove smanettando nelle impostazioni logitech ho disabilitato il "fusion engine"...ora mi sembra essere già più naturale il movimento
oxidized
15-09-2017, 21:06
hwupgrade sempre peggio, dove sono G403, G203, Kone pure military, owl eye. Mettete roba decente ma non i migliori, che sono questi che ho citato io, per non parlare del GPro, anche se costa un pò più di questi.
articolo fatto abbastanza coi piedi, e cmq non da persone professioniste nel settore.
se volete comparative degne di note, guardate lui:
http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/
Preso un cinese da 7,89 euro su amazon.. mi va bene quanto il logitech da 99,99 euro che avevo prima che si rompesse :D
Penso che ormai tutto questo proliferare di prodotti "di lusso" per il gaming sia solo uno spennare soldi a chi ce li hai (non io :D ).. come le tastiere.. un bel clone cinese e non c'è troppa differenza (logico che qualche compromesso sui materiali c'è.. ma non sempre sulle performance) e se ti si rompe (in ogni caso.. un anno che lo uso senza problemi) ne puoi comprare altri 10 e ancora hai risparmiato :D
populismo level 1000
Ma in effetti quello che dicevo è che una comparativa di questo tipo difficilmente potrà far chiarezza sulla robustezza e possibilità di durata del dispositivo, cosa che io reputo la cosa più importante, per oggetti che arrivano a costare 10 volte o più dei corrispettivi "normali".
Mi fa piacere sapere che sono l'unico ad aver riscontrato problemi di durata, vuol dire che non è la regola, come pensavo, ciò non toglie che, prima di comprare ancora un mouse da gioco, vorrò prima avere riscontri positivi sulla affidabilità del dispositivo.
Ho avuto solo 2 mouse da gaming che non avrei mai comprato, entrambi regalati... Uno era corsair e l'altro mi pare logitech (non ricordo assolutamente i nomi esatti), il primo semplicemente non rispondeva più ai comandi dopo un'anno scarso di utilizzo, al secondo si è spezzata dopo pochi giorni la plastica del tasto destro quando gli è caduto sopra il cellulare da nemmeno 30cm di altezza.
In entrambi i casi di cui sopra ho ripreso ad usare il mio fidato mouse generico hp proveniente da un vetusto barebone da supermercato. Ben oltre 10 anni di vita, ha subito ogni genere di violenza: Caduta di bevande, strattoni, cadute dal tavolo, attentati felini, rage quit e chi più ne ha più ne metta... Funziona sempre come il primo giorno. :vicini:
oxidized
16-09-2017, 00:56
articolo fatto abbastanza coi piedi, e cmq non da persone professioniste nel settore.
se volete comparative degne di note, guardate lui:
http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/
C'è molto di meglio...
JagerTony
16-09-2017, 11:33
Dopo aver provato a ricollegare il vecchio mouse dopo essermi abituato al Tyon sembrava come se dovessi imparare ad andare di nuovo in bicicletta:D ...La verità è che la differenza c'è ragazzi!!
Viridian
16-09-2017, 13:49
Il problema che ho riscontrato nei mouse da gioco difficilmente potranno emergere da una comparativa. Tutti i mouse da gioco comprati, a fronte di una grossa spesa, li ho dovuti sostituire dopo poco tempo perché non funzionavano più...
Alla fine ho comprato un semplice Logitech da una dozzina di euro che a vederlo sembrava dovesse rompersi dopo due giorni, ed invece, nonostante un uso pesante, dopo tempi, è ancora bello funzionante. Certo, non ha le prestazioni di un mouse da gioco funzionante, però perlomeno funziona, l'ho pagato poco e, se si dovesse rompere lo ricomprerei con pochi euro.
in realtà non sei l'unico, ho avuto un razer diamondback 3g in cui la rotella si è rotta dopo solo 3 anni.
ora ho un mouse cm storm recon con già due anni di utilizzo sulle spalle, la rotella funziona sempre ma cigola orribilmente...in passato invece avevo avuto un logitech "qualunque" (ossia non gaming) ed era praticamente indistruttibile
Come mai manca Mionix?
non c'era su amazon :asd:
Manca il deathadder Elite che rimane al momento pure superiore al Lancehead
Lo ZiO NightFall
16-09-2017, 17:41
Scusate, ma Mad Catz, Coolermaster, Corsair?
Il G502 della logitech come il g900?
Sicuri che il titolo dell'articolo sia "I migliori mouse per giocare" e non "i mouse che ho trovato stamani su amazon"?
Come mai manca Mionix?
non c'era su amazon :asd:
:sbonk:
A mio gusto il mouse che preferisco deve essere non grosso, molto ergonomico, con pochi tasti ma facilmente raggiungibili e magari un pesetto da mettere o togliere a seconda dell'evenienza. Ho trovato questo nel Logitech G403, che metterò al posto del Razer Lachesis 5600 che non mi ha mai convinto del tutto.
Nurgiachi
17-09-2017, 08:39
Scusate se ne approfitto, conoscete per caso questi due mouse? È quasi un anno che li ho visti in un video ma nulla. :confused:
http://i64.tinypic.com/j583yp.jpg
Risoluzione maggiore -> foto (http://i64.tinypic.com/rucmj4.jpg)
monster.fx
17-09-2017, 08:59
Un ottimo thread per partire e' questo
http://www.overclock.net/t/854100/gaming-mouse-sensor-list
qui abbiamo un idea dei sensori utilizzati.
Bella lista, cercare una reale differenza tra i vari sensori?
il G502,G900/903 montano quello che dovrebbe essere il miglior sensore PMW3366 , ma che differenza c è con il PMW 3367, PMW3389 che in teoria dovrebbero essere delle revision più recenti?
A me questa comparativa sembra più una vetrina.
A me questa comparativa sembra più una vetrina.
Infatti lo e', mascherata da pubblicita' occulta, visto che se compri uno di quei mouse cliccando sul link, il sito riceve una quota perche' e' affiliato con amazon.
Se lo scrittore avesse inserito la dicitura "articolo sponsorizzato" sarebbe stato meglio.
JagerTony
17-09-2017, 13:17
Scusate se ne approfitto, conoscete per caso questi due mouse? È quasi un anno che li ho visti in un video ma nulla. :confused:
http://i64.tinypic.com/j583yp.jpg
Risoluzione maggiore -> foto (http://i64.tinypic.com/rucmj4.jpg)
Non è che sono i Rog dell'Asus.La butto giù così!!:)
Nurgiachi
17-09-2017, 13:53
Non è che sono i Rog dell'Asus.La butto giù così!!:)
Visto ma non ho trovato nessuna corrispondenza, quello blu inoltre sembra avere il marchio ma non capisco a cosa possa appartenere.
Sembrano entrambi fatti su misura per le mie mani ma non riesco a capire chi sia il produttore. :(
sintopatataelettronica
17-09-2017, 14:06
populismo level 1000
Non è populismo.
I sensori alla fine son gli stessi.. l'unica differenza sono i materiali e il design.
Logico che un mouse da 100 euro sarà certamente migliore.. ma non li vale di sicuro quei 90 euro di differenza.
E le tastiere ancora peggio.
Poi.. oh.. beati voi che avete sordì da spennè... io no, ahimé... ma alla fine 'sta differenza col logitech da 99 euro preso 4 anni fa non ce l'ho neanche vista .. per cui ..
bombolo_flint
17-09-2017, 14:06
Consiglio allo scrittore che ha redatto questa buffonata di lasciare perdere, come detto da un altro utente è solo una vetrina. Imparate invece da utenti che ne capiscono, come l'utente Ambaradan74 che ha inserito nel suo post la lista di sensori, ecco quella è una cosa utile e seria di come si fa una recensione. Prendete esempio, altrimenti rinunciate.
monster.fx
17-09-2017, 15:30
Consiglio allo scrittore che ha redatto questa buffonata di lasciare perdere, come detto da un altro utente è solo una vetrina. Imparate invece da utenti che ne capiscono, come l'utente Ambaradan74 che ha inserito nel suo post la lista di sensori, ecco quella è una cosa utile e seria di come si fa una recensione. Prendete esempio, altrimenti rinunciate.
Ti quoto in quanto "nominato". :D
Mi sarebbe piaciuta(da HWupgrade) una comparativa tra i diversi prodotti, test, reali differenze tra sensori. Poi è normale che il mouse è l'oggetto più soggettivo che esista. Pur essendoci di fatto solo 3 tipi di impugnatura ognuno di noi lo prende in modo differente, in base alla propria altezza, postura, comodità, utilizzo,... Quello che mi aspettavo era un bel test .
Sono bravo anche io ad andare su AMZ e cercare i mouse GAMING e filtrarli per recensioni. Quello che poteva essere un ottimo articolo, da inoltrare, è in realtà solo pubblicità ad uno store ,non tanto occulta.
TRISTEZZA
P.S. Al di là dei post, mi ritengo un anzia di HWupgrade, e alla fine solo i buoni servizi del sign. Corsini ritengo siano da leggere. Non per altro a lui vengono affidate le recensioni di VGA e CPU nuove.
bombolo_flint
17-09-2017, 16:18
Ti quoto in quanto "nominato". :D
Mi sarebbe piaciuta(da HWupgrade) una comparativa tra i diversi prodotti, test, reali differenze tra sensori. Poi è normale che il mouse è l'oggetto più soggettivo che esista. Pur essendoci di fatto solo 3 tipi di impugnatura ognuno di noi lo prende in modo differente, in base alla propria altezza, postura, comodità, utilizzo,... Quello che mi aspettavo era un bel test .
Sono bravo anche io ad andare su AMZ e cercare i mouse GAMING e filtrarli per recensioni. Quello che poteva essere un ottimo articolo, da inoltrare, è in realtà solo pubblicità ad uno store ,non tanto occulta.
TRISTEZZA
P.S. Al di là dei post, mi ritengo un anzia di HWupgrade, e alla fine solo i buoni servizi del sign. Corsini ritengo siano da leggere. Non per altro a lui vengono affidate le recensioni di VGA e CPU nuove.
Infatti mi hai capito subito. Sono anni che utenti come te e altri portano fatti su come sono i mouse e le tastiere meccaniche, ma mai questi signorotti che si definiscono scrittori da recensioni serie ne hanno mai fatta una. Ora siccome i Thread delle tastiere meccaniche e mouse/Mousepad sono sempre più pieni rispetto a anni fa ci hanno voluto provare.
Peccato che hanno fallito risultandone soltanto una pubblicita' a Amazon. :asd:
Ti do ragione sulle recensioni del buon Paolo Corsini. Hardware Upgrade tanto si salva grazie a lui, altrimenti epic fail su tutti i fronti. :D
E aggiungo: Chi dice che una comunissima tastiera meccanica cinese "meccanica per modo di dire" sia uguale a quelle con i switch meccanici tedeschi Cherry MX Series, allora non solo non ne capisce niente di meccanica quella vera e nemmeno ne ha vista o usata veramente una, ma fino adesso evidentemente ha usato solo delle membrane HP. E quì stendiamo un velo pietoso. :asd:
E vale anche per i mouse per chi dice che i sensori e i materiali sono tutti uguali: Si magari troppo facile, ma invece di dire inesattezze s'informassero, fanno piu' bella figura. :D
Ciao. ;)
Nurgiachi
17-09-2017, 17:32
Non è populismo.
I sensori alla fine son gli stessi.. l'unica differenza sono i materiali e il design.
Logico che un mouse da 100 euro sarà certamente migliore.. ma non li vale di sicuro quei 90 euro di differenza.
E le tastiere ancora peggio.
Poi.. oh.. beati voi che avete sordì da spennè... io no, ahimé... ma alla fine 'sta differenza col logitech da 99 euro preso 4 anni fa non ce l'ho neanche vista .. per cui ..
Sbandierare i mouse da 99€ come se fossero il non plus ultra per portarsi l'acqua al proprio mulino non è intellettualmente onesto, si sa che esistono solo per spennare polli.
Tra i prodotti cinesi ed i cloni cinesi di prodotti famosi c'è invece da fare una bella distinzione. I primi al più sono prodotti onesti con una discreta componentistica, i secondi sono solo estetica il più delle volte con marchiature dei componenti fasulle buoni anche questi per spennare i polli. C'è un caso che documentai di uno che con il polling rate elevato mi mandava in BSOD il PC.
Io ne ho provati vari di prodotti cinesi ed alcuni, nonostante i cattivi materiali con plastiche che urlavano tossicità da tutte le superfici, valevano quella 10€ in più di quanto li pagavo.
Ad oggi non sono così disperato, spendere 45/55€ di qualità per un prodotto che utilizzerò per i successivi 4/5 anni, 10€ all'anno, non è una cifra così insostenibile per me e ne giovo sia in prestazioni che dal lato software e senza per questo intossicarmi con materiali scadenti.
io ho 3 pc (2 a casa e 1 in ufficio) e ho comprato 4 logitech G400, lo trovo PERFETTO per me. dopo 3 anni quello in ufficio ha cominciato a perdere colpi (ogni tanto si bloccava) e l'ho sostituito col quarto che avevo preso 3 anni fa' come pezzo di riserva. adesso sono seriamente preoccupato perché non ho più un pezzo di riserva e non ne trovo più in commercio. :(
Non è populismo.
I sensori alla fine son gli stessi.. l'unica differenza sono i materiali e il design.
Logico che un mouse da 100 euro sarà certamente migliore.. ma non li vale di sicuro quei 90 euro di differenza.
E le tastiere ancora peggio.
Poi.. oh.. beati voi che avete sordì da spennè... io no, ahimé... ma alla fine 'sta differenza col logitech da 99 euro preso 4 anni fa non ce l'ho neanche vista .. per cui ..
vero pero io sono dell'opinione che spesso, sensore escluso, il livello di qualita, di assemblaggio e materiali non valgono 100 euro.
ci sono mouse logitech che crepano dopo 6 mesi e trust che ancora vanno...(solo un ex)
sulle tastiere nemmeno mi propino è un putiferio di bruttume raro nessuna marca esclusa
Logitech G600... altro che Naga
Si va beh mancano il g900 base e S, il g9, praticamente tutti i logitech da gaming...ma a parte quello pare na vetrina di robaccia da sponsorizzare...
Oltre ai mouse e alle macro va tenuto conto dei programmi per la loro gestione, quelli razer sono accettabili, quelli logitech sono il non plus ultra, microsoft molto buoni, il resto...pattume.
JagerTony
21-09-2017, 10:37
Si va beh mancano il g900 base e S, il g9, praticamente tutti i logitech da gaming...ma a parte quello pare na vetrina di robaccia da sponsorizzare...
Oltre ai mouse e alle macro va tenuto conto dei programmi per la loro gestione, quelli razer sono accettabili, quelli logitech sono il non plus ultra, microsoft molto buoni, il resto...pattume.
Aggiungerei ovviamente il RAT e i vari modelli Roccat che sono molto validi.:)
monster.fx
21-09-2017, 13:12
Aggiungerei ovviamente il RAT e i vari modelli Roccat che sono molto validi.:)
Per i Rat forse perchè sono in fallimento ...
Ma tanto mancano un sacco di prodotti, vedi Corsair anche ,...
Boh.
Certo che dire che i mouse da 10€ siano uguali a quelli da 40/50€ ...
MAH.
qual è un buon mouse con palm grip?
tutti quelli che ho provato sono piccoli (<12cm) mi serve qualcosa di grande per le mie manone :D
elgraspa
30-09-2017, 18:07
Visto che avete accennato ai Rat, io vengo da anni di "matrimonio" con un fantastico Razer Naga 2012 che inizia ad avere il problemino del doppio click sul tasto sx, quindi cercando il degno sostituto ho in prova 3 mouse, un Roccat Nyth un Logitech G502 proteus spectrum e appunto un Rat 6, i primi due li ho connessi tramite usb e posso controllare il puntatore mentre il Rat 6 non si connette, premetto che ho appena aggiornato la main con una asrock per am4 che dispone di "sole" usb 3 e avendo letto in giro che il Rat funziona su usb 2 sarò costretto a scartarlo.
Peccato perchè il Roccat è indubbiamente fatto bene, tasti al posto giusto, per la mia mano, quelli laterali sostituibili e ha pure un sidegrip più largo, ma lo trovo leggermente troppo "corposo" in altezza.
Il G502 mi piace per dimensioni ed ergonomia ma lo scroller offre troppa resistenza nella modalità a scatti.
Il Rat 6 come misure e "consistenza" lo adoro e mi piacerebbe provarlo, purtroppo non sono riuscito a connetterlo, ho provato con i drive ma mi chiede una versione di netframework, 3.5 mi sembra, e se devo smadonnare per provare un mouse su porta usb mi viene voglia di scartarlo a priori.
Le qualità di precisione non le ho testate e per l'uso che ne faccio probabilmente vanno benissimo tutti, ma ripeto il Rat è differente da tutti gli altri "plasticosi".
jackal21
29-07-2020, 09:55
Visto che avete accennato ai Rat, io vengo da anni di "matrimonio" con un fantastico Razer Naga 2012 che inizia ad avere il problemino del doppio click sul tasto sx, quindi cercando il degno sostituto ho in prova 3 mouse, un Roccat Nyth un Logitech G502 proteus spectrum e appunto un Rat 6, i primi due li ho connessi tramite usb e posso controllare il puntatore mentre il Rat 6 non si connette, premetto che ho appena aggiornato la main con una asrock per am4 che dispone di "sole" usb 3 e avendo letto in giro che il Rat funziona su usb 2 sarò costretto a scartarlo.
Peccato perchè il Roccat è indubbiamente fatto bene, tasti al posto giusto, per la mia mano, quelli laterali sostituibili e ha pure un sidegrip più largo, ma lo trovo leggermente troppo "corposo" in altezza.
Il G502 mi piace per dimensioni ed ergonomia ma lo scroller offre troppa resistenza nella modalità a scatti.
Il Rat 6 come misure e "consistenza" lo adoro e mi piacerebbe provarlo, purtroppo non sono riuscito a connetterlo, ho provato con i drive ma mi chiede una versione di netframework, 3.5 mi sembra, e se devo smadonnare per provare un mouse su porta usb mi viene voglia di scartarlo a priori.
Le qualità di precisione non le ho testate e per l'uso che ne faccio probabilmente vanno benissimo tutti, ma ripeto il Rat è differente da tutti gli altri "plasticosi".
discussione un po vecchia, ma volevo dire la mia nel caso qualcun altro si imbattesse in questo 3d.
io ho avuto un RAT 7 che ha iniziato a fare doppio clic sulla rotella, sostituito con un MMO7, che anche lui ha iniziato a fare doppio click sulla rotella......il rat7 l'ho venduto a un amico, aveva smesso di fare doppio click, lui ormai lo usa da anni e non gli da il problema...evidentemente usa poco il click della rotella.....l'MMO7 in un primo momento l'ho smontato, aperto lo switch incriminato, tirato un po la linguetta interna, e per 2 anni è andato benissimo, poi ha ricominciato....sostituito con un "grosso" G502 protheus spectrum (mio padre usa un mx518 che avevo preso io nel 2004, e funziona ancora alla grande dopo anni di gaming, quindi ho deciso di andare su una marca affidabile prendendo logitech)....l'mmo7 l'ho messo in un cassetto finchè non ho trovato, su aliexpress, il kit interruttori interni, l'ho smontato, sostituito lo switch della rotella, testato e funziona benissimo, e lo conservo come una reliquia in un cassetto, e mi son preso un po di switch di ricambio, e anche il contatto rotante della rotella, così qualsiasi cosa si spaccasse posso sistemarlo,anche se per ora è li in un cassetto.....il miglior mouse ch eabbia avuto per le mani, a parte switch di bassa qualità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.