PDA

View Full Version : iPad Pro, i prezzi sono aumentati per tutte le versioni. Ecco il motivo


Redazione di Hardware Upg
14-09-2017, 18:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-i-prezzi-sono-aumentati-per-tutte-le-versioni-ecco-il-motivo_71145.html

I nuovi iPad Pro presentati negli scorsi mesi hanno subito un cambiamento di prezzo verso l'alto a sorpresa durante la fine del Keynote di presentazione dei nuovi iPhone. Il motivo misterioso da subito sembra essere ora stato scoperto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

oatmeal
14-09-2017, 18:03
Fortuna che l'ho preso a giugno

DenFox
14-09-2017, 18:48
I produttori di memorie e di dispositivi, con questa storia delle nand stanno facendo un cartello senza precedenti nella storia dell'informatica...

bagnino89
14-09-2017, 19:06
I produttori di memorie e di dispositivi, con questa storia delle nand stanno facendo un cartello senza precedenti nella storia dell'informatica...

Quoto...

Alfhw
14-09-2017, 19:06
Sembra più che altro una scusa per alzare i prezzi. Altrimenti non si spiega come mai la versione da 512 GB è stata aumentata di 70 euro come quella da 256 GB invece di aumentarla di 140. E quella da 64 GB allora andava aumentata di 17,5 euro.
Poi vabbè, non è detto che i costi siano così lineari come ho fatto io ma comunque i conti non tornano.

Konrad70
14-09-2017, 19:10
Eh ma perchè li vendono a prezzi di costo e quindi sono costretti ad ogni aumento dei componenti a ricaricare a loro volta il prezzo....poveri....

Lampetto
14-09-2017, 20:28
Una tavolozza con un sistema operativo da cellulare e un Soc da smartphone a oltre 1.000 euro per qualcuno sembra anche una cosa normale?

giacomo2007
14-09-2017, 20:52
sempre meglio un ipad a 1000 euro che un iphone a 1000 euro

DjLode
14-09-2017, 20:53
Quindi aumenteranno anche i Mac?
Mah...

giacomo2007
14-09-2017, 20:55
odio gli iphone , ma gli ipad sono impressionanti. ho un ipad air 2 confrontato a qualsiasi tablet android e' come scoparsi diletta leotta e poi andare con la littizzetto

TecnoPC
14-09-2017, 21:23
...e per fortuna che ultimamente il cambio €uro-Dollaro è salito (a ns favore) a 1,20, altrimenti cosa avrebbero fatto? :doh:

lucusta
14-09-2017, 22:00
I produttori di memorie e di dispositivi, con questa storia delle nand stanno facendo un cartello senza precedenti nella storia dell'informatica...

no... sono i miner, che non trovano piu' schede video :help:

oatmeal
14-09-2017, 22:35
Una tavolozza con un sistema operativo da cellulare e un Soc da smartphone a oltre 1.000 euro per qualcuno sembra anche una cosa normale?

Tanto normale che ho messo in vendita il MacBook Pro. Per la mobilità vera non c’è paragone con nessun prodotto

AlexSwitch
15-09-2017, 00:20
...e per fortuna che ultimamente il cambio €uro-Dollaro è salito (a ns favore) a 1,20, altrimenti cosa avrebbero fatto? :doh:

Infatti Apple oramai è a livelli scandalosi per la sua politica dei margini sui prezzi... Su un iPad Pro da 10.5" da 256 GB ( a prezzo aggiornato ), sfruttando il cambio a sfavore verso il dollaro, al netto di IVA e altri oneri fiscali, si intasca ben 81 Dollari di extra margine speculativo!!

Almeno in area Euro, prendendo per buono quanto riportato nell'articolo ( non sono al corrente sei i prezzi di SSD e di altri device con storage basato su NAND siano aumentati negli ultimi giorni - di sicuro i prezzi dei MacBook e degli iMac con SSD non sono aumentati ), questo aumento potevano risparmiarselo compensando con l'extra gettito dovuto dal cambio Euro/Dollaro. :rolleyes:

maxnaldo
15-09-2017, 07:03
Tanto normale che ho messo in vendita il MacBook Pro. Per la mobilità vera non c’è paragone con nessun prodotto

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Marko#88
15-09-2017, 09:00
Una tavolozza con un sistema operativo da cellulare e un Soc da smartphone a oltre 1.000 euro per qualcuno sembra anche una cosa normale?

Critichi tanto il pluriutente ma il livello dei tuoi interventi è lo stesso.

Jack.Mauro
15-09-2017, 09:02
Infatti Apple oramai è a livelli scandalosi per la sua politica dei margini sui prezzi...

Non è vero, anzi dovrebbero triplicare i prezzi: finché i suoi prodotti non saranno imposti per legge [es: assicurazioni RC auto], sono liberi di portare avanti lo studio sociologico "quanto fessi sono i nostri polli ehm clienti?"

La versione n+1 costa 100€ in più della versione n? Basta non comprarla e vedrete che la versione n+2 costerà 100€ in meno della versione n.....

Portocala
15-09-2017, 09:07
odio gli iphone , ma gli ipad sono impressionanti. ho un ipad air 2 confrontato a qualsiasi tablet android e' come scoparsi diletta leotta e poi andare con la littizzetto
Hey! La Litti piace a tanti. Non denigrare.

:asd:

Pino90
15-09-2017, 21:03
Io ne ho uno in dotazione per andare alle conferenze o dai clienti.... Per prendere appunti e usare le app custom dell'azienda o far vedere delle demo dei prodotti ai clienti l è effettivamente fenomenale.

opelio
16-09-2017, 23:16
Fortuna che l'ho preso a giugno

L'affare del secolo

oatmeal
16-09-2017, 23:26
L'affare del secolo

Bravo

Lampetto
17-09-2017, 07:48
Critichi tanto il pluriutente ma il livello dei tuoi interventi è lo stesso.

Ho osato criticare il prezzo della tavolozza, minchia...

nickname88
17-09-2017, 08:19
Questo è il libero mercato, un produttore leader ( e non parlo di Apple ) non può abbassare i prezzi per evitare che i competitors minori non cadano, ma chiunque può alzarli all'infinito sfruttando un lavaggio del cervello verso gli utenti per derubarli.

Strano perchè per legge il gioco d'azzardo è vietato per lo stesso motivo. :rolleyes:

Teen Cool
17-09-2017, 16:05
Pero' e' molto strano che sia aumentato il costo di tutti tagli di memoria tranne quelli da 64GB.
Prendero' quello da 128GB con due banchi da 64GB cosi' lo paghero' come prima.
A me non mi si frega.

Lampetto
17-09-2017, 16:13
Questo è il libero mercato, un produttore leader ( e non parlo di Apple ) non può abbassare i prezzi per evitare che i competitors minori non cadano, ma chiunque può alzarli all'infinito sfruttando un lavaggio del cervello verso gli utenti per derubarli.

Strano perchè per legge il gioco d'azzardo è vietato per lo stesso motivo. :rolleyes:

Apple riesce a praticare prezzi di questa risma perché ha creato attorno a se un alone mistico, un proprio ecosistema unico e un marketing tale che può permettersi questo ed altro.

Ma tornando con i piedi per terra capisco meglio un 1.350 euro per un iphone x da 256 giga, qui c'è un progetto di miniaturizzazione, la scocca, il vetro mettiamoci la progettazione e la tecnologia del face ID. Tutta roba che ha un costo di progettazione e realizzazione anche se comunque il prezzo è altissimo, MA UN IPAD?
Una tavoletta di alluminio con un SoC al centro, un vetro gorilla glass, una porta, un pacco batterie, la scritta PRO e un sistema operativo da cellulare da 749 a 1.459 euro?
Io lo chiamo furto..

oatmeal
17-09-2017, 17:16
Apple riesce a praticare prezzi di questa risma perché ha creato attorno a se un alone mistico, un proprio ecosistema unico e un marketing tale che può permettersi questo ed altro.

Ma tornando con i piedi per terra capisco meglio un 1.350 euro per un iphone x da 256 giga, qui c'è un progetto di miniaturizzazione, la scocca, il vetro mettiamoci la progettazione e la tecnologia del face ID. Tutta roba che ha un costo di progettazione e realizzazione anche se comunque il prezzo è altissimo, MA UN IPAD?
Una tavoletta di alluminio con un SoC al centro, un vetro gorilla glass, una porta, un pacco batterie, la scritta PRO e un sistema operativo da cellulare da 749 a 1.459 euro?
Io lo chiamo furto..

ma perché non c'è stata progettazione nel realizzare un iPad? Non c'è stata progettazione in iOS 11 con feature dedicate a iPad?
il prezzo, alto, è quello di mercato. Se il mercato fosse diverso il prezzo probabilmente sarebbe stato di conseguenza. O forse no visto che si tratta di Apple.
In ogni caso, senza giustificare nulla perché non me ne frega niente, non può essere definito furto perché in ogni ambito non è illegale chiedere un tot per qualcosa che vendi. Lo vuoi? lo compri, altrimenti no.

nickname88
17-09-2017, 17:56
in ogni ambito non è illegale chiedere un tot per qualcosa che vendi.
Pensa che colossi come Intel invece non possono mettere i prezzi che vogliono.

oatmeal
17-09-2017, 18:16
Pensa che colossi come Intel invece non possono mettere i prezzi che vogliono.

Non conosco la situazione di Intel e do per per buono quello che dici. Probabilmente deriva dal fatto che Intel non venda al pubblico

Marko#88
17-09-2017, 21:25
Ho osato criticare il prezzo della tavolozza, minchia...

A me la tavolozza non piace, un tablet non lo reputo utile e se mi dovesse servire sarebbe Windows o Android, un tablet con iOS (per quanto molto meglio ottimizzato di Android) non mi servirebbe a nulla.

Il mio discorso verteva su altro, se vuoi ci arrivi, se non vuoi rimani così che siamo felici lo stesso.