PDA

View Full Version : Configurazione PC da gaming 3900€


Fearkat90
14-09-2017, 17:17
Salve a tutti.
Sto cercando una configurazione da gaming compresa di monitor,mouse e tastiera per puro gaming, niente di più, niente di meno. Non faccio stream, ne registro giochi o edito video, solo overclock in futuro, quando il processore e/o scheda video faranno fatica a stare al passo con i tempi. Giocherò a giochi molto recenti tra cui Battlefield 1, Overwatch (competitivo), Destiny 2 (non vedo l'ora!) ecc. tutti possibilmente a 4K 60-144 FPS. Ringrazio tutti in anticipo e buona serata!

celsius100
14-09-2017, 19:49
Ciao
sei sicuro di giocare in 4k? faresti molti meno fps che nn in full-hd spendendo molto di piu
i giocatori professionisti giocano addirittura a 720p x migliorare le repstazioni
e come alleggerire una macchina da corsa, tu invece ci metteresti dentro un frigorifero (sarebbe comodissimo in gara bersi qualcosa di fresco ma nn e pratico :D)

Fearkat90
14-09-2017, 23:41
So perfettamente che 1080p sarebbe meglio, ma ci sono giochi che vorrei, per l'appunto, godermi in 4K.

celsius100
15-09-2017, 09:49
ok, allora x la base del pc:

ARCTIC Liquid Freezer 120, sistema di raffreddamento ad acqua della CPU con alte prestazioni e con ventole da 120 mm a basso rumore PWM, con cuscinetto fluido dinamico, compatibile con Intel e AMD, composto termico MX-4 incluso

ARCTIC Liquid Freezer 120, sistema di raffreddamento ad acqua della CPU con alte prestazioni e con ventole da 120 mm a basso rumore PWM, con cuscinetto fluido dinamico, compatibile con Intel e AMD, composto termico MX-4 incluso di ARCTIC
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 81,98
1
NZXT CA-H442C-M8 Cassa per PC da Gaming, Nero

NZXT CA-H442C-M8 Cassa per PC da Gaming, Nero di NZXT
Disponibilità: solo 3--ordina subito (ulteriori in arrivo).
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 127,99
1
EVGA SuperNOVA G2 PSU 650W, Nero

EVGA SuperNOVA G2 PSU 650W, Nero di EVGA
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 113,29
1
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 "

WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " di Western Digital
Disponibilità immediata
Venduto da: FabioStore
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 47,00
1
Samsung MZ-V6E500BW SSD 960 EVO, 500 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione

Samsung MZ-V6E500BW SSD 960 EVO, 500 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione di Samsung
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: Webcom s.r.l.
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 231,00
1
G.Skill F4-3200C14D-16GFX Memoria RAM, 16 GB (8 GB x 2), DDR4, Nero

G.Skill F4-3200C14D-16GFX Memoria RAM, 16 GB (8 GB x 2), DDR4, Nero di G.Skill
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: ipermercato-online.
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 186,32
1
AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz processor - processors (AMD Ryzen 5, 3.6 GHz, Socket AM4, PC, 1600x, 32-bit, 64-bit)

AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz processor - processors (AMD Ryzen 5, 3.6 GHz, Socket AM4, PC, 1600x, 32-bit, 64-bit) di AMD
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: ipermercato-online.
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 216,08
1
ASUS PRIME X370-PRO Scheda Madre, Socket AM4 X370, Aura Sync, 32 GB/s M.2, DP/HDMI, USB 3.1

ASUS PRIME X370-PRO Scheda Madre, Socket AM4 X370, Aura Sync, 32 GB/s M.2, DP/HDMI, USB 3.1 di Asus
Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Venduto da: Webcom s.r.l.
Le opzioni regalo non sono disponibili. Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

EUR 140,02
1

Totale provvisorio (8 articoli): EUR 1.143,68

poi come scheda video si puo andare sulla singola scheda piu potente, quindi una ASUS ROG-STRIX-GTX1080TI-11G-GAMING GeForce GTX 1080 Ti 11GB GDDR5X da 750 euro oppure addirittura esagerare e fare sli/crossfire di gtx 1080/Vega 56, nel secondo caso aumentano le prestazioni ma anche i mal di testa x gestire il pc
x la scelta del monitor dai un'occhiata qui
http://www.144hzmonitors.com/best-gaming-monitor/
facci sapere se trovi qualcosa che ti interessa particolarmente

Fearkat90
15-09-2017, 10:08
Preferirei lasciare perdere AMD. Dopo i problemi riscontrati per colpa dei BIOS, andrei sicuramente di Intel (Anche perché il 7700K mi sembra molto più performante per quello che devo fare io)
Per quanto riguarda il dissipatore. Puntavo, per ora, a qualcosa ad aria per poi muovermi al liquido tra qualche annetto (inoltre non ho mai montato ne gestito un dissipatore ad acqua, temo di fare un casino)
Per quanto riguarda la scheda video, sceglierò una 1080 TI.

celsius100
15-09-2017, 10:21
dei bios in che senso?
si il 7700k e ottimo ma lo stanno x sostituire, ha solo 4core, mentre oramai la base di partenza x star tranquilli con un pc di fascia alta e avere 6core
quei dissipatori a liquido aio si usano come quelli ad aria, cioe lo monti e fine :D
sul monitor visto qualcosa di interessante?

Fearkat90
15-09-2017, 11:38
All'uscita, I processori Ryzen non effettuavano post con RAM oltre i 3000Mhz (se non ricordo male).
Inoltre il 1600X è nettamente inferiore di performance nei giochi contro un i7 7700K (Guardando sia benchmark sintetici, sia effettivi in game).
Per il monitor sono indeciso tra un 2K, G-Sync a 144hz (Acer Predator XB271HU) oppure 4K, G-Sync sempre 144hz (Acer Predator XB271HK). Tuttavia sono tutti e due IPS, e quindi con tempi di risposta di 4ms.

EDIT: Errore di battitura.

celsius100
15-09-2017, 13:41
si nn era un problema basta comprare della ram samsung o hynix, insomma solo i modelli di performance leggeremtne meno "spinte" nn reggevano quelle frequenze, cmq adesso sostanzialmetne sono molte di piu le ram ceh stanno in quel range
si infatti il 7700 e il top del top va melgio dei processori da 1000 euro ma quanto durera un 4core? adesso ceh la fascia media sara basata su cpu 6core? che tuttte le consolle hanno 8core (a parte ninendo ma loro fanno cose strane e lo switch e piu ceh altro un tablet/consolle portatile)
x cui se si doveva risparmiare un 4core lo avrei messo di sicuro, ma visto il budget io starei senza dubbio su un 6core
le differenze in game sono cmq minime da un i5 in su (poi immagino tu avrai visto i test su ryzen di mesi fa appunto con ram a bassa frequenza e senza patch/ottimizzazioni ne nei giochi ne di windows, cosa che al giorno d'oggi invece esiste)

allora son buoni monitor, IPS sicurametne ha una qualita visiva che un pannello TN da 1ms nn ti da, e avendo un refresh rate elevato e g-sync puoi fregartene del tempo di risposta
come qualita costruttiva sono senza infamia e senza lode, nn mi fa impazzire acer in tal senso, ma questi che sono la sua fascia altissima cmq li fa con un piu di cura, dicimoa che sono un po carucci, ma come tutti quelli ceh hanno queste tecnologie se li fan pagare
se punti i 1440p puoi anche pensare di valutare una 1080 liscia o una vega56 (ovviamente una vega su schermo free-sync)

Fearkat90
15-09-2017, 13:56
Continuo a non esser sicuro di voler veramente limitarmi ad un Ryzen 5 né 7. Giochi che funzionano su più core (e bene) ne ho visti pochi (A meno che non girino su Vulkan-DirectX 12). A questo punto, tanto vale aspettare i CoffeeLake ad ottobre (Se i rumor sono veri) e comprare un i7 serie K, appunto, CoffeeLake.

La Vega 56 mi sembra uno spreco e non batte nemmeno la 1080 (non-TI), penso andrò di GTX 1080TI con o senza 2K per essere "future-proof".

celsius100
15-09-2017, 14:41
recensione uscita proprio oggi
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/1490/bench/Sniper.png
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/1490/bench/Division.png
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/1490/bench/TR.png
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/1490/bench/Prey.png
https://techspot-static-xjzaqowzxaoif5.stackpathdns.com/articles-info/1490/bench/MEA.png
cosi puoi vedere sia cpu che vga
vega 56 va un po meno di una vega 64, cmq i grafici x rendere un'idea di massima ci stanno, e una via di mezzo fra GTX 1070 e 1080, ma ha il vantaggio di poter sfruttare il fre-sync a proprio favo
ce da notare poi che l'I7 e ha quasi 5Ghz ma in condizioni normali di overclock nn ci arriverebbe, bisogna deliddare, al piu si possono fare i 4,6Ghz
i ryzen murano quasi tutti attorno ai 4Ghz quindi e un overclock che si puo fare comunemente


si se nn hai fretta aspettiamo i nuov 6core intel, sciuramente comrpare adesos un 4core e l'unica cosa che ti sconsiglierei
pare ceh cmq come prezzi si terranno come al solito un po alti x cui forse nn saranno cmq qualità-prezzo al pari di ryzen in ogni caso, ma aspettar nn nuoce

Francy2040
15-09-2017, 20:34
All'uscita, I processori Ryzen non effettuavano post con RAM oltre i 3000Mhz (se non ricordo male).
Inoltre il 1600X è nettamente inferiore di performance nei giochi contro un i7 7700K (Guardando sia benchmark sintetici, sia effettivi in game).
Per il monitor sono indeciso tra un 2K, G-Sync a 144hz (Acer Predator XB271HU) oppure 4K, G-Sync sempre 144hz (Acer Predator XB271HK). Tuttavia sono tutti e due IPS, e quindi con tempi di risposta di 4ms.

EDIT: Errore di battitura.

In 4k tra un i7 e un ryzen non noti differenze perché il carico si sposta sulla gpu
Ecco qua alcuni test reali (2000 volte più affidabili dri bench sintetici che si trovano online)
https://youtu.be/UfNMn7RWgLw
Poi,se vuoi spennarti fai pure

p.s. se prendi un i7 ti consiglio di comprare un set di pentole visto che puoi benissimo cuocerci la pasta di sopra (con un ryzen non puoi però)
Sappi che lo sfornatutto delonghi in confronto è un giocattolino :D

alexsky8
15-09-2017, 21:17
c'è proprio voglia di Intel vedo quando con la cifra dell' i7 7700 ti prendi un ryzen 1700 (doppio dei core) e lo overclocchi semplicissimamente a 3,6GHz con il dissipatore stock e se ti prendi un buon noctua lo porti a 3,8 tranquillamente

però un 8/16 AMD fa sicuramente schifo visto che costa meno e complessivamente va di più :sofico:
chissà poi se nei prossimi anni (vista la cosa ai core anche di Intel) ottimizzeranno tutti i SW anche per un multicore spinto
a quel punto il 7700 si potrà buttare nel cestino :sofico:

io davvero non capisco cosa vi spaventa perdere pochi fps nei giochi ma nel contempo guadagnare il 40/50% in produttività a pari soldi spesi

Francy2040
15-09-2017, 23:17
c'è proprio voglia di Intel vedo quando con la cifra dell' i7 7700 ti prendi un ryzen 1700 (doppio dei core) e lo overclocchi semplicissimamente a 3,6GHz con il dissipatore stock e se ti prendi un buon noctua lo porti a 3,8 tranquillamente

però un 8/16 AMD fa sicuramente schifo visto che costa meno e complessivamente va di più :sofico:
chissà poi se nei prossimi anni (vista la cosa ai core anche di Intel) ottimizzeranno tutti i SW anche per un multicore spinto
a quel punto il 7700 si potrà buttare nel cestino :sofico:

io davvero non capisco cosa vi spaventa perdere pochi fps nei giochi ma nel contempo guadagnare il 40/50% in produttività a pari soldi spesi

Già oggi alcuni giochi sono ottimizzati per il multicore
La differenza tra un 1600x (o un 1700 occato a 3,8 ghz) e un i7 la noti in full hd
Se giochi in 2k non hai differenze , idem per il 4k
Poi sicuramente un 1600x o un 1700 occato non sono da cestinare in full hd,visto che nella maggior parte dei giochi superano i 60 fps (giocare oltre i 60fps non ha senso,visto che l'occhio umano non può notare la differenza tra 60 e 120 o tra 60 e 20000)

Gravedigger-TD
16-09-2017, 10:54
Se proprio proprio si vuol stare su Intel aspetterei l'8700k. Un mesetto e qualcosa ed esce, dovrebbe aver un minimo di sicurezza in più con il passare del tempo

Roland74Fun
16-09-2017, 13:58
Io credo che qualunque cosa prenda anche un i5 7400 non farebbe differenza visto che punta al 4k. Nessuna vga in commercio arriva in 4k nessun gioco molto oltre i 60 FPS.
C'ero poi un i7 grazie all'hyper threading da più sicurezza in quei giochi molto pesanti od ottimizzati coi piedi.

Francy2040
16-09-2017, 22:18
Io credo che qualunque cosa prenda anche un i5 7400 non farebbe differenza visto che punta al 4k. Nessuna vga in commercio arriva in 4k nessun gioco molto oltre i 60 FPS.
C'ero poi un i7 grazie all'hyper threading da più sicurezza in quei giochi molto pesanti od ottimizzati coi piedi.

Potendo scegliere tra un i5 7400 e un ryzen 5 1600x sceglierei il secondo,soprattutto perché ha più core e non si trova su una piattaforma morta
Inoltre è senza dentifricio