Redazione di Hardware Upg
14-09-2017, 16:21
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/software-business/oracle-cede-java-ee-alla-eclipse-foundation-l-annuncio-ufficiale_71138.html
Arriva un epilogo (momentaneo) lieto per Java EE: il progetto passerà nelle mani della Eclipse Foundation, che si occuperà di portarlo in avanti e di svilupparlo ulteriormente. Già pubblicati i sorgenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
AleLinuxBSD
14-09-2017, 16:43
La cessione di Java EE significa che Oracle vuole disfarsi di Java?
Oppure no?
Naturalmente positivo il rilascio del codice sorgente.
La cessione di Java EE significa che Oracle vuole disfarsi di Java?
Oppure no?
Naturalmente positivo il rilascio del codice sorgente.
NO,
significa che se ne è disfatta
A questo punto spero venga rivisto anche il meccanismo delle certificazioni. Non ha senso che debba seguire un corso Oracle per sostenere una certificazione
charbonnier666
14-09-2017, 20:38
non lo uso da parecchi anni... non so cosa si possono inventare per rivitalizzarlo..
pabloski
15-09-2017, 09:05
non lo uso da parecchi anni... non so cosa si possono inventare per rivitalizzarlo..
Considerando che continua ad essere tra i primi tre ecosistemi piu' usati al mondo, direi che c'e' poco da rivitalizzare.
Inoltre l'ecosistema e' molto attivo, l'ultimo arrivato in casa JVM e' Kotlin. Insomma e' tutt'altro che un'ecosistema morto e non capisco perche' molta gente abbia questa convinzione.
Mica ho capito una cosa però Java EE comprende i sorgenti della JVM o sono solo "strani" tool / librerie per uso "enterprise"?
WOPR@Norad
15-09-2017, 14:33
Mica ho capito una cosa però Java EE comprende i sorgenti della JVM o sono solo "strani" tool / librerie per uso "enterprise"?
La seconda. La Virtual machine è la stessa della standard edition e i suoi sorgenti, con l'esclusione di elementi specifici di ogni piattaforma proprietaria (osX, Windows, ecc.), sono usciti nel 2010appena prima che Oracle si comprasse la Sun Microsystem (all'interno della quale è stata progettata e sviluppata la tecnologia).
pabloski
15-09-2017, 15:24
Mica ho capito una cosa però Java EE comprende i sorgenti della JVM o sono solo "strani" tool / librerie per uso "enterprise"?
I sorgenti di Hotspot fanno parte di Java SE e quindi OpenJDK. Che poi Oracle applica delle patch per migliorare le performance nella sua versione closed di Hotspot.
LukeIlBello
18-09-2017, 15:25
finalmente i fanboyz di intellij-idea (che guardacaso, sono quasi tutti applelari)
potranno mettersi una mano sulla coscienza, evitare di crackare il loro ide preferito (per motivi ignoti oltretutto), e finalmente usare l'unico ide decente
(ma non perfetto, jbuilder era meglio) che il mercato ci offre...
eclipse finalmente ha lo scettro in mano
LukeIlBello
18-09-2017, 15:27
non lo uso da parecchi anni... non so cosa si possono inventare per rivitalizzarlo..
eh certo tu invece che utilizzi :asd:
visual basic? quel cesso di linguaggio illeggibile?
c#? clone spudorato (e svergognato) di java?
guarda a meno che non sviluppi in ASM/C/C++ hai fatto una brutta figura :sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.