PDA

View Full Version : Mini-itx - Micro-itx


lucaroma
14-09-2017, 09:27
Buongiorno a tutti,
da un po di tempo mi balena l'idea di acquistare un Laptop da gaming, al fine di sfruttare la sua portabilità (mi muovo molto soprattutto nel fine settimana).
Ieri su Amazon ho visto anche dell'esistenza di mini e micro atx.
Ho valutato la cosa e, sinceramente, la possibilità di fare upgrade in futuro non mi dispiace affatto (già avevo in mente portatili da tenere per 4/5 anni).

L'esigenza primaria per me è il fatto che deve rimanere la portabilità (tra i vari modelli di mini/micro atx ho visto che ce ne sono alcuni più grandi altri più piccoli).
Il riferimento per me è la ps4 pro (che posseggo e che ogni tanto porto con me).

...se avesse dimensioni simili alla pro sarebbe PERFETTO (e non rimpiangerei assolutamente un notebook).

Veniamo al dunque...
Ho trovato il FRACTAL DESING NODE 202 che come case mi piace molto, anche se reputo che sia "parecchio più grande di una ps4" (in realtà il problema è quando è troppo più LARGO, dal momento che ho sempre utilizzato una borsa che in lunghezza e altezza è parecchio capiente).
Ho visto anche il SILVERSTONE RAVEN 02 SST-RVZ02B che non mi dispiace affatto.

Ho fatto una configurazione di massima ma cerco il vostro aiuto.
Ovviamente l'intento è quello di acquistare tutto insieme, quindi devo essere sicuro di prendere tutto correttamente.

Direi che come scheda video certamente una 1070 perché vorrei sfruttare a dovere l'oculus rift che posseggo, un processore valido (non ho esigenze di OC), sicuramente 16 giga di RAM e un SSD da 256 (ho già un hard disk da 2.5'' di 2 tera).

In ultimo dovrei acquistare un monitor e credo posso andar bene 2k.

Come budget potrei spingermi fino a 1600/1700.

Ringrazio chiunque sappia consigliarmi.

Luca

celsius100
14-09-2017, 12:08
Ciao
che dimensioni massime avresti in mente?
xke vediamo fino a che punto potresti spingerti col case, piu e capeinte e ventilato melgio è se ci devi mettere roba piuttosto "spinta"

lucaroma
14-09-2017, 13:51
Ciao
che dimensioni massime avresti in mente?
xke vediamo fino a che punto potresti spingerti col case, piu e capeinte e ventilato melgio è se ci devi mettere roba piuttosto "spinta"

Grazie per la risposta Celsuis.
L'idea è quella di replicare il trasporto di una Ps4, ovviamente con un peso maggiore e sapendo a priori che le dimensioni saranno poco più grandi.
Diciamo che il tutto deve entrare in una borsa nel momento in cui volessi staccare solo il case per trasportarlo (senza monitor ovviamente).

E' chiaro che più il case è grande più sarà arioso e migliore.
Il problema è che mi sto convincendo che è meglio un mini pc che un notebook, quindi devo trovare una soluzione che non mi faccia rimpiangere la trasportabilità di un laptop.

celsius100
14-09-2017, 19:17
nel node (in cui puoi piazzare una o due ventole) puoi infilarci qualcosa di simile:
Scheda Madre AsRock X370 Gaming ITX/AC AMD

Scheda Madre AsRock X370 Gaming ITX/AC AMD
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 142,69

€ 142,69


Cpu Amd Ryzen 5 1600X a cui aggiungere un dissipatore (xke di serie nn ce) tipo un Cryorig C7 o cmq un modello top-down

Cpu Amd Ryzen 5 1600X
Vedi scheda completa

Garanzia



Ram DIMM DDR4 16GB GSkill FlareX C14 [F4-3200C14D-16GFX]

Ram DIMM DDR4 16GB GSkill FlareX C14 [F4-3200C14D-16GFX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 178,62

€ 178,62


Alimentatore 600W Corsair SF600

Alimentatore 600W Corsair SF600
Spedizione in: 5-9 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 117,39

€ 117,39


SSD 250GB Samsung 850 EVO [MZ-75E250B/EU]

SSD 250GB Samsung 850 EVO [MZ-75E250B/EU]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 92,55

€ 92,55

x la scheda video possiamo farci stare una GTX 1070 oppure una Vega 56
la prima e piu conveniente, la seconda va di piu e potresti sfruttarla anche con uno shcermo free-sync, di contro in italia se ne trovano pochissime e tutte reference quindi piu rumorose dei modelli custom a cui penso tu sia abituato ad avere
cosa preferisci?
quanta fretta di comprare hai?

lucaroma
14-09-2017, 20:18
Diciamo che volevo acquistare in questi giorni.
Non che aspettando succedeva qualcosa, ma preferivo acquistare a breve.
Le cose che in assoluto devono corrispondere a quanto desidero sono:
- trasportabile facilmente (struttura simil ps4)
- Potenza per far girare senza problemi giochi (e soprattutto oculus)
- dissipazione (vorrei qualcosa possibilmente sui 70 gradi massimo)

Per il resto non ho particolari problemi. Budget dai 1000 ai 1500. Se riuscissi ad avvicinarmi piu ai 1000 sarebbe meglio, ma è relativo.
Grazie ancora per le dritte.

lucaroma
14-09-2017, 20:20
nel node (in cui puoi piazzare una o due ventole) puoi infilarci qualcosa di simile:
Scheda Madre AsRock X370 Gaming ITX/AC AMD

Scheda Madre AsRock X370 Gaming ITX/AC AMD
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 142,69

€ 142,69


Cpu Amd Ryzen 5 1600X a cui aggiungere un dissipatore (xke di serie nn ce) tipo un Cryorig C7 o cmq un modello top-down

Cpu Amd Ryzen 5 1600X
Vedi scheda completa

Garanzia



Ram DIMM DDR4 16GB GSkill FlareX C14 [F4-3200C14D-16GFX]

Ram DIMM DDR4 16GB GSkill FlareX C14 [F4-3200C14D-16GFX]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 178,62

€ 178,62


Alimentatore 600W Corsair SF600

Alimentatore 600W Corsair SF600
Spedizione in: 5-9 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 117,39

€ 117,39


SSD 250GB Samsung 850 EVO [MZ-75E250B/EU]

SSD 250GB Samsung 850 EVO [MZ-75E250B/EU]
Spedizione in: Disponibilità immediata
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 92,55

€ 92,55

x la scheda video possiamo farci stare una GTX 1070 oppure una Vega 56
la prima e piu conveniente, la seconda va di piu e potresti sfruttarla anche con uno shcermo free-sync, di contro in italia se ne trovano pochissime e tutte reference quindi piu rumorose dei modelli custom a cui penso tu sia abituato ad avere
cosa preferisci?
quanta fretta di comprare hai?

... E soprattutto celsius, che case mi consigli (il più piccolino al punto giusto?)

celsius100
14-09-2017, 20:30
tutta quella roba nel node ci sta
come temperature beh devi semrpe far attenzione e controllare, lo spazio e angusto, e tutto appiccicato e ci sono componenti piuttosto spinte

lucaroma
14-09-2017, 20:32
tutta quella roba nel node ci sta
come temperature beh devi semrpe far attenzione e controllare, lo spazio e angusto, e tutto appiccicato e ci sono componenti piuttosto spinte

quindi a tuo avviso il node, tra i migliori, è quello che piu si avvicina alle mie esigenze di grandezza ?

celsius100
14-09-2017, 20:35
si il node
https://www.bit-tech.net/reviews/tech/cases/fractal-design-node-202-review/3/
diciamo che potrebbe nn " fondersi" :D

lucaroma
14-09-2017, 20:40
si il node
https://www.bit-tech.net/reviews/tech/cases/fractal-design-node-202-review/3/
diciamo che potrebbe nn " fondersi" :D

:Prrr: pero' scusa, dalla tua configurazione che manca ? ho visto qualche video e vedo che mettono due ventole davanti alla gpu, poi non so, qualcos altro ?

ryzen lo preferisci ? con quella configurazione secondo te (con 1070 inclusa) a quanto siamo ?

celsius100
14-09-2017, 20:42
la scheda video e il dissipatore
in base al case che prendi vanno presi su misura
si nel node una o due ventola aggiuntive ci stanno e sono consigliate

lucaroma
14-09-2017, 20:44
ryzen meglio di intel ?

lucaroma
14-09-2017, 20:54
Ricapitolando:

Scheda Madre AsRock X370 Gaming ITX/AC AMD € 142,69
Cpu Amd Ryzen 5 1600X € 216
Cryorig C7 € 63
Ram DIMM DDR4 16GB GSkill FlareX C14 [F4-3200C14D-16GFX] € 156,62
Alimentatore 600W Corsair SF600 € 117,39
SSD 250GB Samsung 850 EVO [MZ-75E250B/EU] € 92,55
gtx 1070 dual 450 circa
2 ventole (prezzo 50)

Siamo intorno ai 1300 senza monitor e tastiera (mouse ce l'ho).

celsius100
14-09-2017, 20:56
yes
cioe spieghiamo il 7700k e la cpu ceh va piu forte di tutte, anceh rispetto a modelli da 1000 e passa euro ma fa una diffeernza minima ed e solo un 4core su una abse praticametne morta, preferisco un 6core su un scoket recente e con possibilita di espansione/overclock (poi beh quegli i7 x essere 4core se li fan pagare un po troppo cari, dovrebbero far uscire in futuro infatti dei 6core nuovi in quella fascia apposta x contrastare ryzen)

lucaroma
14-09-2017, 21:00
yes
cioe spieghiamo il 7700k e la cpu ceh va piu forte di tutte, anceh rispetto a modelli da 1000 e passa euro ma fa una diffeernza minima ed e solo un 4core su una abse praticametne morta, preferisco un 6core su un scoket recente e con possibilita di espansione/overclock (poi beh quegli i7 x essere 4core se li fan pagare un po troppo cari, dovrebbero far uscire in futuro infatti dei 6core nuovi in quella fascia apposta x contrastare ryzen)

Quindi chiaramente acquistando ryzen prendo anche scheda madre amd, quindi poi o rimango su amd o dovrò cambiare tutto ?
Vabbe comunque se vanno gran bene no problem, le esigenze (spazio, oculus etc...) le hai comprese chiaramente :D

celsius100
14-09-2017, 21:01
si quando compri una scheda amdre poi devi rimanere sul socket che comperi x eventuali upgrade di cpu devi metterci solo cose con quel socket

lucaroma
14-09-2017, 21:04
ok, mi leggo qualche rece su ryzen, ma mi fido già, quindi ti ringrazio infinitamente.
Ovviamente con questo prodotto posso stare tranquillo su VR, velocità, game anche in 2k etc... ci posso fa un po tutto ? :D
Grazie ancora ! Se passi da Roma fammi un fischio che hai pizza pagata !

lucaroma
14-09-2017, 21:12
Per chiudere Celsius, confermi che FRACTAL DESING NODE 202 sia uno dei migliori case (per le mie esigenze)? non ne conosco molti magari ce ne sono di più piccolini, piu ariosi, non so.
Grazie ancora

celsius100
14-09-2017, 21:15
X la VR seve parecchia potenza video x cui se ti avanzano dei $$$ dovresti potenziare quel reparto cmq il problema è farci stare una vga super top e nn fonderla

lucaroma
14-09-2017, 21:25
X la VR seve parecchia potenza video x cui se ti avanzano dei $$$ dovresti potenziare quel reparto cmq il problema è farci stare una vga super top e nn fonderla

vabbe ma na 1070 regge oculus giusto?

celsius100
15-09-2017, 09:00
piu vai su con la vga melgio è
cmq si x farti degli esempi recenti:
https://img.purch.com/radeon-rx-vega-56/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS80L0wvNzA2NDg1L29yaWdpbmFsL3NlcmlvdXMtc2FtLWZyYW1lLXJhdGUucG5n
https://img.purch.com/radeon-rx-vega-56/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS80L0svNzA2NDg0L29yaWdpbmFsL3JvYm8tcmVjYWxsLWZyYW1lLXJhdGUucG5n
https://img.purch.com/radeon-rx-vega-56/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS80L0cvNzA2NDgwL29yaWdpbmFsL2FyaXpvbmEtZnJhbWUtcmF0ZS5wbmc=

lucaroma
15-10-2017, 22:12
Ciao Celsius,
dopo diverso tempo porto un aggiornamento sul fractal.
Ho acquistato lo stesso insieme a un ryzen 5 1600x e una GTX 1070. Devo dire che sono parecchio soddisfatto della soluzione adottata.
Andiamo alle domande, alle quali chiedo consigli soprattutto a quanti hanno lo stesso case.
In game ho fatto dei test e sotto stress le temperature arrivano a 75° (sia cpu che gpu).
Ho acquistato due ventole da 120mm low profile (da 1600 rpm) per metterle davanti la gpu.
Ho constatato questo:
la temperatura è scesa drasticamente intorno ai 60° max (sotto stress);
per via del montaggio, le due ventole se lascio il filtro antipolvere dietro lo toccano facendo rumore. Ho tolto il filtro, ma sto cercando una soluzione per staccarle dal case di mezzo centimetro o poco più (devo trovare un distanziale immagino);

Guardando il risultato sulla gpu, ho provato a trovare una soluzione similare sulla cpu, cosi ho installato una delle due ventole sopra la cpu e anche li, risultati sorprendenti... in game max 61° (impostazioni ultra su bf1 e bf4).

Per la cpu, pero', devo trovare il modo per installare la ventola, dal momento che nativamente credo non venga prevista l'installazione di una ventola li sopra.
(provo ad allegare un immagine per farvi capire il punto in cui è stata posizionata).

Insomma, in conclusione, che consigli mi date nel montaggio di eventuali ventole nel case ? Chiaramente non ci sono "ventole" che sputino fuori aria, dato il case cosi piccolo.

In definitiva, comunque, sono molto soddisfatto.

celsius100
16-10-2017, 11:19
un bestione di scheda video cosi scalda là dentro
cmq leverei proprio i fitlri aumenteresti un'altro po la rpessione statica generata dalle ventole
x metterla li invece dove hai la griglia puoi provare a fissare la ventola con fascette, pero prima o poi si stacca, oppure con viti tipo quelle autofilettanti, sara un po rumoroso pero xke senti tutte le vibrazioni
cmq x le temp della cpu guarda con ryzenmaster, altri software potrebbero sballare i risultati

lucaroma
16-10-2017, 16:12
un bestione di scheda video cosi scalda là dentro
cmq leverei proprio i fitlri aumenteresti un'altro po la rpessione statica generata dalle ventole
x metterla li invece dove hai la griglia puoi provare a fissare la ventola con fascette, pero prima o poi si stacca, oppure con viti tipo quelle autofilettanti, sara un po rumoroso pero xke senti tutte le vibrazioni
cmq x le temp della cpu guarda con ryzenmaster, altri software potrebbero sballare i risultati

Grazie Celsius del contributo sempre prezioso che mi dai.
Una domanda in merito alle ventole: avendo idea di montarne 2 in totale (una dietro la GPU (la seconda la vorrei mettere ma sembra intralciare con i cavi usb 3.0 già di default sul case), nel caso in cui comprassi un adattatore da 3 pin a 4 pin (le ventole hanno solo 3 pin), potrei collegarle tutte insieme alla scheda madre ? Avrei poi possibilità di controllarle singolarmente ?
Grazie ancora,
Luca

celsius100
16-10-2017, 18:42
puoi usare un adattatore a Y, di quelli che ti danno due uscite in un ingresso solo