PDA

View Full Version : iPhone X: i primi benchmark lo classificano più veloce del MacBook e di tutti i device Android


Redazione di Hardware Upg
13-09-2017, 18:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-i-primi-benchmark-lo-classificano-piu-veloce-del-macbook-e-di-tutti-i-device-android_71115.html

Arrivano i primi test sulla potenza reale del nuovo iPhone X presentato da Apple. I benchmark segnano risultati da record e lo smartphone di Cupertino supera in velocità i MacBook ma anche tutti i telefoni Android della concorrenza. Ecco i risultati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

eddie81
13-09-2017, 18:31
Wow. Con tutta quella potenza, mi chiedo quale sia il numero totale di "faccine" visualizzabili contemporaneamente nella chat di whatsapp.

Cappej
13-09-2017, 18:45
Ohhhh finalmente! posso buttare via il Mac! era l'ora!









:mbe: :mbe: :mbe:

gd350turbo
13-09-2017, 18:56
Ohi...

Sai con tale potenza quanti tag in più riesci a fare ?

1359 !

:sofico:

Italia 1
13-09-2017, 19:08
Esteticamente non è affatto male, mi piace stavolta... Almeno si differenzia un pò dagli altri. Il 6 ed il 7 erano facili da confondere con altri android, mentre rimango sempre affascinato dalla linea del 5 e 5s. Per quanto riguarda la potenza, all'utente medio gliene frega ben poco: l'importante è mostrarlo non per reale necessità, ma perchè cosi può dire "io c'ho l'aifone"

Surrucagnolo
13-09-2017, 19:17
Si ma con quel design di bordi bombati che sembra un gommone per profoghi...

Carlo Pravettoni
13-09-2017, 19:55
A Cupertino ci sono dei veri geni, sempre piu' rapidamente.
Prima hanno fatto registrare tutti gli utenti col loro nome.
Poi hanno preso l'impronta digitale. Adesso hanno anche la foto del loro viso.

Il deretano dell'utente lo hanno invece gia' da tempo immemore.

alessio.91
13-09-2017, 20:01
A Cupertino ci sono dei veri geni, sempre piu' rapidamente.
Prima hanno fatto registrare tutti gli utenti col loro nome.
Poi hanno preso l'impronta digitale. Adesso hanno anche la foto del loro viso.

Il deretano dell'utente lo hanno invece gia' da tempo immemore.

Fino a prova contraria impronte e foto rimangono nello smartphone.

mattewRE
13-09-2017, 20:10
Fino a prova contraria impronte e foto rimangono nello smartphone.

Avrà sbagliato sbagliato sito. Quelle genialate si leggono nei commenti de Il Fatto Quotidiano o sulle pagine Facebook dei terrapiattisti.

Eiger_/\_
13-09-2017, 20:41
a me del telefono frega zero, invece le prestazioni dell'A11
lasciano ben sperare che in un futuro non troppo lontano,
dispositivi come l'ipad pro potrebbero diventare interessanti
per la creazione di contenuti audio/video (in realtà per l'audio
già bastano quelli attuali).
Ora devono assolutamente rivedere ios, perchè altrimenti ci troviamo
nella situazione di avere hardware potente e un s.o. che non è in
grado di valorizzarlo.

quoto!

Fino a prova contraria impronte e foto rimangono nello smartphone.

Vabbè dai...quello che si preoccupa delle impronte e della foto memorizzate nell' enclave del telefono lo troverai sempre.
Poi però chissà quante volte in un anno gli chiedono i documenti per fare una fotocopia e non si chiede che fine possano fare.
Preferisco fidarmi di un chip dove i miei dati sono criptati piuttosto che di una fotocopia che viene archiviata in qualche ufficio e dove può accederci chiunque.

leoben
13-09-2017, 21:19
Domanda: siamo sicuri che si possano confrontare i risultati di questo bench fra piattaforme e s.o. diversi? O come al solito, con qualche semplice ottimizzazione si ottengono risultati ben distanti dalla realtà?
Perchè se date un occhio ai risultati presenti sul sito di GeekBench, il processore dell'IphoneX è un po' troppo miracoloso.
Il mio i7-2600k@4.5GHz (che a livello desktop riesce ancora a dire la sua) fa in single core sui 4400 punti e 15000 in multicore. Non sarà di certo recentissimo, ma che in single sia neanche un 10% più veloce del processore Apple...
Se lo metto @default ho le stesse prestazioni sia in single che in multicore di un Iphone??? :stordita:


P.S. Nell'articolo si parla di GFXBench, il test, il punteggio e i relativi confronti sono invece relativi al GeekBench :read:

riuzasan
13-09-2017, 22:04
Si può non essere faziosi, na volta tanto, e dire che è il cellulare più veloce ATM?
E che se parametrizziamo questo valore in falsa riga sui rapporti prezzo tra GFX diverse e diversi processori, il suo prezzo maggiore rispetto alla concorrenza è giustificabile già da solo per le prestazioni di A11? (la differenza a listino tra samsung s8 e iphone X son si e no 200 euro)

No giusto per ... qua, in questo stesso tread c'è gente che ha preso una gtx1080ti perchè la 1080 era lenta ...

teknobrain
13-09-2017, 22:06
Quanta gente che rosica vedo!

digieffe
13-09-2017, 22:15
Domanda: siamo sicuri che si possano confrontare i risultati di questo bench fra piattaforme e s.o. diversi? O come al solito, con qualche semplice ottimizzazione si ottengono risultati ben distanti dalla realtà?
Perchè se date un occhio ai risultati presenti sul sito di GeekBench, il processore dell'IphoneX è un po' troppo miracoloso.
Il mio i7-2600k@4.5GHz (che a livello desktop riesce ancora a dire la sua) fa in single core sui 4400 punti e 15000 in multicore. Non sarà di certo recentissimo, ma che in single sia neanche un 10% più veloce del processore Apple...
Se lo metto @default ho le stesse prestazioni sia in single che in multicore di un Iphone??? :stordita:


P.S. Nell'articolo si parla di GFXBench, il test, il punteggio e i relativi confronti sono invece relativi al GeekBench :read:

non vorrei sbagliare, ma in genere i bench ai quali sono sottoposti i dispositivi mobili nascono per essi, dunque possibile che il confronto ne risenta.
si dovrebbe provare con qualcosa di più standard (specint, ...)

inoltre, penso che quei valori non possano essere mantenuti per sempre, ma solo per un tot di tempo (qualche minuto?) dopo quando il soc (il sistema di dissipazione) non riuscirà più a smaltire il calore andrà in throttling.

OvErClOck82
13-09-2017, 22:29
Quanta gente che rosica vedo!

anni ? 13 ? :asd:

rosicare per cosa ? :mbe:

alessio.91
13-09-2017, 22:30
Quanta gente che rosica vedo!

Mamma mia davvero.

TheDarkAngel
13-09-2017, 22:51
anni ? 13 ? :asd:

rosicare per cosa ? :mbe:

mistero, l'iPhone ha il principale target nella fascia vorrei ma non posso, ti fanno le rate purché respiri :help:

nickname88
13-09-2017, 22:52
Qualcuno crede ancora a ste storielle ?

Adesso un chippetto da 2W riuscirebbe a superare un i5 dual core ?
Non è un caso che i bench seri da desktop sugli OS mobile non ci sono proprio per evitare che vengano sfigurati.

alessio.91
13-09-2017, 22:54
Mai dato retta ai bench.

SergioStyle
13-09-2017, 23:03
Ma la versione mobile è comparabile a quella desktop? Cioè questo A11 farebbe piu di un i7 di prima e seconda generazione consumando come un atom x5 che al geekbench farebbe 2000 punti al multicore? O da domani Intel chiude o c'è qualquadra che non cosa..

acerbo
13-09-2017, 23:25
l'aifon ormai é un galaxy con ios (via il tasto home, zero bordi e schermo oled) ma costa il 35% piu' del top di gamma samsung e devi rinunciare all'espansione di memoria tramite sd e alla presa audio jack, e e se non hai in casa un mac o un pc winzozz con aitunes puoi usarlo solo con icloud ... pero' venderà ancora uno sfracelo perché é apple.
Ah dimenticavo la cpu, super performante con le apps mobile.
Instagram, feisbucc e i pokemon gireranno il 15% piu' rapidamente rispetto all'iphone 7 che ormai costa il 30% meno del nuovo modello ... :asd:
i loro numeri di vendita nel 2018 saranno ancora da capogiro, geni!!!

mattia.l
13-09-2017, 23:43
l'aifon ormai é un galaxy con ios (via il tasto home, zero bordi e schermo oled) ma costa il 35% piu' del top di gamma samsung e devi rinunciare all'espansione di memoria tramite sd e alla presa audio jack, e e se non hai in casa un mac o un pc winzozz con aitunes puoi usarlo solo con icloud ... pero' venderà ancora uno sfracelo perché é apple.
Ah dimenticavo la cpu, super performante con le apps mobile.
Instagram, feisbucc e i pokemon gireranno il 15% piu' rapidamente rispetto all'iphone 7 che ormai costa il 30% meno del nuovo modello ... :asd:
i loro numeri di vendita nel 2018 saranno ancora da capogiro, geni!!!

si compra per iOS, usalo 3 mesi di fila e vedi che non tornerai più ad android
/thread

Dragon2002
13-09-2017, 23:52
Se hanno creato un processore arm cosi potente,presto faranno lo stesso per gli x86 e abbandoneranno i processori intel per i portatili i e pc desktop fissi. In fondo anche in passato avevano processori proprietari per i pc apple.

Maxt75
14-09-2017, 00:06
si compra per iOS, usalo 3 mesi di fila e vedi che non tornerai più ad android
/thread

Una volta ero più incazzoso pure io contro Apple, ora invece la prendo con filosofia. Personalmente non mi interessa provare iOS perché sono già soddisfatto cosi. Utilizzo terminali da 300 euro e mi danno tutto quel che cerco.
La montagna di soldi che risparmio nel lasciare sullo scaffale gli iphone, la spendo in schede video, giochi console e altre baggianate :D
Sono scelte. Semmai le uniche cose che possono far innervosire sono proprio le persone.
La categoria delle mamme che va in palestra con l'iphone e non sa nemmeno le potenzialità del proprio terminale perché lo utilizza come utilizzerebbe un Brondi da 80 euro è qualcosa di difficilmente sopportabile :D

junkman1980
14-09-2017, 05:11
Ma che paragoni sono? Voglio vedere quanti punti fa SU macOS... Ah no, non è possibile in quanto arm...
Paragonare un risc ad un cisc, che cappellata.

Marko#88
14-09-2017, 06:51
Onestamente potrebbe anche essere potente quanto un i7 ma poi? Cosa ci faccio? Parlo in generale, non solo di iPhone...

si compra per iOS, usalo 3 mesi di fila e vedi che non tornerai più ad android
/thread

Da possessore di iPhone (partito col 4, dove era obbligatorio il JB perché il sistema aveva delle lacune incredibili), poi luna parentesi Android, ora iPhone SE del quale sono molto soddisfatto): smettiamola con questi fanboysmi. Sono sistemi diversi, ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti ma chiunque abbia un minimo di apertura mentale può switchare da uno all'altro senza problemi. Ovviamente lo stesso discorso vale per tutti gli hater che compaiono costantemente nei 3d Apple. :rolleyes:

s-y
14-09-2017, 07:07
per uso mobile è indubbiamente esagerato
si aprono invece ulteriori possibilità per l'eventuale 'sconfinamento' degli arm in ambito 'fisso', poi tutto da vedere se vorranno farlo (nel senso che sono anche strategie aziendali sul 'posizionamenot reciproco' della linea prodotti), cmq sia probabilmente, in generale, a breve qualche risc potrebbe saltarlo il fosso (anche se sul discorso x86 tutto da vedere, e mi pare che intel già ha fatto capire che non mollerà l'osso tanto facilmente)

leoben
14-09-2017, 07:08
Qualcuno crede ancora a ste storielle ?

Adesso un chippetto da 2W riuscirebbe a superare un i5 dual core ?
Non è un caso che i bench seri da desktop sugli OS mobile non ci sono proprio per evitare che vengano sfigurati.

Mai dato retta ai bench.

Giusto!
Mi chiedo quindi il senso di basare un articolo su tale notizia che altro non é che un ulteiore modo di far pubblicità....
Ok, é il dispositivo mobile più veloce. Ma il confronto con l'i5 poteva anche essere evitato.

Luca1980
14-09-2017, 07:09
A Cupertino ci sono dei veri geni, sempre piu' rapidamente.
Prima hanno fatto registrare tutti gli utenti col loro nome.
Poi hanno preso l'impronta digitale. Adesso hanno anche la foto del loro viso.

Il deretano dell'utente lo hanno invece gia' da tempo immemore.

Mancano i rapimenti alieni e l'innesto del chip sottopelle.
Se uno è paranoico può sempre registrarsi con nome e e-mail fasulla (basta registrarsi e accedere sempre dietro VPN), non registrare l'impronta digitale, non registrare il viso e usare il PIN, ecc. ecc. Certo, c'è sempre la SIM ma se dai 100 euro a una risorsa sono sicuro che farà volentieri da prestanome :)
Se i produttori inseriscono funzioni in più è per migliorare la comodità e l'esperienza d'uso, non perché gliene frega qualcosa di avere le tue impronte digitali o sapere che faccia hai.

Eiger_/\_
14-09-2017, 07:10
Una volta ero più incazzoso pure io contro Apple, ora invece la prendo con filosofia. Personalmente non mi interessa provare iOS perché sono già soddisfatto cosi. Utilizzo terminali da 300 euro e mi danno tutto quel che cerco.
La montagna di soldi che risparmio nel lasciare sullo scaffale gli iphone, la spendo in schede video, giochi console e altre baggianate :D


Ti quoto. Ma non perché spendi soldi in schede video, giochi ed altro, ma perché molto semplicemente ammetti di preferire altri prodotti rispetto ad un Iphone.
E credimi...in questo sito è una cosa molto rara...in genere i vari troll che girano liberi si arrogano il diritto di criticare come spendono i soldi gli altri come se fossero i loro soldi.

Luca1980
14-09-2017, 07:12
si compra per iOS, usalo 3 mesi di fila e vedi che non tornerai più ad android
/thread

Sottoscrivo :)

Luca1980
14-09-2017, 07:13
Qualcuno crede ancora a ste storielle ?

Adesso un chippetto da 2W riuscirebbe a superare un i5 dual core ?


Un notebook scrauso con i5 dual core riuscirebbe a registrare e manipolare video 4K a 60 fps come questo iPhone?
Chiedo eh, non è una domanda retorica.

gd350turbo
14-09-2017, 07:23
si compra per iOS, usalo 3 mesi di fila e vedi che non tornerai più ad android
/thread

Credere obbedire combattere !

Luca1980
14-09-2017, 07:29
Ti quoto. Ma non perché spendi soldi in schede video, giochi ed altro, ma perché molto semplicemente ammetti di preferire altri prodotti rispetto ad un Iphone.
E credimi...in questo sito è una cosa molto rara...in genere i vari troll che girano liberi si arrogano il diritto di criticare come spendono i soldi gli altri come se fossero i loro soldi.

In genere però sono gli anti-iPhone che giudicano come gli altri spendono i propri soldi :) Perché con uno Huawei da 300 euro alla fine si fanno le stesse cose... verissimo, ma se uno se lo può permettere senza rinunciare a CPU, schede video, vestiti, la spesa al supermercato, ecc. perché deve essere considerato un fesso?
Non sento spesso definire un fesso chi spende 250.000 euro per una Ferrari, eppure con una Corvette da 80.000 si fanno le stesse cose, specie se non si è un pilota professionista.

RaZoR93
14-09-2017, 07:32
Qualcuno crede ancora a ste storielle ?

Adesso un chippetto da 2W riuscirebbe a superare un i5 dual core ?
Non è un caso che i bench seri da desktop sugli OS mobile non ci sono proprio per evitare che vengano sfigurati.
Anandtech testò l'A9X con SPECint2006, un benchmark serio da desktop per CPU.

Il risultato è che l'A9X era comparabile con Core M-5Y31 (Skylake).
L'A11 offre circa il doppio delle performance CPU dell'A9X con un TDP probabilmente ben inferiore (l'A9X è un SoC da tablet prodotto a 16nmFF+, rispetto ad un SoC per smartphone con litografia a 10nmFF).

è più che possibile che Apple abbia superato l'IPC di Intel, almeno nel target di TDP di questi prodotti.

http://www.anandtech.com/show/9766/the-apple-ipad-pro-review/4

leddlazarus
14-09-2017, 07:33
scusate ma io ho seri dubbi sulla credibilità di certi bench.

gia confrontarli con SO diversi è un tantino rischioso, figuriamoci con piattaforme diverse.

se fosse davvero cosi' allora c'è un grosso problema di ottimizzazione tra CPU e SO.

dovremo costruire delle WS con questi SOC e finita li.

ed anche la Apple potrebbe fare dei macbook o dei macpro con A11 anzichè i5 o i7.

Luca1980
14-09-2017, 07:37
scusate ma io ho seri dubbi sulla credibilità di certi bench.

gia confrontarli con SO diversi è un tantino rischioso, figuriamoci con piattaforme diverse.

se fosse davvero cosi' allora c'è un grosso problema di ottimizzazione tra CPU e SO.

dovremo costruire delle WS con questi SOC e finita li.

ed anche la Apple potrebbe fare dei macbook o dei macpro con A11 anzichè i5 o i7.

Chi ti dice che non lo faranno? E' stato annunciato IERI, eh...

lobotom173
14-09-2017, 07:42
La categoria delle mamme che va in palestra con l'iphone e non sa nemmeno le potenzialità del proprio terminale perché lo utilizza come utilizzerebbe un Brondi da 80 euro è qualcosa di difficilmente sopportabile :D

Se dovessimo utilizzare questo metro nel quotidiano probabilmente sarebbe conveniente spararsi per non impazzire.

Quanta gente vedi con macchine da 200 e passa CV guidate dal prudente anziano a 40km/h o chi ha in mano un SUV enorme e non riesce nemmeno a parcheggiarlo piuttosto che chi ha addosso vestiti da 4000€ ed ha il fisico di un ippopotatmo, o gente con moto da 180CV e le gomme consumate a 4 cm dai bordi e spiattate in mezzo ecc..ecc.. ??

Semplicemente chissenefrega, c'è in commercio di tutto e stai sicuro che c'è chi farà una scelta come la tua ed anche chi la farà diametralmente opposta, finchè si parla di tecnica, tecnologia, innovazione (o non) ha senso ma perdere il sonno per discutere dei gusti della gente è una battaglia persa in partenza.

leddlazarus
14-09-2017, 07:45
Anandtech testò l'A9X con SPECint2006, un benchmark serio da desktop per CPU.

Il risultato è che l'A9X era comparabile con Core M-5Y31 (Skylake).
L'A11 offre circa il doppio delle performance CPU dell'A9X con un TDP probabilmente ben inferiore (l'A9X è un SoC da tablet prodotto a 16nmFF+, rispetto ad un SoC per smartphone con litografia a 10nmFF).

è più che possibile che Apple abbia superato l'IPC di Intel, almeno nel target di TDP di questi prodotti.

http://www.anandtech.com/show/9766/the-apple-ipad-pro-review/4

ecco...finiti i dubbi

recoil
14-09-2017, 07:49
Domanda: siamo sicuri che si possano confrontare i risultati di questo bench fra piattaforme e s.o. diversi? O come al solito, con qualche semplice ottimizzazione si ottengono risultati ben distanti dalla realtà?
Perchè se date un occhio ai risultati presenti sul sito di GeekBench, il processore dell'IphoneX è un po' troppo miracoloso.
Il mio i7-2600k@4.5GHz (che a livello desktop riesce ancora a dire la sua) fa in single core sui 4400 punti e 15000 in multicore. Non sarà di certo recentissimo, ma che in single sia neanche un 10% più veloce del processore Apple...
Se lo metto @default ho le stesse prestazioni sia in single che in multicore di un Iphone??? :stordita:


P.S. Nell'articolo si parla di GFXBench, il test, il punteggio e i relativi confronti sono invece relativi al GeekBench :read:

no, secondo me non sono direttamente confrontabili e se metti MacOS su un iPhone non gira certo benissimo altrimenti avrebbero già fatto un Mac con il loro processore se potesse competere tranquillamente con Intel consumando meno corrente, ma la potenza di calcolo è comunque importante, anche lato GPU

più che altro hanno tutti quei coprocessori per l'analisi dell'immagine quando fai la foto, il riconoscimento del viso, il movimento ecc.
la forza del A11 è quella, oltre alla potenza pura

leddlazarus
14-09-2017, 07:51
Chi ti dice che non lo faranno? E' stato annunciato IERI, eh...

su internet non si trova nessun articolo che parla di usare A11 su notebook e su WS

leddlazarus
14-09-2017, 07:56
sia ben chiaro non voglio dire che non sia un buon SOC anzi ma da qui credere a certe affermazioni basate su numeri generati da un benchmark, oltretutto nemmeno nelle stesse condizioni...

Eiger_/\_
14-09-2017, 08:04
Se dovessimo utilizzare questo metro nel quotidiano probabilmente sarebbe conveniente spararsi per non impazzire.

Quanta gente vedi con macchine da 200 e passa CV guidate dal prudente anziano a 40km/h o chi ha in mano un SUV enorme e non riesce nemmeno a parcheggiarlo piuttosto che chi ha addosso vestiti da 4000€ ed ha il fisico di un ippopotatmo, o gente con moto da 180CV e le gomme consumate a 4 cm dai bordi e spiattate in mezzo ecc..ecc.. ??

Semplicemente chissenefrega, c'è in commercio di tutto e stai sicuro che c'è chi farà una scelta come la tua ed anche chi la farà diametralmente opposta, finchè si parla di tecnica, tecnologia, innovazione (o non) ha senso ma perdere il sonno per discutere dei gusti della gente è una battaglia persa in partenza.

:mano:

Tornando IT, secondo me la strada che traccerà Apple in futuro sarà sempre meno legata a intel e più ai processori arm ottimizzati e progettati per i suoi prodotti.
Hanno il vantaggio enorme di non dover supportare milioni di smartphone e PC. Si focalizzano sui loro prodotti e cercano di perfezionarli al massimo.

RaZoR93
14-09-2017, 08:06
no, secondo me non sono direttamente confrontabili e se metti MacOS su un iPhone non gira certo benissimo altrimenti avrebbero già fatto un Mac con il loro processore se potesse competere tranquillamente con Intel consumando meno corrente, ma la potenza di calcolo è comunque importante, anche lato GPU

più che altro hanno tutti quei coprocessori per l'analisi dell'immagine quando fai la foto, il riconoscimento del viso, il movimento ecc.
la forza del A11 è quella, oltre alla potenza puraIl problema principale è il software. Mac con SoC ARM sono inevitabili ed eventualmente arriveranno.

L'A11 mostra chiaramente la strada... I core della CPU sono sviluppati internamente da Apple da anni, ma questo SoC è il primo ad integrare anche una GPU di Apple, così come l'ISP proprietario e transistor specifici per machine learning con core unit separate per specifici task.
La prospettiva di poter fare tutto in house e poter implementare features e dedicare transistor a ciò che si vuole è troppo allettante.
Tutto questo ha un costo molto alto, ma siccome Apple ha già deciso di dedicare miliardi di R&D per lo sviluppo di SoC per iOS... il passo è relativamente breve.

s-y
14-09-2017, 08:08
Tornando IT, secondo me la strada che traccerà Apple in futuro sarà sempre meno legata a intel e più ai processori arm ottimizzati e progettati per i suoi prodotti.
Hanno il vantaggio enorme di non dover supportare milioni di smartphone e PC. Si focalizzano sui loro prodotti e cercano di perfezionarli al massimo.

e soprattuto avrebbero il margine economico per alimentare la non minimale operazione
tuttavia siamo ancora nelle ipotesi probabilmente, sono scelte strategiche non marginali

tutto molto 'liquido' il periodo... tutto sommato anche divertente da seguire

ps: poi ovviamente dipenderà tutto dai margini economici eventuali, da 'a serie, chi comanda è il portafoglio

recoil
14-09-2017, 08:16
Il problema principale è il software. Mac con SoC ARM sono inevitabili ed eventualmente arriveranno.


questo lo sostengo anche io da molto, probabilmente non hanno ancora provveduto perché i numeri del Mac sono relativamente piccoli rispetto a iPhone quindi non ha grande vantaggio per loro investire pesantemente in un chip Apple per desktop quando ci sono gli Intel che vanno bene, perderebbero compatibilità e non avrebbero un ritorno economico

forse se vendessero 3-4 volte tanto come numero di Mac vedremmo investimenti pesanti anche in quell'ambito

acerbo
14-09-2017, 08:23
si compra per iOS, usalo 3 mesi di fila e vedi che non tornerai più ad android
/thread

per tua informazione ho due devices apple a casa, se c'é un motivo per cui non comprerei l'iphone oltre al prezzo é proprio per ios pensa ...

coschizza
14-09-2017, 08:57
Un notebook scrauso con i5 dual core riuscirebbe a registrare e manipolare video 4K a 60 fps come questo iPhone?
Chiedo eh, non è una domanda retorica.

per fare quello ti basta anche meno di un i5 visto che ormai nel chip intel hai tutte le codifiche hardware sia per h264 che h265 in 4k quindi ti basta la cpu piu piccola per riuscire a fare quello che scrivi.

NickNaylor
14-09-2017, 09:00
Qualcuno crede ancora a ste storielle ?

Adesso un chippetto da 2W riuscirebbe a superare un i5 dual core ?
Non è un caso che i bench seri da desktop sugli OS mobile non ci sono proprio per evitare che vengano sfigurati.

quel "chippetto" ha 4.3 miliardi di transistor e l'i5 preso come riferimento per quanto valido è del 2011 e ne ha 1.1.
arm tra qualche anno l'avrà sicuramente vinta su x86, tutti stanno spingendo un sacco perchè avvenga dato che i costi per gli assemblatori sono smisuratamente più bassi senza la "intel tax"

coschizza
14-09-2017, 09:04
Anandtech testò l'A9X con SPECint2006, un benchmark serio da desktop per CPU.

Il risultato è che l'A9X era comparabile con Core M-5Y31 (Skylake).
L'A11 offre circa il doppio delle performance CPU dell'A9X con un TDP probabilmente ben inferiore (l'A9X è un SoC da tablet prodotto a 16nmFF+, rispetto ad un SoC per smartphone con litografia a 10nmFF).

è più che possibile che Apple abbia superato l'IPC di Intel, almeno nel target di TDP di questi prodotti.

http://www.anandtech.com/show/9766/the-apple-ipad-pro-review/4
se leggi bene l'articolo che hai citato l'a9x è comparabile con la cpu intel piu piccola mentre quella media o piu grande di quella categoria lo batte di margine in tutti i test e in certi casi anche di 3/4 volte.
E parliamo della cpu intel di 2 generazioni fa una cpu del 2014. Altro che le serie attuali fatte in 14nm+ o 14nm++.

coschizza
14-09-2017, 09:17
arm tra qualche anno l'avrà sicuramente vinta su x86,"
lato mobile ha gia vinto ma lato desktop e server probabilmente quel "qualche anno" sara qualche decennio se andiamo avanti con questa valocita dove non esiste ancora nulla di concreto se non nelle slide.
Anzi i vari server arm a basso consumo vengono superati in prestazioni ed efficenza dai vari Xeon D e serie effini, cioè pardono dove dovevano sulla carta dovevano essere irragiungibili.
Grazie al ritorno di amd con forza e facile che il segmento x86 prenda ulteriore margine sul concorrente.

RaZoR93
14-09-2017, 09:18
se leggi bene l'articolo che hai citato l'a9x è comparabile con la cpu intel piu piccola mentre quella media o piu grande di quella categoria lo batte di margine in tutti i test e in certi casi anche di 3/4 volte.
E parliamo della cpu intel di 2 generazioni fa una cpu del 2014. Altro che le serie attuali fatte in 14nm+ o 14nm++.In un unico subtest, mentre in altri è inferiore. I SoC sono comparabili, specialmente considerando che i consumi delle versioni migliori del Core M hanno picchi di potenza (W) sicuramente superiori in turbo boost.

E parliamo della cpu intel di 2 generazioni fa una cpu del 2014. Altro che le serie attuali fatte in 14nm+ o 14nm++.Ha fatto molti più progressi Apple di Intel negli ultimi 2 anni, non c'è neanche paragone.

Usando Geekbench come termine di paragone per iOS, l'A9X otteneva un punteggio di 5534 punti in multicore. L'A11 ne ottiene 10.400, ed è un SoC per smartphone con profilo termico e di consumo sicuramente inferiore.

coschizza
14-09-2017, 09:28
In un unico subtest, mentre in altri è inferiore. I SoC sono comparabili, specialmente considerando che i consumi delle versioni migliori del Core M hanno picchi di potenza (W) sicuramente superiori in turbo boost.


io vedo 4 casi su 10 dove la cpu intel è nettamente superiore, guardiamo la stesa tabella?

coschizza
14-09-2017, 09:30
I
Usando Geekbench come termine di paragone per iOS, l'A9X otteneva un punteggio di 5534 punti in multicore. L'A11 ne ottiene 10.400, ed è un SoC per smartphone con profilo termico e di consumo sicuramente inferiore.

Geekbench di versioni diversse fanno in anni diversi, non comparabili assolutamente.

Se prendo la mia cpu e faccio Geekbench con le ultime 4 versioni che sono state fatte ottendo 4 valori diversi e anche ben diversi

Inoltre il tdl della soluzine intel non è molto diverso da quella delle cpu in questione visto che è configurabile in base al target. Giuto per capirci ci sono soc apple che consumavano circa il doppio del tdp di un Core M-5Y31 quindi dipende dal modello che prendiamo in esame non hanno tutti caratteristiche simili.

RaZoR93
14-09-2017, 09:33
io vedo 4 casi su 10 dove la cpu intel è nettamente superiore, guardiamo la stesa tabella?Stavo guardando l'ultima colonna a dire il vero, ma in ogni caso il concetto resta.

L'A11X sarà facilmente 2.5-3x più performante dell'A9X. Un incremento simile di performance in 2 generazioni è un sogno per Intel.

Geekbench di versioni diversse fanno in anni diversi, non comparabili assolutamente.

Se prendo la mia cpu e faccio Geekbench con le ultime 4 versioni che sono state fatte ottendo 4 valori diversi e anche ben diversi
inoltre il tdl della soluzine intel non è moltio diverso da quella delle cpu in questione visto che è configurabile in base al target.No, sempre Geekbench 4. Ci sono benchmark recentissimi dell'A9X, l'ultimo nel database è del 14 settembre 2017. Punteggio : 5053

http://browser.geekbench.com/v4/cpu/search?utf8=%E2%9C%93&q=a9x

L'A11, in un telefono, è oltre 2x.

s-y
14-09-2017, 09:36
hehe, per certi versi pare essere tornati alle diatribe (su usenet) di quando usci il powerpc :D

lo scrivo da decisamente neutrale, fermo restando che se il mercato si dismamorizzasse un pò proprio schifo non mi farebbe

nickname88
14-09-2017, 09:38
quel "chippetto" ha 4.3 miliardi di transistor e l'i5 preso come riferimento per quanto valido è del 2011 e ne ha 1.1.
arm tra qualche anno l'avrà sicuramente vinta su x86, tutti stanno spingendo un sacco perchè avvenga dato che i costi per gli assemblatori sono smisuratamente più bassi senza la "intel tax"E' un SoC, ecco perchè ha tanti transistors ma deve comunque rispondere ad un TDP attorno ai 2W o sbaglio ?
Dubito che se gli spari sù un Blender o un Cinebench l'A11 riesca a dare risultati vicini ad un i5, anche se dual core e con frequenza ridicola.

Stavo guardando l'ultima colonna a dire il vero, ma in ogni caso il concetto resta.

L'A11X sarà facilmente 2.5-3x più performante dell'A9X. Un incremento simile di performance in 2 generazioni è un sogno per Intel.
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/search?utf8=%E2%9C%93&q=a9xMagari perchè A9 è ancora un dual core ? Idem riguardo il numero di unità della GPU. A dire la verità anche su desktop grazie ad AMD abbiamo avuto tutti quanti incrementi minimo del 200%, AMD anche di più visto la situazione precedente, è bastato aumentare i cores .......

RaZoR93
14-09-2017, 10:00
E' un SoC, ecco perchè ha tanti transistors ma deve comunque rispondere ad un TDP attorno ai 2W o sbaglio ?
Dubito che se gli spari sù un Blender o un Cinebench l'A11 riesca a dare risultati vicini ad un i5, anche se dual core e con frequenza ridicola.

Magari perchè A9 è ancora un dual core ? Idem riguardo il numero di unità della GPU. A dire la verità anche su desktop grazie ad AMD abbiamo avuto tutti quanti incrementi minimo del 200%, AMD anche di più visto la situazione precedente, è bastato aumentare i cores .......Anche considerando i singoli core, Apple sta continuando ad offrire un aumento medio del 15% dell'IPC (quindi a parità di frequenza) all'anno.
Da quanti anni non vediamo un +15% di IPC da parte di Intel? Da Sandy Bridge, forse.

.. Come se poi fosse facile aggiungere core ad alte performance in un TDP <5W.

nickname88
14-09-2017, 10:08
Anche considerando i singoli core, Apple sta continuando ad offrire un aumento medio del 15% dell'IPC (quindi a parità di frequenza) all'anno.
Da quanti anni non vediamo un +15% di IPC da parte di Intel? Da Sandy Bridge, forse.

.. Come se poi fosse facile aggiungere core ad alte performance in un TDP <5W.ARM è una tipologia di architettura ad alta efficienza ma incapace di fornire elevati ipc per core, motivo per cui non fu mai scelta per i PC nonostante esista dal 1983.

15% è già tutt'altro valore rispetto a quanto hai detto poco fa.



Comunque no, ogni generazione Intel dava in media dal 5-10% di performance generale in più e fra gli attuali Skylake e Sandy Bridge la differenza anche a parità di frequenza e cores è spesso molto più del 15% che tu affermi :

http://images.anandtech.com/doci/9483/01%20-%20Gains%20over%20Sandy_575px.png

Tutti a parità di frequenza, cores e addirittura di RAM, giusto per la cronaca.
Aggiungici poi l'aumento di frequenza ( che hanno pure gli ARM ) e le ultime specifiche di RAM e vedrai una differenza mica da ridere.

Un A11 invece a parità di cores e frequenza ( quindi in downclock da 3 a 1,83Ghz ) rispetto all'A9 quanto farà ?

Phoenix Fire
14-09-2017, 10:13
il problema è che apple deve migliorare le sue cpu "di più" dei concorrenti, perché vedere che l's8 è il doppio più veloce (valore inventato) e l'phone "solo" 1.5 volte, farebbe brutta figura
intel ad oggi non ha veri rivali, e quindi le novità le tira veramente fuori col contagocce

leddlazarus
14-09-2017, 10:30
il problema è che apple deve migliorare le sue cpu "di più" dei concorrenti, perché vedere che l's8 è il doppio più veloce (valore inventato) e l'phone "solo" 1.5 volte, farebbe brutta figura
intel ad oggi non ha veri rivali, e quindi le novità le tira veramente fuori col contagocce

la Apple è avvantaggiata anche perchè vende i suoi prodotti a prezzi che altre case si possono solo sognare.

che poi sia giustificato o meno non mi interessa. sta di fatto che con gli ingenti proventi puo' benissimo investire in ricerca sui suoi SOC.

intanto alla fine sono solo numeri da snocciolare al "bar" facendoti figo con l'ultimo modello di cell. un po come con la nuova auto dici che fa dai 0-100 in 5 secondi, poi pero' non è che fai partenze brucianti ogni volta.

il SOC potente viene sfruttato da pochi utilizzatori e solo in poche occasioni. per il resto sappiamo tutti come va.

ovviamente il soc potente permette di sviluppare in futuro SO piu' pesanti e mettere fuori gioco i vecchi modelli.

RaZoR93
14-09-2017, 10:52
ARM è una tipologia di architettura ad alta efficienza ma incapace di fornire elevati ipc per core, motivo per cui non fu mai scelta per i PC nonostante esista dal 1983.

15% è già tutt'altro valore rispetto a quanto hai detto poco fa.



Comunque no, ogni generazione Intel dava in media dal 5-10% di performance generale in più e fra gli attuali Skylake e Sandy Bridge la differenza anche a parità di frequenza e cores è spesso molto più del 15% che tu affermi :

http://images.anandtech.com/doci/9483/01%20-%20Gains%20over%20Sandy_575px.png

Tutti a parità di frequenza, cores e addirittura di RAM, giusto per la cronaca.
Aggiungici poi l'aumento di frequenza ( che hanno pure gli ARM ) e le ultime specifiche di RAM e vedrai una differenza mica da ridere.

Un A11 invece a parità di cores e frequenza ( quindi in downclock da 3 a 1,83Ghz ) rispetto all'A9 quanto farà ?

Il grafico da te postato (di Anandtech) dimostra che Skylake offre appena il 24,13% di IPC in più paragonato a Sandy Bridge e che nessuna singola generazione ha mai offerto un 15% rispetto alla precedente dal 2012.
Escludendo Dolphin l'aumento di IPC scende al 19% dal 2011 al 2017 (perché Kabylake offre lo 0% in più rispetto a Sky).

15% è già tutt'altro valore rispetto a quanto hai detto poco fa.Non c'è nessuna contraddizione in ciò che ho scritto : le performance del SoC, nel suo complesso, sono date dalla somma dell'IPC, frequenza, struttura cache e numero di core. Nell'intero complesso le performance dell'A11X saranno 2.5-3X quelle dell'A9X.
Per singolo core è ovvio che il discorso è minore, ma anche se vogliamo considerare un confronto fra A9 e A11 a parità di clock...

A9 @1.85Ghz --> 2500 punti.
A11 @~2Ghz (la frequenza non è certa, quella è la lettura di GB) ---> 4200.

nickname88
14-09-2017, 11:01
Il grafico da te postato (di Anandtech) dimostra che Skylake offre appena il 24,13% di IPC in più paragonato a Sandy Bridge e che nessuna singola generazione ha mai offerto un 15% rispetto alla precedente dal 2012.
Escludendo Dolphin l'aumento di IPC scende al 19% dal 2011 al 2017.Vedo che ti è sfuggita la parte della parità di frequenza, cores e RAM. Oltre all'architettura sono salite anche le frequenze e son migliorate le RAM, questo è da mettere in conto.

Non c'è nessuna contraddizione in ciò che ho scritto : le performance del SoC, nel suo complesso, sono date dalla somma dell'IPC, frequenza, struttura cache e numero di core. Nell'intero complesso le performance dell'A11X saranno 2.5-3X quelle dell'A9X.
Per singolo core è ovvio che il discorso è minore, ma anche se vogliamo considerare un confronto fra A9 e A11 a parità di clock...

A9 @1.85Ghz --> 2500 punti.
A11 @~2Ghz (la frequenza non è certa, quella è la lettura di GB) ---> 4200.Ottimo, quindi un dual core vecchio realizza 2500pt, un esacore di 2 gen successive che per altro continua ad avere frequenza maggiore realizza solo il 68% in più ?

Senza contare però che tutta sta discussione si basa su un bench di tipo grafico e non puramente relativo alla CPU, e magari pure influenzato dalla risoluzione ?

kamon
14-09-2017, 11:04
Potrebbe anche sostituire un macbook con tutta quella potenza, che crediate o no ai benchmark poco importa perchè di sicuro è un piccolo mostro (come è lecito aspettarsi visti i prezzi), con una soluzione "alla surface phone" e magari un sistema operativo più da creatore di contenuti che da fruitore, sarebbe più che fattibile per le esigenze di molti, ed anche asteticamente lo trovo stupendo, più di qualsiasi smartphone android attualmente in commercio.
...Ma resto sempre dall'altra parte della barricata per via (oltre che i prezzi che ancora non capisco come fanno a riuscire tutti in tutti i ceti sociali ad accollarsi senza battere ciglio) delle solite piccole e fastidiose limitazioni imposte dall'alto, principalmente per la gestione dei files multimediali... Sono anni che vorrei prendermi un ipod nano, ma mi trascino il mio zoppo lettore mp3 samsung perchè altrimenti dovrei venire a patti con quel ca**o di itunes.
Per lo slot 3,5 potrei anche adattarmi, ma lo slot di espansione micro sd mi serve assolutamente.

s-y
14-09-2017, 11:15
dubito che abbiano intenzione di 'pcizzare' l'iphone, si affosserebbero da soli il mercato dei loro laptop 'low'

cmq in prospettiva vedo un 'risc' più probabile sui pc si bassa fascia, ovvio che per esigenze di potenza bruta serve altro

cmq più che altro da capire cosa ne pensano i produttori di sw, che se poi non ci sono applicazioni...

insomma da vedere e capire, nulla di scontato imho

RaZoR93
14-09-2017, 12:23
Vedo che ti è sfuggita la parte della parità di frequenza, cores e RAM. Oltre all'architettura sono salite anche le frequenze e son migliorate le RAM, questo è da mettere in conto.IPC = Instructions Per Cycle, quindi la frequenza è completamente esclusa dal discorso, così come il numero di core.


Ottimo, quindi un dual core vecchio realizza 2500pt, un esacore di 2 gen successive che per altro continua ad avere frequenza maggiore realizza solo il 68% in più ?L'A11 contiene 2 core ad alte performance e 4 core ad alta efficienza che possono essere utilizzati indipendentemente dal software. Quindi è vero che l'A11 ha 6 core, ma ce ne sono 4 che hanno performance ridotte per massimizzare il risparmio energetico, di conseguenza non ha senso aspettarsi uno scaling lineare o simile.
Sul singolo core la frequenza è più alta, probabilmente di 700Mhz, ma questo implica un aumento dell'IPC >15%.


Senza contare però che tutta sta discussione si basa su un bench di tipo grafico e non puramente relativo alla CPU, e magari pure influenzato dalla risoluzione ?Geekbench è esclusivamente CPU related.


Onestamente non capisco dove tu voglia arrivare. è evidente che Apple stia facendo progressi molto più rapidi di Intel ed ha ora una architettura assolutamente competitiva, se non superiore, a Kaby Lake nella fascia <5W di TDP.
Questo è assolutamente evidente e non vedo come si possa negare.

Le conclusioni di Anandtech sull'A9X vs Core M :

there’s no question that Apple is closing the gap; A9X can compete with both Broadwell and Skylake Core M processors, and that’s something Apple couldn’t claim even a generation ago. That it’s only against the likes of Core m3 means that Apple still has a way to go, particularly as A9X still loses by more than it wins, but it’s significant progress in a short period of time. And I’ll wager that it’s closer than Intel would like to be

2 gen dopo, l'A11X sarà 2.5-3x le performance dell'A9X...

nickname88
14-09-2017, 12:29
L'A11 contiene 2 core ad alte performance e 4 core ad alta efficienza che possono essere utilizzati indipendentemente dal software. Quindi è vero che l'A11 ha 6 core, ma ce ne sono 4 che hanno performance ridotte per massimizzare il risparmio energetico, di conseguenza non ha senso aspettarsi uno scaling lineare o simile.Sono sempre 4 cores in più che comunque sono coinvolti all'interno dei bench. Secondo Apple i 4 cores pagano un gap del 25% soltanto rispetto ai 2 cores ad alte performance, quindi non raddoppiano l'IPC ma quasi, di certo sono sufficienti per ridurre o annullare quel 68% postato prima da te.
Quindi anche da questo punto di vista una volta diradato il fumo di arrosto ce nè meno di quel che si pensa.

Geekbench è esclusivamente CPU related.Un po' come valutare le cpu desktop in base ad un bench grafico .... :rolleyes:
Suppongo questo derivi dal fatto che non esista altro bench.
Mi chiederei il perchè ma onestamente sospetto già quale possa essere la risposta.

Onestamente non capisco dove tu voglia arrivare. è evidente che Apple sta facendo progressi molto più rapidi di Intel ed ha ora una architettura assolutamente competitiva, se non superiore, a Kaby Lake nella fascia <5W di TDP.
Questo è assolutamente evidente e non vedo come si possa negare.
Ma quali <5W ? L'articolo parla dell'i5 del Macbook Pro 2017 vs A11.
Il core M sarebbe una cpu da desktop ? Manco ne conoscevo l'esistenza.

Voglio arrivare soltanto a dire che questi ARM non sono competitivi con una CPU da desktop, non è un caso che i bench da desktop su ambiente mobile non si capisce il perchè non vogliono saperne di arrivare e il 3D Mark fra le due piattaforme di uguale ha solo il nome.
Altrimenti ci piazzi sù un Windows RT o Linux e ci spari una bella conversione video massiccia o un rendering 3D complesso e vediamo chi la spunta e con quanto margine.

Altro che Geekbench, Gfx o altri basati sulle pagine html o altre cavolatine.

TheDarkAngel
14-09-2017, 12:32
non sto negando nulla, sto solo dicendo che questi ARM non sono competitivi con una cpu da desktop, altrimenti ci spari una bella conversione video massiccia o un rendering 3D complesso e vediamo chi la spunta e con quanto margine.

Altro che Geekbench \ GFXBench o bench basati sulle pagine html o altre cavolatine.

In 5w? intel andrebbe a 600mhz con le avx2.0 :asd:

nickname88
14-09-2017, 12:51
In 5w? intel andrebbe a 600mhz con le avx2.0 :asd:
Non sto facendo un confronto a parità di Watt.
Sto solo dicendo che una CPU da 5W non può andare come una CPU da 28W, proprio perchè la differenza di vincoli è troppo marcata.

Riguardo poi la parità di Watt è un altro discorso ma non a senso unico, magari se è un Intel o AMD a dover scendere a 5W è una storia, ma nel caso opposto si ribalta la situazione a favore di x86, altrimenti bisognerebbe chiedersi come mai in gran parte dei servers si usano ancora Xeon e poi Opteron/Epyc.

TheDarkAngel
14-09-2017, 12:53
Non sto facendo un confronto a parità di Watt.
Sto solo dicendo che una CPU da 5W non può andare come una CPU da 28W, perchè la differenza di vincoli è troppo marcata.

Guarda che pure le cpu x86 hanno l'ardire di spacciarsi per 5W, i confronti si fanno lì e per il nuovo a11 la strada "sembra" moooolto in discesa per sfasciare il core-m

nickname88
14-09-2017, 12:57
Guarda che pure le cpu x86 hanno l'ardire di spacciarsi per 5W, i confronti si fanno lì e per il nuovo a11 la strada "sembra" moooolto in discesa per sfasciare il core-mDell'ardire di Intel non lo sò, nè mi interessa ( oltre al fatto che core-M è di altro segmento ), ma quì si parlava del confronto i5 del Macbook Pro 2017 vs A11.

Degli altri confronti mi interessa poco, che l'architettura x86 al di sotto di certe soglie fosse inefficiente già si sapeva, ma come ti ho detto prima, è un discorso a parte.

nickname88
14-09-2017, 13:01
2 gen dopo, l'A11X sarà 2.5-3x le performance dell'A9X...Anche il mio PC passando da un 4670K ad un 1700X disponde all'incirca del 2.5x di capacità di calcolo rispetto a prima ( come sempre sulla carta ), tranquillo.

Carlo Pravettoni
14-09-2017, 13:52
Fino a prova contraria impronte e foto rimangono nello smartphone.

Certamente. Ed ha pure una cpu piu' veloce di Power 8.

Carlo Pravettoni
14-09-2017, 13:54
Mancano i rapimenti alieni e l'innesto del chip sottopelle.

Ti sei scordato quelli che pagano oltre 1000 euro per un telefono.

Eiger_/\_
14-09-2017, 13:57
Certamente. Ed ha pure una cpu piu' veloce di Power 8.

Non ho capito..e cosa c'entra con il discorso che facevi sulle impronte, volti e deretano?
:rolleyes:

Carlo Pravettoni
14-09-2017, 13:57
quoto!



Vabbè dai...quello che si preoccupa delle impronte e della foto memorizzate nell' enclave del telefono.

Se rimanesse li' potrebbe anche non essere un problema. Piu' inquietanti sono quelli che spendono uno stipendio intero per quel coso e finire a fare ricariche da 4 centesimi.

Carlo Pravettoni
14-09-2017, 13:58
Non ho capito.
Questo era ovvio pure prima.

gd350turbo
14-09-2017, 14:01
Questo era ovvio pure prima.

:mano:

Eiger_/\_
14-09-2017, 14:46
Se rimanesse li' potrebbe anche non essere un problema. Piu' inquietanti sono quelli che spendono uno stipendio intero per quel coso e finire a fare ricariche da 4 centesimi.

E vabbè...di queste storielle surreali da troll ormai ne ho lette parecchie e su ogni forum.
Sono sempre uguali, come delle firme.
Cambia solo il nome di chi le scrive...poi appena ti riprendi, magari oltre a spiegare a tutti cosa intendevi per prendere impronte, registrare volti e altre cazzabubbole, spiega anche come fai una ricarica da 4 centesimi.

RaZoR93
14-09-2017, 17:50
Sono sempre 4 cores in più che comunque sono coinvolti all'interno dei bench. Secondo Apple i 4 cores pagano un gap del 25% soltanto rispetto ai 2 cores ad alte performance, quindi non raddoppiano l'IPC ma quasi, di certo sono sufficienti per ridurre o annullare quel 68% postato prima da te.
Quindi anche da questo punto di vista una volta diradato il fumo di arrosto ce nè meno di quel che si pensa.

Un po' come valutare le cpu desktop in base ad un bench grafico .... :rolleyes:
Suppongo questo derivi dal fatto che non esista altro bench.
Mi chiederei il perchè ma onestamente sospetto già quale possa essere la risposta.

Ma quali <5W ? L'articolo parla dell'i5 del Macbook Pro 2017 vs A11.
Il core M sarebbe una cpu da desktop ? Manco ne conoscevo l'esistenza.

Voglio arrivare soltanto a dire che questi ARM non sono competitivi con una CPU da desktop, non è un caso che i bench da desktop su ambiente mobile non si capisce il perchè non vogliono saperne di arrivare e il 3D Mark fra le due piattaforme di uguale ha solo il nome.
Altrimenti ci piazzi sù un Windows RT o Linux e ci spari una bella conversione video massiccia o un rendering 3D complesso e vediamo chi la spunta e con quanto margine.

Altro che Geekbench, Gfx o altri basati sulle pagine html o altre cavolatine.Mi sa che non ti è chiaro il concetto di IPC, che è indipendente da frequenza o core.

In ogni caso io non ho mai sostenuto che l'A11 sia a livello di CPU Intel da desktop, ho piuttosto affermato che in termini di architettura Apple è ora avanti ad intel ad un dato TDP.

Siccome non abbiamo SoC Apple da oltre 5W, è difficile sapere come scalerebbe l'architettura a più alti regimi, ma viene da pensare che un SoC Apple "AXX" da 30-60W sia assolutamente in grado di essere competitivo con un core i7.
Qualche anno fa sarebbe stato impossibile anche solo pensarlo... E mi aspetto che Apple continui ad aumentare le performance con un ritmo superiore a quello di Intel.

Lampetto
14-09-2017, 18:33
C'è davvero qualcuno qui che confronta un SoC da 5W con una CPU da desktop? e per desktop non parlo di CPU per i portatili...parlo proprio di desktop.
No perché siamo alla completa evangelizzazione mistica :asd:

nickname88
14-09-2017, 22:46
Mi sa che non ti è chiaro il concetto di IPC, che è indipendente da frequenza o core.
IPC = istruzioni per ciclo, quindi i cores contano eccome.
Mi sà che non è chiaro a te.


Siccome non abbiamo SoC Apple da oltre 5W, è difficile sapere come scalerebbe l'architettura a più alti regimi, ma viene da pensare che un SoC Apple "AXX" da 30-60W sia assolutamente in grado di essere competitivo con un core i7.
Qualche anno fa sarebbe stato impossibile anche solo pensarlo... E mi aspetto che Apple continui ad aumentare le performance con un ritmo superiore a quello di Intel.
E perchè non ci sono ?

gd350turbo
15-09-2017, 07:33
C'è davvero qualcuno qui che confronta un SoC da 5W con una CPU da desktop? e per desktop non parlo di CPU per i portatili...parlo proprio di desktop.
No perché siamo alla completa evangelizzazione mistica :asd:

Ohhh...
Se aspetti un pò nel weekend secondo me, lo possiamo mettere al posto del i7 in firma !

RaZoR93
15-09-2017, 08:41
un SoC apple da 30W non esiste, non e' che basta girare una manovella e il tuo SoC passa da 5W a 30 eh... :mbe:Ma davvero..?

Ciò che è probabile che accada è che vedremo SoC Apple da 20-30W nei 2020s nella gamma Mac.
O pensi che Apple non sia in grado di farlo dopo aver dimostrato di poter realizzare di gran lunga i migliori SoC mobile?

RaZoR93
15-09-2017, 08:50
IPC = istruzioni per ciclo, quindi i cores contano eccome.
Mi sà che non è chiaro a te.Quando si parla di IPC non si fa riferimento al numero di core.
Scusa ma secondo te... perché AMD dichiarava un aumento di IPC del 52% per Ryzen rispetto ad Excavator?

http://images.anandtech.com/doci/11143/R-10b.jpg


Se fosse come dici tu l'aumento di "IPC" sarebbe ben oltre il 100%, dato che il numero di core è raddoppiato e le performance per core sono, guarda caso, oltre il 50% maggiori rispetto alla scorsa generazione.

analysts use the term IPC, or ‘Instructions Per Clock’, as a measure of how much the underlying microarchitecture improves from generation to generation.L'aumento dei core mi dice poco o niente sull'architettura della CPU, è per questo che IPC è indipendente dal numero dei core.



E perchè non ci sono ?Perché il software non è pronto e probabilmente l'hardware inizia ad esserlo solo ora. Non è comunque importante ciò che è presente al momento nella gamma prodotti, ciò che importa è il trending, e questo suggerisce che Intel abbia gli anni contati sulla piattaforma Mac.

nickname88
15-09-2017, 08:53
Quando si parla di IPC non si fa riferimento al numero di core.
Scusa ma secondo te... perché AMD dichiarava un aumento di IPC del 52% per Ryzen rispetto ad Excavator?

http://images.anandtech.com/doci/11143/R-10b.jpg


Se fosse come dici tu l'aumento di "IPC" sarebbe ben oltre il 100%, dato che il numero di core è raddoppiato e le performance per core sono, guarda caso, oltre il 50% maggiori rispetto alla scorsa generazione.

L'aumento dei core mi dice poco o niente sull'architettura della CPU, è per questo che IPC è indipendente dal numero dei core.



Perché il software non è pronto e probabilmente l'hardware inizia ad esserlo solo ora. Non è comunque importante ciò che è presente al momento nella gamma prodotti, ciò che importa è il trending, e questo suggerisce che Intel abbia gli anni contati sulla piattaforma Mac.
Quello è l'IPC per core.
IPC in generale comprende tutti i cores, è palese e lo dice pure la parola stessa.

I software che si prestano in modo nativo al MT massivo ci sono da anni, come gli applicativi di conversione e rendering, e dove non ci sono gli applicativi di certo ci sono i bench che non mentono. Bench che guardacaso vengono a mancare in ambiente mobile per evitare confronti spiacevoli.

Tutti questi ARM che evolvono e poi si scopre che non riescono nemmeno a far girare decentemente un video sample di Windows RT.

RaZoR93
15-09-2017, 09:03
Una architettura CPU è condivisa dall'intera gamma prodotti... dal Core M a 2 core alle CPU server da 20+, l'IPC dell'architettura fa riferimento all'aumento delle performance per core ad una data frequenza, altrimenti diventa una funzione della fascia di prezzo e delle decisioni circa l'allocazione dello spazio su die, ecc ecc, e di conseguenza un parametro che non mi dice nulla sui progressi dell'architettura di base.

Ma comunque tu la voglia vedere questo è un irrilevante discorso lessicale, il concetto di fondo è chiaro. Da parte di Intel non vediamo aumenti significativi di performance per clock, a parità di clock, da anni e continueremo a non vederli ancora a lungo.
Frequenze e numero di core aumentano e continueranno ad aumentare per tutti i produttori di CPU al mondo.

Il problema del software OSX è che è compilato per x86 e non supporta ARM.

nickname88
15-09-2017, 09:12
Una architettura CPU è condivisa dall'intera gamma prodotti... dal Core M a 2 core alle CPU server da 20+, l'IPC dell'architettura fa riferimento all'aumento delle performance per core ad una data frequenza, altrimenti diventa una funzione della fascia di prezzo e delle decisioni circa l'allocazione dello spazio su die, ecc ecc, e di conseguenza un parametro che non mi dice nulla sui progressi dell'architettura di base.

Ma comunque tu la voglia vedere questo è un irrilevante discorso lessicale, il concetto di fondo è chiaro. Da parte di Intel non vediamo aumenti significativi di performance per clock, a parità di clock, da anni e continueremo a non vederli ancora a lungo.
Frequenze e numero di core aumentano e continueranno ad aumentare per tutti i produttori di CPU al mondo.


Vabbè adesso ti arrampichi sugli specchi e fai pure disinformanzione.
L'IPC per core non è mica uguale su cpu della stessa generazione, i die possono essere più o meno complessi fra modello e modello a seconda del segmento occupato e un Core-M non condivide per niente l'IPC per core di un i7 7xxx.

Tornando ad Apple l'IPC in questione non fa alcuna specificazione sul fatto che riguardi il singolo core e i risultati da te postati lo dicono chiaramente, a meno che tu pensi veramente che un A11 single core e downcloccato a 2Ghz faccia 4200pt al gfxbench .... ( ossia un valore addirittura più alto di quello registrato alla frequenza di default ), quindi li ha fatti con tutti e 6 i cores. Toglici i quattro ausiliari e dagli un altra castratina di frequenza e vedrai che si avvicinerà molto ai 2500pt del povero A9.



E cosa centra il sistema operativo scusa ? Stavo parlando degli applicativi. E poi come farebbe OSX ad essere compilato per x86 se ci stà girando un ARM in primis, ed in secondis è equipaggiato unicamente da prodotti con ARM ?
Farai confusione con MacOS.

TheDarkAngel
15-09-2017, 09:18
Vabbè adesso ti arrampichi sugli specchi e fai pure disinformanzione.
L'IPC in questione non fa alcuna specificazione sul fatto che riguardi il singolo core e i risultati da te postati lo dicono chiaramente, a meno che tu pensi veramente che un A11 single core e downcloccato a 2Ghz faccia 4000pt al gfxbench.


wtf? è proprio così.
L'ipc è dell'unità base (completa) di un processore, si misura in single thread non per niente.
La cosa interessante dell'A11 è proprio che un core armv8 modificato da apple faccia la bellezza di 4000pt, sono molto curioso di sapere perchè e attendo un qualche paper/articolo da qualcuno :fagiano:

nickname88
15-09-2017, 09:31
wtf? è proprio così.
L'ipc è dell'unità base (completa) di un processore, si misura in single thread non per niente.
La cosa interessante dell'A11 è proprio che un core armv8 modificato da apple faccia la bellezza di 4000pt, sono molto curioso di sapere perchè e attendo un qualche paper/articolo da qualcuno :fagiano:
L'IPC è il numero di istruzioni eseguite per ciclo clock, e comprende per forza tutti i cores della cpu visto che contribuiscono a processare istruzioni all'interno dello stesso ciclo.
L'IPC della singola unità deve essere specificata.

La cosa interessante dell'A11 è proprio che un core armv8 modificato da apple faccia la bellezza di 4000ptSi ne fa 4061 a 3Ghz e secondo te ne farebbe 4200 a 2Ghz ? Direi proprio di no.

TheDarkAngel
15-09-2017, 09:35
L'IPC è il numero di istruzioni eseguite per ciclo clock, e comprende per forza tutti i cores della cpu visto che contribuiscono a processare istruzioni all'interno dello stesso ciclo.
L'IPC della singola unità deve essere specificata.

Si ne fa 4061 a 3Ghz e secondo te ne farebbe 4200 a 2Ghz ? Direi proprio di no.

No, mi spiace, per ipc si intende sempre in single thread, diversamente si specifica. E' anche logico, il concetto di ipc è nato con processori mono socket /mono core.

nickname88
15-09-2017, 09:39
No, mi spiace, per ipc si intende sempre in single thread, diversamente si specifica. E' anche logico, il concetto di ipc è nato con processori mono socket /mono core.
Mi domando da dove escono certe argomentazioni.
Il concetto è nato ai tempi del mono core quindi ? C'era per caso altro all'epoca ?


E per curiosità l'IPC delle GPU, magari anche di architettura differente come lo confronti tu ? Gli inserisci pure la parità di unità o solo a parità di frequenza ?


IPC = instructions per clock, dove starebbe scritto che è legato alla singola unità ?

TheDarkAngel
15-09-2017, 09:40
Mi domando da dove escono certe argomentazioni.

Pure io, hwdowngrade.

RaZoR93
15-09-2017, 10:11
L'IPC è il numero di istruzioni eseguite per ciclo clock, e comprende per forza tutti i cores della cpu visto che contribuiscono a processare istruzioni all'interno dello stesso ciclo.
L'IPC della singola unità deve essere specificata.Arrampicando sugli specchi? Sto semplicemente usando il concetto di IPC usato da AMD o Intel, ma anche da Nvidia per le GPU; se non ti dovesse andare bene ho comunque ben chiarito a cosa facevo riferimento e il resto è una questione lessicale.


Si ne fa 4061 a 3Ghz e secondo te ne farebbe 4200 a 2Ghz ? Direi proprio di no.Non capisco di cosa parli onestamente. L'A11 ottiene, usando un singolo core a frequenza non nota, 4000-4250 punti.
Non mi è chiaro da dove tu abbia preso la frequenza di 3ghz, mai indicata da Apple o da qualcun altro.
Usando tutti e 6 i core (eterogenei, a frequenze ed IPC differenti), ottiene 10k punti.
Le frequenze a cui opera l'A11 non sono note, Geekbench legge 2Ghz, ma probabilmente il valore è sbagliato e più basso di circa 500mhz.

nickname88
15-09-2017, 10:27
Arrampicando sugli specchi? Sto semplicemente usando il concetto di IPC usato da AMD o Intel, ma anche da Nvidia per le GPU; se non ti dovesse andare bene ho comunque ben chiarito a cosa facevo riferimento e il resto è una questione lessicale.
ma scusa quindi quando misuri l'IPC fra un chip Nvidia e uno AMD li metti a parità di cores ? :rolleyes:

Mindphasr
15-09-2017, 10:59
Esteticamente non è affatto male, mi piace stavolta... Almeno si differenzia un pò dagli altri. Il 6 ed il 7 erano facili da confondere con altri android, mentre rimango sempre affascinato dalla linea del 5 e 5s. Per quanto riguarda la potenza, all'utente medio gliene frega ben poco: l'importante è mostrarlo non per reale necessità, ma perchè cosi può dire "io c'ho l'aifone"

Avevo letto ' l'Alfone'...pensavo alla Giulia Q4 :D

Mindphasr
15-09-2017, 11:23
hehe, per certi versi pare essere tornati alle diatribe (su usenet) di quando usci il powerpc :D

lo scrivo da decisamente neutrale, fermo restando che se il mercato si dismamorizzasse un pò proprio schifo non mi farebbe


Sei un grande, che ricordi :)

Anno 1991, dico bene ?

s-y
15-09-2017, 11:28
Sei un grande, che ricordi :)

Anno 1991, dico bene ?

uddio, l'anno preciso boh... :D
avessi partecipato (agli inizi lurkavo solo, assorbendo, essendo a digiuno) potrei anche cercarlo, ma altrimenti si va a ocio (btw teoricamente sarebbe ancora viva, anche se in stato pietoso)

cmq sia qualche assonanza ce la trovo sul serio, almeno in potenza