PDA

View Full Version : Philips 492P8: pannello VA, 49'' con rapporto 32:9 a meno di 900 €


Redazione di Hardware Upg
13-09-2017, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/philips-492p8-pannello-va-49-con-rapporto-329-a-meno-di-900_71089.html

Philips prevede di portare il nuovo 492P8 sul mercato nel secondo trimestre del 2018 e la previsione è quella di rimanere sotto ad un prezzo al dettaglio di 899 €, sacrificando però varie tecnologie apprezzate soprattutto in ambiente gaming

Click sul link per visualizzare la notizia.

sintopatataelettronica
13-09-2017, 13:54
Dopo averne provati alcuni.. credo che la problematica della lentezza della transizione dai neri (non risolta nemmeno nei pannelli più recenti).. non possa rendere nessun pannello VA particolarmente attraente per un gamer.. almeno io la penso così.

In ogni caso.. 'sto monitor non è certo l'ideale per vedere i film.. non va bene per uso "home" .. non è certo indicato per fare grafica.. non ha le tecnologie dedicate ai gamers... per cui..... a che fetta di mercato dovrebbe rivolgersi ?

Non ha nessun senso.

KappaEA
13-09-2017, 14:06
è un pannello da lavoro, non per casa o giochi, ma per sviluppo o per lavori di analisi ecc penso sia comodo

AceGranger
13-09-2017, 14:12
Dopo averne provati alcuni.. credo che la problematica della lentezza della transizione dai neri (non risolta nemmeno nei pannelli più recenti).. non possa rendere nessun pannello VA particolarmente attraente per un gamer.. almeno io la penso così.

In ogni caso.. 'sto monitor non è certo l'ideale per vedere i film.. non va bene per uso "home" .. non è certo indicato per fare grafica.. non ha le tecnologie dedicate ai gamers... per cui..... a che fetta di mercato dovrebbe rivolgersi ?

Non ha nessun senso.

office generico, ovvero il grosso del mercato.

illidan2000
13-09-2017, 14:13
è un pannello da lavoro, non per casa o giochi, ma per sviluppo o per lavori di analisi ecc penso sia comodo

nemmeno. troppi pochi DPI, legato ad una risoluzione bassissima per un 49"

demon77
13-09-2017, 14:16
Dopo averne provati alcuni.. credo che la problematica della lentezza della transizione dai neri (non risolta nemmeno nei pannelli più recenti).. non possa rendere nessun pannello VA particolarmente attraente per un gamer.. almeno io la penso così.

Questa cosa è così evidente da pregiudicare l'esperienza di gioco o è effettivamente una finezza?
Perchè volendo per un gamer sarebbe mica male.

sintopatataelettronica
13-09-2017, 14:19
Questa cosa è così evidente da pregiudicare l'esperienza di gioco o è effettivamente una finezza?
Perchè volendo per un gamer sarebbe mica male.

Secondo me pregiudica di brutto. Ne ho scritto su un altro thread... delle mie esperienze "gaming" con pannelli VA (monitor recenti, eh ? non di anni fa.. modelli del 2017.. ordinati all'inizio dell'estate)

Quel problema descritto.. non in tutti i giochi è evidente.. ma in alcuni dove lo è particolarmente.. è insopportabile.

Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45015786

emanuele83
13-09-2017, 14:22
nemmeno. troppi pochi DPI, legato ad una risoluzione bassissima per un 49"

ma è un 32/9, ha la stessa risoluzione di un 16/9 moltiplicata per due. cosa c'entrano i 49 pollici. personalmente per uso di ufficio ritengo che il full hd sia più che sufficiente (1920x1080 su 16/9) una volta che stai a 50 cm dallo schermo (corretta postura) e non devi fare editing video o immagine. io lavoro con due 24" full hd e un moniitor del genere mi farebbe molto comodo. peccato il prezzo, il capo mi compra 6 monitor da 24 full hd con quel prezzo...

sintopatataelettronica
13-09-2017, 14:24
office generico, ovvero il grosso del mercato.

E secondo te per uso office qualcuno spenderebbe 900 euro per un monitor "doppio" ?

Obelix-it
13-09-2017, 14:31
E secondo te per uso office qualcuno spenderebbe 900 euro per un monitor "doppio" ?

Per uso da programmazione, si, certo. Anche i 1800 della coppia (che poi ci togli l'IVA e li scarichi, per cui costano effettivamente sui 7-800 euro alla coppia...). Te li ripaghi in un attimo.

Usare 4x24 non e' la stessa cosa, te lo assicuro.

s-y
13-09-2017, 14:33
si infatti, dato il rapporto molto allungato, così a braccia avrà la stessa risoluzione di un 24 fhd. quindi non così abnorme

piuttosto, con lo stesso budget, e mi sa anche meno, se ne prendono due da affiancare. solo che, 'pilone' in mezzo... e allora, resta alla fine come opzione gaming...

sintopatataelettronica
13-09-2017, 14:34
Per uso da programmazione, si, certo. Anche i 1800 della coppia (che poi ci togli l'IVA e li scarichi, per cui costano effettivamente sui 7-800 euro *della coppia*...)

Usare 4x24 non e' la stessa cosa, te lo assicuro.

No, per carità.. certo. Forse in qualche ambito potrebbe anche servire.. E' che essendo pure curvo.. penso che ci siano alternative migliori se uno cerca un monitor per quelle specifiche esigenze.

AceGranger
13-09-2017, 14:41
E secondo te per uso office qualcuno spenderebbe 900 euro per un monitor "doppio" ?

office generico non vuol dire solo lavoro da 4 soldi è....

emanuele83
13-09-2017, 14:43
Per uso da programmazione, si, certo. Anche i 1800 della coppia (che poi ci togli l'IVA e li scarichi, per cui costano effettivamente sui 7-800 euro alla coppia...). Te li ripaghi in un attimo.

Usare 4x24 non e' la stessa cosa, te lo assicuro.

scusa ma non ti seguo. se scarichi, scarichi l'iva che in italia non mi ricordo a quanto è facciamo il 22%?come fai a pagarli meno della metà?

No, per carità.. certo. Forse in qualche ambito potrebbe anche servire.. E' che essendo pure curvo.. penso che ci siano alternative migliori se uno cerca un monitor per quelle specifiche esigenze.

il curvo è un plus in ambito office i miei due schermi sono flat ma uno ßé orientato a circa 30 gradi rispetto all'altro.

s-y
13-09-2017, 14:56
Si avvicina più ad un 27" fullhd.

ah ok. beh cmq ancora 'legale', anche se appunto il tutto alla fine va a preferenze personali
cmq sia a maggior ragione meno adatto a uso lavorativo, anche se come sopra tutto sommato

poi alla fine sono tutti display...

Maxt75
13-09-2017, 16:00
La prima impressione che ho avuto guardando questo monitor è stato che ha lo stesso rapporto di forma di un rotolo di carta igienica srotolato. Sono grave ?

illidan2000
13-09-2017, 17:46
Ha gli stessi DPI di un 27" fullhd, più che sufficiente per molti.


per me no...

Obelix-it
13-09-2017, 20:39
scusa ma non ti seguo. se scarichi, scarichi l'iva che in italia non mi ricordo a quanto è facciamo il 22%?come fai a pagarli meno della metà?

la parola IRPEF (https://it.wikipedia.org/wiki/Imposta_sul_reddito_delle_persone_fisiche) non ti dice nulla?? Scarichi dal 27 al 33%, piu' il 24% di INPS su quel che resta.siamo dal 39 al 45% minimo.

Si, lo so, le tasse tu non le paghi, le pagano per te semmai...

Obelix-it
13-09-2017, 20:44
No, per carità.. certo. Forse in qualche ambito potrebbe anche servire..
Che ti devo dire, e' piacevole vedere qualcuno che pensa anche alle nicchie. Io di comprare un monitor sticazzi perche' i giocatori bla bla bla per poi programmarci su 8 ore al giorno 'freganasega,,...

E' che essendo pure curvo.. penso che ci siano alternative migliori se uno cerca un monitor per quelle specifiche esigenze.

Se le trovi a prezzi umani, grazie. Philips utimamente sembra essersi resa conto che fuori del gaming c'e' gente che spende i soldi a fronte di monitor non da game eccelso, ma utili per lavorare...

lucusta
13-09-2017, 23:05
guardando l'immagine mi chiedo: ma se devo mettere 2 monitor da 49" 32:9 uno sull'altro per avere 3840x2048, perchè non usare direttamente un 55" 4K 16:9?

lucusta
13-09-2017, 23:10
office generico, ovvero il grosso del mercato.

non direi.
ho un 21:9 preso solo perchè pagato poco, ma i 1080p sono proprio scomodi.
non sai le volte che vorrei metterlo in verticale (anche e soprattutto su excel anche se in un paio d'occasioni ho sviluppato orizzontalmente).

sono prettamente da gioco; simulazioni e cosi' dicendo.
non è il formato errato (accanto al 29" ho comunque un'altro monitor), ma il fatto che 1080P e la poca altezza ne limitano l'uso professionale...
fosse 1440p ed almeno 60cm di altezza sarebbe anche comodo.

AceGranger
14-09-2017, 09:25
guardando l'immagine mi chiedo: ma se devo mettere 2 monitor da 49" 32:9 uno sull'altro per avere 3840x2048, perchè non usare direttamente un 55" 4K 16:9?

1080 x 2 = 2160 :D

dipende da quali sorgenti arrivano i segnali; no np detto che uno voglia/debba visualizzare video/schermate da un solo PC.


non direi.
ho un 21:9 preso solo perchè pagato poco, ma i 1080p sono proprio scomodi.
non sai le volte che vorrei metterlo in verticale (anche e soprattutto su excel anche se in un paio d'occasioni ho sviluppato orizzontalmente).

sono prettamente da gioco; simulazioni e cosi' dicendo.
non è il formato errato (accanto al 29" ho comunque un'altro monitor), ma il fatto che 1080P e la poca altezza ne limitano l'uso professionale...
fosse 1440p ed almeno 60cm di altezza sarebbe anche comodo.

:mbe: 1080p che hanno tutti i FHD che è la risoluzione piu venduta attualmente...

i 1080p vanno benissimo per uso office; ha quella risoluzione con quel polliciaggio proprio per renderlo consono ad uso office generico senza impazzire con la modifica dei DPI.


bada che non ti sto dicendo che è il miglior monitor è, anzi pure io preferisco il 4K, ne ho pure 2 affiancati :ciapet:, ma il punto è che per un uso office, senza dover toccare i DPI hai 2 FHD affiancati ma in monitor singolo, e la diagonale grossa permette a tutti di usarlo.

illidan2000
14-09-2017, 15:19
guardando l'immagine mi chiedo: ma se devo mettere 2 monitor da 49" 32:9 uno sull'altro per avere 3840x2048, perchè non usare direttamente un 55" 4K 16:9?

quoto...