View Full Version : Samsung, in arrivo nel 2018 lo smartphone ripiegabile
Redazione di Hardware Upg
13-09-2017, 11:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-in-arrivo-nel-2018-lo-smartphone-ripiegabile_71095.html
Samsung è da anni al lavoro su una tecnologia per ottenere display ripiegabili su smartphone in modo da sfruttare una superficie maggiore per i contenuti e mantenere compatte le dimensioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
13-09-2017, 11:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-in-arrivo-nel-2018-lo-smartphone-ripiegabile_71095.html
Samsung è da anni al lavoro su una tecnologia per ottenere display ripiegabili su smartphone in modo da sfruttare una superficie maggiore per i contenuti e mantenere compatte le dimensioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
sempre in attesa sarebbe una novità veramente interessante e utile
illidan2000
13-09-2017, 13:12
qual è la debacle del
Galaxy Note 8
?
ero rimasto alle batterie che scoppiavano del 7. Dell'8 non ne so nulla!
sempre in attesa sarebbe una novità veramente interessante e utile
senza dubbio sarebbe una gran bella novità.
Un bel passo avanti in attesa della realtà aumentata.
Solo sono dubbioso sulla robustezza.. apri e chiudi varie vote al giorno.. mah.
tallines
13-09-2017, 13:14
Fighissimo :) diventerebbe un piccolo tablet, aumenterebbe lo schermo e..................chissà quanto costerà..........
Maddog1976
13-09-2017, 13:30
Credo che sia la solidità nel tempo del diplay lungo la "cerniera" sia la qualità del diplay in quel delicato punto siano la ragione per cui ancora non lo abbiano mai prodotto.
Stavolta però la notizia pare ben più promettente, resta però inteso che finché non vedo non credo
LucaLindholm
13-09-2017, 13:31
sempre in attesa sarebbe una novità veramente interessante e utile
senza dubbio sarebbe una gran bella novità.
Un bel passo avanti in attesa della realtà aumentata.
Solo sono dubbioso sulla robustezza.. apri e chiudi varie vote al giorno.. mah.
Fighissimo :) diventerebbe un piccolo tablet, aumenterebbe lo schermo e..................chissà quanto costerà..........
Con questa tecnologia, si andrà a inaugurare la terza generazione di handset, dopo la seconda che dura dal 2006.
L'anno prossimo avremo delle vere novità... a partire da casa MS, che proporrà il suo Surface Courier in autunno o addirittura nell'H1, secondo alcuni.
;)
Con questa tecnologia, si andrà a inaugurare la terza generazione di handset, dopo la seconda che dura dal 2006.
L'anno prossimo avremo delle vere novità... a partire da casa MS, che proporrà il suo Surface Courier in autunno o addirittura nell'H1, secondo alcuni.
;)
Questo IN TEORIA.
Bisognerà poi vedere se:
i prodotti saranno effettivmanete validi e pratici da usare.
i prodotti saranno sufficientemente robusti ed affidabili
i prodotti avranno un costo ragionevole
Tre variabili tutt'altro che secondarie.. anzi ne basta una sola per mandare a fondo la nave. Speriamo bene.
Phoenix Fire
13-09-2017, 13:41
Questo IN TEORIA.
Bisognerà poi vedere se:
i prodotti saranno effettivmanete validi e pratici da usare.
i prodotti saranno sufficientemente robusti ed affidabili
i prodotti avranno un costo ragionevole
Tre variabili tutt'altro che secondarie.. anzi ne basta una sola per mandare a fondo la nave. Speriamo bene.
dipende cosa intendi per ragionevole, un top di samsung ha cmq prezzi elevati e non penso che un prodotto del genere costi meno della serie note.
@demon77
penso che questo sia proprio uno dei motivi per cui ancora non sia in commercio, aggiungi anche che uno deve poter usarlo senza "sentire" la cerniera e ottieni i limiti "odierni" per farlo
tallines
13-09-2017, 19:42
Con questa tecnologia, si andrà a inaugurare la terza generazione di handset, dopo la seconda che dura dal 2006.
L'anno prossimo avremo delle vere novità... a partire da casa MS, che proporrà il suo Surface Courier in autunno o addirittura nell'H1, secondo alcuni.
;)
Ma secondo voi, quanto può venire uno smartphone del genere ?
Oltre i 1.00 euro o.........?
Se lo fanno, chiaramente funzionale, che non si rompa dopo un mese la cerniera.....è bellissimo :)
ZannaMax
13-09-2017, 20:08
qual è la debacle del
Galaxy Note 8
?
ero rimasto alle batterie che scoppiavano del 7. Dell'8 non ne so nulla!
Nessuna perché il dispositivo è buono. Peccato per la durata della batteria che dura un giorno...con l'uso lavorativo sia chiaro.
Si nota lontano un miglio che sei un apple fan :doh:
Tornando all'articolo, avevo visto quel video anni fa e me lo ricordo. Anche il dispositivo che si apriva a papiro :fagiano:
dipende cosa intendi per ragionevole, un top di samsung ha cmq prezzi elevati e non penso che un prodotto del genere costi meno della serie note.
@demon77
penso che questo sia proprio uno dei motivi per cui ancora non sia in commercio, aggiungi anche che uno deve poter usarlo senza "sentire" la cerniera e ottieni i limiti "odierni" per farlo
immagino che avrà un costo in linea coi top di gamma.. quindi sugli 800 euro.
io non lo prederei a quel prezzo ma certamente sarebbe un inizio.
Phoenix Fire
13-09-2017, 21:32
immagino che avrà un costo in linea coi top di gamma.. quindi sugli 800 euro.
io non lo prederei a quel prezzo ma certamente sarebbe un inizio.
concordo
Ma quali limiti? Non basta mettere due display borderless uno in fianco all'altro e creare una cerniera per chiudere ed aprire... Non comprendo perchè dovremmo necessariamente piegare un display più volte al giorno...
illidan2000
14-09-2017, 13:20
Nessuna perché il dispositivo è buono. Peccato per la durata della batteria che dura un giorno...con l'uso lavorativo sia chiaro.
Si nota lontano un miglio che sei un apple fan :doh:
Tornando all'articolo, avevo visto quel video anni fa e me lo ricordo. Anche il dispositivo che si apriva a papiro :fagiano:
ehm... no... i miei ultimi device sono stati:
samsung galaxy note (il primo)
elephone p8
lg g3
Asus ZenFone 3 (attuale)
tutti android.
Non c'era ironia nella mia frase, solo ignoranza
Phoenix Fire
14-09-2017, 14:46
Ma quali limiti? Non basta mettere due display borderless uno in fianco all'altro e creare una cerniera per chiudere ed aprire... Non comprendo perchè dovremmo necessariamente piegare un display più volte al giorno...
certo però io al cerniera non la devo sentire mentre scivolo col dito e non voglio interruzioni nel touch se per esempio trascino qualcosa
questo mica è facile da ottenere
Eiger_/\_
14-09-2017, 14:53
Ma secondo voi, quanto può venire uno smartphone del genere ?
Oltre i 1.00 euro o.........?
Se lo fanno, chiaramente funzionale, che non si rompa dopo un mese la cerniera.....è bellissimo :)
Bella domanda...la risposta è sempre la stessa: il prezzo che la gente è disposta a spendere per avere quel tipo di novità.
Ed essendo gli unici che fino ad ora ci stanno lavorando, dubito che se uscirà davvero il prossimo anno, lo regalino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.