Redazione di Hardware Upg
13-09-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-cyber-shot-rx10-iv-ora-la-superzoom-ha-l-autofocus-a-rilevazione-di-fase_71097.html
Le novità per la nuova Sony Cyber-shot RX10 IV sono sostanziali e sbarca anche su questo modello l'autofocus a rilevazione di fase: ora infatti il sensore in formato da 1" è equipaggiato con 315 punti a PDAF, che garantiscono una copertura del 65% del campo inquadrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Di solito sono molto critico verso questa tipologia di macchine, non ho mai avuto problemi a definirle spazzatura.
Tuttavia è giusto anche apprezzare le cose positive, almeno quelle che ho notato qui.
Lo zoomone ovviamente c'è.. è tantissimo ma non è "ridicolo" come in altri modelli. Diciamo che resta nel campo dell'utilizzabile in modo più o meno decente senza ovviamente avere troppe pretese.
Il sensore è di dimensioni buone, equivalente ad una compatta pro.
Tenendo anche conto di quanto siano migliorati i sensori negli ultimi anni c'è da aspettarsi un buon rendimento da questa configurazione.
Non sarà mai una reflex ma di certo c'è spazio di manovra per divertirsi parecchio e secondo me anche con buoni risultati.
Condivido, utilizzando il sensore da 1" la qualità dovrebbe essere decente, almeno alle focali non estreme.
AceGranger
13-09-2017, 14:01
Di solito sono molto critico verso questa tipologia di macchine, non ho mai avuto problemi a definirle spazzatura.
Tuttavia è giusto anche apprezzare le cose positive, almeno quelle che ho notato qui.
Lo zoomone ovviamente c'è.. è tantissimo ma non è "ridicolo" come in altri modelli. Diciamo che resta nel campo dell'utilizzabile in modo più o meno decente senza ovviamente avere troppe pretese.
Il sensore è di dimensioni buone, equivalente ad una compatta pro.
Tenendo anche conto di quanto siano migliorati i sensori negli ultimi anni c'è da aspettarsi un buon rendimento da questa configurazione.
Non sarà mai una reflex ma di certo c'è spazio di manovra per divertirsi parecchio e secondo me anche con buoni risultati.
di cose buone sicuramente ha il sensore stacked che permette raffiche da 24 fps; nella prossima evoluzione dei sensori stacked Sony arrivera ad avere una raffica che sara un video lol e probailmente ad avere il global shutter o una cosa che ci si avvicinera molto.
il problema è che costa 1700 dolla :asd:
Il prezzo è indiscutibilmente folle.
Opteranium
13-09-2017, 20:05
Ho preso la rx10 ii usata a 700 euro, perche mai avrei speso di più ma devo dire che li vale tutti. Lo zoom 2.8 fisso è utilissimo e il sensore sorprende. Restituisce scatti a 6400 con una grana davvero contenuta. E non hai tutto il fastidio dell'ottica intercambiabile.
Credo sia il miglior compromesso per portarsi dietro un qualcosa di molto simile alla reflex ma più maneggevole.
Beninteso che il prezzo di listino sia eccessivo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.