PDA

View Full Version : Strani freeze random


TWT
13-09-2017, 01:45
Ciao, sono mesi che lotto con il problema nel titolo. A cosa può essere dovuto? Vi linko il video (spero sia possibile) loop dell'ultimo suono e sono costretto al riavvio forzato.

https://www.youtube.com/watch?v=09AvM9d8-GE

Vi metto anche le temperature generali in gaming

https://i.imgur.com/gPRilGIm.jpg


Ieri sera ho dovuto fare un format e reinstallare windows (quindi involontarimente ho fatto anche quella prova) perché all'improvviso non mi rilevava più il sistema (boh). Rimesso tutto, ok.

Prove fatte:

Test ram: 0 errori

Test cpu voltaggi ecc: ok senza errori nei bench

Togli/rimetti driver video: ok

Disabilitare hard disk sospetto: ok (ho un hdd Seagate che è a rischio per Crystal Disk ma lo uso solo come storage finchè va, i programmi ecc sono installati su un Toshiba P300 da 2TB con posche settimane di vita)

Cambiare pasta termica cpu: ok

Temperature: ok


Stasera ho avuto un altro freeze, io non so più che pensare se non che la colpa sia di Windows 10 a sto punto

baraco
13-09-2017, 06:26
Qualcuno ha risolto andando nel BIOS - > Advanced tab -> CPU Configuration - > e disabilitando sia "Both C1E Function" che "Intel(R) C-STATE tech".
Verifica.
Aperta parentesi.
Io, per esempio, giusto per discutere di "stranezze", sul mio unico computer che (sfortunatamente) ha 10, anzi Windows 13 (se non ho contato male), alias Creator Update, devo attivare la procedura di RISOLUZIONE dei problemi della scheda wireless tutte le volte che non riesco a connettermi ad internet, PRIMA di questo ennesimo maledetto aggiornamento, NON mi succedeva MAI.
Per fortuna il notebook in questione lo uso pochissimo, ma quando sono costretto ad accenderlo la mia pressione sanguigna si alza pericolosamente (OMISSIS).
Windows 14, cioè "Fall Creators Update" uscirà il 17 (proprio il 17? Toccando ehm.. TouchPad!) ottobre, per supportare il VR, mentre abbiamo problemi molto più seri che metterci a giocare coi visori e realtà virtuale! :O
Aggiustano una cosa e sfasciano un'altra, o molte altre, dopo aver coinvolto milioni nel programma di Beta tester (l'ho abbandonato da anni), ora stanno indagando su un problema di frame rate con i giochi.
Solo?
Complimenti.
Il giorno che sarò costretto a cambiare il mio vetusto PC DESKTOP col mitico WINDOWS 7 (che funziona uno spettacolo da anni e anni, tutti i santi giorni pigio il pulsante di accensione ed ho la certezza che FUNZIONERÀ! YEAH!) chiamerò il prete (oppure secondo voi sarebbe meglio scomodare il Vescovo locale?:D) per far benedire quello nuovo, con Windows versione "quello che sarà", le tenterò tutte... Ma ho l'impressione che non sarà nemmeno sufficiente..
P.S.: non contattatemi per offrirmi posti tipo SUPER CONTROLLORE DI MS_QUALITÀ perché ne licenzierei troppi... :mad:
Chiusa parentesi.

tallines
13-09-2017, 13:07
Ciao, sono mesi che lotto con il problema nel titolo. A cosa può essere dovuto

Stasera ho avuto un altro freeze, io non so più che pensare se non che la colpa sia di Windows 10 a sto punto
Ciao, a parte guardare il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, digitando da Start/Cerca eventvwr o visualizzatore eventi, poi devi espandere la voce > Registri di windows

digita in start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa ti dice .

confuso1
14-09-2017, 10:08
Se la CPU del tuo pc è la Kaby Lake della Intel devi sperare che il produttore del tuo pc abbia rilasciato una correzione lato BIOS... c'è mezzo mondo che si sta lamentando dei freeze della Kaby Lake dovuti all'hyperthreading.

Vedere per credere.

https://forums.lenovo.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/ll05_en/thread-id/23654/highlight/false/page/1

https://www.google.it/search?q=kaby+lake+freeze&oq=kaby+lake+freeze&aqs=chrome..69i57j69i61l3.2253j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

La Lenovo, dopo 8 mesi dalla prima segnalazione del difetto, non ha ancora provveduto a pubblicare una patch stabile e realmente correttiva del BIOS.

TWT
14-09-2017, 15:51
Qualcuno ha risolto andando nel BIOS - > Advanced tab -> CPU Configuration - > e disabilitando sia "Both C1E Function" che "Intel(R) C-STATE tech".
Verifica.
Aperta parentesi.
Io, per esempio, giusto per discutere di "stranezze", sul mio unico computer che (sfortunatamente) ha 10, anzi Windows 13 (se non ho contato male), alias Creator Update, devo attivare la procedura di RISOLUZIONE dei problemi della scheda wireless tutte le volte che non riesco a connettermi ad internet, PRIMA di questo ennesimo maledetto aggiornamento, NON mi succedeva MAI.
Per fortuna il notebook in questione lo uso pochissimo, ma quando sono costretto ad accenderlo la mia pressione sanguigna si alza pericolosamente (OMISSIS).
Windows 14, cioè "Fall Creators Update" uscirà il 17 (proprio il 17? Toccando ehm.. TouchPad!) ottobre, per supportare il VR, mentre abbiamo problemi molto più seri che metterci a giocare coi visori e realtà virtuale! :O
Aggiustano una cosa e sfasciano un'altra, o molte altre, dopo aver coinvolto milioni nel programma di Beta tester (l'ho abbandonato da anni), ora stanno indagando su un problema di frame rate con i giochi.
Solo?
Complimenti.
Il giorno che sarò costretto a cambiare il mio vetusto PC DESKTOP col mitico WINDOWS 7 (che funziona uno spettacolo da anni e anni, tutti i santi giorni pigio il pulsante di accensione ed ho la certezza che FUNZIONERÀ! YEAH!) chiamerò il prete (oppure secondo voi sarebbe meglio scomodare il Vescovo locale?:D) per far benedire quello nuovo, con Windows versione "quello che sarà", le tenterò tutte... Ma ho l'impressione che non sarà nemmeno sufficiente..
P.S.: non contattatemi per offrirmi posti tipo SUPER CONTROLLORE DI MS_QUALITÀ perché ne licenzierei troppi... :mad:
Chiusa parentesi.

Grazie della dritta, provo e vediamo come va...

Ciao, a parte guardare il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, digitando da Start/Cerca eventvwr o visualizzatore eventi, poi devi espandere la voce > Registri di windows

digita in start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa ti dice .

Ok, controllo, grazie...

Se la CPU del tuo pc è la Kaby Lake della Intel devi sperare che il produttore del tuo pc abbia rilasciato una correzione lato BIOS... c'è mezzo mondo che si sta lamentando dei freeze della Kaby Lake dovuti all'hyperthreading.

Vedere per credere.

https://forums.lenovo.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/ll05_en/thread-id/23654/highlight/false/page/1

https://www.google.it/search?q=kaby+lake+freeze&oq=kaby+lake+freeze&aqs=chrome..69i57j69i61l3.2253j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

La Lenovo, dopo 8 mesi dalla prima segnalazione del difetto, non ha ancora provveduto a pubblicare una patch stabile e realmente correttiva del BIOS.

No il mio pc è un fisso che ho assemblato io, la cpu è un 6700k Sky Lake e fino ad oggi l'ho sempre utilizzata con HT disattivato utilizzando il pc prettamente per gaming, film e serie. Avendo giocato molto al ribasso con i voltaggi al ribasso, credevo potesse essere dovuto a quello ma se uno stress test molto pesante come Intel Burn non mi crasha è assurdo che coi giochi capiti, inoltre ho fatto anche delle prove resettando il bios e nulla quindi i voltaggi non centrano (meno male perché 82° a 4,2 Ghz non si potevano vedere)...

TWT
14-09-2017, 18:56
Ciao, a parte guardare il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, digitando da Start/Cerca eventvwr o visualizzatore eventi, poi devi espandere la voce > Registri di windows

digita in start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa ti dice .

Allora nella cronologia affidabilità risulta questo

https://i.imgur.com/jRRCYld.png

tallines
14-09-2017, 19:32
Allora nella cronologia affidabilità risulta questo

Problemi forse con i driver...vai in Gestione dispositivi e vedi se hai dei punti esclamativi gialli .

Vai alla scheda video e aggiorna i driver manualmente .

TWT
14-09-2017, 19:44
Problemi forse con i driver...vai in Gestione dispositivi e vedi se hai dei punti esclamativi gialli .

Vai alla scheda video e aggiorna i driver manualmente .

Freeze appena successo (per la prima volta non mentre gioco) è apparso questo oltre all'errore dovuto all'arresto forzato.

https://i.imgur.com/P6R5kXT.png

confuso1
15-09-2017, 10:22
La Skylake della Intel, come la Kaby Lake, soffre di un bug con hyperthreading

https://arstechnica.com/information-technology/2017/06/skylake-kaby-lake-chips-have-a-crash-bug-with-hyperthreading-enabled/

Tu però hai disattivato l'hyperthreading mi sembra di capire, quindi non saprei dirti.
Nel sito di Lenovo un tipo ha detto di aver risolto i continui freeze rimuovendo tutte le opzioni di ottimizzazione grafica dal pannello di controllo della scheda grafica Intel. Però io preferisco aspettare l'upgrade del BIOS.
Certo che è incredibile che uno paga, magari anche tanto, un computer che ha il BIOS fallato e dopo quasi un anno non viene pubblicata una patch correttiva che funzioni.

https://arstechnica.com/information-technology/2017/06/skylake-kaby-lake-chips-have-a-crash-bug-with-hyperthreading-enabled/

Freeze appena successo (per la prima volta non mentre gioco) è apparso questo oltre all'errore dovuto all'arresto forzato.

https://i.imgur.com/P6R5kXT.png

Averell
15-09-2017, 13:00
secondo me c'è già troppo casino in quel PC sebbene (sembrerebbe di capire) tu lo abbia formattato da pochissimo.

Anzitutto vorrei capire una cosa che non mi è chiara:
ma fai x caso oc o i problemi li manifesti a default?

Seconda cosa:
i dettagli del PC...

3° e più importante:
roccat swarm monitor (:mbe:), DSATray/DesktopUI.exe (:mbe: ) e chissà quante altre cose, che diavolo sono?


Io ripartirei da capo e di volta in volta chiederei piuttosto qui sul forum se una cosa va installa o meno (il più delle volte no)...e cmq sono sempre stato molto, molto scettico verso i software di controllo dell'hardware anche se prodotti dallo stesso fornitore della componentistica, ad ogni modo:
dici qualcosa (anzi più di qualcosa) sui software che girano sulla tua macchina? (non mi interessa sapere se hai Adobe e simili bensi' Antivirus, software come dicevo poc'anzi di monitoraggio di questo e di quell'altro ecc)..

Scommetti che l'inghippo si annida li'?

Txs

tallines
15-09-2017, 14:06
Freeze appena successo (per la prima volta non mentre gioco) è apparso questo oltre all'errore dovuto all'arresto forzato.

Sembra che sia un problema di driver anche questo.......hai controllato in Gestione dispositivi ?

In effetti se il SO è appena stato installato da zero, è strano che si comporti in questo modo, con i molti errori che ti sono usciti nella > cronologia affidabilità :

1 errore si riferisce a un gioco > gtavlauncher

3 errori si riferiscono a driver della Intel >

1 - dsatray.exe - DsaTray.exe's description is "Intel Driver Update Utility Tray". DsaTray.exe is digitally signed by Intel(R) Driver Update Utility.

2 - dsadesktopui.exe
c:\program files\intel driver update utility\dsadesktopui.exe

1 errore riguarda ROCCAT_Swarm_Monitor.exe, che dovrebbe essere l' exe per mouse game e forse anche per una tastiera particolare >

Swarm is ROCCAT's vision for the future of gaming software. (https://www.roccat.org/en-US/Products/Gaming-Software/ROCCAT-Swarm/)

Ma hai un mouse, una tastiera particolare....per giochi...........?

TWT
16-09-2017, 01:17
Sembra che sia un problema di driver anche questo.......hai controllato in Gestione dispositivi ?

In effetti se il SO è appena stato installato da zero, è strano che si comporti in questo modo, con i molti errori che ti sono usciti nella > cronologia affidabilità :

1 errore si riferisce a un gioco > gtavlauncher

3 errori si riferiscono a driver della Intel >

1 - dsatray.exe - DsaTray.exe's description is "Intel Driver Update Utility Tray". DsaTray.exe is digitally signed by Intel(R) Driver Update Utility.

2 - dsadesktopui.exe
c:\program files\intel driver update utility\dsadesktopui.exe

1 errore riguarda ROCCAT_Swarm_Monitor.exe, che dovrebbe essere l' exe per mouse game e forse anche per una tastiera particolare >

Swarm is ROCCAT's vision for the future of gaming software. (https://www.roccat.org/en-US/Products/Gaming-Software/ROCCAT-Swarm/)

Ma hai un mouse, una tastiera particolare....per giochi...........?

Allora per gta non capisco cosa sia perchè è capitato che ogni tanto crashasse ma molto raramente e comunque solo il gioco. I driver Intel per me hanno dei problemi però come hai visto il SO è installato da poco perchè, appunto ho appena formattato perchè di punto in bianco Windows non si avviava più e non sono riuscito a recuperarlo. Il mouse sì è un Roccat Nyth ma non ho mai avuto problemi ne con il mouse (pur avendolo da poco più di un mese) ne con il suo software. I freeze c'erano già prima di avere quel mouse. Di sicuro al 100% so che, almeno non problemi harware perchè ho testato tutto senza esiti negativi. L'unica sarebbe provare ad eliminare i driver intel e vedere se funziona tutto ma non saprei come toglierli (non ho mai avuto installazioni "visibili") ne se comporterebbe dei problemi....

tallines
16-09-2017, 13:28
Hai installato questo programma ? > intel driver update utility

Disinstallalo .

TWT
16-09-2017, 16:56
secondo me c'è già troppo casino in quel PC sebbene (sembrerebbe di capire) tu lo abbia formattato da pochissimo.

Anzitutto vorrei capire una cosa che non mi è chiara:
ma fai x caso oc o i problemi li manifesti a default?

Seconda cosa:
i dettagli del PC...

3° e più importante:
roccat swarm monitor (:mbe:), DSATray/DesktopUI.exe (:mbe: ) e chissà quante altre cose, che diavolo sono?


Io ripartirei da capo e di volta in volta chiederei piuttosto qui sul forum se una cosa va installa o meno (il più delle volte no)...e cmq sono sempre stato molto, molto scettico verso i software di controllo dell'hardware anche se prodotti dallo stesso fornitore della componentistica, ad ogni modo:
dici qualcosa (anzi più di qualcosa) sui software che girano sulla tua macchina? (non mi interessa sapere se hai Adobe e simili bensi' Antivirus, software come dicevo poc'anzi di monitoraggio di questo e di quell'altro ecc)..

Scommetti che l'inghippo si annida li'?

Txs

Per casino cosa intendi?

1. Il problema si è verificato sia in stato stock che con i settaggi che uso normalmente

2. CPU: Intel core i7 6700k
Dissipatore (solo cpu): Pompa per acquario, radiatore in rame e wb oc3000
Mainboard: AsRock Fatal1ty Z170 Gaming K6+
RAM: Kingstone DDR4 2133 16GB
Hard Disk: SSD Sandisk 120 gb + Toshiba P300 2 TB + Seagate 2TB
Scheda Video: Asus Strix Gtx 1080 Ti Oc Edition
Monitor: Samsung SM P2770HD
Alimentatore: Enermax Platimax DF 600w
Sistema Operativo: Windows 10 Home x64
Case: Cooler Master HAF Stacker 935 Full Tower
Periferiche: Roccat Nyth + Tastiera scrausa Logitech semplice

3. Sinceramente quelle "chissa quante altre cose non l'ho capito"; sono molto scupoloso ogni volta che installo e disinstallo un programma/gioco e ciò che si trova
al momento nel pc è tutto in utilizzo Come antivirus ho sempre utilizzato kaspesky, ultimamente accoppiato a malware bytes ma dopo il format ho tenuto solo
Windows Defender visto che è sufficiente e andando sempre sugli stessi siti non ho bisogno di altro.

Programmi
https://i.imgur.com/FZRza0N.png

Giochi
https://i.imgur.com/u610U8W.png


Hai installato questo programma ? > intel driver update utility

Disinstallalo .

Non riesco a trovarlo nella lista di Windows, ne in Ccleaner e Revo

Averell
16-09-2017, 18:31
bene, potrebbe essere benissimo un'interferenza generata da un qualche software di controllo delle periferiche o da qualche parametro della scheda madre settato male, non lo so (poi da remoto)

In bocca al lupo

TWT
16-09-2017, 18:34
bene, potrebbe essere benissimo un'interferenza generata da un qualche software di controllo delle periferiche o da qualche parametro della scheda madre settato male, non lo so (poi da remoto)

In bocca al lupo

Grazie........

djAnthony93
16-09-2017, 20:33
Ciao hai provato a dare un'occhiata ai voltaggi oppure a provare un'altra GPU?
Io comincerei col disabilitare i c-states e tutte le funzionalità di risparmio energetico dal bios poi disabilitare il profilo XMP della ram.
Il problema lo hai anche in altri giochi?

TWT
17-09-2017, 16:11
Ciao hai provato a dare un'occhiata ai voltaggi oppure a provare un'altra GPU?
Io comincerei col disabilitare i c-states e tutte le funzionalità di risparmio energetico dal bios poi disabilitare il profilo XMP della ram.
Il problema lo hai anche in altri giochi?

Ciao, il problema mi accadeva solo con Neverwinter e credevo fose legato adesso, poi ho giocato a Far Cry Primal e Quantum Break e mai successo, ora sto giocando ad Arkham Knight e capita abbastanza spesso. I voltaggi ho già appurato che non centrano perchè il problema è si è presentato sia con i miei profili che resettando il bios tenendo tutto stock. Ora ho disattivato ogni riga dei C-State ma l'Xmp posso settarlo solo su "Auto" o "Profilo 1" ma lo tenevo già su auto in quanto non mi interessano modifiche alle ram...

djAnthony93
17-09-2017, 16:46
Ciao, il problema mi accadeva solo con Neverwinter e credevo fose legato adesso, poi ho giocato a Far Cry Primal e Quantum Break e mai successo, ora sto giocando ad Arkham Knight e capita abbastanza spesso. I voltaggi ho già appurato che non centrano perchè il problema è si è presentato sia con i miei profili che resettando il bios tenendo tutto stock. Ora ho disattivato ogni riga dei C-State ma l'Xmp posso settarlo solo su "Auto" o "Profilo 1" ma lo tenevo già su auto in quanto non mi interessano modifiche alle ram...

Per caso il tuo problema è simile a questo?

https://www.youtube.com/watch?v=ZWcM1ED1A68

1:10, 2:35

TWT
17-09-2017, 19:58
Per caso il tuo problema è simile a questo?

https://www.youtube.com/watch?v=ZWcM1ED1A68

1:10, 2:35

No no, assolutamente, il mio problema è questo (video fatto da me)

https://www.youtube.com/watch?v=09AvM9d8-GE

Assolutamente random

djAnthony93
17-09-2017, 20:12
Io proverei anzitutto un nuovo alimentatore, poi proverei ad usare due periferiche base senza driver aggiuntivi

TWT
17-09-2017, 20:58
Io proverei anzitutto un nuovo alimentatore, poi proverei ad usare due periferiche base senza driver aggiuntivi

Prima avevo una psu da 1200w che ho venduto, ora ho un 600w che ha si e no un mese di vita, quindi è nuovo. Per periferiche quali intendi?

djAnthony93
17-09-2017, 21:21
Intendo mouse, tastiera e controller

TWT
24-09-2017, 16:46
Intendo mouse, tastiera e controller

Per la prima volta il freeze ha restituito un Blue Screen e riavviato da solo il Pc. Questo è l'errore
https://i.imgur.com/RVR5h6Ql.jpg

Nella visualizzazione degli eventi vengono citati i driver di OnePlus che ho provveduto a rimuovere, vediamo.....

Invece il file che pare essere la causa (almeno questa volta) del problema è questo

https://i.imgur.com/HSg3KW4l.png

Io utilizzo Motionjoy per il pad ps3, senza quello non saprei come collegarlo altrimenti. Voi conoscete alternative valide?

tallines
26-09-2017, 15:38
Non riesco a trovarlo nella lista di Windows, ne in Ccleaner e Revo
Ok, vuol dire che non ce l' hai .
Per la prima volta il freeze ha restituito un Blue Screen e riavviato da solo il Pc.

Nella visualizzazione degli eventi vengono citati i driver di OnePlus che ho provveduto a rimuovere, vediamo.....

Invece il file che pare essere la causa (almeno questa volta) del problema è questo

https://i.imgur.com/HSg3KW4l.png

Io utilizzo Motionjoy per il pad ps3, senza quello non saprei come collegarlo altrimenti. Voi conoscete alternative valide?
Se quelli nell' immagine sono i driver che creano il problema......li disinstalli .

E i driver che ti servono li vai a prendere nel sito della casa madre .

O vai in Gestione dispositivi, click sulla voce interessata + Aggiorna driver

TWT
30-09-2017, 20:21
Altro freeze, altro errore 🤔

http://i.imgur.com/jnnrXH1.jpg

tallines
30-09-2017, 20:49
Altro freeze, altro errore 🤔

Cos' hai fatto con i driver di cui parlavi ?

Li hai disinstallati o........

Non vorrei che il problema fosse oltre che i driver, anche la cpu o il Bios da aggiornare >

Fix: CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT error on Windows 10 (http://windowsreport.com/clock-watchdog-timeout-windows-10/)

TWT
01-10-2017, 00:45
Cos' hai fatto con i driver di cui parlavi ?

Li hai disinstallati o........

Non vorrei che il problema fosse oltre che i driver, anche la cpu o il Bios da aggiornare >

Fix: CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT error on Windows 10 (http://windowsreport.com/clock-watchdog-timeout-windows-10/)

Si si li ho tolti. La cpu è stabile in tutti i test e il bios è aggiornato alla sua ultima versione. A me viene da pensare che il problema sia Windows 10 in se...

TWT
01-10-2017, 19:27
Bench fatti e zero problemi sia in downvolt che stock.

Nuovo episodio altro errore...

Stavolta dice Machine_Check_Exception

tallines
01-10-2017, 21:28
Digita in Start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce .

In più > BSOD 'Machine Check Exception' Error (https://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/45446-bsod-machine-check-exception-error.html)

Anche se qui, dice questo >

MACHINE_CHECK_EXCEPTION indica un problema grave sulla CPU o sull'alimentatore. (http://www.navigaweb.net/2009/01/analisi-dei-crash-schermo-blu-di.html)

Guarda anche cosa ti dice il Visualizzatore eventi, digita eventvwr in Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows, vai in Applicazione e in Sistema e guarda alle voci Errore, alla voce sotto Generale, che è la descrizione dell' evento .

Se vuoi puoi anche analizzare il file dump per la bsod Machine_Check_Exception, con BlueScreenView .

Al limite posta la terza immagine, quella con le scritte in blu, su sfondo bianco, che vedi nel link >

http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/

TWT
01-10-2017, 22:32
Digita in Start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce .

In più > BSOD 'Machine Check Exception' Error (https://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/45446-bsod-machine-check-exception-error.html)

Anche se qui, dice questo >

MACHINE_CHECK_EXCEPTION indica un problema grave sulla CPU o sull'alimentatore. (http://www.navigaweb.net/2009/01/analisi-dei-crash-schermo-blu-di.html)

Guarda anche cosa ti dice il Visualizzatore eventi, digita eventvwr in Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows, vai in Applicazione e in Sistema e guarda alle voci Errore, alla voce sotto Generale, che è la descrizione dell' evento .

Se vuoi puoi anche analizzare il file dump per la bsod Machine_Check_Exception, con BlueScreenView .

Al limite posta la terza immagine, quella con le scritte in blu, su sfondo bianco, che vedi nel link >

http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/


Bluescreenview per il momento non dice nulla perchè il pc si blocca nella bluscreen e resta li quindi sono costretto ad un riavvio forzato. L'alimentatore e la cpu non credo abbiano problemi perchè il primo ha circa un mese di vita mentre la cpu lavora perfettamente in tutti gli stress test. Nella visualizzazione degli eventi ci sono vari errori alla voce "sistema" contrassegnati come "critico" ma sono tutti relativi agli arresti forzati

tallines
03-10-2017, 12:47
Questo, l' hai fatto ? >>>

Digita in Start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità

e vedi cosa esce .