View Full Version : SSD modalità d'uso
mattware
11-09-2017, 18:40
secondo voi con un pc provvisto di SSD + HDD come sarebbe meglio utilizzare l'SSD ?
attivare il ripristino....dove installare i softwares, insomma spiegatemi :)
grazie
tallines
12-09-2017, 15:17
Ciao, la capacità dell' ssd di quanti Gb è ?
Installa i programmi nell' ssd e tieni i dati nell' hd .
Se utilizzi programmi freeware, usa la versione portable :)
mattware
12-09-2017, 16:46
Ciao, la capacità dell' ssd di quanti Gb è ?
256gb
Installa i programmi nell' ssd e tieni i dati nell' hd.
questo lo avevo pensato...ma se i softwares pesano molto conviene fare una cernita di quelli più importanti ed installare solo quelli sull'ssd, no ?
gli altri li installo sull'hdd
domanda: non è melgio lasciarlo il più libero possibile l'ssd ?, sai perchè faccio questa domanda?....ho notato che windows a seguito degli aggiornamenti aumenta piano piano lo spazio occupato....non vorrei che a lungo andare lo spazio dell'ssd non basti più; questo anche se ogni volta uso un software di pulizia
Se utilizzi programmi freeware, usa la versione portable :)
purtroppo non sono programmi che esistono nella versione portable :(
tallines
12-09-2017, 17:23
256gb
questo lo avevo pensato...ma se i softwares pesano molto conviene fare una cernita di quelli più importanti ed installare solo quelli sull'ssd, no ?
gli altri li installo sull'hdd
Si anche, dipende da quanto pesano, in gb totali, tutti i programmi che devi installare .
domanda: non è melgio lasciarlo il più libero possibile l'ssd ?, sai perchè faccio questa domanda?....ho notato che windows a seguito degli aggiornamenti aumenta piano piano lo spazio occupato....non vorrei che a lungo andare lo spazio dell'ssd non basti più; questo anche se ogni volta uso un software di pulizia
256 Gb sono molti, poi dipende quanti gb rimangono dopo aver installato tutti i programmi .
Se rimane la metà della capacità dell' ssd, ossia 128 Gb, ma anche 100 Gb dopo che hai installato il SO e tutti i programmi, hai voglia.......che ci stai dentro, anche di più :)
Che poi installare 128 Gb tra SO e programmi, installi una valanga di programmi, riesci ad arrivare a 128 Gb in tutto ?......secondo me no, poi....:)
Che SO devi installare ?
mattware
12-09-2017, 17:43
c'è già installato windows 10.
tu mi dici di stare tranquillo ma come la mettiamo con il discorso degli aggiornamenti di win che con il tempo occupano sempre più spazio ?
ho sentito che con gli ssd è meglio non attivare il ripristino di sistema per non stressarlo, è giusto ?
inoltre per preservare la sua vita quali sono gli accorgimenti ?
in teoria anche installare softwares su di esso potrebbe stressarlo ulteriormente, no ?
tallines
12-09-2017, 18:07
c'è già installato windows 10.
tu mi dici di stare tranquillo ma come la mettiamo con il discorso degli aggiornamenti di win che con il tempo occupano sempre più spazio ?
Con 256 gb non stai largo, stai larghissimo, mi credi ?
ho sentito che con gli ssd è meglio non attivare il ripristino di sistema per non stressarlo, è giusto ?
Volendo, puoi anche disabilitarli .
Creati un file di backup, però .
inoltre per preservare la sua vita quali sono gli accorgimenti ?
in teoria anche installare softwares su di esso potrebbe stressarlo ulteriormente, no ?
Non usarlo a questo punto :) , che fai prima.......sai quanto è la vita di un ssd ?
100 volte anche molto di più, di quella di un hd........
Devi solamente togliere la deframmentazione automatica .
La fai tu, ogni tot tempo: la deframmentazione si può fare, l' ssd non si consuma .
mattware
12-09-2017, 18:25
Con 256 gb non stai largo, stai larghissimo, mi credi ?
si, si;)
Volendo, puoi anche disabilitarli.
Creati un file di backup, però.
tu che faresti lo lasceresti attivato oppure no il ripristino ?
Non usarlo a questo punto :) , che fai prima.......sai quanto è la vita di un ssd ?
100 volte anche molto di più, di quella di un hd........
ok, ok :) .....mi faccio certe pippe ....:mc:
Devi solamente togliere la deframmentazione automatica .
La fai tu, ogni tot tempo: la deframmentazione si può fare, l' ssd non si consuma .
perchè mi consigli di toglierla ?
non ricordo come si fà...
tallines
13-09-2017, 12:35
si, si;)
Con l' aggiornamento di ieri per W10 Creators Update, che è questo >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45014664&postcount=24520
è aumentato lo spazio disponibile :eek: e come spazio io ho molto meno di 256 gb disponibili e non ho nessun problema, quindi.............:)
tu che faresti lo lasceresti attivato oppure no il ripristino ?
Io lo disattivarei, perchè se il SO viene infettato, vengono infettati anche i punti di ripristino, di solito.............
O ti crei un file di backup del SO o se il SO un giorno salta per vari motivi........devi reinstallarlo da zero .
I dati sempre su hd esterno .
perchè mi consigli di toglierla ?.
Perchè sugli ssd va bene fare la deframmentazione, ma senza esagerare.....non quella automatica, impostata magari ogni giorno..........
non ricordo come si fà...
Scrivi in Start/Cerca > deframmenta :) e da li disattivi la deframmentazione automatica .
mattware
15-09-2017, 09:09
ok, ho seguito i tuoi consigli, ma ho lasciato il ripristino attivato tanto la persona che utilizerà il pc non installa software ogni giorno: una volta messi quelli che servono si ferma :)
tallines
15-09-2017, 13:11
Ok :)
TheZioFede
16-09-2017, 07:23
la "deframmentazione" di windows va lasciata attiva, primo perché al massimo ne fa una al mese e poi opera anche il commando TRIM necessario a mantenere intatte le prestazione dell'SSD
sul serio non capisco come si possa ancora suggerire certe cose nel 2017, specialmente su questo forum
Per risparmiare spazio, puoi disabilitare l'ibernazione.
xTheZioFede: Da quando ho installato windows 8.1 su ssd, la deframmentazione è rimasta disattivata in automatico e le prestazioni del sistema mi sembra che siano rimaste invariate. Sapevo che windows seven la eseguiva in automatico ogni settimana e che le versioni successive a seven la disattivavano in presenza di ssd
TheZioFede
16-09-2017, 09:25
È da win 7 che quella utility riconosce in automatico l'SSD e agisce di conseguenza, la differenza con 8 e successivi è che con questi non disabilita semplicemente la deframmentazione ma pianifica TRIM e una deframmentazione più blanda una volta al mese, anche se l'eseguibile si chiama sempre defrag.
tallines
16-09-2017, 13:05
la "deframmentazione" di windows va lasciata attiva, primo perché al massimo ne fa una al mese e poi opera anche il commando TRIM necessario a mantenere intatte le prestazione dell'SSD
sul serio non capisco come si possa ancora suggerire certe cose nel 2017, specialmente su questo forum
Fare la deframmentazione manuale, secondo me è meglio, perchè può essere anche che in un mese non occorra neanche farla, dipende come è stato usato il SO .
TheZioFede
17-09-2017, 07:08
Il sistema operativo sa come gestire un SSD e quando farla.
Se volete complicarvi la vita io non vi fermo.
tallines
17-09-2017, 20:25
Il sistema operativo sa come gestire un SSD e quando farla.
Ok .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.