PDA

View Full Version : I monitor LG gaming accontentano gli utenti G-Sync e FreeSync


Redazione di Hardware Upg
11-09-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/i-monitor-lg-gaming-accontentano-gli-utenti-g-sync-e-freesync_71055.html

Abbiamo incontrato Nicola Micali - Home Entertainment (TV, Audio & Monitor PC) Product Specialist & Trainer presso LG Electronics Italia - per avere una panoramica dei nuovi prodotti. Massima compatibilità con le esigenze (e le preferenze) dei video giocatori, è questa in sintesi la strategia di LG per i suoi nuovi monitor gaming, presentati all'IFA di Berlino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simone Mesca
11-09-2017, 15:57
E un pannello di 34", 21:9, 144hz, gsync di cui non sappiamo la risoluzione.

I 34 'seri' in formato 21:9, hanno risoluzione 3440x1440.

Bestio
11-09-2017, 16:47
Non mi stancherò mai di ripeterlo, cari signori di LG, se davvero volete "accontentarci , fate uscire qualche benedetto monitor OLED, davvero non ne posso più dei vostri IPS e il loro stramaledettissimo BLB/Glow! :muro:
Dopo aver visto le vostre splendite TV OLED, non riesco più a guardare un monitor IPS/VA/TN senza provare ribrezzo.

Quindi abbiamo:
Un pannello 32", QHD, 350 nits, gsync si cui non sappiamo la frequenza di refresh.
Un pannello 27", 240hz di cui non sappiamo la risoluzione.
E un pannello di 34", 21:9, 144hz, gsync di cui non sappiamo la risoluzione.
Di nessuno sappiamo la tecnologia del pannello, che connessioni abbiano o altro.

Insomma: LG ha annunciato dei monitor. :rolleyes:

Qui dice che il 32GK850G ha refresh 144/165 Hz, ma pare che il pannello sia addirittura un TN! (https://www.ridble.com/lg-32gk850g-27gk750f-news/) :doh:

Kyo72
11-09-2017, 18:07
Il mio ha 3440x1600 di risoluzione, su 75 Hz massimi, con Freesync. E' il 38UC99. E' costato quanto una tv da 60 pollici, ma ne vale la pena.

Maxt75
11-09-2017, 18:46
Non mi stancherò mai di ripeterlo, cari signori di LG, se davvero volete "accontentarci , fate uscire qualche benedetto monitor OLED, davvero non ne posso più dei vostri IPS e il loro stramaledettissimo BLB/Glow! :muro:
Dopo aver visto le vostre splendite TV OLED, non riesco più a guardare un monitor IPS/VA/TN senza provare ribrezzo.



Qui dice che il 32GK850G ha refresh 144/165 Hz, ma pare che il pannello sia addirittura un TN! (https://www.ridble.com/lg-32gk850g-27gk750f-news/) :doh:

eee..caro mio..il mondo va cosi.
Prima fallisce il plasma nella sfida contro gli lCD più scrausi, poi entra l'Oled..speriamo regga.
Monitor Oled ? ahia ahia ahia....perchè farlo a te, che ci capisci qualcosa. Meglio sui TV, che la metà se non di più delle persone manco li apprezza. Siamo la minoranza..ne vendono a pacconate di Tn e IPS, l'ho preso pure io..:D

sintopatataelettronica
11-09-2017, 19:09
Monitor validi sotto tutti gli aspetti (TN/IPS/VA) non ce ne sono davvero.. purtroppo.

Alla fine un IPS "decente" (non quelli scrausi a 100 euro, che han pannelli senza un minimo di QA..) è il compromesso migliore... anche se proprio di gran compromesso comunque si tratta :cry:

(i VA hanno, oltre che vari problemi "minori" e qualità cromatica inferiore, un problema insanabile di lentezza nella transizione dai neri che per il gaming li rende assolutamente e del tutto inadeguati.. come TV invece possono andare).

Servirebbero davvero 'sti pannelli OLED anche per i monitor.. 'sti cosi presentati qui son la solita fuffa.

aald213
11-09-2017, 21:29
(i VA hanno, oltre che vari problemi "minori" e qualità cromatica inferiore, un problema insanabile di lentezza nella transizione dai neri che per il gaming li rende assolutamente e del tutto inadeguati.. come TV invece possono andare).

Falso; questo valeva per le generazioni precedenti. Ho un Predator Z35 e non esibisce alcun artefatto visibile, con qualsiasi tipo di gioco.

sintopatataelettronica
12-09-2017, 05:29
Falso; questo valeva per le generazioni precedenti. Ho un Predator Z35 e non esibisce alcun artefatto visibile, con qualsiasi tipo di gioco.

Leggiti questo.. (uno dei tanti.. ma basta andare su vari forum per vedere che il problema non è affatto risolto come dici.. )

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_z35.htm#gaming

In particolare...

"Overall this was a bit disappointing, but we will try not to be too harsh. The panel has a native 144Hz refresh rate from AU Optronics, and Acer have done a good job boosting this to 160, 180 and 200Hz which seemed to work pretty well. However, with the pixel response times being a bit slow in some cases, it can't quite keep up with the intentions. OD off just creates a mess at anything above 60Hz with blurring and smearing being very pronounced. Not really a problem as you're unlikely to use that mode. The OD extreme mode is predictably too aggressive with the overdrive impulse and so again anything above 60Hz isn't really usable. Not for blurring and smearing reasons, but for the obvious overshoot and dark trailing. This leaves us with OD normal mode which is better thankfully. However the response times in certain cases were very slow, and overall they were not on par with the levels you can reliably achieve from TN Film and modern high refresh IPS panels. Some transitions were very slow and problematic and so in some colour transitions you can see excess smearing. In other cases the image was clearer. This is fairly typical of VA panels to be honest. We felt that once you get above 120Hz the overshoot becomes a bit too noticeable and so along with some enhanced smearing we felt the higher refresh rate range was a disappointment. We don't think it's Acer's fault either. You can tell from the OD extreme mode that the overdrive circuit they've applied isn't being too conservative. The VA panel just doesn't quite seem to be fast enough overall to keep up with the refresh rate it supports and this is down to AU Optronics. We haven't tested the BenQ XR3501 which is the other 35" screen using this same panel (144Hz max), but we gather that it seems to have disappeared from supply while BenQ perhaps look at similar issues. We will seek some further feedback from BenQ if we can on that. So to summarise, stick with OD normal but the response times aren't as fast as we'd like and in our opinion not really sufficient to support refresh rates above ~120Hz reliably."


Poi .. oh.. ognuno accetta i suoi compromessi.. eh ? E - come dico sempre -
l'importante è crederci. :D

Ma nemmeno si possono far passare certe cose, che un problema così serio, per il gaming, non ci sia più nei nuovi modelli...

Vanno meglio rispetto ai vecchi.. ma è ancora un bel grosso - non affatto risolto - problema.

sintopatataelettronica
12-09-2017, 10:05
Gli farei vedere un samsung qdot 144hz se ha "qualità cromatica inferiore" e "lentezza nella transizione dai neri".

Cita il modello, allora... perché tutti i VA Quantum Dot della Samsung di cui ho letto io sui forum tecnici hanno sì, come dici tu, fedeltà cromatica eccellente (grazie alla tecnologia Quantum Dot, appunto ).. neri profondi e ottimo contrasto.. sono velocissimi e reattivi... ma nemmeno loro sono immuni al problema della lentezza nella transizione colore che per il gaming è veramente quanto di peggio ci possa essere...

Bestio
12-09-2017, 10:45
Certo viva i monitor oled, poi quando saranno così vedrai che incazzature.

https://esperienzandroidblog.files.wordpress.com/2016/07/wp-1468154413211.jpg

Tutti scemi i produttori che non li fanno.
Voglio vedervi poi quando dopo aver giocato ora ad un gioco vedrete l'ombra dell'hud di quel gioco anche in windows come vi piacerà ancora l'oled.

Forse era un problema dei primi modelli (come dei plasma) ma ho un'amico che gioca ore e ore a FIFA su TV OLED LB B6V, è vero poi magari quando cambia rimane l'impronta dello stadio, ma non dura nemmeno un minuto e sparisce.
L'unica cosa che rompe in embiente desktop è l'ABL, ma pare che nei modelli 2017 sia ridotto (come anche ritenzione e black crush)

Gli farei vedere un samsung qdot 144hz se ha "qualità cromatica inferiore" e "lentezza nella transizione dai neri".

Se è per questo anche i TN sono migliorati molto sia come colori che come angoli.

I televisori sono QDOT sono ottimi, ma non certo a livello degli OLED come neri e contrasto.
Purtoppo non si può dire lo stesso dei monitor, ho visto un cfg70 24'', il BLB era ben presente (anche se non a livello di certi IPS da gaming), mostrava un leggerobanding verticale sulle tinte grigie ed l'uniformità non era proprio il massimo. (ed anche il chg70 32'' a quanto leggo in giro ha un po le stesse problematiche).

Che poi sono le stesse che ha anche l'AOC AG322QCX che ho preso da poco, difetti "accettabili" allo stato attuale ed è sicuramente il compromesso migliore rispetto agli IPS e TN e VA che ho avuto/provato in precedenza, una volta trovate le giusto impostazioni di problemi di "lentezza di transazione dei nieri" proprio non ne ho notati, e giocare a 144hz su questo 32'' è davvero una goduria. :cool:

Ma giocare sul 55+'' OLED 4k, anche se "solo" a 60fps per me è lo è molto di più!

sintopatataelettronica
12-09-2017, 10:54
La transizione del nero sopratutto resta un difetto del VA questo è vero, ma è ben diverso una transizione del genere:

Beh.. ecco.. che era ben diverso dall'affermazione che avevi fatto in precedenza.

Comunque le recensioni che ho letto in giro (e anche opionioni di chi l'ha comprato.. pure su amazon) dicono che il problema c'è eccome, invece.

Non mi pare certo particolarmente .. "issues free" .. diciamo: anche su amazon (che i voti son taroccati) .. non arriva manco a 4 stellette.

https://www.amazon.com/Samsung-24-Inch-Curved-Monitor-C24FG70/dp/B01M1DEEYP

Nel primo caso si vedono le scie nere tipiche del VA, nel secondo caso sono così minime che difficilmente si noteranno poi in uso reale, sopratutto a 144hz.

Invece a 144hz si vedono di più.. perché per ottenere quelle prestazioni si spinge al massimo con l'Over-Drive e gli artefatti e limiti tecnici del monitor diventano persino più evidenti (se leggi l'articolo relativo al predator Z35 che ho postato è spiegato chiaramente.. più si alza la frequenza e più gli artefatti diventano evidenti.. )

Peccato.. i VA per il nero e il contrasto mi andrebbero assai di più degli IPS.. come fedeltà colore pure mi andrebbero (gli IPS sono ottimi in quello, ma la tecnologia Quantum Dot pare migliorare parecchio la resa dei VA in quell'ambito) .. ma a causa del problema transizioni al momento non sono un'opzione... (e ne ho provati 4 diversi modelli , resi tutti.. non ce n'era uno - nemmeno quelli più costosi - che ne era immune.. o dove fosse sopportabile.. )..

sintopatataelettronica
12-09-2017, 11:04
Che poi sono le stesse che ha anche l'AOC AG322QCX che ho preso da poco, difetti "accettabili" allo stato attuale ed è sicuramente il compromesso migliore rispetto agli IPS e TN e VA che ho avuto/provato in precedenza, una volta trovate le giusto impostazioni di problemi di "lentezza di transazione dei nieri" proprio non ne ho notati

Tu non li avrai notati.. ma tantissimi altri che l'hanno preso sì.. e non per tutti (se leggi il thread) è un compromesso accettabile.. cioè ... alla fine a quanto pare ognuno trova il suo, personale, di compromesso... :D

http://www.overclock.net/t/1635048/aoc-ag322qcx-user-experiences

Bestio
12-09-2017, 11:07
Tu non li avrai notati.. ma tantissimi altri che l'hanno preso sì.. e non per tutti (se leggi il thread) è un compromesso accettabile.. cioè ... alla fine a quanto pare ognuno trova il suo, personale, di compromesso... :D

http://www.overclock.net/t/1635048/aoc-ag322qcx-user-experiences

Secondo me un sacco di gente trae conclusioni e rimpacchetta senza nemmeno sbattersi a smanettare un po nelle impostazioni.

Anche appena acceso l'AG322QCX ho notato subito i problemini di overshoot/blur di cui alcuni utenti si lamentavano, (ed una resa cromatica non proprio convincente): https://www.youtube.com/watch?v=FKI0CCySdzM

Ma mi è bastato smanettare un po nell'OSD per trovare il gisto compromesso tra refresh, overdrive (e imposazioni colore), per far sparire il problema: https://www.youtube.com/watch?v=UH4iMxT26uk

Poi ovviamente ognuno ha le proprie piorità e preferenze, accetta determinati difetti mentre non ne tollera altri.
Per me il livello di nero/contrasto e la qualità dei colori è fondamentale, il "piscio di gatto" del PG279q che ho avuto era assolutamente intollerabile, dal far passare in terzo o quarto piano tutte le altre caratteristiche buone che aveva.
Ed anche dell'AG322QCX mi da molto più fastidio quel leggerissimo BLB (anche se nulla rispetto al ROG) e quel lievissimo banding verticale su tinte grigie (ma molto più leggere rispetto all'S32D850 che avevo prima), e che noto anche sulla TV Samsung KS di un'amico (a parte il BLB che chissà perchè nelle TV è quasi sempre molto inferiore rispetto ai monitor!)

Tutti problemi che sulle TV OLED non si presentano affatto, vero che permane qualche problema di ABL (quello che mi disturba di più), Black Crush e ritenzione, ma dal mio punto di vista sono il "male minore" rispetto a quelli dei TFT.

sintopatataelettronica
12-09-2017, 11:11
Non ti ho appena postato delle immagini a 144hz con tempo di reazione standard (aka "overdrive spento")?

Sì, ma il problema di questi monitor non è assolutamente il tempo di reazione .. sono velocissimi come pannelli... è la transizione (lenta, oltre i 40 ms) dai neri che causa artefatti.. un'immagine statica non spiega niente
E te lo dico non per rompere le scatole.. ma perché io, che un buon VA per il gaming l'ho cercato, me ne sono accorto di persona, del problema, solo testando i 4 monitor con dei giochi dove ciò è estremamente evidente - qualunque fosse il preset per l'overdrive usato o le impostazioni non c'era scampo, era fastidiosamente insopportabile -

sintopatataelettronica
12-09-2017, 11:14
Secondo me un sacco di gente trae conclusioni e rimpacchetta senza nemmeno sbattersi a smanettare un po nelle impostazioni

Non io, te l'assicuro.. credo di essere addirittura maniacale nel cercare di provare tutto prima di arrivare a delle conclusioni... :D

Ho pure avuto la fortuna di usarli, tra quelli che ho testato, con un paio di giochi che il problema lo sottolineavano e focalizzavano perfettamente, perché non in tutti era così visibile ...

Bestio
12-09-2017, 11:29
Comunque basterebbe che ci fosse possibilità di scelta, anche sulle TV di fascia alta c'è chi preferisce OLED, e chi Qdot (e chi ancora rimpiange i Plasma), ma almeno è possibile scegliere.
Sui monitor purtroppo la scelta ricade tra TN/VA/IPS, anche loro ognuno con i propri pregi e difetti, ma ancora nessun OLED (a parte il DELL da 3500€ :cry: )

Non io, te l'assicuro.. credo di essere addirittura maniacale nel cercare di provare tutto prima di arrivare a delle conclusioni... :D

Ho pure avuto la fortuna di usarli, tra quelli che ho testato, con un paio di giochi che il problema lo sottolineavano e focalizzavano perfettamente, perché non in tutti era così visibile ...

Pure io lo sono come avrete capito, ma come ho scritto prima, o difetti che per alcuni sono accettabili, per altri sono intollerabili, e viceversa. :)
Quali sono i giochi dove maggiormente si evidenzia il problema?

sintopatataelettronica
12-09-2017, 12:16
Quali sono i giochi dove maggiormente si evidenzia il problema?

Quello che in assoluto lo evidenziava più di tutti .. in maniera che nemmeno un cieco potrebbe negarlo.. è stato Divine Divinity (vecchio RPG -Hack'n'slash .. primo della serie... testato per caso, visto che ce l'avevo installato).

In genere RTS e Strategici con scroll "fluido" lo evidenziano assai di più, quel difetto intrinseco dei pannelli VA, che gli FPS o TPS. .. Anche in 3 giochi della serie Command & Conquer e Red Alert (che ho sempre installati .. costantemente.. sul mio PC) era evidente e non trascurabile.. mentre negli FPS testati (i soliti .. qualche classico e qualche novità) .. si vedeva, sì.. (in alcuni più che in altri) ma non a livelli da renderlo inaccettabile.. solo un piccolo .. "compromesso".. sarebbe stato.. (se fosse andato bene con gli altri).

Credo che il test definitivo per questo tipo di pannelli sia comunque il vecchio Divine Divinity: giuro.. è stato uno shock.. tanto che all'inizio credevo si fosse danneggiato il gioco o lo scheda video o inceppato il pc.. Ma appena ho ricollegato il mio vecchio IPS a soli 60hz (quello che avrei voluto sostituire.. che ancora dovrei sostituitre - lo sto usando anche ora - ma non so davvero con cosa.. onestamente.. dopo questa traumatica esperienza con i VA ).. immagine fluida e perfetta... senza quella robbba veramente inguardabile in fase di scrolling..

Insomma, quell'artefatto era proprio dovuto senza ombra di dubbio a quel noto problema della transizione dai neri dei VA (di cui non sapevo molto.. l'avevo solo sentito nominare nelle recensioni.. prima di quel momento almeno.. :D )

Tutti i 4 monitor (di marche diverse.. tra cui Samsung) testati con ogni possibile settaggio disponibile e con tutti i livelli di overdrive (off - basso - alto) ... E niente, non cambiava di una virgola, in nessuno di essi.. sempre allo stesso modo il nero "svaniva" e flickerava così inaccettabilmente in fase di movimento o scrolling.. (peccato che ero troppo nervoso e infastidito per farci dei video.. adesso sarebbero utili per spiegare visivamente 'sta cosa ..)

Bestio
12-09-2017, 12:52
Io ora sto giocando a Factorio (tanto per sfruttare a dovere il mio HW. :asd: ) che è praticamente un 2d con visuale dall'altro, dove si "scrolla" parecchio eppure non noto fastidiosi effetti collaterali...
L'unica cosa che un po infastidisce è la curvatura dei monitor, che in questi giochi fa sembrare lo scrolling orizzontale un rullo che ruota... :stordita:

Divinity ho provato Original Sin ed ovviamente nessun problema.

sintopatataelettronica
12-09-2017, 13:00
Non c'entra niente che siano 2D (i command e red alert facevano quell'effetto anche nelle versioni 3D).. credo si renda evidente nella velocità e fluidità dello scrolling... ad esempio Divine Divinity scrolla costantemente (è centrato sul tuo personaggio).. e fluidamente - scrolling pixel per pixel di alto livello - e ... ciò è disastroso.. non lo so nemmeno spiegare, onestamente, mai visto niente di più fastidioso in vita mia.
Nei command & red alert la problematica era la stessa, evidente anche lì, solo un filo meno fastidiosa, perché sei tu a fare lo scroll, quindi non c'è quell'orrore costantemente a schermo.. ogni fotogramma (tranne quando non muovi il personaggio) :D

Bestio
12-09-2017, 13:43
Poi è chiaro che con un VA difficilmente si otterrà una cosa del genere e cioè quasi perfetto.

https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2017/09/AG251FG-blur-144Hz.png

Ma questo è un TN e ha altri difetti.

Nemmeno l'OLED, ma ha altri difetti. :p

http://www.blurbusters.com/wp-content/uploads/2013/05/pursuitcam_five-refreshes-1024x683.jpg

http://cdn.overclock.net/2/26/267b46d4_20170420_002512_resized.jpeg

sintopatataelettronica
12-09-2017, 13:50
Forse allora parliamo di cose diverse e non ci stiamo capendo

No, stiamo parlando della stessa cosa.. è che da immagini statiche è un effetto di cui è impossibile capire la natura e la portata.

Nel video di Bestio invece è più chiaro. Ecco, capita esattamente la stessa cosa.. immaginatevi quell'effetto in un gioco (tipo Divine Divinity) con alto contrasto dell'immagine e uno scrolling pixel per pixel che avviene ogni sessantesimo (se 60hz.. o anche di più... per questo all'aumentare della frequenza peggiora).. di secondo, costantemente!

Ingiocabile e inguardabile, davvero (tutti i monitor che ho testato io si son comportati esattamente alla stessa maniera a prescindere dai settaggi).

Tu parlavi di questo o di altro?

Di questo parlavo, sì. Ma non in un test poco concreto e su fotogrammi singoli.. parlavo di quell'effetto portato all'estremo e all'ennesima potenza.. presente costantemente .. in ogni frame di un gioco (come è in Divine Divinity. Da fare sul serio, come test.. non scherzo. )

Per questo mi son reso conto che putroppo la tecnologia attuale VA non è adatta al gaming.. (nonostante a livello di resa cromatica se la possa giocare con gli IPS nei pannelli buoni.. e con neri e contrasto ovviamente a netto vantaggio.. ) .. e l'IPS, con tutti gli specifici limiti e fastidi che ha, è al momento forse il compromesso "migliore" - per quel che riguarda il gaming "hard-core" a 360 gradi, se non altro.

Bestio
12-09-2017, 14:04
No, stiamo parlando della stessa cosa.. è che da immagini statiche è un effetto di cui è impossibile capire la natura e la portata.

Nel video di Bestio invece è più chiaro. Ecco, capita esattamente la stessa cosa.. immaginatevi quell'effetto in un gioco (tipo Divine Divinity) con alto contrasto dell'immagine e uno scrolling pixel per pixel che avviene ogni sessantesimo (se 60hz.. o anche di più... per questo all'aumentare della frequenza peggiora).. di secondo, costantemente!

Ingiocabile e inguardabile, davvero (tutti i monitor che ho testato io si son comportati esattamente alla stessa maniera a prescindere dai settaggi).



Di questo parlavo, sì. Ma non in un test poco concreto e su fotogrammi singoli.. parlavo di quell'effetto portato all'estremo e all'ennesima potenza.. presente costantemente .. in ogni frame di un gioco (come è in Divine Divinity. Da fare sul serio, come test.. non scherzo. )

Per questo mi son reso conto che putroppo la tecnologia attuale VA non è adatta al gaming.. (nonostante a livello di resa cromatica se la possa giocare con gli IPS nei pannelli buoni.. e con neri e contrasto ovviamente a netto vantaggio.. ) .. e l'IPS, con tutti gli specifici limiti e fastidi che ha, è al momento forse il compromesso "migliore" - per quel che riguarda il gaming "hard-core" a 360 gradi, se non altro.

Nel mio filmato il problema appare evidente con OD disattivato, e lo vedevo anche nei giochi, ma scompare quasi completamente con OD medium.
Ho provato anche a far scorrere immagini di cieli stellati, in cui le stelle tenderebbero a sparire in caso si evidenziasse questo problema, ma rimangono sempre ben visibili.

Purtroppo non ho Divine Divinity per fare il test... stasera provo a vedere se con qualche filmato di sul tubo evidenzia il problema, ma sono massimo a 60hz.

sintopatataelettronica
12-09-2017, 14:18
No non sono d'accordo che il migliore per "hard-core" gaming sia IPS, per i giocatori "hard-core" il migliore è ancora il TN perchè è il più veloce e con i movimento migliori in assoluto.

Infatti ho scritto "hard-core" (tra virgolette) gaming a 360 gradi.. cioè .. non quelli che competono online per vincere "sordi" e che vogliono il monitor a 2 milioni di hertz :D ... gente più normale, che non sei un casual gamer ma giochi a un po' di tutto e lo fai anche seriamente (io gioco tutto a livello di difficoltà massimo e senza cheats) e con passione, ma senza che si sconfini nell'ossessione e nel fanatismo di quell'hard-core gaming competitivo lì.. che bisogna comunque avercelo più grosso possibile .. il monitor.. l'hertz.. e la scheda video.. e tutto :D

Bestio
12-09-2017, 14:20
Questi sono i test che ci sono per valutare la portata del problema, chiaro che poi in game può essere più o meno evidente in base al gioco.
Ma mi aspetto che un VA come quello di cui ho postato l'ufo (C24FG70) non abbia problemi del genere o lo abbia veramente impercettibile.

Per il resto so cosa parli, io ho un VA che fa scie abbastanza evidenti.

No non sono d'accordo che il migliore per "hard-core" gaming sia IPS, per i giocatori "hard-core" il migliore è ancora il TN perchè è il più veloce e con i movimento migliori in assoluto.
Che i colori copra il 99% del sRGB o il 97% frega poco o nulla, degli angoli ancora meno.

Poi io non lo prenderei adesso un TN, ma io non sono un hard core gamer e mai lo sarò :D

Concordo, un monitor "da competizione" deve essere sopratutto il più veloce, e per ora i più veloci rimangono i TN che sono arrivati anche a 240hz.
Chi gioca competitivo pensa solo a vincere e se ne frega della qualità dei colori, angoli di visione ed altre "amenità" simili.

Ma per me che a giocare competitivo non ci penso nemmeno, la qualità di immagine, resa cromatica, nero e contrasto sono di primaria importanza
La fluidità e velocità di fotogrammi di secondaria importanza (ma la totale assenza di motion blur degli OLED contribuisce notevolmente alla qualità di immagine percui rientra nella "primaria importanza")

Gli angoli di vislione interessano poco, tanto il monitor/tv lo guardo di fronte mica di lato, basta che non sia talmente elevata da mostrare color shifting ai bordi o solo con un minimo spostamento.

sintopatataelettronica
12-09-2017, 14:24
Concordo, un monitor "da competizione" deve essere sopratutto il più veloce, e per ora i più veloci rimangono i TN che sono arrivati anche a 240hz.
Chi gioca competitivo pensa solo a vincere e se ne frega della qualità dei colori, angoli di visione ed altre "amenità" simili.

Come ho già spiegato... hard-core gaming.. e competitivo.. non sono la stessa identica cosa.

Bestio
13-09-2017, 01:13
Ho provato a visualizzare questo video gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=YrUx26A4Uyo&t=96s) di Divine Divinity, ma non riesco davvero a vedere niente di "anormale".
Guardato sia prima sulll'IPS Dell U2415 che ora sul VA AOC AG322QCX.
Sarà che il video è girato solo a 60fps?

sintopatataelettronica
13-09-2017, 08:37
Ho provato a visualizzare questo video gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=YrUx26A4Uyo&t=96s) di Divine Divinity, ma non riesco davvero a vedere niente di "anormale".
Guardato sia prima sulll'IPS Dell U2415 che ora sul VA AOC AG322QCX.
Sarà che il video è girato solo a 60fps?

Quel video è stra-compresso, non ci puoi vedere assolutamente niente.

E' impossibile vedere artefatti del genere da un video "catturato" tramite software (a meno che non sia un file "raw" senza compressione di alcun tipo applicata e tenuto a risoluzione originale.. ) .. tutto lo modifica.. dalla compressione (il codec usato già modifica il file da solo) all'applicazione di filtri (per il ridimesionamento magari o semplice unsharpen) ..

Quel video è stra-soft, non è certo come divine divinity si vede in full HD su di un monitor.. La grafica è molto molto più nitida e definita, e non diventa sfocata nel momento in cui avviene lo scroll .. lì invece è sfocata già quando è ferma.. "impastata" .. è stato di sicuro compresso a livelli significativi come minimo.. non potrai dedurci niente da filmati così.. servirebbe un file raw non compresso, che nessuno usa nemmeno in fase di cattura (si usano codec a bassa compressione .. ma sempre che alterano il qualche modo l'immagine sorgente.. ricomprimendola in real time.).

L'unico modo efficace per evidenziare eventuali artefatti che un monitor produce, infatti, è farci un filmato video con una videocamera esterna (tutti quei video dove gli artefatti si vedono sono registrati infatti inquadrando il monitor direttamente, non catturando in streaming un video dal PC).. ma non credo nessuno l'abbia fatto qualcosa del genere con Divine Divinity.. (in questo momento mi dispiace non averlo fatto io, accidenti.. anche perché non avevo mai visto qualcosa del genere fino a quel momento.. )

Bestio
13-09-2017, 13:29
Beh ma riproducendo un filmato di gioco sul monitor in cui quel gioco da un risultato talmente pessimo da risultare scioccante, il problema dovrebbe saltare fuori comunque, a meno che il problema non si verifichi solo in una determinata condizione che senza interattività non si può cercare di riprodurre.

Poi ovvio che se volessi fare un filmato per esporre il problema, dovrei filmare direttamente lo schermo.
Adesso non mi va di spendere 5€ per un gioco che credo non giocherò mai.

sintopatataelettronica
13-09-2017, 14:00
Beh ma riproducendo un filmato di gioco sul monitor in cui quel gioco da un risultato talmente pessimo da risultare scioccante, il problema dovrebbe saltare fuori comunque, a meno che il problema non si verifichi solo in una determinata condizione che senza interattività non si può cercare di riprodurre.

L'artefatto non viene riprodotto perché il video è fortemente compresso (se sai come lavora un algoritmo di compressione lossy, anche leggero, sai che da un'area i singoli pixel vengono "semplificati" tramite interpolazioni con i frame adiacenti e una parte dell'informazione originale viene persa.. e in questo caso poi la compressione è tutt'altro che leggera.).. per di più è sfocato e pieno di blur... (la grafica è invece molto nitida e definita.. "affilata".. e lo resta anche in fase di scroll.. ) ..

Per cercare di spiegarlo più che posso: nelle aree dove c'era forte contrasto (scuro e chiaro) .. durante lo scroll l'area scura diventava chiara e poi scura in rapida successione.. in modo stroboscopico .. fino a che il personaggio (e dunque lo scroll) non s'arrestava.

E su tutti i 4 monitor.. stesso comportamento... (mentre sul mio IPS a soli 60hz è perfetto.. scrolling fluido e nessun artefatto .. )

Bestio
13-09-2017, 14:04
L'artefatto non viene riprodotto perché il video è fortemente compresso (se sai come lavora un algoritmo di compressione lossy, anche leggero, sai che da un'area i singoli pixel vengono "semplificati" tramite interpolazioni varie e una parte dell'informazione originale viene persa.. e in questo caso poi la compressione è tutt'altro che leggera.).. per di più è sfocato e pieno di blur... (la grafica è invece molto nitida e definita.. "affilata".. e lo resta anche in fase di scroll.. ) ..

Per cercare di spiegarlo più che posso: nelle aree dove c'era forte contrasto (scuro e chiaro) .. durante lo scroll l'area scura diventava chiara e poi scura in rapida successione.. in modo stroboscopico .. fino a che il personaggio (e dunque lo scroll) non s'arrestava.

E su tutti i 4 monitor.. stesso comportamento... (mentre sul mio IPS a soli 60hz è perfetto.. scrolling fluido e nessun artefatto .. )

Vabbeh anche se fosse per un solo gioco non mi fascio la testa (a meno che non sia proprio il mio gioco preferito di sempre e per sempre ovviamente)
Ovvio che quando poi capita quel gioco ti girano le OO (finalmente ora posso giocare a TW3, dato che sul Samsung tirava fuori un bug del monitor che lo faceva sparaflashare da renderlo ingiocabile :doh: )

Io alla fine con l'AG322QCX gioco alla grande e sto godendo come un riccio, e solo quando di decideranno a tirar fuori monitor OLED godrò ancora di più. :cool:

sintopatataelettronica
13-09-2017, 14:09
Vabbeh anche se fosse per un solo gioco non mi fascio la testa (a meno che non sia proprio il mio gioco preferito di sempre e per sempre ovviamente)

Io alla fine con l'AG322QCX gioco alla grande e sto godendo come un riccio, e solo quando di decideranno a tirar fuori monitor OLED godrò ancora di più. :cool:

Sì, è vero che con molti giochi (probabilmente la maggior parte) la cosa poteva pure essere accettabile..

L'unico motivo per cui io personalmente li ho restituiti (dopo aver capito che problema era) non è certo perché mi creava fastidio in quel gioco specifico (di cui non mi fregava tutto sommato niente).. ma perché l'effetto, un po' meno fastidioso per i motivi che ho già spiegato, c'era - bello evidente - anche in altri (red alert e command & conquer) .. e il rischio di trovarne altri in cui non era tollerabile non m'andava proprio.

sintopatataelettronica
13-09-2017, 14:22
Scusa ma che frequenza di refresh avevano questi monitor VA che hai provato?

Due a 60hz (i primi che ho provato, non mi interessava l'alto refresh) .. visto che entrambi avevano quel problema ne ho provato uno da 120hz (mi pare).. e l'ultimo 144hz.. un AOC proprio, da 27 pollici con freesync.. il più costoso di tutti.. ma .. stesso "difetto"..

(ovviamente.. anche se non credo sarebbe manco il caso di specificarlo.. "smanettati" tutti fino all'inverosimile)

Bestio
13-09-2017, 15:09
Due a 60hz (i primi che ho provato, non mi interessava l'alto refresh) .. visto che entrambi avevano quel problema ne ho provato uno da 120hz (mi pare).. e l'ultimo 144hz.. un AOC proprio, da 27 pollici con freesync.. il più costoso di tutti.. ma .. stesso "difetto"..

(ovviamente.. anche se non credo sarebbe manco il caso di specificarlo.. "smanettati" tutti fino all'inverosimile)

Io sull'AG322QCX (e nemmeno sul Samsung S32D850 che avevo prima) proprio non riesco ad evidenziare il problema neanche cercandolo (con OD medium, con OD OFF un po lo noto anche io).

Poi sicuramente dato che non sei l'unico che si lamenta di questo comprendo che per qualcuno potrebbe essere un problema evidente ed inacettabile, come per me lo è il "piscio di gatto" degli IPS da gaming (che invece è un difetto "trascurabile" per altri).

sintopatataelettronica
13-09-2017, 15:46
Poi sicuramente dato che non sei l'unico che si lamenta di questo comprendo che per qualcuno potrebbe essere un problema evidente ed inacettabile, come per me lo è il "piscio di gatto" degli IPS da gaming (che invece è un difetto "trascurabile" per altri).

"piscio di gatto" ??? :D

Non so esattamente a cosa ti riferisci.. l'IPS glow ?

Io comunque ho avuto la fortuna di trovare un DELL con un pannello veramente "uscito bene"... ovviamente l'ips glow c'è se non si guarda del tutto frontalmente.. ma l' uniformità della retroilluminazione del pannello è notevole... forse per questo che lo trovo il compromesso migliore..
Però ho visto recensioni di pannelli IPS veramente orribili (ormai vendono monitor IPS a poco più di 100 euro... non c'è più un minimo di Q.A.) .. per questo al momento non saprei veramente con cosa sostituirlo.. :muro: :doh:

Bestio
13-09-2017, 15:59
"piscio di gatto" ??? :D

Non so esattamente a cosa ti riferisci.. l'IPS glow ?

Io comunque ho avuto la fortuna di trovare un DELL con un pannello veramente "uscito bene"... ovviamente l'ips glow c'è se non si guarda del tutto frontalmente.. ma l' uniformità della retroilluminazione del pannello è notevole... forse per questo che lo trovo il compromesso migliore..
Però ho visto recensioni di pannelli IPS veramente orribili (ormai vendono monitor IPS a poco più di 100 euro... non c'è più un minimo di Q.A.) .. per questo al momento non saprei veramente con cosa sostituirlo.. :muro: :doh:

Al centro il mio ex PG279 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43104753&postcount=522)q in tutto il suo luccicante splendore. :p
A sinistre l'S32D850 e a destra il DELL U2415.

http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg

Ok che la foto è un po sovraesposta ma quel BLB (ribatezzato "piscio di gatto" da qualcuno del forum :asd.) è assolutamente inaccettabile, su un monitor da 900€ poi!
Sul Dell un po è presente sull'angolino, ma molto meno evidente e fastidioso, sopratutto perchè essendo luce bianca e non gialla, fa meno effetto "piscio di gatto". ;)

sintopatataelettronica
13-09-2017, 16:08
Al centro il mio ex PG279[/URL]q in tutto il suo luccicante splendore. :p

Eh.. luccicante proprio! :D

Non ho mai capito tutte 'ste recensioni positive degli ASUS IPS, sinceramente.. o tutta 'sta gente che li consiglia... sono tremendi.. zero Q.A. .. trovarne uno con un pannello non orrendo è un miracolo.

I Dell non sono ovviamente perfetti .. e non tutti i pannelli escono uguali .. alcuni infatti presentano parecchio più backlight bleeding di altri.. ma non c'è proprio paragone.. c'è roba di altre marche che secondo me manco dovrebbe stare in vendita...

sintopatataelettronica
13-09-2017, 16:41
Tra l'altro quello in foto credo sia bleed e non glow.
Il bleed se non ho capito male può essere dovuto all'assemblaggio, notoriamente quello di asus è pessimo.
Mentre il glow (e credo che quello del Dell di destra sia glow e mi sembra più che accettabile) è dovuto alla qualità del pannello.

Almeno così ho capito io eh :D

Sì, hai capito bene.
Quello dell'asus è tremendo backlight bleeding.. sì, la retroilluminazione che fa schifo, insomma.. per la poca cura nell'assemblare i pannelli e l'assenza, anche minima, di un controllo qualità di qualche tipo.... Onestamente.. un monitor come quello in foto manco dovrebbe essere in vendita.

L'ips glow è un problema intrinseco della tecnologia IPS.. è una sorta di "alone colorato" visibile ai bordi che diventa sempre più evidente evidente quando il monitor non lo guardi più centralmente ma ti sposti lateralmente...

P.S.: Sul nero puro, eh ? Su un'immagine normale non si vede l'IPS Glow