PDA

View Full Version : La tuta spaziale di SpaceX ritratta per intero in una nuova fotografia


Redazione di Hardware Upg
11-09-2017, 14:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-tuta-spaziale-di-spacex-ritratta-per-intero-in-una-nuova-fotografia_71046.html

Elon Musk ha pubblicato su Instagram una nuova immagine della tuta spaziale di SpaceX, che era già stata presentata qualche settimana fa. Design futuristico e accattivante la fanno sembrare uscita da un film di fantascienza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sputafuoco Bill
11-09-2017, 16:49
questo Muschio ha proprio rotto le scatole, ha scambiato l'esplorazione spaziale per una sfilata di moda.
Alla Nasa non hanno mai fatto gli sbruffoni.

arwar
11-09-2017, 16:56
questo Muschio ha proprio rotto le scatole, ha scambiato l'esplorazione spaziale per una sfilata di moda.
Alla Nasa non hanno mai fatto gli sbruffoni.

Infatti sono quasi 60 anni che l'avanzamento tecnologico spaziale e' stagnante.

Finalmente e' arrivato qualcuno come Musk e Bezos che intendono osare.

voodooFX
11-09-2017, 16:59
scusate l'ignoranza, ma quella tuta dovrebbe avere le stesse caratteristiche di questa? http://medias.photodeck.com/48770db2-e47d-11e0-a98e-c5ee0f39cd29/spacesuit1_xgaplus.jpg

se si non mi spiego come sia possibile

GM Phobos
11-09-2017, 17:04
@vodooFX va considerato che sono passati decenni da quando è stata progettata la tuta di cui hai postato l'immagine.

Probabilmente la scienza dei materiali ha fatto grossi passi avanti, tali da consentire la riduzione degli ingombri, considera poi che sicuramente la tuta di cui è stata postata l'immagine ha margini di manovrabilità indubbiamente migliori di quella precedente...

grogdunn
11-09-2017, 17:04
scusate l'ignoranza, ma quella tuta dovrebbe avere le stesse caratteristiche di questa? http://medias.photodeck.com/48770db2-e47d-11e0-a98e-c5ee0f39cd29/spacesuit1_xgaplus.jpg

se si non mi spiego come sia possibile

No non è per gli EVA (attività extra veicolare). È solo per il "tragitto" terra-ISS (andata e ritorno).

EDIT:
va a rimpiazzare queste https://blogs.nasa.gov/spacestation/wp-content/uploads/sites/240/2015/03/exp42_030315b_blog.jpg

Piccolo_orso
11-09-2017, 18:06
Sembra la tuta dei guardiani di destiny durante la gara con gli astori

blobb
11-09-2017, 18:28
Infatti sono quasi 60 anni che l'avanzamento tecnologico spaziale e' stagnante.

Finalmente e' arrivato qualcuno come Musk e Bezos che intendono osare.

si certo infatti ISS è una cosuccia da niente

arwar
11-09-2017, 18:48
si certo infatti ISS è una cosuccia da niente

Visto il nick e i tuoi post precedenti mi limito ad una sola ed unica risposta:

rispetto ai piani che si erano prefissati, si, e' una cosuccia da niente.

GaryMitchell
11-09-2017, 18:53
Finalmente i Daft Punk nello spazio !

blobb
11-09-2017, 18:57
Visto il nick e i tuoi post precedenti mi limito ad una sola ed unica risposta:

rispetto ai piani che si erano prefissati, si, e' una cosuccia da niente.

quello che vuoi, ma dire che in 60 anni non ci sono stati progressi....

LMCH
11-09-2017, 21:23
Le foto senza specifiche e dettagli tecnici dicono poco.
Una tuta non-EVA deve "solo" reggere una differenza di pressione di 0.3 atmosfere e nelle foto la si vede con pressione interna ed esterna in equilibrio.

piccolofalco75
11-09-2017, 23:32
Ha caratteristiche molto meno spinte rispetto a quelle per le EVA. Lo scopo è di proteggere l'equipaggio da possibili incidenti di piccola entità. Permette "almeno sulla carta" un minimo di protezione anche in caso di depresurizzazione. Ma non riesce a dare che qualche minuto in più di sopravvivenza. Non fa miracoli.

cignox1
12-09-2017, 07:47
>>quello che vuoi, ma dire che in 60 anni non ci sono stati progressi....

In effetti é un pó eccessivo, ma c'é da dire che in 10 anni la nasa dal nulla é andata sulla luna. Per quanto riguarda l'esplorazione CON EQUIPAGGIO, l'unica cosa fatta nei 50 anni successivi é stata la ISS. Bella, ma dal punto di vista spaziale, praticamente non ci siamo staccati da terra...

Flight666
12-09-2017, 08:11
>>quello che vuoi, ma dire che in 60 anni non ci sono stati progressi....

In effetti é un pó eccessivo, ma c'é da dire che in 10 anni la nasa dal nulla é andata sulla luna. Per quanto riguarda l'esplorazione CON EQUIPAGGIO, l'unica cosa fatta nei 50 anni successivi é stata la ISS. Bella, ma dal punto di vista spaziale, praticamente non ci siamo staccati da terra...

Si è vero però devi considerare un paio di cose. Intanto andare a far esplorare altri corpi celesti da esseri umani (luna Marte, quello che vuoi) ha sicuramente molto romanticismo ma è estremamente inefficace per costi e tempi. Poi, come ha dimostrato la luna, non c'è nessun motivo di andare su un pianeta se allo stato della missione non sei in grado di colonizzare quel pianeta per limiti tecnologici (le infatti a luna era più una dimostrazione di forza verso l'URSS che altro). Quindi perché spendere miliardi per mandare un equipaggio quando con milioni puoi mandare una sonda che praticamente fa tutto quello che farebbe un equipaggio (molto più lentamente è vero)? Poi se ci fossero risorse infinite allora certo, si potrebbe fare ma il budget della NASA da apollo in poi è sempre andato calando e quindi è comprensibile che abbiano scelto questa strada, che è la più efficiente. Alla fine il progresso c'è comunque , solo che è più lento.

rigelpd
12-09-2017, 11:22
Si è vero però devi considerare un paio di cose. Intanto andare a far esplorare altri corpi celesti da esseri umani (luna Marte, quello che vuoi) ha sicuramente molto romanticismo ma è estremamente inefficace per costi e tempi. Poi, come ha dimostrato la luna, non c'è nessun motivo di andare su un pianeta se allo stato della missione non sei in grado di colonizzare quel pianeta per limiti tecnologici (le infatti a luna era più una dimostrazione di forza verso l'URSS che altro). Quindi perché spendere miliardi per mandare un equipaggio quando con milioni puoi mandare una sonda che praticamente fa tutto quello che farebbe un equipaggio (molto più lentamente è vero)? Poi se ci fossero risorse infinite allora certo, si potrebbe fare ma il budget della NASA da apollo in poi è sempre andato calando e quindi è comprensibile che abbiano scelto questa strada, che è la più efficiente. Alla fine il progresso c'è comunque , solo che è più lento.

Il progresso riceverà un'accelerata nei prossimi anni, già adesso Space X mette in orbita satelliti da 2 a 3 volte più economicamente delle altre aziende. E pensa che entro il 2020 il prezzo di un Falcon 9 dimezzerà (grazie al riciclo del primo stadio)...

Se il prezzo diventa 5 volte inferiore rispetto al decennio scorso il mercato non aumenta di 5 volte, aumenta di molto di più. E con l'aumentare del numero di lanci si crea un'economia di produzione che porterà a prezzi via via sempre più bassi. Se riuscissero a riciclare anche il secondo stadio del Falcon Heavy avremmo potenzialmente un razzo in grado di mettere in orbita satelliti al prezzo del solo carburante, meno di mezzo milione di euro contro i 60 milioni di euro di SpaceX e i 150 milioni di euro dei concorrenti...

Nurgiachi
12-09-2017, 11:47
questo Muschio ha proprio rotto le scatole, ha scambiato l'esplorazione spaziale per una sfilata di moda.
Alla Nasa non hanno mai fatto gli sbruffoni.
Infatti Alan Shepard non si portò una mazza da golf nello spazio. :asd:
Ricordiamo che la NASA non era un'agenzia militare ma civile e qualche atteggiamento sopra le righe di alcuni astronauti già con loro veniva tollerato.

Stai buonino e non ti scaldare per nulla, Musk è un imprenditore che deve vendere il suo servizio a dei civili non a militari e scienziati.