PDA

View Full Version : Tesla estende da remoto l'autonomia di alcuni veicoli per venire in soccorso agli sfollati dell'uragano Irma


Redazione di Hardware Upg
11-09-2017, 11:41
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/infotainment/tesla-estende-da-remoto-l-autonomia-di-alcuni-veicoli-per-venire-in-soccorso-agli-sfollati-dell-uragano-irma_71048.html

La società rimuove temporaneamente i blocchi software presenti su alcuni veicoli permettendo ai clienti di sfruttare l'intera capacità della batteria e disporre di maggior autonomia per affrontare al meglio le operazioni di evacuazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

marchigiano
11-09-2017, 12:53
cioè invece di fare un pacco da 60kwh più leggero e economico hanno fatto girare sti poveracci col sovrappeso per niente e cercando di spillargli altri 4-9k per uno sblocco software? :muro: :muro:

Cloud76
11-09-2017, 12:57
Fare 30/40 miglia in più è ben poco considerando gli enormi spazi americani, tra l'altro in zone dove magari manca pure la corrente par la ricarica con i danni già fatti o ancora non puoi perdere tempo a fermarti a caricare o a cercare una stazione di ricarica. In questi casi saltano fuori tutti i limiti dell'elettrico attuale.

Rubberick
11-09-2017, 12:58
Curiosità e nessuno ha provato ad hacckare il sw in questi mesi ?

marcolpasini
11-09-2017, 12:58
cioè invece di fare un pacco da 60kwh più leggero e economico hanno fatto girare sti poveracci col sovrappeso per niente e cercando di spillargli altri 4-9k per uno sblocco software? :muro: :muro:

Hem, no.
Loro hanno comprato la versione Tesla 60 invece della 75 perché costava meno ma per ragioni logistiche a Tesla sarebbe costato troppo fare due batterie quindi la hanno limitata via software, se il cliente vuole poi upgradare, paga e la trasformano via software in una 75..

RaZoR93
11-09-2017, 13:06
cioè invece di fare un pacco da 60kwh più leggero e economico hanno fatto girare sti poveracci col sovrappeso per niente e cercando di spillargli altri 4-9k per uno sblocco software? :muro: :muro:Per Tesla è più economico mantenere una sola SKU piuttosto che 2.

I clienti ottengono esattamente ciò per cui pagano, ovvero una versione da 60kWh con il range EPA dichiarato.
Se poi dovessero cambiare idea, possono completare l'upgrade premendo un paio di tasti.

OttoVon
11-09-2017, 13:23
Scusate, ma questa limitazione non serve a garantire al cliente l'impossibilità di prosciugare la batteria?

Consumare del tutto la carica di queste batterie non le rende più ricaricabili, no?


I clienti ottengono esattamente ciò per cui pagano, ovvero una versione da 60kWh con il range EPA dichiarato.
Se poi dovessero cambiare idea, possono completare l'upgrade premendo un paio di tasti.

Capito.

marcolpasini
11-09-2017, 13:25
Fare 30/40 miglia in più è ben poco considerando gli enormi spazi americani, tra l'altro in zone dove magari manca pure la corrente par la ricarica con i danni già fatti o ancora non puoi perdere tempo a fermarti a caricare o a cercare una stazione di ricarica. In questi casi saltano fuori tutti i limiti dell'elettrico attuale.

Con gli avvisi diramati giorni prima, se uno aspetta il giorno stesso per andarsene è solo colpa sua. Senza contare che anche i distributori se salta la corrente non erogano benzina mentre invece i SC Tesla molto spesso si appoggiano ad un impianto fotovoltaico ed è in previsione di implementare sempre di più l'autonomia dalla rete dei SC

Cloud76
11-09-2017, 13:27
Scusate, ma questa limitazione non serve a garantire al cliente l'impossibilità di prosciugare la batteria?

Consumare del tutto la carica di queste batterie non le rende più ricaricabili, no?

La limitazione di cui si parla è verso l'alto, ovvero di caricare fino a 60 massimo e non fino a 75KWh che sarebbe la capacità nominale della batteria in dotazione.

Cloud76
11-09-2017, 13:32
Con gli avvisi diramati giorni prima, se uno aspetta il giorno stesso per andarsene è solo colpa sua. Senza contare che anche i distributori se salta la corrente non erogano benzina mentre invece i SC Tesla molto spesso si appoggiano ad un impianto fotovoltaico ed è in previsione di implementare sempre di più l'autonomia dalla rete dei SC

A prescindere da questo caso o altro, in parte condivido ma i limiti rimangono, anche perchè spesso non puoi prevedere cosa succederà, guarda anche cosa è successo qui, hanno dato l'allarme rosso in Liguria ed invece il disastro l'ha fatto a Livorno.
I venti cambiano, non hai la certezza al 100% di dove andrà un nubifragio o un tornado o quello che sarà...

marchigiano
11-09-2017, 13:37
Hem, no.
Loro hanno comprato la versione Tesla 60 invece della 75 perché costava meno ma per ragioni logistiche a Tesla sarebbe costato troppo fare due batterie quindi la hanno limitata via software, se il cliente vuole poi upgradare, paga e la trasformano via software in una 75..

Per Tesla è più economico mantenere una sola SKU piuttosto che 2.

I clienti ottengono esattamente ciò per cui pagano, ovvero una versione da 60kWh con il range EPA dichiarato.
Se poi dovessero cambiare idea, possono completare l'upgrade premendo un paio di tasti.

quindi io compro un tv 70", ma il produttore mi fa vedere un riquadro di 55", se aggiorno il software per 1000€ posso sfruttare tutto il pannello... :mbe:

dato che presumo se non aggiorno mai il software il produttore comunque guadagna dalla cifra iniziale, perchè non vendere direttamente a meno?

tesla quelle batterie le ha comunque date al cliente, le ha pagate, probabilmente poco, perchè non abbassare il prezzo allora? mancanza di concorrenza certo... un po come le cpu k di intel :muro:

blobb
11-09-2017, 13:42
Con gli avvisi diramati giorni prima, se uno aspetta il giorno stesso per andarsene è solo colpa sua. Senza contare che anche i distributori se salta la corrente non erogano benzina mentre invece i SC Tesla molto spesso si appoggiano ad un impianto fotovoltaico ed è in previsione di implementare sempre di più l'autonomia dalla rete dei SC

e secondo te un impianto fotovoltaico (di solito installato sul tetto che ripara la stazione) è in grado di rifornire una macchina????

marcolpasini
11-09-2017, 13:47
quindi io compro un tv 70", ma il produttore mi fa vedere un riquadro di 55", se aggiorno il software per 1000€ posso sfruttare tutto il pannello... :mbe:

dato che presumo se non aggiorno mai il software il produttore comunque guadagna dalla cifra iniziale, perchè non vendere direttamente a meno?

tesla quelle batterie le ha comunque date al cliente, le ha pagate, probabilmente poco, perchè non abbassare il prezzo allora? mancanza di concorrenza certo... un po come le cpu k di intel :muro:

La testla 60 costa meno della 75? :stordita:

marcolpasini
11-09-2017, 13:48
e secondo te un impianto fotovoltaico (di solito installato sul tetto che ripara la stazione) è in grado di rifornire una macchina????

Sì e non solo secondo me
https://twitter.com/elonmusk/status/873131202663690240?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fcleantechnica.com%2F2017%2F06%2F10%2Felon-musk-says-tesla-supercharger-locations-will-use-solar-power-soon-elontweets%2F

:D

blobb
11-09-2017, 14:13
Sì e non solo secondo me
https://twitter.com/elonmusk/status/873131202663690240?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fcleantechnica.com%2F2017%2F06%2F10%2Felon-musk-says-tesla-supercharger-locations-will-use-solar-power-soon-elontweets%2F

:D

il che non significa che le colonnine si ricaricano solo con i pannelli, ma che sono collegate alle batterie cosa un po differente...

marcolpasini
11-09-2017, 14:17
il che non significa che le colonnine si ricaricano solo con i pannelli, ma che sono collegate alle batterie cosa un po differente...

E chi ha detto che non c'erano batterie? Ho detto che i SC diventeranno autonomi dalla rete con l'uso di pannelli solari, questo era il discorso.

Vash88
11-09-2017, 14:18
quindi io compro un tv 70", ma il produttore mi fa vedere un riquadro di 55", se aggiorno il software per 1000€ posso sfruttare tutto il pannello... :mbe:
tesla quelle batterie le ha comunque date al cliente, le ha pagate, probabilmente poco, perchè non abbassare il prezzo allora? mancanza di concorrenza certo... un po come le cpu k di intel :muro:

Avere due diverse opzioni è un vantaggio sia per il cliente che per Tesla. Tesla risparmia il dover gestire in magazzino e postvendita due diversi pacchi batterie, spendendo leggermente di più all'atto della produzione, mentre il cliente può comprare una Tesla a un prezzo più ridotto di quello di listino.
In futuro il cliente, con una spesa in un secondo tempo, può decidere di sbloccare il software e questo diventa un guadagno intero per Tesla.
Se vendessero il pacco batterie al solo prezzo pieno Tesla perderebbe clienti.

dato che presumo se non aggiorno mai il software il produttore comunque guadagna dalla cifra iniziale, perchè non vendere direttamente a meno? Sicuramente avranno fatto ricerche per stabilire che questa soluzione dello sblocco in un secondo momento è più remunerativa, se abbassasero il prezzo diminuirebbero i loro margini di guadagno. Tesla è molto lontana dal pareggio di bilancio.

blobb
11-09-2017, 15:31
E chi ha detto che non c'erano batterie? Ho detto che i SC diventeranno autonomi dalla rete con l'uso di pannelli solari, questo era il discorso.

aaaaaa diventeranno..... (futuro) ha detto pure che andrà su marte....

marcolpasini
11-09-2017, 19:23
aaaaaa diventeranno..... (futuro) ha detto pure che andrà su marte....

Avevo già capito il soggetto e confermi. Vabbé scemo io che ti ho risposto :D

blobb
11-09-2017, 19:32
Avevo già capito il soggetto e confermi. Vabbé scemo io che ti ho risposto :D

idem per me, hai affermato che i supercharger funzionano anche senza rete elettrica perchè collegati ai pannelli solari...

danieleg.dg
11-09-2017, 21:26
i SC Tesla molto spesso si appoggiano ad un impianto fotovoltaico ed è in previsione di implementare sempre di più l'autonomia dalla rete dei SC
E ovviamente durante un uragano il sole splende per usare i pannelli fotovoltaici.

blobb
11-09-2017, 22:40
E ovviamente durante un uragano il sole splende per usare i pannelli fotovoltaici.

e ma musk è dio in terra... i fans musk mi ricordano molto i fanboy apple...

marcolpasini
12-09-2017, 10:03
E ovviamente durante un uragano il sole splende per usare i pannelli fotovoltaici.

Tesla produce pure batterie ad accumulo, il come diventare autonomi è ovvio che preveda degli accorgimenti o pensavi veramente intendessi che avrebbero tagliato i fili e via? oppure avrei dovuto dire: I SC diventeranno autonomi perché utilizzeranno pannelli solari in numero X per dimensioni Y collegati tra loro con cavi lunghi X metri di tipologia Q e saranno collocati su tetti costruiti in materiale X per poi andare a trasferire l'elettricità in batterie ad accumulo tesla in quantità Y collocate nel posto Z e queste batterie sono composte da XYZ... ma per piacere :Prrr:

Io ci sono gia' passato, basta che lo ignori visto che il suo obiettivo qui dentro e' solo creare "flame".

Per gli altri che lamentano i limiti delle Batterie elettriche. L`allerta meteo era stata diramata giorni prima con ampi margini di sicurezza. Se decidi di lasciare la citta' e non fai il pieno al serbatoio o non ricarichi la batteria allora hai bisogno di un "sostegno". 200 km in piu' o meno su questa Scala non fanno la differenza e se devi fare il pieno al serbatoio in questi casi critici la coda al distributore e' ben piu' lunga che la coda alle colonnine supercharger.

:) Già messo in ignore list

marchigiano
12-09-2017, 12:46
La testla 60 costa meno della 75? :stordita:

penso di si, chi sarebbe il fesso che la comprerebbe se no? ;)

Sì e non solo secondo me
https://twitter.com/elonmusk/status/873131202663690240?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fcleantechnica.com%2F2017%2F06%2F10%2Felon-musk-says-tesla-supercharger-locations-will-use-solar-power-soon-elontweets%2F

:D

guarda il calcolo è abbastanza semplice, mettiamo la migliore ipotesi di installare 20mq di fv su ogni posto auto, questo produrrà 3500KWh annui, equivalenti a circa 35 ricariche della batteria grossa e una 50ina di quella piccola. tutto questo senza tenere conto delle perdite e dispersioni varie che potrebbero anche dimezzare i numeri di ricarica :muro:

approfondendo, nei mesi di novembre dicembre gennaio sarà possibile fare poco più di una carica al mese della batteria grossa (e va be staremo dentro casa tanto è freddo) mentre maggio giugno luglio agosto ben 4 cariche al mese per godersi le ferie :sofico:

Avere due diverse opzioni è un vantaggio sia per il cliente che per Tesla. Tesla risparmia il dover gestire in magazzino e postvendita due diversi pacchi batterie, spendendo leggermente di più all'atto della produzione, mentre il cliente può comprare una Tesla a un prezzo più ridotto di quello di listino.

posso capire il costo di aggiungere uno sku da 2€ possa essere non remunerativo ma ste batterie sono cose tipo 10-20k€ è un problema avere un codice in più? :mbe:


In futuro il cliente, con una spesa in un secondo tempo, può decidere di sbloccare il software e questo diventa un guadagno intero per Tesla.
Se vendessero il pacco batterie al solo prezzo pieno Tesla perderebbe clienti.

la differenza di prezzo è dai 4k ai 9k, ora mi chiedo, quanti di questi soldi sono costi vivi per la tesla? :mbe: a me sembra una ladrata

Mparlav
12-09-2017, 15:31
la differenza di prezzo è dai 4k ai 9k, ora mi chiedo, quanti di questi soldi sono costi vivi per la tesla? :mbe: a me sembra una ladrata

E' una ladrata che esiste da sempre nel mondo delle auto.

Quanto ti chiedono gli altri produttori per una diversa mappatura della centralina e "regalarti" qualche cavallo in più e/o sbloccarti il limitatore di velocità?
Ladrate che esistono da quando si è passati all'elettronica, tant'è che saranno 20 anni che esistono kit di elaborazione di terzi che ritoccano la potenza senza inficiare i sistemi diagnostici delle case produttrici con la relativa garanzia.

marchigiano
12-09-2017, 19:49
E' una ladrata che esiste da sempre nel mondo delle auto.

Quanto ti chiedono gli altri produttori per una diversa mappatura della centralina e "regalarti" qualche cavallo in più e/o sbloccarti il limitatore di velocità?
Ladrate che esistono da quando si è passati all'elettronica, tant'è che saranno 20 anni che esistono kit di elaborazione di terzi che ritoccano la potenza senza inficiare i sistemi diagnostici delle case produttrici con la relativa garanzia.

in realtà le varie mappature spesso vengono fatte per aggirare assurdi limiti legislativi, vedi la ghibli 250cv fatta apposta per non pagare il superbollo, o la mito e la up! per farle guidare ai neopatentati

il limitatore di velocità credo sia un gentlemen agreement tra i produttori tedeschi di non fare auto oltre i 250kmh, lo sblocco delle versioni più sportive spesso include delle modifiche tecniche e un corso di guida sicura

marcolpasini
12-09-2017, 20:03
penso di si, chi sarebbe il fesso che la comprerebbe se no? ;)


:stordita: La emoticons era lì per sbaglio :doh: