View Full Version : Xiaomi Mi Notebook Pro ufficiale: costa 700 euro e sfida il MacBook Pro di Apple
Redazione di Hardware Upg
11-09-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/xiaomi-mi-notebook-pro-ufficiale-costa-700-euro-e-sfida-il-macbook-pro-di-apple_71034.html
I cinesi di Xiaomi intendono sfidare il modello top di gamma di Apple per quanto riguarda i computer portatili, con un prezzo assolutamente imbattibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
alfredo.r
11-09-2017, 10:27
molto bello, anche se questo notebook più che sfidare il mercato di apple disintegrerà quello dei vari asus, acer e hp di fascia media
Lampetto
11-09-2017, 10:29
Tutto sto ben di Dio a 700 euro... Notevole
Spettacolare
peccato per la MX150, con una 1050 avrebbe ammazzato il DELL XPS 15
bonzoxxx
11-09-2017, 10:38
Ok, è ora di cambiarmi il portatile. Magari per la 1050, ma credo che il prezzo si sarebbe alzato troppo, pur avendo reso questo notebook il portatile perfetto.
disponibilita' ufficiale e garanzia in europa?
Di sicuro nessuna garanzia Europea. Come tutti i prodotti di questo marchio, purtroppo.
Skogkatt
11-09-2017, 10:42
Orca zita, se ne fanno uno da 13" è proprio una bomba.
A confronto per i MBP ormai rimane davvero solo OSX - ma pagare (almeno) 1000 euro in più per un sistema operativo, a questo punto, proprio non so se ne vale più la pena, specie per un uso non professionale. E parlo da veterano apple user.
Edit: ah ma davvero non esiste garanzia europea per i prodotti Xiaomi? Azz
AlexSwitch
11-09-2017, 10:49
Orca zita, se ne fanno uno da 13" è proprio una bomba.
A confronto per i MBP ormai rimane davvero solo OSX - ma pagare (almeno) 1000 euro in più per un sistema operativo, a questo punto, proprio non so se ne vale più la pena, specie per un uso non professionale. E parlo da veterano apple user.
Edit: ah ma davvero non esiste garanzia europea per i prodotti Xiaomi? Azz
Bhè, non che sia una scusante nei confronti di Apple, ma i MacBook Pro vantano delle unità SSD davvero molto veloci ( con controller proprietario ) e dei display con una latitudine colore più ampia ( P3 ).
Per quanto riguarda questo notebook ha qualcosa che agli utenti Apple è stato tolto " di serie ": una dotazione I/O davvero " pro " che non costringe l'utente a comprarsi e portarsi in giro cavi e adattatori.
Orca zita, se ne fanno uno da 13" è proprio una bomba.
A confronto per i MBP ormai rimane davvero solo OSX - ma pagare (almeno) 1000 euro in più per un sistema operativo, a questo punto, proprio non so se ne vale più la pena, specie per un uso non professionale. E parlo da veterano apple user.
Edit: ah ma davvero non esiste garanzia europea per i prodotti Xiaomi? Azz
C'è già e si trova su gearbest
Vandred88
11-09-2017, 10:56
Orca zita, se ne fanno uno da 13" è proprio una bomba.
A confronto per i MBP ormai rimane davvero solo OSX - ma pagare (almeno) 1000 euro in più per un sistema operativo, a questo punto, proprio non so se ne vale più la pena, specie per un uso non professionale. E parlo da veterano apple user.
Edit: ah ma davvero non esiste garanzia europea per i prodotti Xiaomi? Azz
Io per lavoro sono dovuto passare da Windows a macOS, ma solo a me sembra un sistema con un gestore file della preistoria? Ha la metà delle funzioni di Esplora Risorse.
benderchetioffender
11-09-2017, 11:04
not bad ... sarebbe da sapere la risoluzione del monitor ma per il resto un best buy sopratutto se cala in street
continuo a non capire invece perchè gli ultrabook stile air Xiaomi o meno continuano a costare uno sproposito.... e si continua a vendere feccia nelle catene con cpu "bontempi style" e 2gb di ram, che oramai 8gb dovrebbe essere lo standard
not bad ... sarebbe da sapere la risoluzione del monitor ma per il resto un best buy sopratutto se cala in street
Full hd.
Marko#88
11-09-2017, 11:11
Ho il 12,5" ed è un prodotto fantastico.
disponibilita' ufficiale e garanzia in europa?
Niente, non sono ufficialmente importati. Se lo fossero costerebbero di più e assumerebbero meno fascino.
TheDarkAngel
11-09-2017, 11:20
Io per lavoro sono dovuto passare da Windows a macOS, ma solo a me sembra un sistema con un gestore file della preistoria? Ha la metà delle funzioni di Esplora Risorse.
Non sei l'unico, probabilmente l'unico che lo ammette dopo aver speso quelle cifre ma usare macos per lavorare è un incubo con la loro mania di nascondere le funzioni o di non implementarle.
bonzoxxx
11-09-2017, 11:29
OSX è indubbiamente stabile, ma ad esempio l'anteprima delle immagini di windows è avanti anni luce. A livello di gestione file confermo, explorer è migliore.
aspetto le prime recensioni, non stiamo parlando si smartphone che ormai sanno fare tutti, qui sono un po' più scettico
TheDarkAngel
11-09-2017, 11:39
aspetto le prime recensioni, non stiamo parlando si smartphone che ormai sanno fare tutti, qui sono un po' più scettico
E' da 2 anni che fanno l'air e il 13", sono ottimi portatili che non hanno alcunchè da invidiare agli altri. Solidi, performanti, buona autonomia e soprattutto economici.
BlackJack84
11-09-2017, 11:44
Con quella CPU ULV quad-core sarebbe stato un candidato perfetto per eGPU, se soltanto avesse porte Thunderbolt 3 anzichè solo USB-C.
Una scelta che non capisco, ora che Intel non fa più pagare le licenze... peccato, secondo me una grande occasione sprecata.
Vandred88
11-09-2017, 11:58
Non sei l'unico, probabilmente l'unico che lo ammette dopo aver speso quelle cifre ma usare macos per lavorare è un incubo con la loro mania di nascondere le funzioni o di non implementarle.
Diciamo che mi sono dovuto arrangiare installando Hackintosh sul Toshiba Z30 aziendale... visto che non mi compravano nessuna macchina Apple.
Per fortuna me l'hanno fatto fare, altrimenti sarebbe stata una tragedia.
TheDarkAngel
11-09-2017, 12:08
Diciamo che mi sono dovuto arrangiare installando Hackintosh sul Toshiba Z30 aziendale... visto che non mi compravano nessuna macchina Apple.
Per fortuna me l'hanno fatto fare, altrimenti sarebbe stata una tragedia.
Ora si spiega tutto :p ma soprattutto.... perchè ti è toccata questa crudeltà?
chocobosage
11-09-2017, 12:37
Qualcuno mi può dire come si comporta questo notebook con il gaming leggero?
Gioco prevalentemente a WoW con il mio portatile Samsung NP700Z5C-S01IT (Intel Core i7-3615QM 2.3 GHz dual core 22nm (Ivy Bridge), 8 GB DDR3, Nvidia GeForce GT 640Mb e SSD Crucial MX300 750 GB
IlCarletto
11-09-2017, 12:48
i macbook si sfidano con OSX
Vandred88
11-09-2017, 13:02
Ora si spiega tutto :p ma soprattutto.... perchè ti è toccata questa crudeltà?
Perché mi hanno dato in gestione tutta la parte Apple (desktop/laptop) aziendale con join AD ecc.. e secondo loro potevo fare tutto da Windows :doh:
(tutto questo senza nemmeno avere una macchina di test) :muro: :muro:
Lampetto
11-09-2017, 13:09
i macbook si sfidano con OSX
Un giorno mi piacerebbe sapere cos'ha di così mirabolante OSX, tutte le volte che l'ho provato cercando di essere assolutamente imparziale usando programmi comuni alle 2 piattaforme, OSX - Windows , lo sempre trovato antiquato, per non dire palloso.
Discorso diverso era il periodo di Machintosh del dopo Lisa, li c'era un abisso rispetto ai primi Windows, adesso per me la situazione si è completamente ribaltata. Per me OSX è sopravvalutato, come velocità e immediatezza è persino inferiore a Gnome
Un giorno mi piacerebbe sapere cos'ha di così mirabolante OSX, tutte le volte che l'ho provato cercando di essere assolutamente imparziale usando programmi comuni alle 2 piattaforme, OSX - Windows , lo sempre trovato antiquato, per non dire palloso.
Discorso diverso era il periodo di Machintosh del dopo Lisa, li c'era un abisso rispetto ai primi Windows, adesso per me la situazione si è completamente ribaltata. Per me OSX è sopravvalutato, come velocità e immediatezza è persino inferiore a Gnome
C’entra nulla con la news ma...come sempre.
OS X di mirabolante non ha nulla, è pensato in maniera diversa da windows e storicamente è stato improntato sulla semplicità, la gestione essenziale e, per me, è la massima espressione di OS di concetto di personal computer. Nulla di magico, nulla di eccezionale, solo un OS che ha fatto della semplicità un arma, a volte a doppio taglio tante volte da apprezzare.
Non è versatile come Windows ma, a differenza delle sciocchezze scritte da qualcuno prima, se lo si conosce, ancora oggi, nonostante win 10, per la gestione quotidiana del PC é per me da preferire, per chi può o per chi vuole. Questo non basta a dire che sia mirabolante, non lo è mai stato dai tempi di macOS 7, ma di certo non è mirabolante neanche Windows non ostante le schiere di fan e difensori
Eiger_/\_
11-09-2017, 14:30
C’entra nulla con la news ma...come sempre.
OS X di mirabolante non ha nulla, è pensato in maniera diversa da windows e storicamente è stato improntato sulla semplicità, la gestione essenziale e, per me, è la massima espressione di OS di concetto di personal computer. Nulla di magico, nulla di eccezionale, solo un OS che ha fatto della semplicità un arma, a volte a doppio taglio tante volte da apprezzare.
Non è versatile come Windows ma, a differenza delle sciocchezze scritte da qualcuno prima, se lo si conosce, ancora oggi, nonostante win 10, per la gestione quotidiana del PC é per me da preferire, per chi può o per chi vuole. Questo non basta a dire che sia mirabolante, non lo è mai stato dai tempi di macOS 7, ma di certo non è mirabolante neanche Windows non ostante le schiere di fan e difensori
La penso esattamente come te.
Horizont
12-09-2017, 07:25
Di sicuro nessuna garanzia Europea. Come tutti i prodotti di questo marchio, purtroppo.
Forse per i portatili no ma di sicuro sugli smartphone c'è Europa, anzi anche Italia, con dei negozi convenzionati.
Forse per i portatili no ma di sicuro sugli smartphone c'è Europa, anzi anche Italia, con dei negozi convenzionati.
Xiaomi non importa in Italia, quindi garanzia Europa/Italia è impossibile.
Eiger_/\_
12-09-2017, 07:40
Qualche prodotto se non erro mi pare di aver letto che lo trovi anche al Mediaword.
Quindi se lo acquisti lì, la garanzia per forza è di due anni.
Idem se lo acquisti su Amazon Italia. Ovviamente i prezzi cambiano, nessuno ti regala nulla.
Qualche prodotto se non erro mi pare di aver letto che lo trovi anche al Mediaword.
Quindi se lo acquisti lì, la garanzia per forza è di due anni.
Idem se lo acquisti su Amazon Italia. Ovviamente i prezzi cambiano, nessuno ti regala nulla.
Sì, chiaro che la garanzia è di 2 anni, per legge. Ma Mediaworld li catalogava come prodotti "import", quindi la vendita non era fatta da Xiaomi direttamente, e l'assistenza fatta da centri "esterni".
Insomma la garanzia è valida 2 anni, ma l'assistenza non è diretta.
Su uno smartphone da 100€ posso anche accettarlo, su un portatile da 700€ faccio molta ma molta più fatica :)
Eiger_/\_
12-09-2017, 08:08
Sì, chiaro che la garanzia è di 2 anni, per legge. Ma Mediaworld li catalogava come prodotti "import", quindi la vendita non era fatta da Xiaomi direttamente, e l'assistenza fatta da centri "esterni".
Insomma la garanzia è valida 2 anni, ma l'assistenza non è diretta.
Su uno smartphone da 100€ posso anche accettarlo, su un portatile da 700€ faccio molta ma molta più fatica :)
Chiaro.
Un Notebook non lo cambio tutti i giorni (ma neanche uno smartphone se è per questo). Quando lo faccio, tengo conto di tutto, sopratutto della garanzia.
Se dovessi acquistare un giorno un nuovo Notebook con windows, mi affiderei senza dubbio e Lenovo che sforna ottimi prodotti, fatti con gli stessi materiali di questo xiaomi (anche migliori secondo me) ma con una solida garanzia alla spalle.
Tra l'altro sono fatti anche per durare...posseggo un Lenovo X61, che uso con Linux e che ha ormai quasi 10 anni.
Marko#88
12-09-2017, 08:25
Chiaro.
Un Notebook non lo cambio tutti i giorni (ma neanche uno smartphone se è per questo). Quando lo faccio, tengo conto di tutto, sopratutto della garanzia.
Se dovessi acquistare un giorno un nuovo Notebook con windows, mi affiderei senza dubbio e Lenovo che sforna ottimi prodotti, fatti con gli stessi materiali di questo xiaomi (anche migliori secondo me) ma con una solida garanzia alla spalle.
Tra l'altro sono fatti anche per durare...posseggo un Lenovo X61, che uso con Linux e che ha ormai quasi 10 anni.
Hai mai toccato uno Xiaomi? O anche solo visto dal vivo?
AlexSwitch
12-09-2017, 08:37
OSX è indubbiamente stabile, ma ad esempio l'anteprima delle immagini di windows è avanti anni luce. A livello di gestione file confermo, explorer è migliore.
Sicuro? Io per avere anteprime di tutti i file multimediali, non solo le immagini ( file RAW compresi ), devo solamente schiacciare la space bar.... Si chiama quicklook e funziona anche su selezione multipla.... Su Windows?
Mi sorge il dubbio che in diversi macOS lo abbiano provato al Mediaworld....
Eiger_/\_
12-09-2017, 08:44
Hai mai toccato uno Xiaomi? O anche solo visto dal vivo?
Ma cosa c'è da toccare?
E' uguale a un MacBookPro....:doh:
Io ho toccato con mano un Lenovo in fibra di carbonio e confermo: Lenovo, IMHO, li produce con materiali anche migliori.
Ribadisco il mio pensiero...Se volessi Windows e una garanzia vera, mi fionderei subito ad acquistare un prodotto Lenovo.
bonzoxxx
12-09-2017, 10:07
Chiaro.
Un Notebook non lo cambio tutti i giorni (ma neanche uno smartphone se è per questo). Quando lo faccio, tengo conto di tutto, sopratutto della garanzia.
Se dovessi acquistare un giorno un nuovo Notebook con windows, mi affiderei senza dubbio e Lenovo che sforna ottimi prodotti, fatti con gli stessi materiali di questo xiaomi (anche migliori secondo me) ma con una solida garanzia alla spalle.
Tra l'altro sono fatti anche per durare...posseggo un Lenovo X61, che uso con Linux e che ha ormai quasi 10 anni.
Ho un thinkpad, la qualità non è più quella di quando era IBM purtroppo. :)
bonzoxxx
12-09-2017, 10:11
Sicuro? Io per avere anteprime di tutti i file multimediali, non solo le immagini ( file RAW compresi ), devo solamente schiacciare la space bar.... Si chiama quicklook e funziona anche su selezione multipla.... Su Windows?
Mi sorge il dubbio che in diversi macOS lo abbiano provato al Mediaworld....
Ho un vecchio macbook air fermo al 10.7.5 che, in quando limitato dai 2GB, non lo voglio aggiornare. Oggi provo, grazie del consiglio.
E no, i tuoi dubbi sono infondati :) è che uso windows il 97% delle volte, OSX non lo uso molto purtroppo.
bonzoxxx
12-09-2017, 10:14
io (a lavoro) ho un dell XPS 15, soddisfatissimo
Ecco quella è una signora macchina. Sia ben chiaro, i thinkpad sono ottimi soprattutto i carbon, ma non sono al livello dei vecchi thinkpad IBM in magnesio.
Al lavoro ne abbiamo uno con ancora XP, dopo 11 anni ancora sta li che funziona senza una piega :)
CMQ, tornando in topic, secondo me paragonare lo xiaomi al MBPro 15 TB è proprio una forzatura.
Eiger_/\_
12-09-2017, 10:18
Ho un thinkpad, la qualità non è più quella di quando era IBM purtroppo. :)
Ce l'ho anche io, è un Lenovo ThinkPad del 2008.
Non so quelli odierni come sono, ma quello che ho io già non era più di IBM.
Non mi posso lamentare...e guardando quelli nuovi (non parlo della linea economica), non credo siano peggiorati davvero così tanto.
bonzoxxx
12-09-2017, 10:23
Ce l'ho anche io, è un Lenovo ThinkPad del 2008.
Non so quelli odierni come sono, ma quello che ho io già non era più di IBM.
Non mi posso lamentare...e guardando quelli nuovi (non parlo della linea economica), non credo siano peggiorati davvero così tanto.
Io ho un t540p full optional, LTE, 16GB ddr3, SSD850EVO 500GB, lo tengo come fosse una reliquia, ciò nonostante l'alimentatore è saltato dopo pochissimo, ho usufruito dell'assistenza on site i quali mi hanno cambiato mezzo PC (compresa la back cover dello schermo perché il tecnico me l'ha graffiata tutta smontando il pc, ma quello dipende dall'incapacità del tizio), però alla fine devo dire che non va male a livello di prestazioni/raffreddamento, ma ha dei difetti che su un portatile da lavoro non tollero: touchpad senza tasti rumorosissimo e impreciso, la plastica dello schermo che si piega e altri dettagli che, paragonato al vecchio elitebook che avevo, fanno sembrare il thinkpad un giocattolo. Ovviamente non devo piantarci dei chiodi con lo spigolo, ma la differenza qualitativa con il vecchio thinkpad si sente: diciamo che se lo avessi pagato a prezzo pieno (1850€ al tempo) mi girerebbero non poco.
I primi think Lenovo copiarono pari pari quelli IBM, poi col tempo li hanno resi plasticosi. Ultimamente guardando le rece su Notebookcheck sembra siano tornati alla qualità originaria, ma non ho avuto modo di provarli per cui non posso esprimermi.
I primi think Lenovo copiarono pari pari quelli IBM, poi col tempo li hanno resi plasticosi. Ultimamente guardando le rece su Notebookcheck sembra siano tornati alla qualità originaria, ma non ho avuto modo di provarli per cui non posso esprimermi.
Subito dopo l'acquisizione Lenovo aveva abbassato di molto la qualità, era saltato fuori da un pò tutte le recensioni. Dopo un pò di lamentele, la qualità era tornata quella di un tempo (sulle macchine di fascia alta). Un nostro collaboratore ha avuto un paio di Lenovo dopo aver comprato per anni solo IBM e non se ne lamentava più... era stato anche uno sfortunato possessore di uno dei primi modelli Lenovo, venduto in tempo zero.
bonzoxxx
12-09-2017, 11:51
In quale anno? Il mio è tutta plastica..
Eiger_/\_
12-09-2017, 12:38
In quale anno? Il mio è tutta plastica..
Nel 2008 la serie x60,61, 61t etc etc erano per metà plastica e per metà lega di magnesio (solo il bezel inferiore).
E già non parliamo più di IBM ma di Lenovo...tra l'altro sulla stazione spaziale internazionale, ci sono in funzione molti modelli della serie Lenovo ThinkPad ancora perfettamente funzionanti. ;)
https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--M9WIyzih--/c_scale,fl_progressive,q_80,w_800/ohzphzhfcqqsrs3fbvkq.jpg
bonzoxxx
12-09-2017, 12:51
Avevo già visto questa foto, molto evocativa :) se li hanno messo sulla ISS, un motivo ci sarà :sofico:
Forse sarà la serie a cui appartiene il mio ad essere plasticosa :)
https://www.forbes.com/sites/quora/2016/10/14/there-are-lots-of-lenovo-laptops-floating-around-on-the-iss/#31c0aeb7873a
Qui qualche info extra sui lenovo sulla ISS, quelli su cui gira windows non sono connessi al sistema della stazione :p :p
La cosa bella del mio è l'i7 4710MQ che spinge parecchio bene devo dire, e il sistema di raffreddamento va benone.
Ho un vecchio macbook air fermo al 10.7.5 che, in quando limitato dai 2GB, non lo voglio aggiornare. Oggi provo, grazie del consiglio.
E no, i tuoi dubbi sono infondati :) è che uso windows il 97% delle volte, OSX non lo uso molto purtroppo.
10.9.5 lo puoi installare sull'air trovi istruzioni online
bonzoxxx
12-09-2017, 15:46
E' l'air con l'i5, formalmente supporta fino a sierra, ma con 2GB di ram e 64GB di ssd la vedo dura :)
Cmq siamo OT con l'accuso XD, meglio tornare in topic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.