PDA

View Full Version : iPhone X: iOS 11 svela Face ID, nuova barra di stato e il tasto laterale multifunzione. Ecco tutte le novità in arrivo


Redazione di Hardware Upg
11-09-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-ios-11-svela-face-id-nuova-barra-di-stato-e-il-tasto-laterale-multifunzione-ecco-tutte-le-novita-in-arrivo_71039.html

Il sistema operativo di Apple in arrivo domani svela praticamente tutto sul nuovo iPhone X: lo smartphone che cambierà quello che finora abbiamo visto con gli iPhone di Apple. Cerchiamo di fare il punto su quali caratteristiche possederà il nuovo top di gamma di Cupertino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lampetto
11-09-2017, 10:25
Ho dato un'occhiata nelle news di HWU questa mattina, ho notato che non c'era nessuna news su iPhone 8, mi sono altamente preoccupato,
fortunatamente vedo che anche oggi è arrivata l'agognata notizia di iPhone 8 e delle mirabolanti caratteristiche dopo che ieri abbiamo saputo che si chiama X, la giornata è salva :asd:

Taurus19-T-Rex2
11-09-2017, 10:45
hai notato che hanno inventato il rivoluzionario faceID? come sempre primi in tutto

ma no, Il faceID migliore di sempre ti conta anche i punti neri....:sofico:

Phoenix Fire
11-09-2017, 10:57
io non ho capito ma il faceid sostituisce il Touch ID o no?
Ovviamente spero di no

DjLode
11-09-2017, 11:11
io non ho capito ma il faceid sostituisce il Touch ID o no?
Ovviamente spero di no

Sembra di sì. Inspiegabile.

Lampetto
11-09-2017, 11:15
io non ho capito ma il faceid sostituisce il Touch ID o no?
Ovviamente spero di no

Sembra di sì. Inspiegabile.

Ma non si sapeva da tempo che non ci sarebbe stato nessun Touch ID vista l'impossibilità concreta di farlo funzionare su un pannello Amoled e posteriormente per loro era una bestemmia..?

Marko#88
11-09-2017, 11:17
Ho dato un'occhiata nelle news di HWU questa mattina, ho notato che non c'era nessuna news su iPhone 8, mi sono altamente preoccupato,
fortunatamente vedo che anche oggi è arrivata l'agognata notizia di iPhone 8 e delle mirabolanti caratteristiche dopo che ieri abbiamo saputo che si chiama X, la giornata è salva :asd:

hai notato che hanno inventato il rivoluzionario faceID? come sempre primi in tutto

ma no, Il faceID migliore di sempre ti conta anche i punti neri....:sofico:

Primi tre commenti da hater... per essere un prodotto che non vi interessa direi che partecipate attivamente alla sua importanza mediatica. :D

io non ho capito ma il faceid sostituisce il Touch ID o no?
Ovviamente spero di no

Pare proprio di si. Sperando che almeno funzioni bene tipo Surface e non tipo Galaxy S8...

DjLode
11-09-2017, 11:19
Ma non si sapeva da tempo che non ci sarebbe stato nessun Touch ID vista l'impossibilità concreta di farlo funzionare su un pannello Amoled e posteriormente per loro era una bestemmia..?

Che si sapesse o meno non cambia il fatto che sia inspiegabile.
Dopo averlo inserito con il 5S ed averlo fatto adottare a praticamente tutti i produttori... con abile colpo di mano... lo levano? Per re-introdurlo il prossimo anno quando quelli sotto display saranno pronti? A maggior ragione, se così fosse... inspiegabile.

Lampetto
11-09-2017, 11:23
Primi tre commenti da hater... per essere un prodotto che non vi interessa direi che partecipate attivamente alla sua importanza mediatica. :D



E chi ti ha detto che non mi interessa?
Dopo 30 giorni di notizie a martello, come dice Guido Meda, l'effetto placebo ha colpito anche me :asd:

recoil
11-09-2017, 11:27
Che si sapesse o meno non cambia il fatto che sia inspiegabile.
Dopo averlo inserito con il 5S ed averlo fatto adottare a praticamente tutti i produttori... con abile colpo di mano... lo levano? Per re-introdurlo il prossimo anno quando quelli sotto display saranno pronti? A maggior ragione, se così fosse... inspiegabile.

secondo me non tornerà l'anno prossimo
se hanno solo FaceID e a questo punto pare praticamente certo deve funzionare benissimo anche per Apple pay quindi dovranno pubblicizzarlo come un sistema migliore per il riconoscimento della persona

rimetterlo il prossimo anno vorrebbe dire che FaceID fa schifo e che la cara vecchia impronta funziona meglio, minerebbe la loro credibilità
un conto è dire che il display da 4'' è il top e poi farne uno da 5.5, oppure dire che i tablet piccoli non vanno bene e poi fare il mini, un altro è togliere una funzionalità già presente su un prodotto e rimetterla a distanza di tempo, non è proprio da Apple
sarebbe come rimettere il jack da 3.5 perché si sono resi conto che è una cazzata, ormai è andato e non tornerà

io sono ottimista su FaceID, per loro la sicurezza è vitale visto che devono usarlo con Apple pay quindi non possono permettersi passi falsi
se non fosse stato pronto avrebbero cambiato il design del prodotto per avere ancora il sensore di impronte, o avrebbero aspettato un altro anno prima di far uscire il modello senza cornici

Phoenix Fire
11-09-2017, 11:30
Che si sapesse o meno non cambia il fatto che sia inspiegabile.
Dopo averlo inserito con il 5S ed averlo fatto adottare a praticamente tutti i produttori... con abile colpo di mano... lo levano? Per re-introdurlo il prossimo anno quando quelli sotto display saranno pronti? A maggior ragione, se così fosse... inspiegabile.

infatti, sarebbe una grande pecca se lo levano completamente

Lampetto
11-09-2017, 11:32
Che si sapesse o meno non cambia il fatto che sia inspiegabile.
Dopo averlo inserito con il 5S ed averlo fatto adottare a praticamente tutti i produttori... con abile colpo di mano... lo levano? Per re-introdurlo il prossimo anno quando quelli sotto display saranno pronti? A maggior ragione, se così fosse... inspiegabile.

Non credo sia una loro scelta, secondo me hanno peccato di ottimismo per inserirlo sotto il pannello, vista l'impossibilità tecnica nell'immediato di farlo funzionare e l'uscita del nuovo modello, come da consuetudine a settembre, hanno deciso di adottare sta cosa già presente in altri terminali.

L'alternativa era quella di posticipare l'uscita dell'8, cosa ardua visto che per quel che si sa il Touch ID sotto il display è in alto mare..

L'errore è stato quello di voler uscire a tutti i costi con un telefono Bordless, probabilmente spinti dai Galaxy 8....

calabar
11-09-2017, 13:13
Io pensavo l'avrebbero inserito su una smussatura della cornice inferiore, o al più sul retro, per quanto questa posizione pare non sia particolarmente amata dagli utilizzatori di iPhone.
Non mi sarei aspettato invece una sua rimozione, probabilmente ho sottovalutato l'affidabilità del riconoscimento facciale.

Telstar
11-09-2017, 13:18
Il riconoscimento facciale è più rapido e sicuro di quello dell'impronta. Se fatto bene (e ho il sospetto che lo sarà).

Haters gonna hate.

Phoenix Fire
11-09-2017, 13:42
Il riconoscimento facciale è più rapido e sicuro di quello dell'impronta. Se fatto bene (e ho il sospetto che lo sarà).

Haters gonna hate.

e fanboy gonna fan? :D
come fa una cosa più complessa a essere più rapida?
e cmq non giudico la qualità, ma non so te, io il telefono lo sblocco rapidamente mentre lo tiro fuori dalla tasca o se lo ho affianco al pc, con l'impronta è un attimo, col riconoscimento facciale avrò sicuramente meno "possibilità"

Phoenix Fire
11-09-2017, 14:22
a proposito di haters gonna hate, o forse mi confondo con altri, com'era la tua opinione a proposito del riconoscimento facciale (o meglio dell'iride) con windows hello nel 2015?



quoto, a livello di sicurezza l'iride mi pare sia piu' sicuro, ma comunque parliamo se devi proteggere dati a livello di FBI non le foto hot su icloud ... pero' a livello di velocita', l'impronta resta piu' veloce

infatti non sono contrario all'iride, però sarebbe bello poter scegliere. Anzi sarebbe secondo me perfetto avere due livelli di protezione, impronta per sblocco telefono e iride per le app "protette" a scelta, come è ora possibile proteggere alcune app con password aggiuntive

Eiger_/\_
11-09-2017, 14:40
infatti non sono contrario all'iride, però sarebbe bello poter scegliere. Anzi sarebbe secondo me perfetto avere due livelli di protezione, impronta per sblocco telefono e iride per le app "protette" a scelta, come è ora possibile proteggere alcune app con password aggiuntive

Una sorta di doppia verifica.
Beh si, magari la strada che vogliono intraprendere in futuro sarà quella.
Probabilmente, hanno provato a piazzare il sensore di impronte sotto al vetro e i risultati non si sono rilevati all'altezza dei loro standard.
Quindi hanno preferito offrire comunque un prodotto senza tasto home, con un sistema di sblocco diverso, e si tengono buona la possibilità di integrare nuovamente anche lo sblocco tramite impronta quando la tecnologia consentirà di farlo.
D'altronde, il touch ID quando lo implementarono sul 5S funzionò sin da subito.
Non è nel loro stile implementare cose che funzionano solo a metà.

Lampetto
11-09-2017, 15:09
Ci sono alcune cose che vanno oltre il fatto di essere ben implementate o meno, si chiamano immediatezze fisiche.
Il mouse è ancora il sistema di interazione meglio adottato, nonostante i vari Siri, Cortana ecc.. perché ha un effetto fisico immediato, punta, clicca e risposta immediata. La voce deve essere riconosciuta, ha limiti di riconoscimento e mal sopporta inflessioni, cadenze o timbriche vocali. Almeno per il momento non esiste ancora una comunicazione naturale uomo/macchina.

Stessa cosa per il riconoscimento facciale, quello che prima facevi in maniera estremamente intuitiva premendo il tasto Home, adesso lo fai aggiungendo fattori di errore come: Distanza della fotocamera dal volto, quantità di luce ambientale, lag per il riconoscimento in caso di cattiva esposizione, fattori esterni come occhiali da sole/vista, pettinatura, barba, trucco per donne ecc...

Già l'Iride era migliore perché il tutto si basava su una cosa non modificabile come la cornea, ma il viso si presta a mille errori..
Vedremo..l'impressione è che hanno dovuto ripiegare...

Eiger_/\_
11-09-2017, 15:18
in rete si sente dire che apple ha cercato in tutte le maniere di inserire il touch id sotto il display senza riuscirci. La domanda sorge spontanea: la sua assenza è una scelta strategica o una mancanza data da limiti tecnologici?

Per me, entrambe le cose.
Dovevano proporre un prodotto nuovo, senza tasto fisico e hanno scelto una strada ben precisa.
Strada tracciata dal fatto che hanno acquistato tempo fa RealFace, una startup Israeliana specializzata in prodotti per il riconoscimento facciale.

http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/45949_apple-punta-sul-riconoscimento-facciale-e-si-prende-realface.htm

Insomma...avevano già le idee chiare su cosa fare.
Come le avranno in futuro...probabilmente acquisteranno qualche altra startup specializzata in qualchecosa, e poi al momento giusto proporranno lo sblocco del telefono anche direttamente dal display toccando qualsiasi punto.

Eiger_/\_
11-09-2017, 15:33
se volevano eliminare il touch id perchè dannarsi a sviluppare la tecnologia per integrarlo sotto al display?

Perché il prossimo passo sarà appunto quello di appoggiare il dito in qualunque parte dello schermo, e sbloccarlo. Magari unito al riconoscimento del volto che aumenta la sicurezza del dispositivo, una sorta di doppia verifica da fare per determinate operazioni.
Siccome Apple e una azienda con parecchi soldini in cassa, e siccome come ogni grande azienda che si rispetti fa ricerca e sviluppo, ci provano.
Ci provano con prototipi, oppure acquistando startup e relativi brevetti. Ci provano sempre, per offrire un prodotto diverso e invogliare la gente a cambiare quelli vecchi.

Lampetto
11-09-2017, 15:33
da quello che ho capito volevano integrarlo sotto al display, non eliminarlo, non ci sono riusciti in tempo e non sono potuti tornare indietro (cambiando design)

Qui ci sono i motivi per la quale Apple si è arresa all'implementazione del touch ID sotto il vetro, problemi tecnici irrisolvibili.
In sostanza come dicevo io, hanno dovuto ripiegare su una diversa soluzione.

http://www.iphoneitalia.com/644879/iphone-8-perche-no-touch-id

Lampetto
11-09-2017, 15:34
Perché il prossimo passo sarà appunto quello di appoggiare il dito in qualunque parte dello schermo, e sbloccarlo.
Siccome Apple e una azienda con parecchi soldini in cassa, e siccome come ogni grande azienda che si rispetti fa ricerca e sviluppo, ci provano.
Ci provano con prodotti, acquistando startup e relativi brevetti. Ci provano sempre, per offrire un prodotto diverso e invogliare la gente a cambiare quelli vecchi.

Si vabbè, adesso comprano anche la ricetta da mia nonna per i tortellini migliori di sempre :asd:

Eiger_/\_
11-09-2017, 15:38
Vabbè...ora che sono entrati in azione i troll, non c'è più nulla da aggiungere.
Più di due messaggi seri di seguito non riescono a produrli...:asd:

Phoenix Fire
11-09-2017, 15:50
Si vabbè, adesso comprano anche la ricetta da mia nonna per i tortellini migliori di sempre :asd:

azzo c'entra?
apple, google, MS, spesso comprano aziende relativamente piccole, ma con qualche buona idea/brevetto con lo scopo di sfruttarli per migliorare alcune tecnologie o appunto integrarle nei loro prodotti

Lampetto
11-09-2017, 15:55
azzo c'entra?
apple, google, MS, spesso comprano aziende relativamente piccole, ma con qualche buona idea/brevetto con lo scopo di sfruttarli per migliorare alcune tecnologie o appunto integrarle nei loro prodotti

Lo so, ma la battuta era per togliere allo scalatore alcune certezze...quelle di una scelta voluta e di una strategia mirata.

oatmeal
11-09-2017, 16:02
Confermo, su iPad iOS 11 è cresciuto notevolmente. Diverse soluzioni intelligenti per rendere più fruttuoso l'utilizzo tablet al mondo Pro. Credo che la stessa esperienza non si avrà con iOS 11 per iPhone.

Eiger_/\_
11-09-2017, 16:05
quindi confermi che il touchid è la strada e questa è una soluzione momentanea?

Secondo me la strada in futuro sarà quella di usare entrambi i sistemi. ;)

azzo c'entra?
apple, google, MS, spesso comprano aziende relativamente piccole, ma con qualche buona idea/brevetto con lo scopo di sfruttarli per migliorare alcune tecnologie o appunto integrarle nei loro prodotti

Lascia perdere.
Come ti ho detto scrive 1 messaggio serio e gli altri 4 provocatori.
Ha senso dargli retta? :rolleyes:

TheDarkAngel
11-09-2017, 16:28
Il riconoscimento facciale è più rapido e sicuro di quello dell'impronta. Se fatto bene (e ho il sospetto che lo sarà).

Haters gonna hate.

wtf? E' il contrario di quello che dici :mbe:

Eiger_/\_
11-09-2017, 18:11
Non mi pare si potrà sbloccare con l'iride..:rolleyes:

arwar
11-09-2017, 18:42
Spero funzioni meglio del touch id che sul mio 6s non funziona sempre (e devo inserire il pin).

oatmeal
11-09-2017, 18:50
Spero funzioni meglio del touch id che sul mio 6s non funziona sempre (e devo inserire il pin).

Io ho il 6s e funziona a meraviglia. Non è che confondi la richiesta della pass con queste caratteristiche?

Tutela della sicurezza


Per iniziare a usare il Touch ID, devi innanzitutto impostare un codice su iPhone o iPad (oppure una password su Mac). Devi inserire il codice o la password per un'ulteriore convalida della sicurezza in questi casi:
Dopo il riavvio di iPhone, iPad o Mac.
Quando sono trascorse più di 48 ore dall'ultima volta che hai sbloccato il dispositivo.
Per aggiungere o eliminare un'impronta digitale utilizzata con il Touch ID.
Per cambiare il codice di iPhone o iPad oppure la password di sistema del Mac e per altre impostazioni di sicurezza come FileVault sul Mac.
Quando sono stati effettuati più di 5 tentativi di fila di autorizzazione non riconosciuti con il Touch ID.
Dopo aver effettuato la disconnessione dal Mac.
https://support.apple.com/it-it/HT204587

arwar
11-09-2017, 19:12
Io ho il 6s e funziona a meraviglia. Non è che confondi la richiesta della pass con queste caratteristiche?

Tutela della sicurezza


Per iniziare a usare il Touch ID, devi innanzitutto impostare un codice su iPhone o iPad (oppure una password su Mac). Devi inserire il codice o la password per un'ulteriore convalida della sicurezza in questi casi:
Dopo il riavvio di iPhone, iPad o Mac.
Quando sono trascorse più di 48 ore dall'ultima volta che hai sbloccato il dispositivo.
Per aggiungere o eliminare un'impronta digitale utilizzata con il Touch ID.
Per cambiare il codice di iPhone o iPad oppure la password di sistema del Mac e per altre impostazioni di sicurezza come FileVault sul Mac.
Quando sono stati effettuati più di 5 tentativi di fila di autorizzazione non riconosciuti con il Touch ID.
Dopo aver effettuato la disconnessione dal Mac.
https://support.apple.com/it-it/HT204587

Quello in neretto proprio perche' non riconosce l'impronta dopo 5 tentativi. A volte va, a volte no. Vabbe' non e' la fine del mondo pero' annoia.

Lampetto
11-09-2017, 19:43
Secondo me la strada in futuro sarà quella di usare entrambi i sistemi. ;)



Lascia perdere.
Come ti ho detto scrive 1 messaggio serio e gli altri 4 provocatori.
Ha senso dargli retta? :rolleyes:

Non fare il furbo con me, hai detto una cosa precisa, che il Touch ID non è presente perché, secondo il tuo punto di vista, comprando la startup Israeliana specializzata nel riconoscimento facciale era una cosa VOLUTA,
ti è stato fatto notare che non è esattamente così, che anche apple può avere difficoltà tecniche,
ma la tua certezza nella perfezione di Apple è commovente, fossi in loro ti assumerei come uomo immagine nel campus a Cupertino :asd:

Eiger_/\_
11-09-2017, 19:49
Non sbagliavo quando dicevo che su 4 post che scrivi, solo uno è serio e gli altri tre sono trollate provocatorie.
Non ho scritto nulla di quello che vai dicendo, e in ogni caso...qualsiasi cosa abbia scritto non era riferita certo a te che ti sei messo a parlare della nonna e dei tortellini...:doh:

oatmeal
11-09-2017, 19:53
Anche secondo me, Ipad prodotto insostituibile.

IPhone vedremo, per ora non ci vedo nessuna novita' interessante, anzi, lo sblocco con l'iride mi pare una cacata e il prezzo demenziale.

Non avevo comunque intenzione di sostituire il 6s ma visto che molto probabilmente non ci sarà neanche il promotion ma solo il truetone ho azzerato l’unico punto percentuale di possibilità. Su iPad i 120hz di refresh si godono alla grande. Comunque, si vedrà domani anche se ormai è già tutto noto, processore compreso da 6 core

oatmeal
11-09-2017, 20:28
Uno schermo cosi piccolo non e' adatto al disegno e quindi lo schermo promotion a cosa servirebbe?:confused:
I vantaggi maggiori si dovrebbero avere con la penna, o sbaglio?

Secondo me siamo arrivati ad un punto ora che non sanno piu cosa mettere dentro un cell e quindi li infarciscono di roba di fatto inutile.
L'unica cosa carina sarebbe stata una superfotocamera, per il resto fatico a capire l'utilita' di tante cavolate supertech.

Faccio un esempio, di una CPU mega veloce cosa me ne faccio alla fine?
Per fare editing in 4k?

Io penso finito il primo anno di rate riconsegno il 7 e torno lato cell con i piedi per terra, ovvero un medio gamma Android e via.

Ma l'ipad non si tocca, e' l'unico vero oggetto interessante di Apple.

Il refresh più alto significa anche maggiore fluidità, ora non so se hanno avuto problemi ad implementarlo per via degli oled oppure è una caratteristica che vogliono sfruttare per il prossimo anno, cosa più probabile. Lato CPU invece non sono d’accordo, almeno per quello che si prospetta da quest’anno con l’arrivo di app che sfrutteranno l’AR. Che poi a ben vedere, a mio parere, è l’unica cosa degna di interesse degli ultimi anni, e per il lavoro che faccio sarebbe utilissima. Arkit promette davvero bene e di sicuro avrà bisogno di hardware adeguato.
Ma a parte questo, CPU più veloci a parità di consumi, o addirittura meglio, non sono una cosa da deplorare in qualunque piattaforma secondo me.

Lampetto
11-09-2017, 20:51
Non sbagliavo quando dicevo che su 4 post che scrivi, solo uno è serio e gli altri tre sono trollate provocatorie.
Non ho scritto nulla di quello che vai dicendo, e in ogni caso...qualsiasi cosa abbia scritto non era riferita certo a te che ti sei messo a parlare della nonna e dei tortellini...:doh:

:asd:


Dovevano proporre un prodotto nuovo, senza tasto fisico e hanno scelto una strada ben precisa.
Strada tracciata dal fatto che hanno acquistato tempo fa RealFace, una startup Israeliana specializzata in prodotti per il riconoscimento facciale.
.

Ma ogni tanto ti rileggi? :asd:

san80d
11-09-2017, 22:59
edit

alessio.91
11-09-2017, 23:38
Quello di samsung non mi sembra granché comodo, vedremo domani.

Marko#88
11-09-2017, 23:38
certo, una massa di lobotomizzati a fissare lo schermo per poterlo sbloccare anche solo per pagare ad una cassa...

sicurissimo, a meno che qualcuno non vi fa una foto prima di fregarvi il cellulare.

La foto inganna i sensori che non "vedono" la profondità (tipo S8), il Face iD in teoria dovrebbe essere in grado di riconoscerla e non essere ingannato... vedremo. Però nel dubbio sparare a zero va fatto :asd:
Rimane il fatto che secondo me l'impronta è mille volte più comoda.

Eiger_/\_
12-09-2017, 07:33
:asd:
Ma ogni tanto ti rileggi? :asd:

Si, mi rileggo.
Infatto DOPO ho scritto anche questo (che tu ovviamente hai omesso..)


Come le avranno in futuro...probabilmente acquisteranno qualche altra startup specializzata in qualchecosa, e poi al momento giusto proporranno lo sblocco del telefono anche direttamente dal display toccando qualsiasi punto.

Dai...cerchi solo polemica sterila ed inutile.
Avresti potuto scrivere, in risposta al mio post, una tua opinione dicendo che secondo te era così e colì e non avrei detto nulla.
E invece, a parte il primo post inutile che hai scritto dove ti hanno dato dell'hater, non sei riuscito a fare di meglio, ma solo a parlare di tortellini e di tua nonna...

Si vabbè, adesso comprano anche la ricetta da mia nonna per i tortellini migliori di sempre :asd:

La prossima volta, evita di chiamarmi in causa (quotandomi) con le tue scemenze perché le mie risposte non saranno mai riferite a te.
Lo sai già, ma mi sembra doveroso ricordartelo...

gd350turbo
12-09-2017, 08:07
:asd:

Ma ogni tanto ti rileggi? :asd:

Ma non è andato in pelligrinaggio allo steve jobs theatre ?

:sofico:

theJanitor
12-09-2017, 08:18
Secondo me ha un problema il tuo pulsante perche' il sensore funziona perfettamente.

confermo, non sbaglia uno sblocco

AlexSwitch
12-09-2017, 08:21
certo, una massa di lobotomizzati a fissare lo schermo per poterlo sbloccare anche solo per pagare ad una cassa...

sicurissimo, a meno che qualcuno non vi fa una foto prima di fregarvi il cellulare.

Su iPhone X Apple Pay verrà attivato dalla doppia pressione del tasto laterale... come avviene su Apple Watch....

Eiger_/\_
12-09-2017, 08:23
confermo, non sbaglia uno sblocco

Io posseggo un Iphone SE e anche il mio non sbaglia (quasi) mai.
Le poche volte che sbaglia, è dovuto al fatto che ho le mani leggermente sudate oppure con una patina di sporco perché sto eseguendo dei lavori.
Se sbaglia spesso come ho letto, direi che i problemi sono legati quasi certamente al sensore.

Simonex84
12-09-2017, 08:24
Su iPhone X Apple Pay verrà attivato dalla doppia pressione del tasto laterale... come avviene su Apple Watch....

ma sarà dotato di TouchId? sta faccenda del FaceId mi lascia molto perplesso....
http://m.memegen.com/1nhkd8.jpg

Eiger_/\_
12-09-2017, 08:24
Su iPhone X Apple Pay verrà attivato dalla doppia pressione del tasto laterale... come avviene su Apple Watch....

??
Non ho capito...chiunque prema due volte il tasto laterale può quindi procedere ad un pagamento?

recoil
12-09-2017, 08:26
La foto inganna i sensori che non "vedono" la profondità (tipo S8), il Face iD in teoria dovrebbe essere in grado di riconoscerla e non essere ingannato... vedremo. Però nel dubbio sparare a zero va fatto :asd:
Rimane il fatto che secondo me l'impronta è mille volte più comoda.

dipende
non credo che funzionerà da subito come lo descrivo, ma immagina un sistema che è sempre pronto a rilevare il tuo volto e non ha bisogno di chiederti esplicitamente l'impronta quando stai per pagare, ti dice "confermi il pagamento?" tu premi ok e sa che sei tu, senza altre azioni da parte tua

presti il telefono a un amico per fargli vedere delle foto, il sistema lo capisce e gli impedisce di vedere determinate cose, gli da un accesso limitato finché il telefono torna a te, ti riconosce e sei di nuovo operativo al 100%

come dicevo non penso che funzionerà così da subito, ma con l'impronta una cosa del genere non funziona, o meglio potrebbe ma dovrebbe leggere i vari tocchi che fai in giro per lo schermo e riconoscere che è la mano di un'altra persona, mi pare più complesso di un riconoscimento facciale always on e soprattutto richiederebbe la lettura di impronta su tutto il display, non un'area particolare
probabilmente hanno visto che era troppo complesso o non affidabile e si sono buttati sul riconoscimento facciale

Eiger_/\_
12-09-2017, 08:32
dipende
non credo che funzionerà da subito come lo descrivo, ma immagina un sistema che è sempre pronto a rilevare il tuo volto e non ha bisogno di chiederti esplicitamente l'impronta quando stai per pagare, ti dice "confermi il pagamento?" tu premi ok e sa che sei tu, senza altre azioni da parte tua

presti il telefono a un amico per fargli vedere delle foto, il sistema lo capisce e gli impedisce di vedere determinate cose, gli da un accesso limitato finché il telefono torna a te, ti riconosce e sei di nuovo operativo al 100%

come dicevo non penso che funzionerà così da subito, ma con l'impronta una cosa del genere non funziona, o meglio potrebbe ma dovrebbe leggere i vari tocchi che fai in giro per lo schermo e riconoscere che è la mano di un'altra persona, mi pare più complesso di un riconoscimento facciale always on e soprattutto richiederebbe la lettura di impronta su tutto il display, non un'area particolare
probabilmente hanno visto che era troppo complesso o non affidabile e si sono buttati sul riconoscimento facciale

Se funzionasse davvero così, sarebbe molto interessante. Certamente meglio del touchID dove, come hai fatto giustamente notare, ha bisogno di maggiore interazione e conferme.
Però c'è un però...o lo hanno perfezionato a tal punto da riconoscere il tuo volto anche quando tieni il telefono a distanza e ovviamente inquadri altri cose, oppure per funzionare bene c'è bisogno che nell'inquadratura compaia sempre e solo il tuo volto senza altri elementi di disturbo. Nel secondo caso, non so quanto sia davvero immediato l'uso.

AlexSwitch
12-09-2017, 08:42
??
Non ho capito...chiunque prema due volte il tasto laterale può quindi procedere ad un pagamento?

Si, ma dopo che il sistema di riconoscimento del volto abbia validato l'identità... Cosa che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, essere quasi istantanea e contemporanea alla doppia pressione del tasto capacitivo.

Eiger_/\_
12-09-2017, 08:49
Si, ma dopo che il sistema di riconoscimento del volto abbia validato l'identità... Cosa che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, essere quasi istantanea e contemporanea alla doppia pressione del tasto capacitivo.

Ok, ma o il volto è costantemente monitorato, oppure quel sistema è meno immediato rispetto al touchID.
Il sistema mi riconosce, dopo 2 secondi passo il telefono a te e tu paghi? Non mi pare molto sicuro.

AlexSwitch
12-09-2017, 08:54
Ok, ma o il volto è costantemente monitorato, oppure quel sistema è meno immediato rispetto al touchID.
Il sistema mi riconosce, dopo 2 secondi passo il telefono a te e tu paghi? Non mi pare molto sicuro.

Rileggi.... Ho detto che la procedura doppio click è contestuale e al riconoscimento facciale e si attiva quando il tasto capacitivo riconosce il dito.

Quindi se tu lo sblocchi e poi lo passi ad un altro soggetto la procedura di pagamento non va a buon fine!

Comunque fino a stasera queste sono solo supposizioni derivate dai leak della GM di iOS 11, vedremo cosa diranno al keynote.

Eiger_/\_
12-09-2017, 09:10
Rileggi.... Ho detto che la procedura doppio click è contestuale e al riconoscimento facciale e si attiva quando il tasto capacitivo riconosce il dito.

Quindi se tu lo sblocchi e poi lo passi ad un altro soggetto la procedura di pagamento non va a buon fine!

Comunque fino a stasera queste sono solo supposizioni derivate dai leak della GM di iOS 11, vedremo cosa diranno al keynote.

Ambè...poco ma sicuro. Nonostante Iphone X sia un prodotto che a me non interessa, da semplice appassionato di tecnologia sono molto curioso di vedere come avranno implementato questo FaceID.
Basta che finiscono prima delle 20:45 perché poi c'è qualcosa di più interessante (per me) da vedere...:D

gd350turbo
12-09-2017, 09:33
ah, quindi prima era solo appoggiare il dito sul touch id, ora invece e' fissare il cellulare e poi doppia pressione del tasto laterale... tipo gioca jouer.

http://static.panorama.it/wp-content/uploads/2015/11/Settimana-del-Gioco-in-Scatola_Twister-Gigante-Roma-1000x600.jpg

Domani vedremo...

SaintTDI
12-09-2017, 09:35
sicuramente sarà interessante questo FaceID, ma secondo me è molto scomodo per l'utilizzo da scrivania!

Lavorando 9-18 e credo che per molte persone in generale sia cosi, il telefono è sulla scrivania, con il TouchID del 7+ è un attimo accendere lo schermo per vedere le notifiche, oppure sbloccare il telefono strisciando su una notifica, oppure sbloccare direttamente con il TouchID e usare il telefono appoggiato sulla scrivania per leggere le notifiche e aprire le app.

Con il solo FaceID questa cosa non si potrà fare, quindi secondo me molto scomodo, direi per il 60% d'utilizzo del telefono in generale?

Spero vivamente che ci sia un Tap to Wake, per vedere le notifiche a schermo mentre è sulla scrivania o tavolo o divano, insomma da sdraiato. Poi facendo swipe su una notifica si può inserire direttamente il pin, magari riesce a capire con il giroscopio che è sdraiato e non c'è la faccia davanti (oppure dai sensori stessi del FaceID)

Un altra cosa del FaceID e del Wake quando si alza il telefono, se io alzo il telefono dalla scrivania oppure lo tiro fuori dalla tasca, c'è il Wake che attiva lo schermo per vedere le notifiche, se c'è il FaceID queste notifiche come fai a vederle se il FaceID sblocca immediatamente il telefono?

Sicuramente avranno pensato a queste cose, altrimenti è un passo indietro

Lampetto
12-09-2017, 09:36
Per inserire un ulteriore livello di sicurezza al Face ID... :asd:


http://2.bp.blogspot.com/_HMsl4ORD7RE/RxAc9R36RXI/AAAAAAAAAAc/W6e2vBWV9T4/s1600/dottorhouse.jpg

..si scherza

Phoenix Fire
12-09-2017, 09:41
sicuramente sarà interessante questo FaceID, ma secondo me è molto scomodo per l'utilizzo da scrivania!

Lavorando 9-18 e credo che per molte persone in generale sia cosi, il telefono è sulla scrivania, con il TouchID del 7+ è un attimo accendere lo schermo per vedere le notifiche, oppure sbloccare il telefono strisciando su una notifica, oppure sbloccare direttamente con il TouchID e usare il telefono appoggiato sulla scrivania per leggere le notifiche e aprire le app.

Con il solo FaceID questa cosa non si potrà fare, quindi secondo me molto scomodo, direi per il 60% d'utilizzo del telefono in generale?

Spero vivamente che ci sia un Tap to Wake, per vedere le notifiche a schermo mentre è sulla scrivania o tavolo o divano, insomma da sdraiato. Poi facendo swipe su una notifica si può inserire direttamente il pin, magari riesce a capire con il giroscopio che è sdraiato e non c'è la faccia davanti (oppure dai sensori stessi del FaceID)

Un altra cosa del FaceID e del Wake quando si alza il telefono, se io alzo il telefono dalla scrivania oppure lo tiro fuori dalla tasca, c'è il Wake che attiva lo schermo per vedere le notifiche, se c'è il FaceID queste notifiche come fai a vederle se il FaceID sblocca immediatamente il telefono?

Sicuramente avranno pensato a queste cose, altrimenti è un passo indietro
stessi miei dubbi, poi io ormai sono abituato che lo sblocco mentre tiro fuori il telefono dalla tasca, quindi quando è di fronte è già sbloccato

Eiger_/\_
12-09-2017, 09:45
stessi miei dubbi, poi io ormai sono abituato che lo sblocco mentre tiro fuori il telefono dalla tasca, quindi quando è di fronte è già sbloccato

Quello secondo me è il meno dei problemi.
Quando prendi lo smartphone lo fai per guardare se qualcuno ti ha chiamato oppure se ti è arrivata qualche notifica.
A quel punto, se il sistema è stato studiato bene ed è valido, è già sbloccato e pronto all'uso.
Cambia solo che il tuo/mio è sbloccato già quando lo impugni ancora prima di guardarlo. Dettagli di poco conto..

SaintTDI
12-09-2017, 09:48
Quello secondo me è il meno dei problemi.
Quando prendi lo smartphone lo fai per guardare se qualcuno ti ha chiamato oppure se ti è arrivata qualche notifica.
A quel punto, se il sistema è stato studiato bene ed è valido, è già sbloccato e pronto all'uso.
Cambia solo che il tuo/mio è sbloccato già quando lo impugni ancora prima di guardarlo. Dettagli di poco conto..

si diciamo di si, è un dettaglio di poco conto, però alla fine può essere una rottura di palle. Anche io quando lo tiro fuori dalla tasca lo sblocco nel mentre, quindi quando lo guardo è già sbloccato. Ma alcune volte non si vuole sbloccarlo, è cmq una decisione del cliente se lo vuole sbloccare o meno.

poi è ovvio che è il dubbio/problema minore rispetto a tutti gli altri dubbi

AlexSwitch
12-09-2017, 09:51
ah, quindi prima era solo appoggiare il dito sul touch id, ora invece e' fissare il cellulare e poi doppia pressione del tasto laterale... tipo gioca jouer.

Vedremo... ripeto, dai leak di iOS 11, si sa che il tasto laterale di codesto citofono da 1200 Euro sarà capacitivo, non un semplice tasto meccanico, e che lavorerà in simbiosi con il face ID... Probabile che quando si utilizzi Apple Pay il telefono abbia l'inclinazione ottimale, o i sensori di riconoscimento facciale, per validare il pagamento contestualmente alla doppia pressione del tasto.

:)

SaintTDI
12-09-2017, 09:52
https://twitter.com/venyageskin1/status/907519892903079936

iPhone X 64, 256, 512 gb

si ma spesso non prendi il telefono in mano ma lo sblocchi a lato per dare un occhiata veloce...

si quello che intendevo sul post sopra ;) "l'utilizzo da scrivania" con il solo FaceID non è più fattibile, e mi sembra veramente una stronzata.

SaintTDI
12-09-2017, 09:53
Vedremo... ripeto, dai leak di iOS 11, si sa che il tasto laterale di codesto citofono da 1200 Euro sarà capacitivo, non un semplice tasto meccanico, e che lavorerà in simbiosi con il face ID... Probabile che quando si utilizzi Apple Pay il telefono abbia l'inclinazione ottimale, o i sensori di riconoscimento facciale, per validare il pagamento contestualmente alla doppia pressione del tasto.

:)

speriamo che sia capacitivo, ma vedendo le cover della Spigen, sembra che siano le solite, ovvero con la "plastica" della cover che copre il bottone d'accensione. Quindi sembra strano che fanno una cover del genere.

Eiger_/\_
12-09-2017, 10:37
Bhe..se ti metti un casco o il passamontagna, dubito che ti riconosca. :rolleyes:
Ma in inverno si portano anche i guanti se è per questo...e anche lì, il riconoscimento dell'impronta non funziona.

SaintTDI
12-09-2017, 10:47
Molto meglio lo sblocco con impronta.

Punto uno lo sblocchi quando vuoi te, punto due ci sono casi dove torna male come in macchina se lo tieni come faccio io nel supporto dove l'autoradio , punto tre in inverno con sciarpe e capelli funziona?

secondo me lo sblocco con FaceID sicuramente torna comodo sotto qualche aspetto, anche per me è più comodo il TouchID, io l'avrei messi tutti e due.

ad oggi, quindi non sapendo ancora come funziona il FaceID, ma solo da delle supposizioni fatte leggendo il codice in giro, sceglierei senza ombra di dubbio il TouchID. Visto che "l'utilizzo da scrivania" con il FaceID è molto scomodo!

il guanto lo togli in un attimo e in esterna lo fai senza problemi. Casco e sciarpe dubito...

Ecco... di certo chi è in moto/motorino, è molto scomodo il FaceID, speriamo per loro che c'hanno pensato.

SaintTDI
12-09-2017, 10:57
al semaforo togliermi i guanti ci metto un attimo, il casco è impensabile e pericoloso...

eh si infatti :) che poi magari d'estate uno manco ce l'ha i guanti, oppure ce l'ha incastrati al manubrio (visto alcune volte, non ho moto/motorino)

ma togliere il caso al semaforo, direi che è proprio impossibile.

se fosse riconoscimento della retina come sul lumia, basterebbe alzare solo la visiera al massimo, forse potrebbe funzionare anche con la visiera non saprei

si vero, bisogna vedere che dicono stasera, ma si è sempre letto in giro "FaceID".

Magari spero che il software riconosce che non è il tuo viso, o non c'è un viso nell'area inquadrata, richiede subito il codice senza impallarsi.

Ahahah ora pensandoci, una donna (o uomo) non può + farsi di botulino :D le Lobby della Chirurgia estetica andrà contro Apple :D

SaintTDI
12-09-2017, 11:07
@Eiger
Cacchio centra il passamontagna , devi fare una rapina ?
Allora al carnevale non usi il telefono .
Il guanto prescinde perché se vuoi usare il telefono comunque devi toglierlo .

Bisogna vedere realisticamente se va con occhiali da sole e/o a specchio , sciarpa e cappelli vari .
magari è un sistema incredibile e rasenta la perfezione.

Beh spero che sia cosi, o cmq di facile utilizzo.

Mi immagino le bestemmie, per le persone che stanno al Nord Italia, d'inverno che fa freddo, togliersi sciarpa e cappello per accedere all'iphone. Si ok con il TouchID devi toglierti il guanto, ma un conto è il guanto un conto è la sciarpa.

Spero che sia facile almeno l'utilizzo del PIN, quando magari il FaceID riconosce che sei tu, ma non ti sblocca perchè ci sono occhiali, cappelli, sciarpe o altre cose che non gli possono dare il 100% dello sblocco, ti presenta velocemente la possibilità di inserire il PIN.

SaintTDI
12-09-2017, 11:17
Il guanto devi toglierlo lo stesso se vuoi usare il telefono.

vero pure questo :) ma si possono anche avere quei guanti che funzionano sull'iphone (TouchID a parte)

Phoenix Fire
12-09-2017, 11:21
scusate, non conosco come è ora, ma se uno ha touchid configurato e non lo vuole usare, non basta inserire un pin/sequenza di punti/whatever?
Perché se è già così questo rimane e prescinde da faceid, quindi con casco e guanti "touch" non uso ne touch-id ne face-id, sblocco con pin e via

Mparlav
12-09-2017, 11:23
Andrà a finire che sarà più comodo usare il buon vecchio pin :D

SaintTDI
12-09-2017, 11:28
scusate, non conosco come è ora, ma se uno ha touchid configurato e non lo vuole usare, non basta inserire un pin/sequenza di punti/whatever?
Perché se è già così questo rimane e prescinde da faceid, quindi con casco e guanti "touch" non uso ne touch-id ne face-id, sblocco con pin e via

si, certo che si può usare il PIN, ma a me capita di usare il PIN solamente quando ho le dita un pò bagnate e il touch id non rileva l'impronta... dopo tipo 3 tentativi andati a vuoto ti chiede il PIN.

Con il FaceID voglio vedere come implementano questa cosa FACILMENTE e VELOCEMENTE

SaintTDI
12-09-2017, 11:29
Io a sto punto sono curioso veramente di vedere come funziona.
Per esempio al pc alle volte uso un sopporto ricarica e il Cell lo tengo rivolto a me.
In questo caso la camera sblocca blocca all'infinito ?
Oppure solo quando l'iride lo punta?

vero pure questo... ma spero che sia proprio quando l'iride lo punta, altrimenti è una grossa cazzata :)

gd350turbo
12-09-2017, 11:30
Andrà a finire che sarà più comodo usare il buon vecchio pin :D

Anche perchè secondo me tutti questi dispositivi, consumano corrente, e dato che è in quantitativi limitati, non so se sia una buona idea...

Io vado con il buon vecchio pin.

Phoenix Fire
12-09-2017, 11:34
Con il FaceID voglio vedere come implementano questa cosa FACILMENTE e VELOCEMENTE

non basta sbloccare il tel col tasto e poi uno swype come è ora su molti smartphone (non so se anche iPhone?)

SaintTDI
12-09-2017, 11:39
non basta sbloccare il tel col tasto e poi uno swype come è ora su molti smartphone (non so se anche iPhone?)

sul 7 senza touch id non so come funziona, ma sull'X non ci sarà il pulsante... quindi non si sa come funziona

Eiger_/\_
12-09-2017, 12:29
Se si parliamo di sistemi di pagamento, è ovvio che in un negozio non entri ne con un casco in testa, e neppure imbacuccato con sciarpe e altro.
Te le togli prima...

SaintTDI
12-09-2017, 12:33
Se si parliamo di sistemi di pagamento, è ovvio che in un negozio non entri ne con un casco in testa, e neppure imbacuccato con sciarpe e altro.
Te le togli prima...

Parliamo di sblocco in generale non di pagamento

Phoenix Fire
12-09-2017, 12:46
sul 7 senza touch id non so come funziona, ma sull'X non ci sarà il pulsante... quindi non si sa come funziona
iPhone ha anche il tasto laterale (o sopra non ricordo) credo (anche l'x e sarà capacitivo) lo premi e si "accende" lo schermo, swype e ti chiede il pin
così è sulla maggioranza degli smartphone android

SaintTDI
12-09-2017, 13:05
iPhone ha anche il tasto laterale (o sopra non ricordo) credo (anche l'x e sarà capacitivo) lo premi e si "accende" lo schermo, swype e ti chiede il pin
così è sulla maggioranza degli smartphone android

c'è il "Raise to wake" ovvero alzi il telefono e si accendo lo schermo per vedere le notifiche, poi metti il dito e si accede con il touchid, credo che se non hai impostato il touch id, clicchi l'home button centrale e ti chiede il codice.

Eiger_/\_
12-09-2017, 13:05
Le app bancarie richiedono l'impronta se sei tu a decidere di usare tale sistema.
Di default l'app è abilitata al solito sistema login/pass--->codice di verifica.
Probabilmente, nulla cambierà anche con faceID..aggiorneranno le varie app per metterti nelle condizioni di usare anche quel sistema di login.
Comunque, staremo a vedere come funzionerà. Magari non mi aspetto che funzioni subito senza intoppi, verranno rilasciati dei bug-fix come avvenuto con il tuouchID, ma quando il sistema entrerà a regime, mi aspetto che funzioni esattamente come oggi funziona il touchID: senza incertezze.

SaintTDI
12-09-2017, 13:09
Ovviamente si parla in generale pensando un po a tutte le situazioni.

Parlando di pagamenti ci sono in realta' anche le app che richiedono l'impronta, come quelle bancarie.
In questo caso si, si pone il problema.
Piu che problema e' piu una curiosità su come il sistema gestisce casi diversi dal caso ideale, ovvero il volto di giorno perfettamente allineato allo schermo.

bah direi che la Banca ti può far accedere tramite FaceID, bisogna vedere nelle loro Policy (sicuramente molto stringenti) se va bene il riconoscimento facciale, tanto alla fine fa tutto Apple.

Se ad oggi Apple passa all'app della Banca TouchID=TRUE, mentre domani gli passa FaceID=TRUE, cambia veramente poco. Nel frattempo possono sempre fare if FaceID=TRUE allora TouchID=TRUE.

Tocca solo vedere se alle varie banche va bene, visto che hanno i loro legali che rompono veramente tanto le palle (mia moglie lavora in un banca, lato app/servizio digitali e via dicendo ;) )

Lampetto
12-09-2017, 13:23
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa colui che ha adottato il prima sistema di puntamento fisico nei dispositivi elettronici sfruttando un'idea di Xerox di questo face ID, tale Steve Jobs...
Per me sta imprecando in latino, greco antico e Celto nella tomba.

Simonex84
12-09-2017, 13:39
A me sinceramente la cosa che mi fa piu pensare e' cosa succede se non volendo.. ma non volendo ti cade e si crepa il vetro.

Penso che non te la cavi con meno di 500€ .

un cell del genere va assicurato in modo nativo.

https://www.apple.com/it/support/products/iphone.html

AppleCare+ per iPhone è un prodotto assicurativo che include fino a due anni di assistenza telefonica dei nostri tecnici e di copertura hardware; comprende due interventi per danni accidentali, ciascuno a un costo addizionale di € 29 (per i danni al display) o € 99 (per i danni di altro tipo).3 La copertura ha inizio dalla data di acquisto originale di iPhone.

gd350turbo
12-09-2017, 13:53
appunto

va assicurato in modo nativo senza pensarci due volte, come dicevo sopra.

Anzi, loro sono i primi a saperlo che avranno un boom di apple care, infatti se uno va ora nel sito c'e' un bel messaggio con scritto che stanno aggiornando il sito per noi
.

Prevedo qualche leggero ritocchino sui prezzi :D

E mi pare il minimo !

Ti fai 1400 euro di telefono, e non ci fai 100 euro di assicurazione ?

DjLode
12-09-2017, 14:00
E mi pare il minimo !

Ti fai 1400 euro di telefono, e non ci fai 100 euro di assicurazione ?

Se non ricordo male già ora costa 149€ l'Apple Care +. Più la franchigia per i danni. Mi aspetto un aumento della AC+... faranno l'AC++

gd350turbo
12-09-2017, 14:08
Se non ricordo male già ora costa 149€ l'Apple Care +. Più la franchigia per i danni. Mi aspetto un aumento della AC+... faranno l'AC++

200 € ?
Un settimo del costo dell'oggetto...

DjLode
12-09-2017, 14:19
200 € ?
Un settimo del costo dell'oggetto...

Diciamo che non è molto se si considerano i 1400$ di cui si parla.
Ma somma il telefono (ok che quella è la cifra di quello con più storage, la gente farebbe anche con meno), somma l'AC (praticamente obbligatoria visto le cifre che girano e le particolarità del telefono), somma una custodia... si arriva particolarmente vicino ad una cifra vertiginosa per uno smartphone. Ma lungi da me giudicare le spese altrui :)

gd350turbo
12-09-2017, 14:29
Diciamo che non è molto se si considerano i 1400$ di cui si parla.
Ma somma il telefono (ok che quella è la cifra di quello con più storage, la gente farebbe anche con meno), somma l'AC (praticamente obbligatoria visto le cifre che girano e le particolarità del telefono), somma una custodia... si arriva particolarmente vicino ad una cifra vertiginosa per uno smartphone. Ma lungi da me giudicare le spese altrui :)

Perfettamente d'accordo !

ot
Weekend con un giretto al mediaworld, la morosa, hai visto che bello il s8+ ?
929 euro ???
Ne prendo tre !
/ot

DjLode
12-09-2017, 14:33
ot
Weekend con un giretto al mediaworld, la morosa, hai visto che bello il s8+ ?
929 euro ???
Ne prendo tre !
/ot

Lo trovi online a circa 300€ di meno
Se vuoi farle un regalo :D

gd350turbo
12-09-2017, 14:41
Lo trovi online a circa 300€ di meno
Se vuoi farle un regalo :D

So, ma vade retro, tanto me la da lo stesso e poi se li prende da sola con il contratto aziendale :)

Eiger_/\_
12-09-2017, 14:49
bah direi che la Banca ti può far accedere tramite FaceID, bisogna vedere nelle loro Policy (sicuramente molto stringenti) se va bene il riconoscimento facciale, tanto alla fine fa tutto Apple.

Se ad oggi Apple passa all'app della Banca TouchID=TRUE, mentre domani gli passa FaceID=TRUE, cambia veramente poco. Nel frattempo possono sempre fare if FaceID=TRUE allora TouchID=TRUE.

Tocca solo vedere se alle varie banche va bene, visto che hanno i loro legali che rompono veramente tanto le palle (mia moglie lavora in un banca, lato app/servizio digitali e via dicendo ;) )

E' solo un sistema di riconoscimento come un altro, per quale motivo non dovrebbe andargli bene?
La tua faccia ce l'hanno comunque già registrata quando apri il conto da loro visto che ti fotocopiano il documento di identità. :)

SaintTDI
12-09-2017, 15:02
E' solo un sistema di riconoscimento come un altro, per quale motivo non dovrebbe andargli bene?
La tua faccia ce l'hanno comunque già registrata quando apri il conto da loro visto che ti fotocopiano il documento di identità. :)

non sai quanto rompono le palle i legali delle banche per fare qualsiasi cosa, non ti credere ma hanno moltissime cose stringenti.

Magari se sul contratto c'è scritto con TouchId e poi viene usato il FaceId, il cliente potrebbe andare contro

Per esempio, leggendo sul forum di telefonino, uno ha parlato con un direttore di banca e diceva che avevano un contratto con apple fino al 2020 per il touchid, se lo tolgono gli fanno causa (poi tocca vedere se è vero eh! :) )

Eiger_/\_
12-09-2017, 15:11
non sai quanto rompono le palle i legali delle banche per fare qualsiasi cosa, non ti credere ma hanno moltissime cose stringenti.

Magari se sul contratto c'è scritto con TouchId e poi viene usato il FaceId, il cliente potrebbe andare contro

Per esempio, leggendo sul forum di telefonino, uno ha parlato con un direttore di banca e diceva che avevano un contratto con apple fino al 2020 per il touchid, se lo tolgono gli fanno causa (poi tocca vedere se è vero eh! :) )

Sti caxxi....:eek:
Io uso il touchID per entrare con l'app della mia banca e fare operazioni dispositive, ma non credevo che dietro ci fosse tutta questa burocrazia.

SaintTDI
12-09-2017, 15:13
Sti caxxi....:eek:
Io uso il touchID per entrare con l'app della mia banca e fare operazioni dispositive, ma non credevo che dietro ci fosse tutta questa burocrazia.

si tu non lo vedi, ma loro per mettere certe cose sulle App, devono passare per il legale, che è un casino assurdo. Poi sicuramente ogni legale per ogni banca cambia, ma molti fanno storie.

Quindi tocca vedere tante cose

DjLode
12-09-2017, 15:15
Per esempio, leggendo sul forum di telefonino, uno ha parlato con un direttore di banca e diceva che avevano un contratto con apple fino al 2020 per il touchid, se lo tolgono gli fanno causa (poi tocca vedere se è vero eh! :) )

Come quel cliente che voleva fare contro ad una ditta di palmari windows ce perchè sul datasheet c'era scritto "fino a 24 ore di durata della batteria" e invece, acceso, ne faceva circa 4/5...
Dubito che Apple nel contratto indichi esplicitamente il Touch Id... visto che non è obbligatorio per i pagamenti.

recoil
12-09-2017, 15:25
non sai quanto rompono le palle i legali delle banche per fare qualsiasi cosa, non ti credere ma hanno moltissime cose stringenti.

Magari se sul contratto c'è scritto con TouchId e poi viene usato il FaceId, il cliente potrebbe andare contro

Per esempio, leggendo sul forum di telefonino, uno ha parlato con un direttore di banca e diceva che avevano un contratto con apple fino al 2020 per il touchid, se lo tolgono gli fanno causa (poi tocca vedere se è vero eh! :) )


ho letto anche io quel post su telefonino, ma non è detto che quel tizio conosca un dirigente di banca e soprattutto che quel dirigente il contratto vero lo abbia letto

può darsi benissimo che Apple abbia garantito per contratto la presenza di un meccanismo di autenticazione biometrica della persona, inizialmente era l'impronta poi sarà il viso, ma in realtà non sempre si viene autenticati in quella maniera
io pago quotidianamente con Apple Watch e non metto nessuna impronta digitale visto che non c'è il lettore, inserisco il mio pin e finché l'orologio è al mio polso sono autenticato e pago
non mi risulta che le banche abbiano fatto causa a Apple perché si paga con Watch, quindi perché dovrebbero fare storie per il riconoscimento facciale se sarà implementato in modo sicuro?

Phoenix Fire
12-09-2017, 15:26
ma non è che state mischiando Apple Pay con l'utilizzo dell'app della banca sbloccatile tramite touchid?

SaintTDI
12-09-2017, 15:28
guarda che l'autorizzazione tramite impronta digitale mica avviene direttamente con la banca... dove l'avrebbe presa la vostra impronta digitale la banca? :rolleyes:

che c'entra l'impronta? ovvio che non hanno l'impronta in banca, ma per fare delle cose con l'app, la banca ti fa firmare digitalmente dei contratti dove c'è scritto che viene usato il touchId. Sono miei supposizioni ma molto realistiche come cose.

Come quel cliente che voleva fare contro ad una ditta di palmari windows ce perchè sul datasheet c'era scritto "fino a 24 ore di durata della batteria" e invece, acceso, ne faceva circa 4/5...
Dubito che Apple nel contratto indichi esplicitamente il Touch Id... visto che non è obbligatorio per i pagamenti.

Beh, per pagare con ApplePay, si è obbligatorio, per accedere no. Infatti ho solo riportato e mi sembra cmq strano come contratto tra Apple e banca.

Ma è sicuro che la banca parla con la Apple per l'ApplePay, poi se ci parla e fa contratti con su scritto TouchId... questo non lo so

SaintTDI
12-09-2017, 15:31
ho letto anche io quel post su telefonino, ma non è detto che quel tizio conosca un dirigente di banca e soprattutto che quel dirigente il contratto vero lo abbia letto

può darsi benissimo che Apple abbia garantito per contratto la presenza di un meccanismo di autenticazione biometrica della persona, inizialmente era l'impronta poi sarà il viso, ma in realtà non sempre si viene autenticati in quella maniera
io pago quotidianamente con Apple Watch e non metto nessuna impronta digitale visto che non c'è il lettore, inserisco il mio pin e finché l'orologio è al mio polso sono autenticato e pago
non mi risulta che le banche abbiano fatto causa a Apple perché si paga con Watch, quindi perché dovrebbero fare storie per il riconoscimento facciale se sarà implementato in modo sicuro?

Infatti ho scritto tocca vedere se è vero :)

Potrebbe essere che con Apple Watch il contratto è diverso con l'iPhone, non lo possiamo sapere.

Anche a me suona stranissimo e credo che sicuramente sul contratto c'è scritto "autenticazione biometrica" che oggi è TouchId, domani FaceId, dopo domani può essere SangueId :D

recoil
12-09-2017, 15:37
Infatti ho scritto tocca vedere se è vero :)

Potrebbe essere che con Apple Watch il contratto è diverso con l'iPhone, non lo possiamo sapere.

Anche a me suona stranissimo e credo che sicuramente sul contratto c'è scritto "autenticazione biometrica" che oggi è TouchId, domani FaceId, dopo domani può essere SangueId :D

SmellID, ti riconosce anche se non ti lavi da una settimana :asd:

Phoenix Fire
12-09-2017, 15:43
SmellID, ti riconosce anche se non ti lavi da una settimana :asd:

semllID green, se vuoi sfruttarla devi lavarti ogni giorno :D

DjLode
12-09-2017, 15:43
Beh, per pagare con ApplePay, si è obbligatorio

No. Basta anche il codice:


Apple Pay è un servizio più sicuro rispetto alle tradizionali carte di credito o di debito. Ciascuna transazione via iPhone, iPad o Mac richiede l'autenticazione con il Touch ID o il tuo codice. Il tuo Apple Watch è protetto da un codice che solo tu conosci e che devi inserire ogni volta che indossi l'Apple Watch. La tua identità e il numero della carta non vengono comunicati al commerciante e i numeri delle carte non vengono archiviati sul dispositivo o sui server Apple.

SaintTDI
12-09-2017, 15:48
No. Basta anche il codice:

ah ok ottimo :)

allora sicuramente è una cazzata quello che diceva sul forum telefonino.

Però che le banche per entrare nell'app secondo me possono rompere le palle.