PDA

View Full Version : Consiglio portatile da 450/500 euro per scuola sup. e gaming


mieicodici
10-09-2017, 11:50
Scusatemi,
ma prossimamente mio figlio di 14 anni inizierà le superiori e gli hanno richiesto un portatile che abbia una buona autonomia.

A casa non abbiamo un portatile e quindi sono a richiedere quale portatile potrei acquistare a mio figlio che abbia buone funzionalità per un uso scolastico ma che abbia anche la possibilità di gaming (al momento gioca spesso a minecraft, ma da quello che vedo ama i giochini su pc) e quindi che abbia una scheda che possa soddisfare queste esigenze, e che non sia pesantissimo perchè appunto lo dovrà portare nello zaino e dovrà fare il tragitto bus + treno all'andata e treno + bus al ritorno

Purtroppo per me ho un problema, oltre al budget dei 450/500 euro anche che si possa acquistare a rate (ho visto che ora expert, mediaworld e se non erro unieuro) con tassi di interessi zero :(

Avete qualcosa da suggerirmi???
Grazie 1000 dell'attenzione.

Mario

Perseverance
10-09-2017, 12:03
Avete qualcosa da suggerirmi???
Si, di cambiare scuola! Ma si scherza davvero? :doh:

andy45
10-09-2017, 13:53
Avete qualcosa da suggerirmi???

A parte quello che ti hanno già dato, che secondo me non è così sbagliato, bisogna sapere l'uso che ne farà a scuola, se usa solo office un qualsiasi computer con i3 serie U, 4 gb di ram e vga integrata è anche troppo, se deve fare anche altre cose allora boh...tengo al momento fuori dal discorso i giochi, che penso siano secondari.

mieicodici
10-09-2017, 16:32
Si, di cambiare scuola! Ma si scherza davvero? :doh:
si, hai ragione :(
diciamo che la scuola ha "suggerito" l'acquisto:doh:

A parte quello che ti hanno già dato, che secondo me non è così sbagliato, bisogna sapere l'uso che ne farà a scuola, se usa solo office un qualsiasi computer con i3 serie U, 4 gb di ram e vga integrata è anche troppo, se deve fare anche altre cose allora boh...tengo al momento fuori dal discorso i giochi, che penso siano secondari.

ecco il foglietto che ci è arrivato!
"Processore i3 della 4a generazione (veramente c'era scritto i5, ma poi lo hanno cancellato e a penna messo i3) oppure AMD A8 o successivi

Ram:per i notebook con scheda grafica che usa la memoria di sistema, sono necessari almeno 8 GB;
per i notebook dotati di scheda grafica dedicata e dotata di almeno 1 GB, sono necessari almeno 6 GB.

Hard disk: almeno 500 GB;

Disply: almeno 15.6 pollici

Durata della batteria almeno 6 ore.

Ecco le cratteristiche indicate.

ciao e grazie

andy45
10-09-2017, 19:46
ecco il foglietto che ci è arrivato!
"Processore i3 della 4a generazione (veramente c'era scritto i5, ma poi lo hanno cancellato e a penna messo i3) oppure AMD A8 o successivi

Ram:per i notebook con scheda grafica che usa la memoria di sistema, sono necessari almeno 8 GB;
per i notebook dotati di scheda grafica dedicata e dotata di almeno 1 GB, sono necessari almeno 6 GB.

Hard disk: almeno 500 GB;

Disply: almeno 15.6 pollici

Durata della batteria almeno 6 ore.

Ecco le cratteristiche indicate.

ciao e grazie

Direi che va bene un qualsiasi notebook recente...da unieuro a 450 € hanno l'hp 15-ba097nl, con amd a8-7410, 8 gb di ram, 1 tb di hard disk, scheda video integrata e schermo 15,6'' 1366x768, oppure sempre da unieuro con stessa configurazione, ma a 320 €, c'è l'acer es1-522-89fv.

mieicodici
21-09-2017, 15:18
Direi che va bene un qualsiasi notebook recente...da unieuro a 450 € hanno l'hp 15-ba097nl, con amd a8-7410, 8 gb di ram, 1 tb di hard disk, scheda video integrata e schermo 15,6'' 1366x768, oppure sempre da unieuro con stessa configurazione, ma a 320 €, c'è l'acer es1-522-89fv.

Grazie 1000 andy45, ma me lo immaginavo, ho proposto a mio figlio il l'hp 15-ba097nl ma se possibile vorrebbe con scheda grafica dedicata, chiede troppo? oppure è fattibile?

Ciao e grazie ancora
Mario

andy45
21-09-2017, 19:14
Grazie 1000 andy45, ma me lo immaginavo, ho proposto a mio figlio il l'hp 15-ba097nl ma se possibile vorrebbe con scheda grafica dedicata, chiede troppo? oppure è fattibile?

Qualcosa c'è, la vera domanda è se conviene, cmq rimanendo nel budget di 500 €, sempre da unieuro, c'è l'asus F555QG-XX077T a 499 €, con processore A10-9600P, 8 gb di ram, vga radeon R5 M430 da 2 gb, hd da 1 tb e schermo 15,6'' 1366x768...la R5 M430 è una vga entry level, quindi poco più di una integrata, insomma va bene per il multimediale, qualche giochino poco pretenzioso, ma niente di più.

mieicodici
25-09-2017, 20:02
Qualcosa c'è, la vera domanda è se conviene, cmq rimanendo nel budget di 500 €, sempre da unieuro, c'è l'asus F555QG-XX077T a 499 €, con processore A10-9600P, 8 gb di ram, vga radeon R5 M430 da 2 gb, hd da 1 tb e schermo 15,6'' 1366x768...la R5 M430 è una vga entry level, quindi poco più di una integrata, insomma va bene per il multimediale, qualche giochino poco pretenzioso, ma niente di più.

Unieuro??? :D ottimo, mi permetterebbe di pagarlo in 10 rate a tasso zero e quindi posso aumentare il budget a 600 euro, immagino che posso trovare qualcosa ancora meglio, giusto?

Grazie dei consigli
MArio

andy45
26-09-2017, 08:14
Unieuro??? :D ottimo, mi permetterebbe di pagarlo in 10 rate a tasso zero e quindi posso aumentare il budget a 600 euro, immagino che posso trovare qualcosa ancora meglio, giusto?

Grazie dei consigli
MArio

Sempre al solito negozio, in offerta, c'è l'asus F556UR-DM295T, i7-7500U, 8 gb di ram, 1 tb di hd, nvidia 930MX da 2 gb, schermo 15,6'' 1920x1080...anche in questo caso la gpu è di fascia entry level, quindi sempre giochi poco pretenziosi e multimedia.