View Full Version : Installare Win7 su 17-g154nl pensato per Win10
Ciao,
ho bisogno di installare windows 7 su un 17-g154nl (Specifiche sotto). Sul sito di supporto HP ci sono solo driver per windows 10. Quindi secondo voi può girare win 7 su questo computer / riuscirò a trovare i driver (con o senza programmi di driver updating)?
Product Name T9P95EA, AMD Quad-Core A10-8780P APU (2 GHz, up to 3.3 GHz, 2 MB cache), 8 GB DDR3L SDRAM (1 x 8 GB), AMD Radeon R7 M360 Graphics (2 GB DDR3 dedicated), Hard Drive 500 GB 5400 rpm SATA.
tallines
10-09-2017, 12:45
Ciao, per i driver per W7 andando nel sito della casa madre dei componenti ci sono i driver per il processore, solo per SO a 64 bit >
A10 Series APUs
A10-8780P with Radeon™ R8 Graphics
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Notebook-APU-Drivers.aspx#a10
E qui trovi i driver per la scheda video, sia a 32 che a 64 bit >
AMD Radeon™ R9 M300, R7 M300, and R5 M300 Series
I driver li puoi trovare in automatico o manualmente >
http://support.amd.com/en-us/download
Quindi non dovrebbero esserci problemi. Grazie mille!
tallines
10-09-2017, 17:39
Se ci sono i driver originali della casa madre, no, non c'è nessun problema .
Fai sapere .
Dopo varie peripezie sono riuscito a installare con successo windows 7 anche grazie al tuo aiuto.
Condivido la mia esperienza che potrebbe essere utile ad altri:
Ho convertito la partizione da GPT in MBR con MiniTool Wizard (Gparted Live CD anche meglio). In seguito il sistema windows 10 chiedeva la recovery ma non poteva eseguirla (ininfluente).
All’avvio ESC a manetta e poi F10 per entrare nel setup del Bios.
Entrare in System Configuration>Boot Options>Legacy Support: modificare in ENABLED.
Compare Legacy Boot Order a cui dare queste priorità: USB diskette on Key;Internal CD/DVD; Notebook Hard Drive;USB CD/DVD ROM Drive;Network Adapter.
Nel Uefi Boot Order lasciamo Network Adapter; USB Diskette; Internal CD/DVD; USB CD/DVD; Os Boot Manager (anche se credo questo ordine Uefi sia superfluo)
Installare con Rufus (selezionando solo la iso senza modificare impostazioni) una chiavetta usb il nostro Windows 7 con licenza originale. Faccio presente che ho dovuto cercare varie ISO perchè molte mi davano vari errori fittizi come l'impossibilità di installare su MBR o mancanza di driver. Il che l'ho trovato assurdo per una copia originale di Windows. Probabilmente a seconda del "pacchetto" di installazione può dare diversi errori non veritieri. All'inizio pensavo fosse perchè volevo installare su USB, ma col DVD non andava a buon fine ugualmente. Alla schermata “Finalizzazione delle impostazioni” si impalla il computer e va spento il computer (l’ho fatto dopo circa 20 minuti/niente read-write del disco per essere tranquillo).
Al primo avvio non "vedeva" schede wireless/ethernet/chiavette. Praticamente il computer era isolato. Usando un Ubuntu Live CD, ho copiato i driver chipset amd, scheda video e ethernet realtek. Con la connessione ho potuto scaricare IOBIT Driver Booster per installare le molte periferiche sconosciute (mi pare almeno 6!). Drivermax poi trovava driver più aggiornati (in particolare ho aggiornato l’audio che gracchiava un po'). I primi driver che sono riuscito a installare per avere chiavette e ethernet riconosciuti e installati importanti sono stati:
• Realtek_Ethernet_Win7_7092_05202015 per Realtek Semiconductor RTL8101 PCIe Fast Ethernet Adapter
• amd-chipset-drivers.exe per A10 Series APUs A10-8780P with Radeon™ R8 Graphics whql win7 64bit
Grazie per l'aiuto!
tallines
17-09-2017, 20:07
Grazie a te per il feedback :) e bene che sei riuscito a installare W7 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.