View Full Version : Consiglio notebook per editing video e gaming
Frostman
09-09-2017, 10:50
Buongiorno a tutti! :D
Il mio notebook da 15'' di 8 anni sta cominciando ad abbandonarmi e dato che quest'anno inizio l'università vorrei prendermene uno nuovo. Mi servirebbe un notebook che mi permetta di lavorare liberamente con i prodotti Adobe, principalmente Premiere (non sono interessato al 4K) e Lightroom visto che lavoro molto con le macchine fotografiche, quindi vorrei avere un'alta velocità di rendering. Vorrei anche poter giocare a League of Legends in completa tranquillità senza avere drop di FPS nei teamfight, per farvi capire, la scheda grafica del mio attuale notebook è una nVIDIA GeForce GT540M da 2 GB. L'ultima caratteristica è la portabilità, non mi deve pesare troppo e non deve essere un carro armato se è possibile. Il mio budget attuale è di 1.500€.
Grazie per l'attenzione! :)
sicily428
09-09-2017, 15:39
per ridurre i tempi di editing video conta la cpu e sono meglio le HK o le desktop
quanto è il peso massimo che cerchi?
Dell xps 9560 con i7 7700hq - disco SSD da 256gb ram - 8gb di ram - 1050 4gb (scheda video valida per giocare in full hd) schermo 15,6 full hd ips di buona qualita, ottimi materiali inferiore a 2 kg e sottile. Sul sito costa 1549 e si può estendere la garanzia a 2 anni con 61 euro. Se chiami i commerciali puoi forse trattare qualcosa sul prezzo o attendere qualche offerta particolare
Per i componenti che ha si trova anche qualcosa a meno con asus/acer/hp, ma come qualita xps è paragonabile ad un macbook pro
Non ha tastierino numerico e lettore dvd come macbook del resto, su 15pollici possono fare comodo ma se vuoi portabilità inferiore a 2kg la direzione è quella, fanno notebook senza lettori dvd
In alternativa puoi cercare un modello con queste caratteristiche che ti ho selezionato (con monitor IPS e non tn mi raccomando)
i7 7700hq (in attesa delle nuove cpu siamo al top come potenza), 16gb ram (sarai ok per molto tempo) ssd (da 256 sarebbe meglio per avere piu spazio nell'hard disk primario) e 1050 nvidia (scheda video ottima per giocare a dettagli medio alti)
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i7_7700hq_16gb__1050_ssd.aspx
Frostman
11-09-2017, 14:48
per ridurre i tempi di editing video conta la cpu e sono meglio le HK o le desktop
quanto è il peso massimo che cerchi?
Massimo 2 kg
Dell xps 9560 con i7 7700hq - disco SSD da 256gb ram - 8gb di ram - 1050 4gb (scheda video valida per giocare in full hd) schermo 15,6 full hd ips di buona qualita, ottimi materiali inferiore a 2 kg e sottile. Sul sito costa 1549 e si può estendere la garanzia a 2 anni con 61 euro. Se chiami i commerciali puoi forse trattare qualcosa sul prezzo o attendere qualche offerta particolare
Per i componenti che ha si trova anche qualcosa a meno con asus/acer/hp, ma come qualita xps è paragonabile ad un macbook pro
Non ha tastierino numerico e lettore dvd come macbook del resto, su 15pollici possono fare comodo ma se vuoi portabilità inferiore a 2kg la direzione è quella, fanno notebook senza lettori dvd
In alternativa puoi cercare un modello con queste caratteristiche che ti ho selezionato (con monitor IPS e non tn mi raccomando)
i7 7700hq (in attesa delle nuove cpu siamo al top come potenza), 16gb ram (sarai ok per molto tempo) ssd (da 256 sarebbe meglio per avere piu spazio nell'hard disk primario) e 1050 nvidia (scheda video ottima per giocare a dettagli medio alti)
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i7_7700hq_16gb__1050_ssd.aspx
Ho guardato la versione descritta da te, però la batteria è da 56 Wh, non me ne intendo, ma riesco a tirare una giornata universitaria? Perché il modello più potenziato ha una batteria da 97 Wh e però ha anche in più un SSD da 512 Gb, 16 Gb di RAM, è possibile richiedere un lo stesso notebook descritto da te con una batteria da 97 Wh nel caso in cui non dovessi arrivare a fine giornata?
Guardando le recensioni ho letto che ci sono stati problemi con la scheda di rete, con Chrome e stuttering con Adobe Premiere.
sicily428
11-09-2017, 18:39
ma a batteria che applicazioni faresti? te lo chiedo perchè anche l'xps 9560 con batteria da 97wh fa 8/9 ore ma di web surfing sotto wifi e se ti metti a fare girare qualche programma un po più pesanti già se arrivi a 5/6 ore penso siano difficili da fare
Frostman
11-09-2017, 18:54
ma a batteria che applicazioni faresti? te lo chiedo perchè anche l'xps 9560 con batteria da 97wh fa 8/9 ore ma di web surfing sotto wifi e se ti metti a fare girare qualche programma un po più pesanti già se arrivi a 5/6 ore penso siano difficili da fare
Guarda lo userei principalmente per prendere appunti durante le lezioni e magari durante le pause per editare qualche foto o video.
Mentre sono a casa o in viaggio per editing video e foto quindi Adobe Premiere e Lightroom / Photoshop.
sicily428
11-09-2017, 19:01
Guarda lo userei principalmente per prendere appunti durante le lezioni e magari durante le pause per editare qualche foto o video.
Mentre sono a casa o in viaggio per editing video e foto quindi Adobe Premiere e Lightroom / Photoshop.
ora ci sono queste nuove cpu ULV coffee lake 4-core a 15W di TDP. dovrebbero essere belle performanti e allo stesso tempo poco energivore e se vuoi tanta autonomia potresti puntare su quelle secondo me
Frostman
12-09-2017, 14:49
Stavo navigando su internet nella ricerca di notebook simili all'XPS 15 9560 e mi sono imbattuto nel Lenovo Yoga 720 15'' e nell'ASUS ZenBook Pro UX550VE. Dite che possono essere considerati delle valide alternative?
Mi permetterebbero di lavorare con Lightroom e Premiere in tranquillità? Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo ai loro prezzi che non ne ho trovati?
Parlando con alcuni miei amici è venuto in mente anche la possibilità di andare su un 13'' e poi lavorare con Lightroom e Premiere su un secondo schermo nel momento in cui lavorassi a casa. Secondo voi è fattibile? È utile poter lavorare in questo modo? Il computer mi permettebbe di lavorare lo stesso bene senza problemi di rallentamenti o lag?
sicily428
12-09-2017, 17:03
Vale lo stesso discorso del 9560 perchè hanno cpu HQ
Ora gia si trovano ultrabook 13" con porte thunderbolt e cpu coffee lake 4-core quindi il discorso fila
Frostman
13-09-2017, 10:44
Vale lo stesso discorso del 9560 perchè hanno cpu HQ
Ora gia si trovano ultrabook 13" con porte thunderbolt e cpu coffee lake 4-core quindi il discorso fila
Per esempio?
sicily428
14-09-2017, 08:48
Dell xps 13 (per ora solo USA) o clevo n130wu
Frostman
15-09-2017, 15:28
Facendo un riassunto, ho bisogno di un notebook su cui farci girare Adobe Premiere e Lightroom e se c'è la possibilità anche di giocarci, se non c'è fa niente. Questo computer non deve pesare più di 2,5 kg e che abbia almeno un'autonomia di 4/5 ore. Il budget come ho detto è di 1500€.
I notebook che mi sono stati proposti e che ho potuto visionare sono:
Dell XPS 9560 15'' da 1549€
Pro:
CPU i7-7700HQ quad-core
DDR4 da 8 GB e 2.400 MHz, fino a 32 GB
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con GDDR5 da 4 GB
Display FHD (1.920 x 1.080) da 15,6" InfinityEdge
1 porta Thunderbolt 3
Contro:
Batteria da 6 celle a 56 Wh
Problemi con la scheda di rete
Problemi con Chrome
Stuttering con Adobe Premiere
Lenovo YOGA 720 13'' da 1322€
Pro:
Intel Core i7-7500U Processor ( 2.70GHz 4MB ), Può essere considerato un pro nonostante sia un processore della serie U?
Display UHD IPS AntiGlare LED Backlight
2 USB Type-C con Thunderbolt
Contro:
Batteria da 4 celle Li-Polymer
Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 620
Non ho trovato bug o problemi
Dell XPS 9560 13'' prezzo?
Pro
Intel® Core™ i7-8550U Processor Stesso discorso fatto per il processore dello Yoga
8GB LPDDR3 1866MHz
13.3” FHD AG (1920 x 1080) InfinityEdge display
1 Thunderbolt™ 3
Batteria da 6 celle a 60 Wh
Contro:
Scheda grafica integrata Intel HD Graphics 620
Non ho trovato bug o problemi
ASUS VivoBook Pro 15 N580VD prezzo?
Pro
CPU i7-7700HQ quad-core
RAM 16 GB
Scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1050 da 4GB GDDR5 VRAM
Contro:
Nessuna porta Thunderbolt
Batteria da 3 celle a 47 Wh
Non ho trovato bug o problemi
Qualcun altro ha qualche altro nome da fare o ha da aggiungere dei pro o dei contro a quelli già citati? Secondo voi tra questi quale mi conviene di più? Tenete conto che quelli con il 13'' pollici più avanti prenderò un secondo schermo per lavorare in assoluta tranquillità quando sono a casa. :)
Grazie per l'attenzione!
Frostman
19-09-2017, 12:47
Novità? :eh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.