View Full Version : PC non riesce a riavviarsi
supremo.a
09-09-2017, 08:37
Non trovando una sezione specifica presumo sia corretto aver utilizzato quest'ultima,in caso contrario chiedo ai gentili moderatori di indicarmela.
--------------------------------------------------------------------------
Il problema è questo:
Nel mio computer,quello che ho in firma,ho due problemi che non so se siano collegati tra loro:
1)Il computer si accende e si spegne senza nessun problema,tutto regolare però se lo voglio riavviare,al riavvio le ventole girano al massimo e non compare nulla allo schermo e di conseguenza il riavvio fallisce. Praticamente non riesce a riavviarsi.
2) Ogni tanto dal Bios,l'audio mi va in "Auto" quindi l'audio in Windows non funziona e devo riattivarlo dal Bios.
Spero possiate aiutarmi,
Grazie.
PS: Ieri ho dovuto ripristinare con ripristino distruttivo il software (Windows XP MCE) poichè dopo una pulizia interna (in realtà non subito dopo ma dopo diverso tempo) il computer non riusciva a caricare Windows xp. La linea blu di caricamento andava avanti e avanti senza caricare Windows.
egoiste1
09-09-2017, 10:16
non pronunciandomi sul secondo problema esposto, mi vine in mente di chiederti se hai provato a cambiare la batteria tampone del bios. può darsi che essendo alla fine del suo di ciclo vitale ogni tanto vada giù di tensione ed il bios si resetti e vada in auto.
supremo.a
09-09-2017, 10:26
non pronunciandomi sul secondo problema esposto, mi vine in mente di chiederti se hai provato a cambiare la batteria tampone del bios. può darsi che essendo alla fine del suo di ciclo vitale ogni tanto vada giù di tensione ed il bios si resetti e vada in auto.
Grazie per la risposta,ho pensato anchio.. però l'ora di Windows e del bios rimane esatta.
quizface
09-09-2017, 10:34
Non trovando una sezione specifica presumo sia corretto aver utilizzato quest'ultima,in caso contrario chiedo ai gentili moderatori di indicarmela.
--------------------------------------------------------------------------
Il problema è questo:
Nel mio computer,quello che ho in firma,ho due problemi che non so se siano collegati tra loro:
1)Il computer si accende e si spegne senza nessun problema,tutto regolare però se lo voglio riavviare,al riavvio le ventole girano al massimo e non compare nulla allo schermo e di conseguenza il riavvio fallisce. Praticamente non riesce a riavviarsi.
2) Ogni tanto dal Bios,l'audio mi va in "Auto" quindi l'audio in Windows non funziona e devo riattivarlo dal Bios.
Spero possiate aiutarmi,
Grazie.
PS: Ieri ho dovuto ripristinare con ripristino distruttivo il software (Windows XP MCE) poichè dopo una pulizia interna (in realtà non subito dopo ma dopo diverso tempo) il computer non riusciva a caricare Windows xp. La linea blu di caricamento andava avanti e avanti senza caricare Windows.
Il computer e' un po' anzianotto e quindi potrebbe anche essere un problema hardware della scheda madre (condensatori rigonfi i altro)
Potresti (e te lo consiglio) installare Windows 7 (ma volendo anche il 10) 32 o 64bit se vuoi sfruttare tutta la RAM, per vedere se ci sono problemi. Se tutto funziona penserei anche di cambiare per pochi euro (usato) il processore con un Q6600 che sulla baya si trovano facilmente, e magari altri 4GB di RAM.
Certo non volera', ma incrementeresti parecchio con poca spesa.
supremo.a
09-09-2017, 10:43
Il computer e' un po' anzianotto e quindi potrebbe anche essere un problema hardware della scheda madre (condensatori rigonfi i altro)
Potresti (e te lo consiglio) installare Windows 7 (ma volendo anche il 10) 32 o 64bit se vuoi sfruttare tutta la RAM, per vedere se ci sono problemi. Se tutto funziona penserei anche di cambiare per pochi euro (usato) il processore con un Q6600 che sulla baya si trovano facilmente, e magari altri 4GB di RAM.
Certo non volera', ma incrementeresti parecchio con poca spesa.
Grazie! allora.. per quanto riguarda W7 ho pensato di installarlo su un altro HD così da aver un dual boot. Per quanto riguarda invece la CPU avevo pensato ad un upgrade di questo tito ma il problema è che per il modello di questa scheda madre (P5BW LA) viene supportato al massimo un core 2 duo e6700,stando al sito HP.
Anche se devo dire che per esempio ad un pavilion a1429 il quale supporta massimo 2gb,stando ad HP,sono riuscito ad installarne 4 senza nessun problema quindi non saprei.. se fosse così anche per la CPU non sarebbe male
quizface
09-09-2017, 10:53
Grazie! allora.. per quanto riguarda W7 ho pensato di installarlo su un altro HD così da aver un dual boot. Per quanto riguarda invece la CPU avevo pensato ad un upgrade di questo tito ma il problema è che per il modello di questa scheda madre (P5BW LA) viene supportato al massimo un core 2 duo e6700,stando al sito HP.
Anche se devo dire che per esempio ad un pavilion a1429 il quale supporta massimo 2gb,stando ad HP,sono riuscito ad installarne 4 senza nessun problema quindi non saprei.. se fosse così anche per la CPU non sarebbe male
Il chipset intel P965 suporta il Q6600 ed anche il Q6700, direi che al 95% non dovresti avere problemi
Un Q6600 lo trovi a meno di 20€ (forse anche meno di 15€) spedito a casa. Penso che convenga provarci.
Se metti le memoria RAM a 133MHz (anziche' 100MHz) avrai un leggero overclock supportato egregiamente dal Q6600
supremo.a
09-09-2017, 11:47
Il chipset intel P965 suporta il Q6600 ed anche il Q6700, direi che al 95% non dovresti avere problemi
Un Q6600 lo trovi a meno di 20€ (forse anche meno di 15€) spedito a casa. Penso che convenga provarci.
Se metti le memoria RAM a 133MHz (anziche' 100MHz) avrai un leggero overclock supportato egregiamente dal Q6600
Grazie mille,nel caso acquisto il processore e le ram ti farò sapere l'esito ;)
supremo.a
11-09-2017, 17:36
Allora,per quanto riguarda il riavvio. Ora riesce a riavviarsi.
1)Oggi ho pulito la scheda video riapplicando la pasta termica.Dopo due volte che ho inserito la scheda video nello slot (dico due volte perchè è stata un'odissea inserirla) il computer è riuscito a riavviarsi,quindi deduco che probabilmente la scheda era stata installata male :boh:
2)Appena ho ricollegato tutto e avviato Windows l'audio non c'era. Si era disattivato dal Bios.Per fare l'operazione della sostituzione pasta termica ho tolto l'alimentazione dal computer per diverso tempo,quindi penso che sia la batteria tampone da sostituire ma non so..
Comunque Grazie a tutti per gli aiuti :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.