PDA

View Full Version : Catadiottrici? Kenko Tokina ci crede e presenta il suo nuovo 400mm f/8 N II


Redazione di Hardware Upg
09-09-2017, 08:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/catadiottrici-kenko-tokina-ci-crede-e-presenta-il-suo-nuovo-400mm-f-8-n-ii_71008.html

Kenko Tokina crede in questo tipo di obiettivi e ha presentato il suo nuovo 400mm f/8 N II, versione aggiornata dell'ottica lanciata nel 2015.

Completamente manuale e priva di contatti elettronici, sarà disponibile con tutti gli innesti più diffusi: Nikon F, Canon EF, Sony A, Pentax K, Nikon 1, Micro Quattro Terzi, Sony E, Fujifilm X e Canon M.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eiger_/\_
10-09-2017, 08:37
Obbiettivi fantastici come sempre...uno spioncino di una porta è più luminoso di questi barilotti di plastica. :rolleyes:

opelio
11-09-2017, 06:46
Obbiettivi fantastici come sempre...uno spioncino di una porta è più luminoso di questi barilotti di plastica. :rolleyes:

Non tutti devono fotografare in miniera.
Tutti fanatici della luminosità, della risposta agli alti ISO, e poi via a fare croste da sbattere sui social.
Almeno prima di commentare pensare un po' più in grande... sempre che ci si riesca

Eiger_/\_
11-09-2017, 07:18
Non tutti devono fotografare in miniera.


In miniera, dubito sia utile una focale di quella lunghezza...:D
Ci sono anche i campi di calcio, dove le foto non finiscono stampate 1mt x 1mt ma sulle pagine dei giornali oppure sul web...Puoi provare a proporre questi catadiottrici a loro e sentire cosa ti dicono..:rolleyes:
Resto del mio parere: sono obbiettivi ancora più scarsi dei vari tuttofare 80-400 et simili.
Vanno giusto bene per vantarsi del fatto che hai in borsa un 400mm che pesa come 2 etti di prosciutto, ma la qualità è perfettamente rapportata al costo che li paghi.

andbad
11-09-2017, 08:33
Per non parlare dell'otturatore fisso, del bokeh "alternativo", dell'assenza di AF e che non essendo elettronico, pure l'AE potrebbe non funzionare.

A sto punto meglio una lente vintage che si porta a casa alla metà del prezzo (ed è pure più luminosa) ma almeno ha la ghiera dei diaframmi e il bokeh non sembra uscito da un'app per fotoritocco maneggiata da una scimmia sotto LSD.

By(t)e

Davis5
11-09-2017, 08:59
400mm catadiottrico sotto i 300 euro...

400mm f2.8E nikon costa 12.000 euro... l'ho provato e credo che qualche differenza sia evidente... ma come dicono alcuni video...

Money Talk!

Eiger_/\_
11-09-2017, 09:10
Per non parlare dell'otturatore fisso, del bokeh "alternativo", dell'assenza di AF e che non essendo elettronico, pure l'AE potrebbe non funzionare.

A sto punto meglio una lente vintage che si porta a casa alla metà del prezzo (ed è pure più luminosa) ma almeno ha la ghiera dei diaframmi e il bokeh non sembra uscito da un'app per fotoritocco maneggiata da una scimmia sotto LSD.

By(t)e

400mm catadiottrico sotto i 300 euro...

400mm f2.8E nikon costa 12.000 euro... l'ho provato e credo che qualche differenza sia evidente... ma come dicono alcuni video...

Money Talk!


Appunto. :O

LordGine
11-09-2017, 09:43
Fate l'errore di paragonare obbiettivi di diverse categorie e tipologie.
Un conto sono i luminosi fissi, uno i tuttofare, uno questi catadiottrici ecc ecc
Inoltre esistono poi a sua volta le fasce di prezzo.

Se fate un gran calderone non si puo poi intavolare una discussione sulla fotografia.

"sopra il 2.8 fa schifo" e poi si rimane con il tappo (18-55) a vita

roccia1234
11-09-2017, 09:56
In miniera, dubito sia utile una focale di quella lunghezza...:D
Ci sono anche i campi di calcio, dove le foto non finiscono stampate 1mt x 1mt ma sulle pagine dei giornali oppure sul web...Puoi provare a proporre questi catadiottrici a loro e sentire cosa ti dicono..:rolleyes:
Resto del mio parere: sono obbiettivi ancora più scarsi dei vari tuttofare 80-400 et simili.
Vanno giusto bene per vantarsi del fatto che hai in borsa un 400mm che pesa come 2 etti di prosciutto, ma la qualità è perfettamente rapportata al costo che li paghi.

Forse non sono pensati per fare le foto ai calciatori? :rolleyes:
Forse a qualcuno può tornare utile arrivare a 400mm con una lente che pesa e ingombra un nulla? Prova a vedere quanto pesano e quanto sono grosse le lenti che ti consentono di arrivare a 400mm su FF. E non parlo di f/2.8, non voglio sparare sulla croce rossa, guarda anche solo un f/5.6.

obbiettivi ancora più scarsi dei vari tuttofare 80-400 et simili.

:sofico: :sofico:

Tu non hai mai provato un 80-400 (ad esempio il nikon) o un 100-400 (ad esempio il canon), vero? Qualcosa mi dice che sai a malapena che esistono (col beneficio del dubbio), altrimenti castronate simili manco le scriveresti. Definirli "scarsi tuttofare" è veramente comico.

Concludendo... hai mai pensato che esiste altra gente oltre a te stesso? E hai mai pensato che forse queste altre persone possono avere esigenze diverse dalle tue? Esigenze (anche economiche) per le quali un cata può essere la lente "perfetta".

Eiger_/\_
11-09-2017, 10:22
Concludendo... hai mai pensato che esiste altra gente oltre a te stesso? E hai mai pensato che forse queste altre persone possono avere esigenze diverse dalle tue? Esigenze (anche economiche) per le quali un cata può essere la lente "perfetta".

Guarda...il solo modo che hai di porti, mi verrebbe voglia di risponderti con lo stesso identico tono, ma cerco di contenermi.
Io penso che c'è gente che quel tipo di lenti le ha provate in lungo e in largo, che può permettersi ottiche migliori (volendo anche usate e vintage come è stato detto) se le porta dietro in uno zaino anche a 3000 mt di quota nonostante il peso e ci tira fuori foto migliori.
Poi per il resto ognuno può prendersi tutti i catadiottrici che vuole, io (ed altri) ci limitiamo a criticarne le scarse qualità ottiche, meccaniche ed elettroniche.
Se tu non vuoi leggere questo tipo di critiche, basta che ignori e passi oltre. Non vedo il problema.

roccia1234
11-09-2017, 10:44
Guarda...il solo modo che hai di porti, mi verrebbe voglia di risponderti con lo stesso identico tono, ma cerco di contenermi.


Semplicemente perchè ti ho fatto notare che il mondo non ruota intorno a te? Caspita, immagino il trauma...


Io penso che c'è gente che quel tipo di lenti le ha provate in lungo e in largo, che può permettersi ottiche migliori, se le porta dietro in uno zaino anche a 3000 mt di quota nonostante il peso e ci tira fuori foto migliori.

E la chiave sta proprio (anche) qui.

Che lenti si porta dietro a 3000m "certa gente" ?


Poi per il resto ognuno può prendersi tutti i catadiottrici che vuole, io (ed altri) ci limitiamo a criticarne le scarse qualità ottiche, meccaniche ed elettroniche.
Se tu non vuoi leggere questo tipo di critiche, basta che ignori e passi oltre. Non vedo il problema.

Sai già che meccanicamente fa schifo? Urca, hai in mano un esemplare di pre-produzione? E di quale elettronica stai parlando? Non era una lente "Completamente manuale e priva di contatti elettronici" come da articolo?

Ogni critica è benvenuta, basta che sia fatta "cum grano salis". Se è una cosa del tipo "a me non interessa, quindi è inutile/fa schifo e DEVE fare schifo a tutti gli altri" allora non è una critica, ma solo una scusa per dare fiato alla bocca (o schiacciare qualche tasto).

andbad
11-09-2017, 10:49
@eiger

Ok.. e quindi se il tuo target è molto superiore a questa categoria di lenti che ci stai a fare qui ?
per scrivere che fa cacare ? :doh:

Target cosa?
un 400mm f/5.6 tradizionale, vintage, si trova anche a meno di 200€, fa foto che questo cata si sogna. Quindi vuoi dirmi che l'unico vantaggio è il peso?
Ok, ma allora tanto vale comprarsi una compatta (evoluta quanto vuoi) e bona.

Nella mia personalissima scala tra le cose utili ed acquistabili, è appena sotto i tuttofare.

By(t)e

andbad
11-09-2017, 11:11
Infatti questi obbiettivi appartengono a una categoria di nicchia.
Inoltre se parli dell'usato è normale che prendi roba migliore a prezzi ottimi , ma questo vale sempre per ogni cosa .

Talmente di nicchia che nemmeno dovrebbe esistere :D
La mia critica è che ci sono alternative migliori per spendere i propri soldi. Ci sarà pure un motivo per il quale nessun produttore serio di obiettivi ha prodotti del genere a catalogo, non credi?

By(t)e

Eiger_/\_
11-09-2017, 11:13
Sai già che meccanicamente fa schifo? Urca, hai in mano un esemplare di pre-produzione? E di quale elettronica stai parlando? Non era una lente "Completamente manuale e priva di contatti elettronici" come da articolo?

Ogni critica è benvenuta, basta che sia fatta "cum grano salis". Se è una cosa del tipo "a me non interessa, quindi è inutile/fa schifo e DEVE fare schifo a tutti gli altri" allora non è una critica, ma solo una scusa per dare fiato alla bocca (o schiacciare qualche tasto).

Negli ultimi 30 anni, lo schema ottico (una lente e due specchi...un vero capolavoro ottico...) non è cambiato di un millimetro. È sempre lo stesso, come resta identica l'apertura da spioncino della porta. Quindi si, PER ME fa schifo se è quello che vuoi sentirti dire.
Per il resto, a che serve risponderti oltre? Lo ha già fatto in maniera esauriente andbad al posto mio.

roccia1234
11-09-2017, 11:22
Negli ultimi 30 anni, lo schema ottico (una lente e due specchi...un vero capolavoro ottico...) non è cambiato di un millimetro. È sempre lo stesso, come resta identica l'apertura da spioncino della porta. Quindi si, PER ME fa schifo se è quello che vuoi sentirti dire.
Per il resto, a che serve risponderti oltre? Lo ha già fatto in maniera esauriente andbad al posto mio.

Vabbè, d'accordo, le argomentazioni che sei in grado di portare non vanno oltre il "fa schifo".
Stendiamo un velo pietoso sulla ""disquisizione"" riguardo lo schema ottico che è meglio...

Inoltre sto ancora aspettando una lista delle "lenti che certa gente si porta a 3000m", per non parlare del resto delle castronerie che hai scritto e successivamente sotterrato.

roccia1234
11-09-2017, 11:49
Talmente di nicchia che nemmeno dovrebbe esistere :D
La mia critica è che ci sono alternative migliori per spendere i propri soldi. Ci sarà pure un motivo per il quale nessun produttore serio di obiettivi ha prodotti del genere a catalogo, non credi?

By(t)e

Fino al 2005/2006 nikon aveva a catalogo un 500 f/8 e un 1000 f/11. Giusto la prima che mi è venuta in mente.

Non consideri kenko/tokina un "produttore serio" ? A me sembra tutt'altro.

Target cosa?
un 400mm f/5.6 tradizionale, vintage, si trova anche a meno di 200€, fa foto che questo cata si sogna. Quindi vuoi dirmi che l'unico vantaggio è il peso?
Ok, ma allora tanto vale comprarsi una compatta (evoluta quanto vuoi) e bona.

Nella mia personalissima scala tra le cose utili ed acquistabili, è appena sotto i tuttofare.

By(t)e

Sai già che prestazioni ha questo cata? Wow.
Certo che Einstein aveva proprio ragione riguardo i pregiudizi.

andbad
11-09-2017, 11:51
Vabbè, d'accordo, le argomentazioni che sei in grado di portare non vanno oltre il "fa schifo".
Stendiamo un velo pietoso sulla ""disquisizione"" riguardo lo schema ottico che è meglio...

Inoltre sto ancora aspettando una lista delle "lenti che certa gente si porta a 3000m", per non parlare del resto delle castronerie che hai scritto e successivamente sotterrato.

Ti faccio una domanda: perché un catadiottrico è preferibile ad un obiettivo tradizionale della stessa lunghezza focale, a parità di costo?

By(t)e

andbad
11-09-2017, 11:52
Sai già che prestazioni ha questo cata? Wow.
Certo che Einstein aveva proprio ragione riguardo i pregiudizi.

Se ti piace questa foto:
http://www.camstrading.com/product_images/Yahoobid/500mm/sample1.jpg

non c'è molto di cui discutere.

By(t)e

Eiger_/\_
11-09-2017, 11:53
Vabbè, d'accordo, le argomentazioni che sei in grado di portare non vanno oltre il "fa schifo".


Quello lo hai scritto inizialmente tu, non certo io.
Da nessuna parte ho criticato chi li acquista, semmai ho criticato il prodotto oggetto della news. Poi se tu ti sei sentito chiamato in causa io non posso farci nulla. :O
Riguardo le argomentazioni, a che servono? Ha scritto tutto andband (e continua a portarti anche esempi che non lasciano spazio a dubbi) con gli stessi soldi ti porti a casa ottiche vintage con cui ottieni risultati migliori e una profondità di campo che non è dell'ordine dei micromillimetri...:asd:
Se l'unico vantaggio di questo coso è il peso, lo risolvi con una compatta evoluta e ottieni foto certamente migliori. Se invece il problema sono i costi, con gli stessi soldi puoi fare ottimi affari sul mercato dell'usato.
Io ho trovato una Leica M3 in una cantina, abbandonata da 30 anni. ci ho caricato un rullo da 36pose e mi sono divertito a fotografare con il suo fantastico summicron f2 50mm.
A me piace prendere in mano attrezzatura fotografica, anche vecchia, e avere la sensazione di usare roba di qualità. Questo per quanto sia nuovo, viene riproposto sempre nella solita salsa. Inutile girarci attorno...

Inoltre sto ancora aspettando una lista delle "lenti che certa gente si porta a 3000m"

A 3000mt puo fotografare:
STAMBECCHI, MARMOTTE E MOLTE AQUILE REALI. Quindi si, lenti di una certa focale le porti anche a quella quota. Se non ce la fai a trasportarle, allora stai a casa che è meglio.
Di sicuro, la lente di cui stiamo discutendo qua dentro, ha più difetti che pregi, Secondo il mio modesto parere a quella quota la porti giusto per averla nella borsa e basta...piuttosto ci metto un panino in più e non la porto...:rolleyes:

andbad
11-09-2017, 11:55
Fino al 2005/2006 nikon aveva a catalogo un 500 f/8 e un 1000 f/11. Giusto la prima che mi è venuta in mente.

Non consideri kenko/tokina un "produttore serio" ? A me sembra tutt'altro.


lenti con progetti di 30 anni...e nemmeno più in produzione. Se la tecnologia fosse valida, la utilizzerebbero tutti, non credi?

By(t)e

LordGine
11-09-2017, 11:58
Ti faccio una domanda: perché un catadiottrico è preferibile ad un obiettivo tradizionale della stessa lunghezza focale, a parità di costo?

By(t)e

Ti ha già risposto, compattezza e peso. Se devi fare una grossa escursione portandoti dietro tanta roba sarà meglio avere un catadiottrico piuttosto che un qualcosa lungo e pesante il doppio (o più).

andbad
11-09-2017, 12:03
Ti ha già risposto, compattezza e peso. Se devi fare una grossa escursione portandoti dietro tanta roba sarà meglio avere un catadiottrico piuttosto che un qualcosa lungo e pesante il doppio (o più).

Allora sbagli macchina e sbagli obiettivo. Prendi una G3 X e vivi felice (e scatti meglio).

By(t)e

Eiger_/\_
11-09-2017, 12:04
Allora sbagli macchina e sbagli obiettivo.

Ma infatti... per portarmi dietro un affare con profondità di campo infima, buio, che pesa quanto una compatta evoluta (oppure un tuttofare di buona qualità), non me lo porto proprio dietro. Scelgo altro tipo di apparecchio e/o lente.

LordGine
11-09-2017, 13:21
Allora sbagli macchina e sbagli obiettivo. Prendi una G3 X e vivi felice (e scatti meglio).

By(t)e

Io non ho detto che lo comprerei, però se ho già un corredo reflex in casa non sto a comprarmi una compatta (che vuol dire portarsi dietro altri cavi, sd e batterie). Quindi in particolari occasioni non potendo portarmi dietro un cannone da minimo 2 kg opterei per un cata.

andbad
11-09-2017, 13:32
Io non ho detto che lo comprerei, però se ho già un corredo reflex in casa non sto a comprarmi una compatta (che vuol dire portarsi dietro altri cavi, sd e batterie). Quindi in particolari occasioni non potendo portarmi dietro un cannone da minimo 2 kg opterei per un cata.

:doh:

By(t)e

Eiger_/\_
11-09-2017, 13:44
Io non ho detto che lo comprerei, però se ho già un corredo reflex in casa non sto a comprarmi una compatta (che vuol dire portarsi dietro altri cavi, sd e batterie). Quindi in particolari occasioni non potendo portarmi dietro un cannone da minimo 2 kg opterei per un cata.

Aspè fammi capire bene...Tu hai una galleria fotografica su Flickr di tutto rispetto, quindi non ci credo che ragioni così.
Questo affare, costa 230€ (versione attuale però, non la versione che viene citata nella news).
Quindi (tralasciando cavi e SD che non pesano un ciufolo...e i cavi poi non ti servono) tu in uno zaino preferiresti mettere dentro questo cata, piuttosto che una compatta, anche usata, che trovi allo stesso prezzo e con zoom ottico che magari si avvicina a quella focale?? Oppure una lente che pesa un poco di più, magari di 20/30 anni fa ma che ha una luminosità e nitidezza migliore di questo pezzo di plastica con all'interno due lenti e due specchi??
Dai..io l'ho usato un cata, e posso dirti che non mi ha mai entusiasmato. E' difficila da padroneggiare per via degli evidenti limiti ottici che ben conosciamo. L'unica cosa di diverso è il bokeh ad anello, se mi dici che ti piace quel tipo di effetto allora OK. Ma per tutto il resto, lasciamo perdere...
Già solo per la profondità di campo praticamente inesistente, sarebbe da lasciare a casa. Se poi ci uniamo anche la scarsa luminosità, usarlo vuol proprio dire martellarsi le palle.

LordGine
11-09-2017, 14:13
Aspè fammi capire bene...Tu hai una galleria fotografica su Flickr di tutto rispetto, quindi non ci credo che ragioni così.
Questo affare, costa 230€ (versione attuale però, non la versione che viene citata nella news).
Quindi (tralasciando cavi e SD che non pesano un ciufolo...e i cavi poi non ti servono) tu in uno zaino preferiresti mettere dentro questo cata, piuttosto che una compatta, anche usata, che trovi allo stesso prezzo e con zoom ottico che magari si avvicina a quella focale?? Oppure una lente che pesa un poco di più, magari di 20/30 anni fa ma che ha una luminosità e nitidezza migliore di questo pezzo di plastica con all'interno due lenti e due specchi??
Dai..io l'ho usato un cata, e posso dirti che non mi ha mai entusiasmato. E' difficila da padroneggiare per via degli evidenti limiti ottici che ben conosciamo. L'unica cosa di diverso è il bokeh ad anello, se mi dici che ti piace quel tipo di effetto allora OK. Ma per tutto il resto, lasciamo perdere...
Già solo per la profondità di campo praticamente inesistente, sarebbe da lasciare a casa. Se poi ci uniamo anche la scarsa luminosità, usarlo vuol proprio dire martellarsi le palle.

Grazie per l'apprezzamento alla galleria :)
Io ribadisco che non credo proprio che lo comprerei, per fortuna sono ancora giovane e nel caso dovessi farmi una escursione anche di più giorni avere 1kg in più o meno sulle spalle non mi cambierebbe nulla.
Il reale problema sarebbe lo spazio occupato nello zaino che andrebbe confrontato tra un cata e una focale equivalente, perchè se devo fare una escursione seria devo trovare anche il posto per i litri d'acqua/cibo da portarmi dietro e quindi devo scendere a compromessi.
La compatta si potrebbe prendere in considerazione ma capite che ad una persona abituata ad una reflex gli viene un pò di pelle d'oca :P

A me il bokeh così fa rabbrividire :rotfl: ma se non si scatta in controluce (come la foto postata d'esempio) si nota moolto meno e mi sa di effetto "aria calda su asfalto", qualcuno che riesce a tirarci fuori belle foto ci sarà sicuro e proprio sfruttando queste sue peculiarità.

Può avere i suoi usi, ma chiaramente per una uscita fotografica e finanze permettendo mi porterei dietro ben altro.

andbad
11-09-2017, 15:52
Grazie per l'apprezzamento alla galleria :)
Io ribadisco che non credo proprio che lo comprerei, per fortuna sono ancora giovane e nel caso dovessi farmi una escursione anche di più giorni avere 1kg in più o meno sulle spalle non mi cambierebbe nulla.
Il reale problema sarebbe lo spazio occupato nello zaino che andrebbe confrontato tra un cata e una focale equivalente, perchè se devo fare una escursione seria devo trovare anche il posto per i litri d'acqua/cibo da portarmi dietro e quindi devo scendere a compromessi.
La compatta si potrebbe prendere in considerazione ma capite che ad una persona abituata ad una reflex gli viene un pò di pelle d'oca :P

A me il bokeh così fa rabbrividire :rotfl: ma se non si scatta in controluce (come la foto postata d'esempio) si nota moolto meno e mi sa di effetto "aria calda su asfalto", qualcuno che riesce a tirarci fuori belle foto ci sarà sicuro e proprio sfruttando queste sue peculiarità.

Può avere i suoi usi, ma chiaramente per una uscita fotografica e finanze permettendo mi porterei dietro ben altro.

Credimi, le compatte evolute hanno ben poco da invidiare alle reflex entry level o poco più. E di certo hai risultati migliori di un cata, oltre ad una versatilità immensamente superiore.
Poi è chiaro, ognuno spende i propri soldi come vuole, ma serve anche oggettività nell'ammettere che 'sti cosi hanno senso zero :)

By(t)e