PDA

View Full Version : problema audio su panasonic cf-c1 win 10


fabio7824
08-09-2017, 19:35
ciao a tutti, da poco ho installato sul mio panasonic toughbook cf c1 mk1 l'os win 10 aggiornato all'ultima versione, però non mi funziona l'audio ho fatto diversi tentativi di altri driver ma senza alcun risultato.
Qualcuno con lo stesso portatile ha risolto il problema? grazie.

supremo.a
08-09-2017, 20:58
Dovresti provare a disinstallare completamente i driver audio per poi reinstallarli da 0,possibilmente dal sito del produttore selezionando il tuo sistema operativo ed i relativi bit.

Io in questi giorni ho riscontrato dei problemi di audio col mio Pavilion a1000 ed ho risolto abilitando dal Bios l'audio che era in "automatic".
Magari dacci un'occhiata

fabio7824
08-09-2017, 23:12
no , nulla è tutta la sera che provo ad installare driver ma non si sente nulla, la cosa strana è che nel testo la vedo l'astina della musica che si muove.

supremo.a
09-09-2017, 06:40
Ma l'"astina" di Windows del volume si muove?
Con le cuffie funziona?
Hai provato a collegarli sia davanti sia di dietro?
Fai sapere..

fabio7824
09-09-2017, 08:31
Si l'astina si muove, neanche con le cuffie va, che significa sia davanti che dietro?

supremo.a
09-09-2017, 08:39
Solitamente in un computer v'è la possibilità di inserire dispositivi audio sia nella parte anteriore del case sia nella parte posteriore dove ci sono tutti i cavi collegati.
Hai provato entrambe?

fabio7824
09-09-2017, 08:47
No nel mio c'è solo nella parte frontale e non funziona, pero ho letto che in vendita ci sono pc come il mio con win 10 installati, devo solo capire come fare.

supremo.a
09-09-2017, 09:05
Li hai installati da qui i driver? http://business.panasonic.com/support-computerstablets-driverdownloads

Vedo che non c'è W10 tra le possibilità ma si dovrebbe adattare a W8

fabio7824
09-09-2017, 09:10
Si da li, ma c'e fino a win 7 e io ho win 10 , ho provato lo stesso ma non va, devo provare ad interagire dal bios.

fabio7824
09-09-2017, 09:45
Nel bios non sono riuscito a trovare l'audio, leggeri che la memoria è per 32 bit mentre io ho installato il 64 bit, prima pero c'era già win 7 pro 64 bit e andata tutto. Adesso gli sto facendo fare una diagnostica dal bios.

supremo.a
09-09-2017, 10:11
Se la piattaforma che usi è a 32 bit devi per forza installare i driver per i 32 bit.
Puoi trovare queste informazioni in "sistema".

fabio7824
09-09-2017, 11:04
Si ma prima con win 7 pro 64 andava tutto bene.

supremo.a
09-09-2017, 11:49
Eh ma i driver sono differenti.
Inoltre chiedo.. l'installazione di Windows 10 è avvenuta in maniera pulita (con formattazione ed installazione da 0) o con aggiornamento (semplice passaggio da Windows 7 a Windows 10)

fabio7824
09-09-2017, 12:53
Potrebbe essere la scheda audio che è partita?

supremo.a
09-09-2017, 12:57
Dubito perchè se funzionava fino all'aggiornamento a Windows 10.. si tutto può essere ma sarebbe una coincidenza poco credibile.

fabio7824
09-09-2017, 13:36
La cosa strana è che l'astina dell'audio si muove quindi vuol dire che legge l'audio però non fa uscire la musica dalle casse e neanche la cuffia.
dovrò provare a reinstallare il 7

supremo.a
09-09-2017, 13:56
Hai provato a disinstallare completamente (quindi anche tutte le cartelle etc...) i driver audio e poi reinstallarli da 0 inserendo windows 10 o se non c'è,8 e selezionando i bit corretti?

fabio7824
09-09-2017, 14:06
L'ultimo driver audio che si trova per il mio notebook è di win 7

supremo.a
09-09-2017, 14:20
In effetti ho cercato anchio e per Windows 8 trovo solo il driver per il bluetooth.
Tu comunque hai installato i driver per windows 7 quindi? ha selezionato i bit corretti?
Se no,non saprei.. ti potrei dire di provare a contattarli ed esporre loro (panasonic) il tuo problema.

fabio7824
09-09-2017, 14:22
Si si, provero a reinstallare il 7 e se va vorra dire che non è compatibile con il 10

fabio7824
11-09-2017, 06:27
Rieccomi, ho provato ad installare il 7 e non vavlo stesso , quindi deduco che sia la scheda audio, ne prenderò una esterna e via.

supremo.a
11-09-2017, 09:05
Come ultime prove (non mi prendo alcuna responsabilità) potresti fare 2 cose:

1(facile): Entra nel Bios e aiutandoti con la legenda sul menu,ripristina le impostazioni predefinite poi salva con il tasto che ti viene indicato nel menu ed esci. Prova e vedi..
2(Un po più arduo): Cerca di individuare dov'è la batteria tampone quindi toglila per 20 minuti e reinseriscila.
Fai sapere..