PDA

View Full Version : Windows 7 lento


Slash82
08-09-2017, 18:33
E' da qualche mese che il mio portatile è molto lento in avvio, praticamente dopo che ha caricato l'avvio, passano almeno trenta secondi prima che faccia il suono di avvio completato. Non è bloccato ma sembra "ingolfato", poi dopo un po' si sveglia e sembra andare bene ma alle volte capita anche nell'utilizzo normale che si pianti e poi si risvegli.
Ho fatto una scansione con avast e malwarebytes ed è pulito, ho fatto deframmentazione, ho aggiornato i driver della scheda audio, all'avvio ho solo l'antivirus, ho fatto anche una scansione con hdtune e l'hard disk è a posto.
Cosa potrebbe essere? Il mio sospetto è che sia stato qualche windows update fatto mesi fa perchè prima il pc andava bene, ma ripeto è solo un sospetto, magari non c'entra nulla. Purtroppo non ho attivi i ripristini quindi sono un po' fregato da questo punto di vista.

Il portatile ha 4gb ram, harddisk da 465gb di cui 400 liberi, intel i3 4000m, windows 7 home premium 64bit.

tallines
08-09-2017, 19:18
Ciao prova a pulire i file temporanei di internet & c., digitando pulizia in Start/Cerca e segui la procedura .

Poi scarica > Atf Cleaner (http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) sul desktop .

Doppio click per avviarlo, in quanto è un programma freeware standalone .

Seleziona prima la voce Select All e poi >Empty Selected .

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili, per vedere lo stato di salute dell' hd .

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum

Slash82
09-09-2017, 11:58
ok ho seguito le procedure che mi hai indicato, vediamo come va.

questo è lo screen di crystaldiskinfo:
https://imgur.com/vluDrMs

tallines
10-09-2017, 12:25
L' hd è ok, non ha nessun errore, quindi il problema dovrebbe essere del SO .

confuso1
11-09-2017, 10:04
Procedi con una bella pulizia dell'unità del disco fisso in cui è installato il sistema operativo.
Seleziona tutte le categorie disponibili escludendo, mi raccomando, la voce "File Temporanei"
Poi ripeti la procedura accedendo alla schermata che consente di includere le categorie dei file di sistema, ricordandosi sempre di escludere la voce "File Temporanei".

arcofreccia
11-09-2017, 10:07
Non capisco perchè non si debbono cancellare i file temporanei, si chiamano apposta cosi.

Personalmente quando faccio la pulizia i file temporanei li elimino

confuso1
11-09-2017, 11:29
Una volta mi ha cancellato dei file che a quanto pare erano necessari per il corretto funzionamento del sistema operativo e ho dovuto ripristinare la situazione precedente alla cancellazione. In quel caso avevo eseguito solo la pulizia quindi il problema era indubbiamente causato da quell'operazione.
Nessun problema con tutte le altre voci.

tallines
12-09-2017, 14:16
Con cosa hai cancellato i file temporanei ?

Di solito cancellandoli con tool tipo Atf Cleaner o CCleaner o digitando Pulizia in Start/Cerca, non succede niente, anzi cancellandoli il pc si velocizza di più .

Non servono e posso essere cancellati senza problemi, sempre cancellati da W7 a W10, mai successo niente >

http://www.ottimizzazione-pc.it/eliminare-file-temporanei-da-cartella-temp-windows-e-cartella-temp-utente/

confuso1
13-09-2017, 08:58
Li avevo cancellati con l'utilità interna al sistema operativo.
Non uso più i prodotti IObit, Auslogics e CCleaner da quando mi hanno corrotto il sistema operativo in passato.
Io ormai per sicurezza tendo a non rimuovere più i "File Temporanei".

Slash82
13-09-2017, 10:55
ho usato atf cleaner e l'utilità di pulizia di windows e la situazione è migliorata, ma non risolta.
Purtroppo a quanto ho potuto notare si sono cancellati dei salvataggi di un gioco che avevo su steam :mad:

tallines
13-09-2017, 12:02
Li avevo cancellati con l'utilità interna al sistema operativo.
Non uso più i prodotti IObit, Auslogics e CCleaner da quando mi hanno corrotto il sistema operativo in passato.
Io ormai per sicurezza tendo a non rimuovere più i "File Temporanei".
Usando solo la voce Pulizia di CCleaner, a me non ha mai creato danni al SO, cosi anche Atf Cleaner .

tallines
13-09-2017, 12:03
ho usato atf cleaner e l'utilità di pulizia di windows e la situazione è migliorata, ma non risolta.
Purtroppo a quanto ho potuto notare si sono cancellati dei salvataggi di un gioco che avevo su steam :mad:
O c'è qualche file del SO danneggiato o qualche infezione......

Fai anche una deframmentazione .

Slash82
13-09-2017, 12:35
O c'è qualche file del SO danneggiato o qualche infezione......

Fai anche una deframmentazione .

forse è fraintendibile, ma credo che i salvataggi del gioco si siano cancellati a causa di atf cleaner o della pulizia di windows.

Ho fatto una scansione con malwarebytes ed avast, è ok. Ho anche fatto la deframmentazione.
Se il problema è il s.o come faccio a capire quale sia il problema?

tallines
13-09-2017, 13:00
forse è fraintendibile, ma credo che i salvataggi del gioco si siano cancellati a causa di atf cleaner o della pulizia di windows.
Forse in questo caso, non devi selezionare la voce windows temp.........
Ho fatto una scansione con malwarebytes ed avast, è ok. Ho anche fatto la deframmentazione.
Se il problema è il s.o come faccio a capire quale sia il problema?
Prova a fare uno scandisk e dai il comando sfc /scannow, da cmd in start/Cerca - Esegui come amministratore .

Il famoso comando sfc /scannow...........è sempre stato un comando all' acqua di rose, anche meno........:)

Credevo che in W10 fosse stato potenziato.............dove.....:rolleyes:

Slash82
13-09-2017, 13:39
Forse in questo caso, non devi selezionare la voce windows temp.........

Prova a fare uno scandisk e dai il comando sfc /scannow, da cmd in start/Cerca - Esegui come amministratore .

Il famoso comando sfc /scannow...........è sempre stato un comando all' acqua di rose, anche meno........:)

Credevo che in W10 fosse stato potenziato.............dove.....:rolleyes:

dice nessuna violazione di integrità trovata

tallines
13-09-2017, 19:53
dice nessuna violazione di integrità trovata
L' sfc /scannow ? Come sempre.....lo scandisk, l' hai fatto ?

Slash82
13-09-2017, 21:14
L' sfc /scannow ? Come sempre.....lo scandisk, l' hai fatto ?

devo mettere sì a "correggi automaticamente gli errori del file system" e su "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"?

tallines
14-09-2017, 17:13
Si, altrimenti è come non farlo .

Slash82
17-09-2017, 20:32
niente ho fatto lo scandisk, ma continua a darmi problemi all'avvio e quando lo risveglio dall'ibernazione, mi fa il suono dopo una decina di secondi...

tallines
18-09-2017, 12:07
niente ho fatto lo scandisk, ma continua a darmi problemi all'avvio e quando lo risveglio dall'ibernazione, mi fa il suono dopo una decina di secondi...
Il SO è sempre lento ?

Magari prendere in considerazione il fatto, che un' installazione pulita risolverebbe.........:)

Per il beep, forse è il refreshing della memoria ram, dai un' occhiata > qui (http://www.settorezero.com/wordpress/breve-guida-agli-errori-hardware-segnalati-dal-bios-e-alla-loro-risoluzione/) e > qui (https://www.tech-nology.it/beep-codes-quegli-strani-suoni-che-vengono-dal-computer/)

Slash82
18-09-2017, 12:48
Il SO è sempre lento ?

Magari prendere in considerazione il fatto, che un' installazione pulita risolverebbe.........:)

Per il beep, forse è il refreshing della memoria ram, dai un' occhiata > qui (http://www.settorezero.com/wordpress/breve-guida-agli-errori-hardware-segnalati-dal-bios-e-alla-loro-risoluzione/) e > qui (https://www.tech-nology.it/beep-codes-quegli-strani-suoni-che-vengono-dal-computer/)

non sono disposto a formattare perchè non ho il tempo e la pazienza, inoltre il computer va bene esclusi questi problemini....

nono, nessun beep della ram, mi riferisco al suono dell'avvio di windows e dell'avvio dopo l'ibernazione. Il computer pare che abbia finito l'avvio, sta una ventina di secondi piantato e dopo 20 secondi arriva il suono d'avvio. Stessa cosa quando lo risveglio dall'ibernazione
Questo per intenderci: https://www.youtube.com/watch?v=utUn3Gxw0SY

matsnake86
18-09-2017, 13:50
Formatta!
trenta minuti di paura e passa tutto.

Quando windows arriva in quello stato è irrecuperabile.

tallines
18-09-2017, 17:04
nono, nessun beep della ram, mi riferisco al suono dell'avvio di windows e dell'avvio dopo l'ibernazione. Il computer pare che abbia finito l'avvio, sta una ventina di secondi piantato e dopo 20 secondi arriva il suono d'avvio. Stessa cosa quando lo risveglio dall'ibernazione
Ahh ok, il suono di windows 7, avevo capito un' altra cosa, sorry .

Se non vuoi formattare, rimani con il tempo leggermente lungo per avviare il pc :)

A parte che, mettendo il pc in ibernazione dovebbre avviarsi più velocemente rispetto all' avvio da pc spento .