Entra

View Full Version : Chrome 61 arriva su Windows, macOS e Linux. Presto anche su Android: ecco le novità


Redazione di Hardware Upg
08-09-2017, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-61-arriva-su-windows-macos-e-linux-presto-anche-su-android-ecco-le-novita_70998.html

Il browser di Google arriva ad una nuova versione stabile. Chrome 61 aggiunge fix e alcuni migliorie, che riportiamo nella pagina.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
08-09-2017, 16:05
Io rimango su firefox ESR (la versione "enterprise") che ha il 20% di share a livello europeo secondo statcounter.

ripsk
08-09-2017, 18:09
In questo annuncio non avete messo le nuove feature più inquietanti però :p

Riprendo alcuni quote da questo articolo:
https://venturebeat.com/2017/09/05/chrome-61-arrives-with-javascript-modules-and-webusb-support/

The WebUSB API meanwhile allows web apps to access user-permitted USB devices. This enables all the functionality provided by hardware peripherals such as keyboards, mice, printers, and gamepads, while still preserving the security guarantees of the web (translation: this new API will be exploited one day).
"while still preserving the security guarantees of the web" LOL
No, cioè, davvero, LOL

(Onore però all'articolista per la nota tra parentesi :D )

Accesso a siti random su internet ai propi device USB? Cosa mai potrebbe andare storto? :D

The Network Information API is now available on desktop as well as Android, enabling sites to access the underlying connection information of a device.
Eeeeeh? :eek:
:muro:

The Device RAM API is now available, exposing the amount of RAM on a user’s device to sites to optimize overall performance of a web application.
Sembrerebbe a prima vista ragionevole, ma rimane comunque un ulteriore dato utile al tracciamento.

Sites can now access an estimate for the disk space used by a given origin and quota in bytes via the Storage API’s new navigator.storage.estimate() function.
Idem come sopra.

s-y
08-09-2017, 18:31
non mi piacciono per niente ste funzionalità da os (mi sa che deriva anche da chromeos...)

qui cmq i dettagli (nessuna balla di leggere tutto adesso, e forse mai :D)
https://developers.google.com/web/updates/2016/03/access-usb-devices-on-the-web

cmq sia, al momento, il firmware del device deve essere aggiornato per renderlo compatibile con la api. sui nuovi device no idea...

sintopatataelettronica
09-09-2017, 08:15
Sempre meno controllo su TUTTO vogliono farci avere... (non solo loro.. TUTTI)..

Stan progressivamente rimuovendo sempre più feature utili e "customizzabilità" dal browser per aggiungere .... "robbbba" ( che sarebbe meglio non ci fosse ).

TheZioFede
09-09-2017, 09:04
si, pare un trend che tutti i software makers hanno in comune...

TheZioFede
09-09-2017, 09:05
non mi piacciono per niente ste funzionalità da os (mi sa che deriva anche da chromeos...)

qui cmq i dettagli (nessuna balla di leggere tutto adesso, e forse mai :D)
https://developers.google.com/web/updates/2016/03/access-usb-devices-on-the-web

cmq sia, al momento, il firmware del device deve essere aggiornato per renderlo compatibile con la api. sui nuovi device no idea...

beh i browser stanno diventando a tutti gli effetti dei sistemi operativi con tutto quello che ci mettono dentro, anche se sul mobile reggono ancora le app classiche (specialmente con apple che l'unica cosa che vuole è un mobile web-centrico)

sicuro che se google avesse una posizione dominante anche sul desktop con il suo store quella roba la avrebbe implementata direttamente a livello di app

s-y
09-09-2017, 09:26
si, non era un 'moto' di sopresa. solo di 'lamentela generica'

da vedere come evolverà il discorso chromeos