PDA

View Full Version : iPhone 8 costerà fino a 1400 euro per colpa di Samsung e dei pannelli OLED


Redazione di Hardware Upg
08-09-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-8-costera-fino-a-1400-euro-per-colpa-di-samsung-e-dei-pannelli-oled_70986.html

Dietro al prezzo elevato che Apple si appresta a porre per i suoi nuovi iPhone 8 sembra esserci Samsung. La colpa infatti risiederebbe nel costo elevato dei pannelli OLED venduti dall'azienda sudcoreana ad Apple. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
08-09-2017, 09:22
Ovvio che costino, sono i migliori pannelli oled di sempre !



Cmòlmdllndljdòjdòjd

Jammed_Death
08-09-2017, 09:28
il buco nero dell'informazione di settore...bah

acerbo
08-09-2017, 09:28
ma se é colpa di samsung come mai l'S8 costa meno della metà? :asd:

ImperatoreNeo
08-09-2017, 09:30
Non sapevo che l'S8 costasse meno di 500€

chuckbird
08-09-2017, 09:32
Per me la colpa non è né di Samsung né di nessuno... ma è solo ed esclusivamente di chi è disposto a pagare 1400 euro quella patacca.

Essendocene tanti di questi fenomeni, Apple è completamente autorizzata ad immetterlo sul mercato a quella cifra.

VashXP
08-09-2017, 09:33
certo che fare un articolo chiamandolo ancora iPhone8 appena dopo un'altro articolo dove dichiarano che si chiamerà iPhoneX, mette in luce il disallineamento di chi fa gli articoli...
cmq è cretina la apple che continua a fornirsi dalla samsug dopo tutte le guerre legali che si sono fatti...

luckye
08-09-2017, 09:33
beh diciamo che qualcundo di Apple, senza fare nome ma era importante :) ha sempre criticato ferocemente gli Oled.
Samsung ci ha sempre creduto e sono effettivamente dei pannelli meravigliosi che sono perfetti in ambito mobile.

gd350turbo
08-09-2017, 09:35
Si ma dai...

Ma è un articolo nemmeno degno del peggiore giornaletto scandalistico !

:muro:

nickmot
08-09-2017, 09:36
beh diciamo che qualcundo di Apple, senza fare nome ma era importante :) ha sempre criticato ferocemente gli Oled.
Samsung ci ha sempre creduto e sono effettivamente dei pannelli meravigliosi che sono perfetti in ambito mobile.

Non so gli ultimi OLED prodotti, ma mi ricordo che proprio perfetti per il mobile non fossero (principalmente visibilità sotto luce diretta inferiore ad un LCD TN/IPS).
Certo, hanno un sacco di altri vantaggi, ma si può dire che entrambi i tipi di pannello hanno i loro punti di forza.

Eiger_/\_
08-09-2017, 09:37
Signori...è il mercato...Samsung li produce per se, e anche per gli altri.
Vuoi i miei pannelli? E allora li paghi quanto Samsung chiede.
Vuoi un iphone ultimo modello con IOS? E allora paghi quanto Apple ti chiede.

Nel mio settore mi comporto allo stesso identico modo.
Solo un ipocrita penserebbe di regalare i suoi prodotti quando potrebbe fare margini da capogiro forte del fatto che vende un prodotto molto richiesto, che progetta interamente in proprio e fa assemblare per conto terzi.

eureka85
08-09-2017, 09:51
La Apple ha liquidità pari ad oltre due volte l'intero PIL della Grecia.
Magari che evitaste tutti di cambiare smartphone ogni 7 mesi forse i prezzi scenderebbero, pensateci e riflettete, la colpa è vostra non di Samsung

Atarix71
08-09-2017, 09:53
la colpa e' di chi lo compra, mica di chi fornisce i pannelli...
Apple fa bene ad alzare i prezzi, sono commercianti, se lo volete comprare dovete accettarne il prezzo, se non vi va bene il costo non lo comprate, semplicissimo.

:-)

gd350turbo
08-09-2017, 09:58
la colpa e' di chi lo compra, mica di chi fornisce i pannelli...
Apple fa bene ad alzare i prezzi, sono commercianti, se lo volete comprare dovete accettarne il prezzo, se non vi va bene il costo non lo comprate, semplicissimo.

:-)

Ovvio...

Loro provano a metterlo a 1400 euro, e se ne vendono un botto il prossimo sarà almeno 1500, poi 1600, 1700, 1800 ecc.ecc. fino a che la gente prega e fa la fila per dargli dei soldi, loro aumenteranno il prezzo !

E altrettanto ovviamente FANNO BENE, nessuno sano di mente, farebbe diversamente !

DjLode
08-09-2017, 09:59
Il costo stimato del display per l'S8 è 85$ (trovato in rete). Quello di iPhone 120/130$. Tutto sommato non quella gran differenza per quello che sembra un pannello personalizzato ad hoc e rivenduto.
Comunque vorrebbe dire un bel pò di $ nelle casse di Samsung.

lobotom173
08-09-2017, 10:01
E' molto divertente questa cosa che siano proprio i più critici e magari gli stessi che (forse) mai comprerebbero un iPhone a scandalizzarsi maggiormente per i prezzi elevati.

Per assurdo, nei settori che maggiormente "tirano", gli smartphone e l' IT in generale è quello con i ricarichi più bassi.

Eiger_/\_
08-09-2017, 10:11
E' molto divertente questa cosa che siano proprio i più critici e magari gli stessi che (forse) mai comprerebbero un iPhone a scandalizzarsi maggiormente per i prezzi elevati.

Per assurdo, nei settori che maggiormente "tirano", gli smartphone e l' IT in generale è quello con i ricarichi più bassi.

Vero...magari te li trovi qua dentro a scandalizzarsi, poi vanno da Hermès e lasciano giù 4000€ per una borsa da regalare alla fidanzata.

Alfhw
08-09-2017, 10:14
Non sapevo che l'S8 costasse meno di 500€
Se i prezzi saranno confermati l'iPhone X costerà dai 1000 ai 1400 quindi una media di 1200 perché ci saranno tre tagli di memoria come al solito. Il Samsung S8 ormai si trova a 550 (unico taglio perché la memoria è espandibile) e quindi sì, costa meno della metà.

AleLinuxBSD
08-09-2017, 10:16
Che giustificazione assurda.
I pesanti ricarichi fatti sul costo di produzione è più che sufficiente per compensare certe variazioni o problemi in fase di produzione.

palmy
08-09-2017, 10:21
Mamma mia anche HWUpgrade è alla frutta...articolo degno di casalinghe frustrate che leggono Novella 2000....Pessimi!

La cattiva Samsung e la sfruttata Apple?! ....ma smetteleta di drogravi vah!

Certi colossi sanno come contrattare con i fornitori chiunque essi siano (compresi i loro concorrenti): soprattutto per un'azienda come Apple che non produce neppure una vite in casa, ma compra tutto da terzi

dwfgerw
08-09-2017, 10:24
Be per quanto riguarda la scansione facciale, ricordiamo che Apple circa 3 anni fa ha acquistato Prime Sense, azienda leader israeliana che ha fornito la tecnologia a Microsoft per il primo Kinect. Quindi mi aspetto una tecnologia impacchettata bene in hardware e in software. Per il costo di iPhone 8.. che dire vediamo anche se in italia sicuro verrà tanto e immagino che al giorno d'oggi nessuno acquisti un top gamma in contanti ma solo con contratti tutto incluso. Per il resto magari si troveranno ottime offerte per iPhone 7-7s..

recoil
08-09-2017, 10:26
chissà se aumenteranno il costo della Apple care e della sostituzione dello schermo fuori garanzia per il nuovo modello OLED, mi aspetto di sì almeno nel secondo caso

Eiger_/\_
08-09-2017, 10:33
Per il resto magari si troveranno ottime offerte per iPhone 7-7s..

Infatti.
Se uno vuole un iphone per via del suo ecosistema e perché gli piace IOS le possibilità di spendere meno della metà ci sono.
Basta prendere in mano uno dei tanti volantini che trovi nella buca delle lettere.
Certo che se vuoi l'ultimo modello, che riconosce se ti sei fatto la barba o meno e altre chicche, ti tocca pagare quanto chiedono loro e non quanto vorresti tu.
Quindi, chi lo vuole deve cacciare i soldi...:Prrr:

chissà se aumenteranno il costo della Apple care e della sostituzione dello schermo fuori garanzia per il nuovo modello OLED, mi aspetto di sì almeno nel secondo caso

In genere per i modelli precedenti la sostituzione dello schermo era rapportata al tipo di terminale con l'eccezione del 4/4s ormai entrato nell'elenco dei "fuori supporto" dove la sostituzione costava anche più del modello successivo (iphone 5).

bagnino89
08-09-2017, 10:47
Cattivissima Samsung!

FroZen
08-09-2017, 10:52
Il futuro è fairphone e simili

Il resto è tutta fuffa capitalista neoliberista :O

lobotom173
08-09-2017, 10:52
ma si, buttiamo tutto nel calderone.

I settori che maggiormente tirano? tirano cosa? in che ambito?

smartphone e IT sono quelli con ricarichi piu' bassi? cioe'? smartphone? tutti? i cinesi? gli apple da 1000 euro? vediti quanto ricarica apple sui 1000 euro di iphone. ah gia' ma forse tu fai le medie con i wilko da 50 euro... poi IT? tutto? parliamo di server e workstation? sempre IT si tratta no?

Su 1000€ Apple ci margina il 300% circa del costo di produzione e non si puo' sapere quanto al netto dei costi di R&D, pubblicità ecc..ecc.. (che vanno necessariamente presi in considerazione se non si vuole fare il solito discorso da bar), quando ti prendi un paio di pantaloni da Decathlon ci lasci giù il 400/600% sul costo di produzione e sei convinto forse di aver fatto l' affarone.

nickname88
08-09-2017, 10:53
Non sapevo che l'S8 costasse meno di 500€

1400/2 = 700 .... non 500

Signori...è il mercato...Samsung li produce per se, e anche per gli altri.
Vuoi i miei pannelli? E allora li paghi quanto Samsung chiede.
Vuoi un iphone ultimo modello con IOS? E allora paghi quanto Apple ti chiede.

Nel mio settore mi comporto allo stesso identico modo.
Solo un ipocrita penserebbe di regalare i suoi prodotti quando potrebbe fare margini da capogiro forte del fatto che vende un prodotto molto richiesto, che progetta interamente in proprio e fa assemblare per conto terzi.
Samsung centra poco, Apple semplicemente ha deciso di rubare di più.
Non sarà di certo un pannelletto OLED a far impennare così tanto il costo, senza contare il margine incredibile di furto che già hanno con gli attuali prodotti, volendo potrebbero coprire pure un costo di produzione triplo senza problemi.

kean3d
08-09-2017, 10:53
che vergogna però montare gli schermi della concorrenza :asd: :ahahah:

Yota79
08-09-2017, 11:05
scusate però... mi sembra una bella buffonata.

Se il problema è il costo del pannello OLED .....

perchè il "base" sta a 999 e quello con 512 ( che non influisce sul pannello) a 1400???

quindi i 1400 sono una bufala.

Io spero nei prezzi gonfiati , e che siano rispettivamente :

999
1099
1199

Di certo devono distaccare il prezzo dai 7s / 7s Plus altrimenti per 100€ si fanno tutti l'8 , rischiano che i "nuovi" 7s con schermo "OLD STYLE" gli rimangono tutti sul groppone

DukeIT
08-09-2017, 11:06
Il pannello OLED costa 75 euro in più di un IPS, tenuto conto che in ogni caso è normale che costi di più, quanto in più avrebbero voluto pagarlo per non dare la colpa a Samsung dei propri prezzi?
Soprattutto, quei 30/40 euro pagari in più, giustificano il prezzo finale?

djfix13
08-09-2017, 11:17
un display s8 costa 85 dollari produrlo a Samsung, quindi mettendoci su la commissione per progettazione di quello apposta per Apple mi sembra un prezzo congruo.
aggiungiamo poi che Apple ha deciso a priori che fosse spostato tutto su OLED (mentre poco tempo fa sembravano la peste bubbonica), non ha avuto fortuna nel contrattare con Sharp ed LG...gli restava Samsung o non uscire con nulla di nuovo sotto iPH8. Se poi un prodotto così costa 400$ potevano anche metterlo a 1000 o 1200 euro che non ci perdevano nulla.

nickname88
08-09-2017, 11:33
Il pannello OLED costa 75 euro in più di un IPS, tenuto conto che in ogni caso è normale che costi di più, quanto in più avrebbero voluto pagarlo per non dare la colpa a Samsung dei propri prezzi?
Soprattutto, quei 30/40 euro pagari in più, giustificano il prezzo finale?Per ogni euro Apple deve chiedere all'utente almeno il triplo o oltre a seconda del modello, sennò poi lo scippo non risulta in grande stile.

un display s8 costa 85 dollari produrlo a Samsung, quindi mettendoci su la commissione per progettazione di quello apposta per Apple mi sembra un prezzo congruo.
aggiungiamo poi che Apple ha deciso a priori che fosse spostato tutto su OLED (mentre poco tempo fa sembravano la peste bubbonica), non ha avuto fortuna nel contrattare con Sharp ed LG...gli restava Samsung o non uscire con nulla di nuovo sotto iPH8. Se poi un prodotto così costa 400$ potevano anche metterlo a 1000 o 1200 euro che non ci perdevano nulla.Non prendiamoci in giro, un displattino da 4 soldi anche se Samsung avesse voluto venderlo al doppio del prezzo ad Apple, ossia 170$, al massimo avrebbe dovuto portare ad un aumento del listino di 100€, quelle che loro tirano fuori sono le solite pataccate per giustificarsi, han semplicemente voluto fare lo step sul margine di guadagno sui loro prodotti.

Per me la colpa non è né di Samsung né di nessuno... ma è solo ed esclusivamente di chi è disposto a pagare 1400 euro quella patacca.

Essendocene tanti di questi fenomeni, Apple è completamente autorizzata ad immetterlo sul mercato a quella cifra.Sono d'accordo con te, peccato però che stranamente non si capisca come mai il gioco d'azzardo sia vietato mentre la politica Apple no.

Perchè se da una parte viene vietato all' individuo di vendersi anche la madre giocando, dall'altra non gli viene negato nulla se la madre se la vende per un iPhone.

gd350turbo
08-09-2017, 11:38
:asd:

:sofico:

nickname88
08-09-2017, 11:42
Vero...magari te li trovi qua dentro a scandalizzarsi, poi vanno da Hermès e lasciano giù 4000€ per una borsa da regalare alla fidanzata.

Sono curioso di vedere riguardo le borse che trovi a Hermes la differenza di costo con altre di pari fattura e materiali.

Perchè iPhone che dal punto di vista hardware è spesso e volentieri inferiore o uguale ad altri non si capisce come mai abbia una differenza marcata. Un 7s plus che è di vecchia generazione rispetto al nuovo Galaxy S8 plus che gli è superiore in tutto stranamente costa ancora di più.

fraussantin
08-09-2017, 11:46
Se i prezzi saranno confermati l'iPhone X costerà dai 1000 ai 1400 quindi una media di 1200 perché ci saranno tre tagli di memoria come al solito. Il Samsung S8 ormai si trova a 550 (unico taglio perché la memoria è espandibile) e quindi sì, costa meno della metà.
Sui canali ufficiali è sempre sui 650 700. Questo ovviamente non giustifica niente.
che vergogna però montare gli schermi della concorrenza :asd: :ahahah:

Samsung è l'unico produttore di oled.

Chissà se gli avranno venduto un oled buono, oppure uno di cacca come fa con tutti gli altri produttori XD

fraussantin
08-09-2017, 11:55
Io sono curioso di vedere il costo di produzione di una pizza e il prezzo finale.

60 cent di mozzarella, e 60 cent tutto il resto. ( margherita)

Ma poi ci sono bollette da 1500 euro di luce( in estate anche di piú) , stipendi, affitto, acqua, contributi tasse, spazzatura allucinante. , ecc.

In sostanza guadagna di piú un lavavetri al semaforo.

Eiger_/\_
08-09-2017, 11:58
:asd:

Puoi mettere tutte le faccine che vuoi, ma in tutte le news Apple, non mi troverai mai a criticare come spendono i soldi gli altri, cosa che avviene sistematicamente con altri ben noti utenti qua dentro.
Capisco che vuoi estrapolare esempi in un contesto diverso per cercare di dimostrare chissà cosa, ma non c'è bisogno di andare in cerca di rivincite con me, dopo che vieni perculato abbastanza in altri topic dove si parla di prezzi e soldi buttati...:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45001563#post45001563
La differenza tra me e te è che io lì dentro a piazzare faccine irriverenti non ci vado, perché non sono affari miei su come butti i tuoi soldi.
Come del resto, non mi vedrai mai andare da uno che è appena uscito con una borsa di hermes, a dirgli quanto è stupido che spenda tutti quei soldi.
Ho speso 1000€ anche io per regalare una Gucci a mia moglie e non me ne vergogno visto che ho strisciato la mia carta di credito e non la tua....:asd:

Phoenix Fire
08-09-2017, 11:59
Io sono curioso di vedere il costo di produzione di una pizza e il prezzo finale.

solita sparata

allora che apple ci ricavi molto più di altri è cosa risaputa. Basta pensare che il prezzo dei suoi prodotti non cala fino a che non esce il modello dopo (e anche li spesso neanche di tanto)
Un azienda normale, una volta che ammortizza i costi di produzione/ricerca/gestione/magazzino/ecc. può permettersi di calare il prezzo del prodotto per aumentare le vendite.
Apple invece oltre a fare buoni prodotti fa anche proseliti religiosi, quindi può permettersi certe politiche da marchio di lusso.
Il discorso dell'articolo non ha senso, un aumento del solo costo di produzione di uno dei componenti non si ripercuote esponenzialmente sul costo finale, per mantenere i ricavi uguali, basta aumentare il prezzo finale della stessa cifra (matematica elementare)

nickname88
08-09-2017, 12:04
Io sono curioso di vedere il costo di produzione di una pizza e il prezzo finale.
Non molto, oltre all'impasto, alla creazione della base ( quindi manodopera ), il condimento ed l'elettricità spesa fra forno e luci ..... manco l'arabo di turno riesce a fare la differenza da questo punto di vista.


Ho speso 1000€ anche io per regalare una Gucci a mia moglie e non me ne vergogno visto che ho strisciato la mia carta di credito e non la tua....:asd:Perchè mai questo esempio ? D&G, Versace, Armani, Guess M.Kors costavano molto meno ? Non mi risulta.
Nemmeno io vado a fare i conti in tasca alla gente che spende i propri soldi, però sono libero di evidenziare il fessacchiotto di turno.

Quì non si tratta mica di spendere poco, cosa che forse non si era ben capita, si tratta di spendere cifre più alte per un prodotto inferiore e che monta per giunta componenti della concorrenza ( che poi va a criticare ).

Lampetto
08-09-2017, 12:07
Io proporrei il plotone di esecuzione per Samsung, ha osato mettere un ricarico del 15% ad Apple costringendo in questo modo Apple a fare un ricarico del 40% :asd:

Eiger_/\_
08-09-2017, 12:18
Sono curioso di vedere riguardo le borse che trovi a Hermes la differenza di costo con altre di pari fattura e materiali.


Perchè mai questo esempio ? D&G, Versace, Armani, Guess M.Kors costavano molto meno ? Non mi risulta.

Costano quanto la gente è disposta a pagare, ne più e ne meno. :O

Alfhw
08-09-2017, 12:24
Sui canali ufficiali è sempre sui 650 700.
Sì ma quello che conta è lo street price a cui lo puoi comprare e che è più basso di quello ufficiale. Mentre con iPhone di solito street price e prezzo ufficiale sono uguali o quasi. I negozianti raramente scontano l'iPhone.

Eiger_/\_
08-09-2017, 12:26
Su 1000€ Apple ci margina il 300% circa del costo di produzione e non si puo' sapere quanto al netto dei costi di R&D, pubblicità ecc..ecc.. (che vanno necessariamente presi in considerazione se non si vuole fare il solito discorso da bar), quando ti prendi un paio di pantaloni da Decathlon ci lasci giù il 400/600% sul costo di produzione e sei convinto forse di aver fatto l' affarone.

:mano:

Eiger_/\_
08-09-2017, 12:36
Sì, avete capito bene, Samsung ha effettivamente alzato il prezzo dei nuovi pannelli OLED presenti nell'iPhone del decimo anniversario e non avendo alternative, Apple, non ha potuto che acquistare dall'azienda sudcoreana

Comunque, tralasciando i soliti troll, se la notizia è vera anche Samsung dimostra di fare esattamente quello che farebbe chiunque: richiesta alta, nessun altro è in grado di soddisfare commesse importanti, sono in una posizione dove posso fare il prezzo che voglio, e quindi ti faccio scucire i soldi.
Io mi comporterei nello stesso identico modo.

gd350turbo
08-09-2017, 12:36
:mc:

Eh sai che quando viene provocato inizia a postare link random...

nickname88
08-09-2017, 12:39
quando ti prendi un paio di pantaloni da Decathlon ci lasci giù il 400/600% sul costo di produzione e sei convinto forse di aver fatto l' affarone.
Si vabbè, a parte il fatto che ho seri dubbi a riguardo, la prima domanda è ..... quanto costano gli altri della concorrenza. Parli del costo derivato dagli investimenti pubblicitari ma non tieni conto che questo lo fanno anche gli altri e che per giunta investono di più.

OttoVon
08-09-2017, 12:46
Io sono curioso di vedere il costo di produzione di una pizza e il prezzo finale.

Dipende da tante cose, in genere su 6,5€ circa 2-2,5€ è il netto.
Se ti vendono una margherita sotto i 6€ le cose sono due:
-Sono matti.
-Usano prodotti discutibili.

Eiger_/\_
08-09-2017, 12:48
Si vabbè, a parte il fatto che ho seri dubbi a riguardo, la prima domanda è ..... quanto costano gli altri della concorrenza. Parli del costo derivato dagli investimenti pubblicitari ma non tieni conto che questo lo fanno anche gli altri e che per giunta investono di più.

Hai seri dubbi perché non sei mai andato ad acquistarli.
E lo si capisce dal fatto che subito dopo scrivi: quanto costano gli altri della concorrenza...purtroppo ti devo rispondere che costano anche 4 volte tanto quello che Decathlon ti chiede.
Quindi se già Decathlon ci guadagna, immagina quelli della concorrenza...:rolleyes:

nickname88
08-09-2017, 12:50
Dipende da tante cose, in genere su 6,5€ circa 2-2,5€ è il netto.
Ora viene la parte in cui bisogna includere il costo di manodopera, luce e gas.

Morellos
08-09-2017, 12:52
Per me può restare sullo scaffale, a quei prezzi (se confermati)

OttoVon
08-09-2017, 12:58
Ora viene la parte in cui bisogna includere il costo di manodopera, luce e gas.

Già fatto, su 6€ gli ingredienti costano 1,01€ circa.

ps. Quindi mettiamo un prezzo netto di 5,45€ +(10% iva) = 6€
Forno a legna/ forno elettrico, mondezza, personale... di solito almeno 2€ restano.
Oggi passo da un mio amico che ha un ristorante e indago.

gpat
08-09-2017, 13:15
"Per colpa di Samsung".... AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA

@ndrey
08-09-2017, 13:24
mi spiegate questa :rolleyes:

"iPhone 8 costa tanta per colpa di Samsung" :doh:

Disoccupazione in Italia, colpevole il riscaldamento globale..

Cappej
08-09-2017, 13:29
maledetti coreani! i loro vicini sganciano le bombe atomiche nell'oceano e loro si permettono di far alzare il prezzo dei nuovi iPhone !!!???
Vogliono proprio che Trump apra "quella" valigetta !!!! ?!?!?

oatmeal
08-09-2017, 13:38
Titoli e contenuti in stile Libero. E io che mi stupisco ancora

Phoenix Fire
08-09-2017, 14:50
Il problema e' che per capire esattamente questo dovremo avere in mano i bilanci dettagliati di tutto.

Il dato di fatto e' che Apple ha un capitale sociale assurdo quindi se non lo raggiungono per la grande mole di vendite ci arrivano per forza sovraprezzando i propri prodotti.
diciamo che visti i bilanci pubblici, le entrate superano di molto le spese, quindi direi che il calcolo sui ricavi non sia così errato

Maxt75
08-09-2017, 15:10
Stile della notizia a parte, il prezzo sta diventando perfino divertente, ma ancor più divertente sarà veder difendere la cosa a spada tratta.

fraussantin
08-09-2017, 15:13
diciamo che visti i bilanci pubblici, le entrate superano di molto le spese, quindi direi che il calcolo sui ricavi non sia così errato

Non contano niente i bilanci.

Spesso quando si sa di avere grossi guadagni, si spende e spande per pagare meno tasse possibili.

Spendere e spandere spesso indirizzato in beni e servizi personali, o meglio vs aziende personali.


Edit: scusate, non spesso, ma SEMPRE!

Mparlav
08-09-2017, 15:42
Se i prezzi di Samsung sono tropo alti, possono sempre rivolgersi da altri fornitori e vedere se riescono ad ottenere un rapporto qualità/prezzo dello stesso livello.
Hanno comprato tempo fa' una buona fetta di Sharp: se la comprassero del tutto, sotto con gli investimenti in R&D e colmassero il gap.
LG produce i P-OLED per il V30, ma molto probabilmente non riescono a produrne abbastanza anche per gli altri.

E' evidente che costa meno andare da Samsung.

Apple si trova da anni nella rara posizione di poter applicare il prezzo che vuole sugli iPhone, pochi produttori in qualsiasi campo commerciale possono vantare un tale privilegio e di certo nessuno macina i suoi utili.
Il prezzo del prossimo iPhone X è solo "merito" di Apple, non scarichiamo la colpa sugli altri fornitori .

Madcrix
08-09-2017, 15:54
Io proporrei il plotone di esecuzione per Samsung, ha osato mettere un ricarico del 15% ad Apple costringendo in questo modo Apple a fare un ricarico del 40% :asd:

infatti :asd:

cmq titolo e articolo imbarazzanti

LucaLindholm
08-09-2017, 15:57
È settembre, torna il grande giornalismo italiano...

:rolleyes:

Phoenix Fire
08-09-2017, 16:07
Perfettamente daccordo.
Vediamo quale e' la fascia di prezzo limite dove i loro clienti iniziano a vacillare.
Io ho gia il mio collega di uscite fotografiche che sta iniziando a porsi le domande se vale veramente la pena restare dentro questo ecositema qui. Lui e' tuttoApple, ora dovrebbe cambiare l'imac visto che ha un modello del 2013 o 2014, non ricordo. Vediamo se gli si accende un barlume.

non iniziamo però a dire che apple fa schifo, apple fa buoni/ottimi prodotti a prezzi stellari, finché il budget lo consente poi è difficile uscire dall'ecosistema, pensa solo al catalogo di app e software che uno magari ha comprato negli anni. Lasciando stare poi le abitudini che uno ha ormai preso. Bisogna sempre considerare che per molti (me compreso) anche la comodità ha un valore. Io sono un utente macOS, ho iniziato a usarlo un anno fa e per il mio lavoro mi trovo meglio con questo so che con Win-Linux, quindi ho pagato l'obolo a Apple e ora ho un mbp. Quando dovrò ricambiare prodotto, mi guardo intorno, ma se apple mi propone una cosa comparabile col resto a un prezzo maggiorato, io sono comunque più propenso a spendere di più per quello che per altro.
Ovvio molto meno di 1400 euro per uno smartphone però, visto che con quella cifra ci pago 3/4 di portatile :D
Da qui però a dire che al tuo collega si deve accendere un barlume ce ne vuole. Anche perché nessuno lo obbliga a prendere l'phone 8 top, può anche prendere un iPhone 7 usato se ne ha bisogno, come con l'imac, può puntare a un usato o a un compromesso con portatile più schermo esterno. Che poi se ha un iMac di 3-4 anni ha veramente bisogno di cambiarlo?

Eiger_/\_
08-09-2017, 16:16
non iniziamo però a dire che apple fa schifo, apple fa buoni/ottimi prodotti a prezzi stellari, finché il budget lo consente poi è difficile uscire dall'ecosistema, pensa solo al catalogo di app e software che uno magari ha comprato negli anni. Lasciando stare poi le abitudini che uno ha ormai preso. Bisogna sempre considerare che per molti (me compreso) anche la comodità ha un valore. Io sono un utente macOS, ho iniziato a usarlo un anno fa e per il mio lavoro mi trovo meglio con questo so che con Win-Linux, quindi ho pagato l'obolo a Apple e ora ho un mbp. Quando dovrò ricambiare prodotto, mi guardo intorno, ma se apple mi propone una cosa comparabile col resto a un prezzo maggiorato, io sono comunque più propenso a spendere di più per quello che per altro.
Ovvio molto meno di 1400 euro per uno smartphone però, visto che con quella cifra ci pago 3/4 di portatile :D
Da qui però a dire che al tuo collega si deve accendere un barlume ce ne vuole. Anche perché nessuno lo obbliga a prendere l'phone 8 top, può anche prendere un iPhone 7 usato se ne ha bisogno, come con l'imac, può puntare a un usato o a un compromesso con portatile più schermo esterno. Che poi se ha un iMac di 3-4 anni ha veramente bisogno di cambiarlo?

:mano:

RedSky
08-09-2017, 16:28
Non sapevo che l'S8 costasse meno di 500€

€540 64gb garanzia ita lo trovi molto facilmente :stordita:

DjLode
08-09-2017, 16:49
Che poi se ha un iMac di 3-4 anni ha veramente bisogno di cambiarlo?

Il mio l'anno prossimo fa 10 anni... dovrei cambiarlo ma sto aspettando perchè il nuovo è veramente improponibile (si parte da 1300€ per un iMac, con disco meccanico e hardware dell'Air). Cercherò un ricondizionato o un usato quando ci sbatterò contro.
Per dire che nell'ultimo periodo Apple ha solo aumentato i prezzi in modo esponenziale (anche degli iPhone, tralasciando l'8 o come cavolo si chiamerà). Cioè il 7 parte da 799€, il 6 partiva da 729€. Avranno anche aumentato la memoria, ma di fatto per prendere il modello base ci vogliono 70€ in più.
Capisci un pò la frustrazione di chi vorrebbe un Mac (lo voglio perchè mi ci trovo bene) e vede aumentare i prezzi senza un reale senso. Nessuno obbliga a comprare ovviamente, ma non è che non si può neanche criticare :)

DjLode
08-09-2017, 16:56
lato cell non mi ci vuole niente a tornare ad Android, lato tablet no, per ora l'Ipad lo ritengo lunico vero prodotto che non ha un'alternativa.


La cell ho fatto il salto quest'anno, causa offerta Vodafone sull'S8. Per ora non sono pentito.
Sull'iPad sono assolutamente d'accordo con te. Quando si romperà il mio Air 2 (che sta cominciando a soffrire nella batteria) entrerà in casa solo un altro iPad.
Ma sul resto? Non ho particolari esigenze e quindi andare a spendere 1500€ (cifra a caso) per un Mac con SSD...

Eiger_/\_
08-09-2017, 17:11
Il mio l'anno prossimo fa 10 anni... dovrei cambiarlo ma sto aspettando perchè il nuovo è veramente improponibile (si parte da 1300€ per un iMac, con disco meccanico e hardware dell'Air). Cercherò un ricondizionato o un usato quando ci sbatterò contro.
Per dire che nell'ultimo periodo Apple ha solo aumentato i prezzi in modo esponenziale (anche degli iPhone, tralasciando l'8 o come cavolo si chiamerà). Cioè il 7 parte da 799€, il 6 partiva da 729€. Avranno anche aumentato la memoria, ma di fatto per prendere il modello base ci vogliono 70€ in più.
Capisci un pò la frustrazione di chi vorrebbe un Mac (lo voglio perchè mi ci trovo bene) e vede aumentare i prezzi senza un reale senso. Nessuno obbliga a comprare ovviamente, ma non è che non si può neanche criticare :)

Il mio Imac del 2009 l'ho sostituito lo scorso anno con un MacBookPro.
Ho aspettato i nuovi modelli, poi visto i prezzi improponibili (per le mie tasche) alla quale venivano proposti, mi sono buttato su un Early 2015 256GB di SSD e 8GB di ram usato che funziona una meraviglia e che ho pagato 800€.
Se vuoi restare con Apple (perché ti trovi bene) senza svenarti, le soluzioni per spendere meno ci sono.
Tra l'altro la stessa politica la adotto con le automobili...le prendo usate con meno di 4 anni di vita.
Tanto, di gente che le cambia solo perché c'è da spenderci sopra mille euro di manutenzione è pieno. Le prendo io, sostituisco quello che c'è da sostituire, e vado avanti per altri 6 anni con i soldi in tasca.
Con quello che risparmio, ai voglia a prendere iPhone8...:D

AlexSwitch
08-09-2017, 17:21
Milleequattrocento Euro per un iPhone? Follia!! Semplicemente follia!!
Non ci sono scusanti per questa corsa sfrenata all'aumento dei prezzi... Con questa somma fino a due anni fa ci si comprava un iMac o un MBP da 12".
Ed anche il discorso " esclusività " non regge come giustificazione perchè tra due anni, questo modello sarà già caduto nel dimenticatoio!!

Vedremo martedì cosa s'inventerà il " trio " Cook, Schiller, Ive per indorare il prezzo...

DjLode
08-09-2017, 17:46
Ho aspettato i nuovi modelli, poi visto i prezzi improponibili (per le mie tasche) alla quale venivano proposti, mi sono buttato su un Early 2015 256GB di SSD e 8GB di ram usato che funziona una meraviglia e che ho pagato 800€.
Se vuoi restare con Apple (perché ti trovi bene) senza svenarti, le soluzioni per spendere meno ci sono.


Curiosità, l'hai preso da un privato? O su qualche sito?

Eiger_/\_
08-09-2017, 18:40
Curiosità, l'hai preso da un privato? O su qualche sito?

Privato...Preso un anno fa....;)

Milleequattrocento Euro per un iPhone? Follia!! Semplicemente follia!!
Non ci sono scusanti per questa corsa sfrenata all'aumento dei prezzi... Con questa somma fino a due anni fa ci si comprava un iMac o un MBP da 12".
Ed anche il discorso " esclusività " non regge come giustificazione perchè tra due anni, questo modello sarà già caduto nel dimenticatoio!!

Vedremo martedì cosa s'inventerà il " trio " Cook, Schiller, Ive per indorare il prezzo...

Si inventeranno le solite cose: abbiamo cambiato questo, abbiamo aggiunto quest'altro.
Come tutti gli anni...poi tra qualche mese troverai l'ennesima notizia che annuncia il nuovo record di vendite in poche settimane e bla bla bla.
Ormai i clienti li hanno fidelizzati, per loro conta vendere al prezzo che dicono loro. Come ogni azienda, non ti regalano nulla.
Se sarà un flop perché nessuno se lo fila, abbasseranno le pretese come fanno tutti gli altri produttori al mondo.
Per ottenere questo, basta non fiondarsi negli store ad acquistarlo (presente)....

dav117
08-09-2017, 18:57
ormai è la solita storia...alzano i prezzi per coloro che vogliono averlo il primo giorno, o prima di natale. Ma per fare cosa?Per andare su facebook?
Sono uno dei pochi, che avendo preso il 7 da 32 a 520€ nuovo, ero lì lì per prendere un iphone 6 da 32 a 300€?!
A me interessa principalmente il sistema operativo, la sicurezza, etc...
un iphone 6 ancora è ottimo e pienamente supportato.
Così come i nuovi macbook, ho il 2016 del pro da 13", sinceramente mi sembra che quelli fino al 2015 erano di pregio maggiore. la tastiera nuova non mi fa impazzire anzi preferisco la media-lunga corsa.

Forse io e qualche altro siamo ancora utenti consapevi che comprano apple non per moda ma per il software :O peccato che si è persa l'essenza di jobs quando ancora ricordo l'iphone 4 era praticamente sconosciuto. Adesso anche i bimbi a 12 anni con la mela dietro....:mad:

AlexSwitch
08-09-2017, 23:16
Si inventeranno le solite cose: abbiamo cambiato questo, abbiamo aggiunto quest'altro.
Come tutti gli anni...poi tra qualche mese troverai l'ennesima notizia che annuncia il nuovo record di vendite in poche settimane e bla bla bla.
Ormai i clienti li hanno fidelizzati, per loro conta vendere al prezzo che dicono loro. Come ogni azienda, non ti regalano nulla.
Se sarà un flop perché nessuno se lo fila, abbasseranno le pretese come fanno tutti gli altri produttori al mondo.
Per ottenere questo, basta non fiondarsi negli store ad acquistarlo (presente)....

Mah con questo iPhone " anniversario " si parla di prezzi mai visti sul mercato, pesanti anche per gli States... Tanto è vero che qualche analista prevede che sarà abbinato ad un bundle per convincere gli scettici ( giustamente scettici ) e soprattutto per non farlo passare come lo smartphone più costoso di sempre ( dopo il fallimento di Vertu, lo sarebbe sicuramente ).
Tieni conto che, alla fine, estetica a parte, questo iPhone X o 8 avrà la stessa usabilità e le funzionalità di un 7s/7s Plus con iOS 11 che già appartengono al segmento Premium come prezzi.

fraussantin
08-09-2017, 23:43
Mah con questo iPhone " anniversario " si parla di prezzi mai visti sul mercato, pesanti anche per gli States... Tanto è vero che qualche analista prevede che sarà abbinato ad un bundle per convincere gli scettici ( giustamente scettici ) e soprattutto per non farlo passare come lo smartphone più costoso di sempre ( dopo il fallimento di Vertu, lo sarebbe sicuramente ).
Tieni conto che, alla fine, estetica a parte, questo iPhone X o 8 avrà la stessa usabilità e le funzionalità di un 7s/7s Plus con iOS 11 che già appartengono al segmento Premium come prezzi.

Secondo me han fatto bene a puntare alto.

Devono mantenersi la clientela esclusiva
L'iphone è lo status symbol per eccellenza in ambito informatico. E per rimanere tale serve un prezzo alto.

Poi male che vada se floppa possono sempre calare un po.

L'unica cosa dove sbagliano è sul fatto che dovrebbero essere il top senza compromessi, ed invece non lo sono mai stati, se non forse con i primi.


Ps per dire, non era forse folle fare 2 auricolari infimi di qualità( e brutti imho) a 200 euro?
Eppure li han venduti.

OttoVon
09-09-2017, 00:08
Quindi apple fa uscire, il 7s+, 7s plus++, 8, X... tanta roba.:read:

Eiger_/\_
09-09-2017, 05:37
Ps per dire, non era forse folle fare 2 auricolari infimi di qualità( e brutti imho) a 200 euro?
Eppure li han venduti.

Mha...su questo non sono d'accordo.
Gli auricolari sono forse il prodotto migliore e più innovativo che hanno partorito negli ultimi anni.
Per il prezzo, se parliamo della stessa TIPOLOGIA DI PRODOTTO, costano anche meno di quelli di altri blasonati marchi che non hanno le stesse caratteristiche.
Non mi stupisce che ne abbiano venduti a pacchi (a natale me le regalo anche io...:D).

AlexSwitch
09-09-2017, 08:17
Intanto nell'attesa di conoscerne il prezzo effettivo, ecco una delle esclusive di iPhone X/8: le emoji 3D animate in base alle espressioni facciali dell'utente...

https://9to5mac.com/2017/09/08/iphone-8-animoji-3d-emoji-face/?pushup=1

Fino a 1400 Euro per mandare cacchine 3D animate... :muro: :muro:

fraussantin
09-09-2017, 08:43
Mha...su questo non sono d'accordo.
Gli auricolari sono forse il prodotto migliore e più innovativo che hanno partorito negli ultimi anni.
Per il prezzo, se parliamo della stessa TIPOLOGIA DI PRODOTTO, costano anche meno di quelli di altri blasonati marchi che non hanno le stesse caratteristiche.
Non mi stupisce che ne abbiano venduti a pacchi (a natale me le regalo anche io...:D).

La vera innovazione è stata quella di l togliere il jack e costringere la gente a comprarle per non usare 2 stupidi adattatori.

Le cuffie bt ci sono sempre state e anche piú comode di quelle.

Adesso qualcuno uscirà fuori con.... Ma hanno il sensore quà, integrati con siri ecc ecc..

Sempre 2 auticolari da pochi mm sono che però
Costano quanto 2 cuffie monitor professionali.

sortac
09-09-2017, 08:51
Dipende da tante cose, in genere su 6,5€ circa 2-2,5€ è il netto.
Se ti vendono una margherita sotto i 6€ le cose sono due:
-Sono matti.
-Usano prodotti discutibili.

Buhahhahahaahhaha 😂🤣😂

mattewRE
09-09-2017, 09:08
La vera innovazione è stata quella di l togliere il jack e costringere la gente a comprarle per non usare 2 stupidi adattatori.

Le cuffie bt ci sono sempre state e anche piú comode di quelle.

Adesso qualcuno uscirà fuori con.... Ma hanno il sensore quà, integrati con siri ecc ecc..

Sempre 2 auticolari da pochi mm sono che però
Costano quanto 2 cuffie monitor professionali.

È evidente che non sai leggere quello che ti è stato scritto sopra dall'altro utente. É un bel biglietto da visita per essere catalogato come Apple-Hater.

DJ Palmis
09-09-2017, 09:10
Livello di giornalismo: Si, avete capito bene.

fraussantin
09-09-2017, 09:19
È evidente che non sai leggere quello che ti è stato scritto sopra dall'altro utente. É un bel biglietto da visita per essere catalogato come Apple-Hater.

spiegamelo ,perchè non lo capisco .

Eiger_/\_
09-09-2017, 11:21
La vera innovazione è stata quella di l togliere il jack e costringere la gente a comprarle per non usare 2 stupidi adattatori.

Le cuffie bt ci sono sempre state e anche piú comode di quelle.

Adesso qualcuno uscirà fuori con.... Ma hanno il sensore quà, integrati con siri ecc ecc..

Sempre 2 auticolari da pochi mm sono che però
Costano quanto 2 cuffie monitor professionali.

Te lo spiego subito....Al solito dipende da cosa ti serve.
Quando faccio sport, a me servono auricolari leggeri e senza alcun filo in mezzo alla balle. Se poi hanno anche sensori di qua e si integrano con siri di là, ancora meglio.
Delle cuffie monitor professionali, non saprei quindi che farmene...ascolto musica mentre corro anche sotto la pioggia e quelle di Apple, anche se non sono certificate, le puoi lavare per sbaglio anche in lavatrice che dopo, continuano a funzionare.
E il costo ripeto: è addirittura inferiore a quello di soluzioni ben più blasonate e presenti sul mercato. Jabra, che è leader in quel settore, ne è l'esempio.

fraussantin
09-09-2017, 11:48
Te lo spiego subito....Al solito dipende da cosa ti serve.
Quando faccio sport, a me servono auricolari leggeri e senza alcun filo in mezzo alla balle. Se poi hanno anche sensori di qua e si integrano con siri di là, ancora meglio.
Delle cuffie monitor professionali, non saprei quindi che farmene...ascolto musica mentre corro anche sotto la pioggia e quelle di Apple, anche se non sono certificate, le puoi lavare per sbaglio anche in lavatrice che dopo, continuano a funzionare.
E il costo ripeto: è addirittura inferiore a quello di soluzioni ben più blasonate e presenti sul mercato. Jabra, che è leader in quel settore, ne è l'esempio.

Se mi va una pera, io voglio una pera, ma se mi costa quanto una cassa di banane non la compro.

Non ho detto che ti devi comprare delle cuffie da monitor.
Ma per tenere un volume medio basso con i rumori ambientali tipica situazione da sport esistono soluzioni piú comode e con un "grip" migliore.

Quelle servono solo per farsi vedere.

Stesso uso che ha un iphone da 1400. Euro.

E ribadisco APPLE ha fatto benissimo a salire con il prezzo. Perchè se va a finire che i samsung costano piú degli iphone rischiano di perdere prestigio, la colla che tiene insieme il castello di carte.

omerook
09-09-2017, 11:57
a promemoria per tutti! :)

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7a/Supply-and-demand.svg/500px-Supply-and-demand.svg.png

Eiger_/\_
09-09-2017, 12:12
Se mi va una pera, io voglio una pera, ma se mi costa quanto una cassa di banane non la compro.

Non ho detto che ti devi comprare delle cuffie da monitor.
Ma per tenere un volume medio basso con i rumori ambientali tipica situazione da sport esistono soluzioni piú comode e con un "grip" migliore.

E quali sarebbero? Sentiamo...
Io cerco un prodotto senza fili di collegamento e che resista alle intemperie.
Se tu mi proponi prodotti che hanno sempre un mezzo alle balle un filo, io non so che farmene.
Quelle servono solo per farsi vedere.

No, ritengo che siano anche un ottimo prodotto, migliorabile senza dubbio.

Stesso uso che ha un iphone da 1400. Euro.

Un iPhone a 1400€ non lo prendo neppure io (ma non critico chi lo acquista).
Le AirPods a 150€ (io le posso avere a quel prezzo), invece le prendo al volo perché come ti ripeto, le Jabra le sue le vende a 250€.
Quindi si, ci sono prodotti di Apple che costano una fucilata, altri invece che costano prezzi che non sono esagerati se rapportati a prodotti simili.
E le AirPods, per me, rientrano tra questi.

Thoruno
09-09-2017, 20:59
Ma Apple non aveva chiesto a LG di fare i nuovi pannelli oled.
Io se fossi Samsung gli avrei fatto pagare il doppio i pannelli visto che la apple vuole fare tanto la cag..a.
Ma poi Samsung dalla Apple gli arriva tanti soldi non solo per i pannelli ma anche per altri componenti.

fraussantin
09-09-2017, 21:13
Ma Apple non aveva chiesto a LG di fare i nuovi pannelli oled.
Io se fossi Samsung gli avrei fatto pagare il doppio i pannelli visto che la apple vuole fare tanto la cag..a.
Ma poi Samsung dalla Apple gli arriva tanti soldi non solo per i pannelli ma anche per altri componenti.

Lg è stata finanziata da google per spezzare il monopolio samsung, ti pare che li vendevano a apple.

rokis
10-09-2017, 07:31
Non sapevo che l'S8 costasse meno di 500€

:asd:

rokis
10-09-2017, 07:38
Puoi mettere tutte le faccine che vuoi, ma in tutte le news Apple, non mi troverai mai a criticare come spendono i soldi gli altri, cosa che avviene sistematicamente con altri ben noti utenti qua dentro.
Capisco che vuoi estrapolare esempi in un contesto diverso per cercare di dimostrare chissà cosa, ma non c'è bisogno di andare in cerca di rivincite con me, dopo che vieni perculato abbastanza in altri topic dove si parla di prezzi e soldi buttati...:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45001563#post45001563
La differenza tra me e te è che io lì dentro a piazzare faccine irriverenti non ci vado, perché non sono affari miei su come butti i tuoi soldi.
Come del resto, non mi vedrai mai andare da uno che è appena uscito con una borsa di hermes, a dirgli quanto è stupido che spenda tutti quei soldi.
Ho speso 1000€ anche io per regalare una Gucci a mia moglie e non me ne vergogno visto che ho strisciato la mia carta di credito e non la tua....:asd:

:ave: :ave: :ave: :mano: :cincin:

mattewRE
11-09-2017, 09:01
E quali sarebbero? Sentiamo...
Io cerco un prodotto senza fili di collegamento e che resista alle intemperie.
Se tu mi proponi prodotti che hanno sempre un mezzo alle balle un filo, io non so che farmene.


Sto ancora aspettando una risposta dall'utente :D
E mi interessa sul serio, perché ancora non ho comprato delle cuffie Bluetooth perché l'offerta mi sembra incerta: prezzo / ergonomia / estetica / qualità / ecc..
Le AirPods sono interessanti, ma vorrei spendere di meno. Visto che tutti le criticano, sicuramente hanno qualche soluzione più valida ad un prezzo inferiore. O forse no? :stordita:

DjLode
11-09-2017, 09:42
Sto ancora aspettando una risposta dall'utente :D
E mi interessa sul serio, perché ancora non ho comprato delle cuffie Bluetooth perché l'offerta mi sembra incerta: prezzo / ergonomia / estetica / qualità / ecc..
Le AirPods sono interessanti, ma vorrei spendere di meno. Visto che tutti le criticano, sicuramente hanno qualche soluzione più valida ad un prezzo inferiore. O forse no? :stordita:

Per senza fili di collegamento, intendi allo smartphone o tra di loro?
Perchè di cuffie wireless ce ne sono parecchie, anche Apple vende le Beats (non ricordo il nome) ma hanno un archetto che le collega, da mettere dietro al collo.
Senza fili neanche tra di loro sono veramente poche... le Samsung che forse stanno per rinnovare e un altro modello che ho visto girare (forse tra gli articoli su IFA 2017) di cui non ricordo la marca. Prezzi? Più alti.
Effettivamente le AirPods non sono neanche prezzate alte, guardando le alternative.

Phoenix Fire
11-09-2017, 10:01
Per senza fili di collegamento, intendi allo smartphone o tra di loro?
Perchè di cuffie wireless ce ne sono parecchie, anche Apple vende le Beats (non ricordo il nome) ma hanno un archetto che le collega, da mettere dietro al collo.
Senza fili neanche tra di loro sono veramente poche... le Samsung che forse stanno per rinnovare e un altro modello che ho visto girare (forse tra gli articoli su IFA 2017) di cui non ricordo la marca. Prezzi? Più alti.
Effettivamente le AirPods non sono neanche prezzate alte, guardando le alternative.

le beats (almeno qualche hanno fa) come cuffie (non auricolari) hanno il grosso difetto di non poter funzionare da scariche, mentre altre marche permettono di collegare il semplice jack e sfruttarle lo stesso

DjLode
11-09-2017, 10:11
le beats (almeno qualche hanno fa) come cuffie (non auricolari) hanno il grosso difetto di non poter funzionare da scariche, mentre altre marche permettono di collegare il semplice jack e sfruttarle lo stesso

Neanche le AirPods o sbaglio? Comunque stavo parlando di auricolari per fare sport.