View Full Version : PC: upgrade o nuovo custom?
Ciao ragazzi,
sono un possessore del seguente PC assemblato da me nel lontano 2011:
CASE: COOLER MASTER GLADIATOR 600
ALI: Corsair Gaming Series CMPSU-600GEU 600W
MB: MSI P67A-C45 (B3)
PROCIO: Intel Core i5-2500K 3.3Ghz + Corsair Air Series A70
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
HDD1: SAMSUNG SSD 840 PRO 256GB
HDD2: SAMSUNG Spinpoint F3 1TB
SCHEDA GRAFICA: GF GTX560 Ti MSI 1GB Twin Frozr II/OC
SCHEDA AUDIO: Sound Blaster Audigy 4 OPT DVD-RW LiteOn
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 8.1 64 bit
LCD: ASUS LED 23" ML239H Full HD
Conla scusa della rottura della povera Sound Blaster Audigy 4 (onore a lei, 10 anni ai massimi livelli), mi è venuta la maledetta voglia di rifare il PC. Cosa faccio solitamente con il PC? Tutto, e non esagero: nonostante l'età che avanza ci gioco e anche parecchio; suono chitarra e basso e la scheda audio è quindi fondamentale; saltuariamente uso programmi di grafica in maniera amatoriale; navigo, guardo film in streaming, e non. Insomma lo uso per i più disparati motivi.
Fermo restando che il PC in questi anni mi ha soddisfatto, sento che il momento di cambiarlo sta arrivando.
Qui la domanda: conviene fare un Upgrade del sistema oppure è il caso di prenderne uno nuovo (che deve durarmi altri 6 anni, sia chiaro)? La MOBO non mi sembra troppo "aperta" a nuovi arrivi e comunque avrei già trovato a chi vendere il mio PC (prezzo ancora da valutare).
Non sono un appassionato dell'overclocking e tenderei ad escluderlo salvo qualche eventuale leggero ritocco.
Considerando che l'LCD ASUS da 23" lo tengo, il mio budget per un eventuale nuovo PC vorrebbe rimanere attorno agli 800 Euro.
I pezzi di quello attuale nel 2011 li avevo pagati 802 Euro, esclusi l'LCD e la scheda audio che erano già miei.
Grazie a chiunque vorrà autarmi!
celsius100
07-09-2017, 12:18
Ciao
nn e messo ancora male eh
a parte il reparto vieo che richiede una svecchiata x i giochi piu moderni, il resto con piu ram e una shceda audio deddcata puo ancora dire la sua, se nn cercando pure un i7 usato
se cmq riesci a vendere tutto a buon prezzo possiamo passare a cpu da 6core, un socket piu moderno con una mobo piu accessoriata, 16gb di ram direttametne, ecc...
a cosa giocheresti? la scheda audio la vorresti interna o esterna?
Tutto vero, non è ancora da buttare. La scheda audio bruciata all'improvviso mi ha dato il via a sognare un nuovo PC ma un upgrade è assolutamente gradito.
Considerando anche la potenza dell'alimentatore (che è la cosa che mi preoccupa di più in caso di aggiunte hardware) e gli slot della MOBO, cosa consiglieresti per sostituire scheda video e audio? Vorrei magari aggiungere ancora 8GB di Ram e un ulteriore TB di HDD non SSD. Il tutto, scheda audio compresa, interno.
Gioco un po' a tutto: dagli FPS ai manageriali tipo Football Manager, dalle avventure dinamiche ai simulatori sportivi. Al momento mi accontento del Full HD del mio LCD a 23". Il 2K o il futuristico 4K sebbene allettanti al momento li escludo. Grazie!
Gravedigger-TD
07-09-2017, 16:59
Io ti consiglierei semplicemente di dare una bella overcloccata (senza far nulla di estremo), vedere se vale la pena cambiare alimentatore(probabilmente dopo 6 anni sarebbe una buona idea) e aggiungere una scheda video nuova.
Il consiglio deriva dal fatto che puoi accoppiare benissimo quella configurazione ad una scheda fino alla 580\1060 senza alcun problema, che sarebbero perfette per il FHD.
celsius100
07-09-2017, 20:01
coem ram delle altre G.Skill Ripjaws-X uguali alle tue
poi xke no una overcloccata ci sta sono daccorod
x la scheda video l'ideale sarebbe una RX 580 ma sono rare da trovare in questo periodo e chi le ha le vende a prezzi alti :help:
x la scheda audio la vorresti interna o esterna? di solito in ambito lavorativo si va su schede esterne, tipo le focusrite o le m-audio
Vi ringrazio per le risposte.
Mi pare di capire che potrei puntare su una RX580, una overclockata (l'i5 monta già un dissipatore) e aggiungere 8GB di Ram.
La scheda audio la preferirei interna ma non è vincolante. Talvolta registro qualche pezzo al PC usando i vari software dedicati ma non è niente di professionale.
Volendo aggiungere i pezzi qui sopra + un altro HD di 1TB o 2TB, l'alimentatore ce la fa a reggere l'urto?
celsius100
08-09-2017, 13:02
quel corsair in qualita costruttiva nn mi fa impazzire, diciamo che essendo vecchiotto e pure meno affidabile, in teoria puo reggere xke al pc cmq nn servono piu di 400W pero se inizi ad avere problemi 9 su 10 conviene poi sostituire l'alimetnatore
(basterebbe un 650W moderno)
come scheda audio dai un'occhiata alle xonar, tipo la DX/XD ma x lavorare cmq prefeirsco un modello esterno, ha piu funzionalita, tipo una FOCUSRITE SCARLETT SOLO (cmq nn sono un esperto di audio anzi)
Ragazzi, buonasera.
Riprendo in mano questa discussione di un anno e mezzo fa per chiedervi il solito aiuto. Come potete vedere, avevo già intenzione di cambiare PC ma la scheda audio si era miracolosamente ripresa e non ho più modificato nulla dell'assetto che rimane questo:
CASE: COOLER MASTER GLADIATOR 600
ALI: Corsair Gaming Series CMPSU-600GEU 600W
MB: MSI P67A-C45 (B3)
PROCIO: Intel Core i5-2500K 3.3Ghz + Corsair Air Series A70
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)
HDD1: SAMSUNG SSD 840 PRO 256GB
HDD2: SAMSUNG Spinpoint F3 1TB
SCHEDA GRAFICA: GF GTX560 Ti MSI 1GB Twin Frozr II/OC
SCHEDA AUDIO: Sound Blaster Audigy 4 OPT DVD-RW LiteOn
SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 8.1 64 bit
LCD: ASUS LED 23" ML239H Full HD
Due giorni fa la scheda video è saltata e la MB non ha una scheda video integrata quindi, questa volta, sono definitivamente a piedi. Morale della favola, cosa consigliate?
Cambiare la Scheda Video e se sì con quale? Dare una rinfrescata generale e cambiare qualche componente? O magari assemblare un nuovo PC e recuperare qualche pezzo da quello attuale?
Come scrivevo qualche mese fa, le passioni sono le stesse: videogiochi (non spinti, ma mi piace giocare per esempio a NBA 2K19 al massimo della risoluzione), musica (registro qualcosa di chitarra e basso) e un po' di fotografia, disciplina alla quale mi sono avvicinato ultimamente.
Non ho un budget limite, certo mi piacerebbe capire se vale la pena fare un investimento magari spalmato potenzialmente in un lustro (o più), o cambiare qualcosina e sopravvivere ancora uno o due anni.
Grazie!
celsius100
03-04-2019, 16:36
Ciao Se vuoi migliorare in tutti i reparti il pc o se ti va bene andare meglio nel gaming e di quanto, in base ovviamente al budget a disposizione perché un conto e fare un aggiornamento con €200 a disposizione e un'altra e farlo con €1200
Sì, hai ragione.
Io vi chiederei due consigli:
1) con cosa posso cambiare la mia scheda video rimanendo con la configurazione attuale (budget 200 Euro circa)?
2) cosa posso tenere e della configurazione attuale e cosa fare per fare un upgrade che possa sensibilmente migliorare le prestazioni (budget 500 Euro circa).
Grazie!
Sugli 800 euro
Case (circa) 70
Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold) 78
Scheda Madre Msi B450 Tomahawk (AM4) (D) 102
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 103
Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box 175
Scheda Video Amd Asrock RX 590 Phantom Gaming, 8GB 253
SSD 500GB Crucial MX500 Sata III 3D 64
775
Potresti riutilizzare le scheda audio e il disco SSD come secondo
Grazie goemon.
E dovessi cambiare solo la scheda video, quale potrebbe essere una soluzione dal buon rapporto qualità prezzo e considerando il resto della configurazione che rimarrebbe lo stesso, monitor compreso?
celsius100
03-04-2019, 17:27
Sugli 800 euro
Case (circa) 70
Alimentatore 550W Corsair TX550M ATX Semi-Modulare (80+Gold) 78
Scheda Madre Msi B450 Tomahawk (AM4) (D) 102
Ram DIMM DDR4 16GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 103
Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box 175
Scheda Video Amd Asrock RX 590 Phantom Gaming, 8GB 253
SSD 500GB Crucial MX500 Sata III 3D 64
775
Potresti riutilizzare le scheda audio e il disco SSD come secondo
Se volessi andare più verso i 500 di spesa ti direi di tenere case e dischi così siamo già a 640 euro
X stare un pò pii bassi poi si potrebbe mirare a qualche componente un gradino inferiore tipo cx550m al posto del tx550m, il ryzen 2600 al posto del 2600x, la msi b450a pro al posto della tomahawk e una rx580 al posto della 590
Dovresti andare sotto ai 600 così facendo
Come vga da mettere sul pc ci starebbe una 580, un modello asrock 8gb come quello della lista sopra
Poi ti direi che per una questione di sicurezza l'alimentatore come ciclo di vita penserei a sostituirlo cmq tecnicamente può ancora reggere
Grazie per le informazioni.
Se volessi cambiare solo la scheda video può andare bene il consiglio di prendere la Amd Asrock RX 590 Phantom Gaming, 8GB? LAsciando ovviamente il resto così com'è?
celsius100
03-04-2019, 22:46
sarebbe un po piu squilibrato il pc e nn vedrei di buon occhio l'alimentatore
Scusa se insisto su questo punto, ma cosa consiglieresti di equilibrato per sostituire eventualmente solo la Scheda Video lasciando il resto così com'è?
Ciao,
A mio parere con un i5 2500k tenuto a frequenze stock e 8 gb di ram, oltre una RX 570 non conviene andare.
Se dovessi decidere di aumentare la ram ed overcloccare la cpu, potresti spingerti fino ad una 580 8gb.
celsius100
04-04-2019, 10:51
io massimo salirei ad una 580
xke cmq puoi anche occare un po la cpu, hai un corsair A70 come dissi che nn e male
Ringrazio entrambi. Per il momento ho deciso di sostituire solo la scheda video ed agirò seguendo uno dei vostri consigli. E' sempre utilissimo fare una chiacchierata in questo forum.
celsius100
04-04-2019, 12:42
ok bene, prego
ersimpatico
04-04-2019, 16:24
Ringrazio entrambi. Per il momento ho deciso di sostituire solo la scheda video ed agirò seguendo uno dei vostri consigli. E' sempre utilissimo fare una chiacchierata in questo forum.
ciao sono nelle tue stesse condizioni che scheda video prendi amd o nvidia e quale
celsius100
04-04-2019, 18:18
ciao sono nelle tue stesse condizioni che scheda video prendi amd o nvidia e quale
ciao
bisogna vedere a cosa giochi ed a quale risoluzione, il budget a disposizione, se la cerchi nuova o usata la scheda, ecc...
il tuo è quello che si vede in firma?
ciao sono nelle tue stesse condizioni che scheda video prendi amd o nvidia e quale
Dopo aver dato ai qui presenti "esperti" la mia configurazione attuale e il mio budget, sono orientato sulla RX 570 da 8GB. Natualmente bisogna vedere cosa serve a te in base al tuo PC attuale e al tuo budget.
ersimpatico
05-04-2019, 16:11
ciao
bisogna vedere a cosa giochi ed a quale risoluzione, il budget a disposizione, se la cerchi nuova o usata la scheda, ecc...
il tuo è quello che si vede in firma?
si e quello in firma giochi video amatoriale internet streming giochi gtv far cry e altri
celsius100
05-04-2019, 18:07
a cosa giochi ed a quale risoluzione, il budget a disposizione, se la cerchi nuova o usata la scheda?
Ciao di nuovo, aiutanti preziosi.
Le bestemmie: oggi arriva la RX 570, la monto al posto della GTX560 e il PC non va in boot. Allora rimonto la malconcia GTX560 e il PC parte (solo in modalità provvisoria e a bassa risoluzione). Allora monto nuovamente la nuiva RX 570 e nessun boot. Cosa può essere? La nuova RX 570 viene montata sullo stesso slot PCI Express della vecchia Nvidia ed è sufficientemente alimentata (le ventole girano, per capirci). Che diamine succede?
Grazie!
celsius100
08-04-2019, 19:13
che versione di 570 hai preso?
Sapphire Pulse Radeon RX 570 8GB GDDR5
celsius100
08-04-2019, 19:17
l'alimentatore e sempre il GS?
hai collegato l'8pin x alimentare la scheda video o è un 6pin?
controlla esteriormente che nn presenti segni di danno o usura può anche essere un pezzo difettato o che ha subito danni durante il trasporto
come ti colleghi al monitor?
L'alimentatore è sempre il Corsair da 600W.
Il connettore della 570 RX è a 8 pin e lo alimento con un connettore femmina a 6 pin + quello da 2 pin accoppiato (la GTX560 ne ha 2 da 6).
Danni visibili non ne vedo e la scatola era perfettamente sigillata.
Collego il monitor (ingresso HDMI) alla scheda video con connettore DVI. Quest'ultimo punto credo non sia un problema perché il PC dovrebbe andare comunque in boot anche se il monitor non è collegato o è collegato male.
celsius100
08-04-2019, 20:12
Ti conviene provare la scheda su un altro pc perché è la cosa più veloce da fare
Ti conviene provare la scheda su un altro pc perché è la cosa più veloce da fare
Eh, mi attrezzerò. Così, a naso, può essere altro? Grazie per i consigli.
celsius100
08-04-2019, 20:23
anche l'alimentatore o la scheda madre
se dopo aver messo la video nuova ha dato problemi anche la vecchia
Che nervi. Vedrò cosa fare. Grazie per l'aiuto
celsius100
08-04-2019, 22:24
facci sapere
Aggiornamento: ho provato al volo la scheda video sul PC di mio fratello, uno strumento piuttosto obsoleto con attualmente una Gainward ATI Radeon HD4870.
Tolta la sua scheda video e inserita la mia RX 570, lo schermo funziona. Non ho avuto tempo di installare driver né altro, quindi non l'ho stressata né con alte risoluzioni né ovviamente con benchmark test. Però il PC funziona e il monitor reagisce.
Per fare un'analisi completa dovrò mettermi con calma ma non avrò modo fino al weekend.
Qui quindi due domande:
1) Il fatto che montata la RX 570 sul PC di mio fratello il segnale arrivi al monitor e il PC vada in boot, significa automaticamente che la scheda video RX 570 funziona?
2) Se alla domanda 1) la risposta è affermativa, il problema fantomatico del mio PC potrebbe essere dunque la scheda madre?
celsius100
09-04-2019, 13:41
windows si e caricato correttamente?
io proverei un reset cmos della tua scheda madre, una pulitina al connettore pcie e ai cavi dell'alimentatore e riproverei
controlla che sia tutto inserito x bene, basta un millimetro fuori posto e nn passa corrente
che alimentatore ha il pc di tuo fratello?
windows si e caricato correttamente?
Sì, tutto normale. L'unica cosa è stato l'avvio con risoluzione scarsa che non capisco se è per colpa dei driver non scaricati o magari della scheda video malconcia.
che alimentatore ha il pc di tuo fratello?
Non ci ho fatto troppo caso ma, avendoglielo assemblato io qualche lustro fa, dovrebbe essere un Corsair da 620W (ricordo le scritte di colore rosso, probabilmente il CMPSU-620HXEU)
celsius100
09-04-2019, 14:59
Una prova che si potrebbe fare e di mettere sia l'alimentatore che la scheda video nel tuo PC e vedere come si comportano
Drastico ma utile. Vi ri-aggiorno, vediamo quando riuscirò a fare questo tentativo.
Grazie ancora.
Una prova che si potrebbe fare e di mettere sia l'alimentatore che la scheda video nel tuo PC e vedere come si comportano
Scusa se ti chiamo nuovamente in ballo ma ti chiedo un favore preventivo:
qualora scoprissi che la nuova scheda video funziona a dovere, calcolando che o l'alimentatore o la scheda madre sono da cambiare, tanto vale che mi faccia un nuovo PC. Non era una spesa prevista ma ormai 150 Euro sono partiti comunque e a questo punto vedo di fare una salto che mi permetta di durare ancora qualche anno.
Quindi, con la RX 570 da 8Gb, cosa conviene "vestirci attorno" volendo restare attorno ad ulteriori 500 Euro circa?
celsius100
09-04-2019, 18:49
ad esempio potresti valutare qualcosa di simile:
ASUS PRIME B450-PLUS o Asrock B450 pro4/fatality
Ryzen 2600
HyperX Predator 6 GB 2 x 8 GB 3200 HX432C16PB3K2/16
Corsair CX550M o Evga B3 550W
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.